| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| angeletto Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 23, 2009
 Messaggi: 36
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Dic 2013-14:08 pm    Oggetto: Affilatura Ka-Bar USMC |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti. Nel riaffilare il mio Ka-Bar USMC usando un affilatore lansky (quello con la morsa che consente di mantenere l'angolo di affilatura costante) ho notato che i 20 gradi dichiarati dalla Ka-Bar non coincidono esattamente con i 20 gradi dell'affilatore Lansky.
 Secondo voi è normale? E' la Ka-Bar che dichiara il falso oppure è la Lansky?
 Ciao
 Angelo
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| jimmiewalker Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jul 05, 2011
 Messaggi: 433
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Dic 2013-21:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cosa intendi dire che non combaciano? 
 Secondo me gli affilatori tipo lansky et simili, hanno il difetto di non garantire un angolo del filo costante tra punta del coltello e fine del filo al ricasso, cosa che si accentua su lame lunghe.
 La "soluzione"sarebbe quella di spostare il coltello in avanti o in dietro per mantenere un angolo migliore.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| angeletto Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 23, 2009
 Messaggi: 36
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Dic 2013-9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jimmiewalker ha scritto: |  	  | Cosa intendi dire che non combaciano? 
 Secondo me gli affilatori tipo lansky et simili, hanno il difetto di non garantire un angolo del filo costante tra punta del coltello e fine del filo al ricasso, cosa che si accentua su lame lunghe.
 La "soluzione"sarebbe quella di spostare il coltello in avanti o in dietro per mantenere un angolo migliore.
 | 
 
 Intendo dire che visto che la Ka-Bar dichiara che l'angolo di affilatura è di 20° per lato, andando a posizionare la pietra lansky tramite apposita morsa, la pietra non appoggia esattamente sulla parte da affilare. Magari mi sbaglio, ma in pratica sembra che i 20° della Ka-Bar siano diversi dai 20° della Lansky.
 In ogni caso ormai l'ho affilato e parecchio anche
   Ciao
 Angelo
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| jimmiewalker Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jul 05, 2011
 Messaggi: 433
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Dic 2013-13:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok ho capito! Il filo che hai creato col Lansky è più ottuso o più acuto dell'originale? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| angeletto Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 23, 2009
 Messaggi: 36
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Dic 2013-15:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jimmiewalker ha scritto: |  	  | Ok ho capito! Il filo che hai creato col Lansky è più ottuso o più acuto dell'originale? | 
 
 Mi sembra sia leggermente più acuto... Ma potrei sbagliare. In ogni caso l'affilatura ottenuta è più che soddisfacente e il Ka-Bar USMC è, inutile dirlo, veramente fantastico.
 Ciao
 Angelo
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| angeletto Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Feb 23, 2009
 Messaggi: 36
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Dic 2013-10:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 
      |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Chrilli Fontina Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Nov 04, 2013
 Messaggi: 124
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Dic 2013-15:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| simo911 Addetto al Maglio
 
  
  
 Registrato: Jul 04, 2012
 Messaggi: 72
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Giu 2014-20:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jimmiewalker ha scritto: |  	  | Cosa intendi dire che non combaciano? 
 Secondo me gli affilatori tipo lansky et simili, hanno il difetto di non garantire un angolo del filo costante tra punta del coltello e fine del filo al ricasso, cosa che si accentua su lame lunghe.
 La "soluzione"sarebbe quella di spostare il coltello in avanti o in dietro per mantenere un angolo migliore.
 | 
 infatti nelle istruzioni c'è scritto di lavorare circa 2-3 cm di lama e poi spostarla
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |