Inviato: Mer 01 Ott 2003-20:45 pm Oggetto: Spade da scherma medievale
Volevo qualche informazione sulle spade da scherma medievale:
In che acciaio sono fatte? Sono artigianali? Se si.. con che tecniche artigianali sono costruite? Possono essere ordinate su misura? Ma soprattutto.. resistono davvero ai combattimenti di scherma?
Ho assistito da poco a un combattimento del genere e, vedendo con che violenza si arriva alla spada contro spada ho qualche perplessità sulla resistenza di questi articoli.. visto il prezzo non vorrei prenderne una e ritrovarmi con un moncherino dopo 10 minuti di combattimento..
Scusate se per qualcuno di voi queste domande possano risultare sciocche ma.. ammetto la mia ignoranza in materia :?
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà! _________________ -- WakiZashi --
Registrato: Nov 20, 2003 Messaggi: 21 Località: Bologna
Inviato: Gio 20 Nov 2003-15:24 pm Oggetto:
Io per i combattimenti ho la stessa spada da 3 anni e la mia resiste
Ovviamente la lama deve essere di qualità e le parate che si effettuano devono essere fatte con il filo della lama (mai con il piatto altrimenti qualsiasi spada si spezza) e possibilmente con il forte o al massimo il medio della lama, per minimizzare le vibrazioni.
Ciao _________________ ----------------------
www.achillemarozzo.it
----------------------
Inviato: Ven 02 Gen 2004-23:50 pm Oggetto: uno spunto in più
nel dvd coi contenuti backstage de il signore degli anelli le due torri, le spade per resistere ai colpi venivano imbastite (penso nell'impugnatura) di materiale shock-assorbente (eh? che neologismo....) ovvero espanso...
perchè son stati tanto furbi da saldare la lama con l'impugnatura, non erano pezzi unici...mah
Registrato: Oct 21, 2004 Messaggi: 6 Località: italia
Inviato: Gio 28 Ott 2004-8:44 am Oggetto:
In FISAS lavoriamo essenzialmente con lame Del Tin
Ci sgualembriamo da anni e non ho mai assistito ad incidenti causati da spade spezzate
Molti fanno spade buone, ma ogni tanto la tempra è un po' troppo dolce e quindi la lama diviene seghettata troppo rapidamente, altri fanno le punte troppo acuminate e i fili non sufficientemente stondati...
se vuoi lavorare a contatto o semi contatto informati, valuta e pensaci bene!!!!
Registrato: Dec 30, 2004 Messaggi: 73 Località: Milano
Inviato: Gio 30 Dic 2004-18:17 pm Oggetto:
Le spade sono tipicamente fatte con acciaio al carbonio con del silicio per aggiungere resilienza e flessibilita'.
Le parate non son necessarimente fatte col filo. Si puo' parare anche col piatto. Si para sempre e comunque solo col forte. Al massimo, se si sbaglia, col medio.
Lo scopo della parata non e' "assorbire" la violenza del colpo dell'avversario. In questo modo
1) rischiate, appunto, di spaccare la spada
2) gli fate un favore, perche' voi prendete una sberla tremenda, mentre la sua spada rimbalza facilitandogli il recupero dell'arma per il colpo seguente. Morale: voi vi mettete in difficolta' e lo aiutate.
Non solo, se c'e' eccessiva disparita' tra la vostra arma e la sua, e' materialmente impossibile parare cosi': la vostra arma non ha massa bastante e ve la ritrovate nei denti assieme alla lama avversaria!
Le parate devono sempre essere fatte in modo da deflettere verso una direzione innocua il colpo avversario (cosi' che l'avversario non solo ha l'onere di recuperare la propria arma, ma se avete parato bene e lui ha messo troppa foga nel colpo lo sbilanciate pure) e far si' che voi e la vostra arma assorbiate il meno possibile della violenza del colpo.
Le seghettature della lama costituiscono iniziatori di frattura, per questo lame usurate se usate per parare di piatto si spezzano facilmente.
Una lama usata correttamente NON presenta tacche significative, e grazie alla sua flessibilita' regge bene anche parate di piatto, che salvano il filo.
Ricordatevi comunque che le spade che usate per allenamento vedono in un anno molto piu' uso di quanto una spada vera vedeva in una vita
Mi ha fatto molto piacere leggere questo post, finalmente qualcuno che ha capito praticamente tutto su come evitare di spezzare inutilmente una lama. Si vede che ci smanetti Alarion. Complimenti x la chiarezza.
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum