Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kamastaff Topo di Bottega


Registrato: May 21, 2004 Messaggi: 13 Località: TV
|
Inviato: Mer 23 Giu 2004-21:38 pm Oggetto: Salve ragazzi |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo nel forum anche se è da un pò che lo seguo.
Ho da poco cominciato a collezionare katana, è un oggetto che mi ha sempre affascinato, ma preso da molte altre passioni non avevo mai preso ancora sul serio l'idea di comnciare ad averne in casa.
Pratico il karate shotokan da 16 anni ma ora mi piacerebbe provare anche una qualche disciplina basata sull'uso della spada.
Attualmente in casa ne ho 8, l'ultima presa qui da collini (una marto 350).
Tutte le altre le ho avute principalmente dagli usa e le ultime 2 dalla cina (affilate originali della seconda guerra mondiale).
Volevo farvi alcune domande:
C'è nessuno dal veneto e magari dalla provincia di TV?
Ho preso da collini il kit di pulizia, bellissimo e con le istruzioni allegate, solo che anche avendole seguite il risultato non è stato eccelso (colpa mia di sicuro), qualcuno può darmi delle dritte?
A presto, se vi interessa vi posto delle foto delle katana a breve
Ciao a tutti |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
kamastaff Topo di Bottega


Registrato: May 21, 2004 Messaggi: 13 Località: TV
|
Inviato: Mer 23 Giu 2004-22:54 pm Oggetto: |
|
|
MA dai! anche io sono di TV.
Karate lo pratico a spresiano.
Tu pratichi qualche disciplina con la spada? c'è niente dalle nostre parti?
Magari un giorno ci becchiamo
Ciao |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
luxiferus22 Fabbro


Registrato: Nov 29, 2003 Messaggi: 421 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 24 Giu 2004-12:00 pm Oggetto: |
|
|
oh, un collega...anchio pratico lo shotokan, solo da qualche anno però...sono cintura seconda blu.
Caspita...8 spade....io in confronto sono ancora...alle prime armi..(che battutaccia..)... :tongue4:
Del kit di pulizia non so nulla nemmeno io, ma in giro poer il forum ci sono diversi topic sulla manutenzione delle lame.. |
|
Torna in cima |
|
ero-sennin Apprendista Fabbro


Registrato: May 01, 2004 Messaggi: 27 Località: Ferrara/Treviso
|
Inviato: Gio 24 Giu 2004-12:39 pm Oggetto: treviso |
|
|
ciao io sono di montebelluna
pratico iaido forse potrei aiutarti
se mi dai la mail ti mando un testo con le istruzioni
cmq quelle operazioni sono utili solo se estrai spesso la spada dalla saya e sopratutto se le lame sono in acciao non inossidabile cioè di tipo 1050 o lame originali d'epoca e\o damascate
ciauz |
|
Torna in cima |
|
kamastaff Topo di Bottega


Registrato: May 21, 2004 Messaggi: 13 Località: TV
|
Inviato: Gio 24 Giu 2004-13:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e piacere di conoscervi, a tutti quelli che stanno rispondendo.
Io sono spesso a montebelluna, corro con la scuderia motorgroup, e ho degli affari in zona.
Dici che c'è qualcosa dalle tue parti?
Come mail puoi usare: garbinandrea@motorgroup.org
Ciao e grazie |
|
Torna in cima |
|
ero-sennin Apprendista Fabbro


Registrato: May 01, 2004 Messaggi: 27 Località: Ferrara/Treviso
|
|
Torna in cima |
|
kamastaff Topo di Bottega


Registrato: May 21, 2004 Messaggi: 13 Località: TV
|
Inviato: Lun 28 Giu 2004-9:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le info, andrò a dare un occhiataa cosa fanno.
Vi pongo un altro quesito tecnico, devo portare una lama ad affilare, ma non volevo lasciargli la spada intera, nel kit di manutenzione che ho preso da collini c'è anche un affare che dovrebbe servire a togliere il perno che tiene fissata la lama all'impugnatura. Però non ho capito come usarlo, io lo inserisco, lo piego un pò e cerco di farlo uscire, ma credo sia completamente sbagliato...
Mentre ho visto che alcune spade (come la marto 350 che ho sempre preso da collini) non ha il buco ma una specie di capocchia, quella come la levo?
Grazie ancora di tutto raga |
|
Torna in cima |
|
ero-sennin Apprendista Fabbro


Registrato: May 01, 2004 Messaggi: 27 Località: Ferrara/Treviso
|
Inviato: Lun 28 Giu 2004-18:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info, andrò a dare un occhiataa cosa fanno.
Vi pongo un altro quesito tecnico, devo portare una lama ad affilare, ma non volevo lasciargli la spada intera, nel kit di manutenzione che ho preso da collini c'è anche un affare che dovrebbe servire a togliere il perno che tiene fissata la lama all'impugnatura. Però non ho capito come usarlo, io lo inserisco, lo piego un pò e cerco di farlo uscire, ma credo sia completamente sbagliato...
Mentre ho visto che alcune spade (come la marto 350 che ho sempre preso da collini) non ha il buco ma una specie di capocchia, quella come la levo?
allora la marto 350 mi sembra sia incollata quindi mooolto meglio non cercare di smontarla solo per farla affilare (evita di affilarla anche perchè si dilania se la sbatti contro qualcosa :-D )
per ll'altra se il perno è uno solo e non è coperto dallo tsuka-ito basta sfilarlo battendolo con in necessario attrezzo incluso nel kit
altrimenti in ogni caso e sempre meglio portare la spada a collini e lasciar fare a loro ciao [/quote] |
|
Torna in cima |
|
|