Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
Inviato: Ven 08 Ott 2010-15:55 pm Oggetto: Trailmaster vs SRK vs moose chops.
Interessante il fatto che pur non essendo coltelli specifici x questo lavoro ,riescano comunque a svolgerlo .Il coltello da sopravvivenza dovrebbe poter fare questo ,secondo me,oltre a choppare. ,choppare e choppare!!!
Il test è stato condotto su affilatura di fabbrica?
Comunque sarebbe interessante che qualcuno facesse un test analogo ma diametralmente opposto, ovvero una accetta affilata come si deve(e magari con la possibilità di scomporne la lama dal manico), e provare a testarne la capacità di taglio e scuoio su materiale morbido come la carne, secondo me si potrebbero avere delle sorprese...
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Lun 11 Ott 2010-19:47 pm Oggetto:
Xibal ha scritto:
Il test è stato condotto su affilatura di fabbrica?
Comunque sarebbe interessante che qualcuno facesse un test analogo ma diametralmente opposto, ovvero una accetta affilata come si deve(e magari con la possibilità di scomporne la lama dal manico), e provare a testarne la capacità di taglio e scuoio su materiale morbido come la carne, secondo me si potrebbero avere delle sorprese...
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Lun 11 Ott 2010-19:53 pm Oggetto:
Citazione:
una accetta affilata come si deve
Di solito quando affilo la mia Stubai la tiro fino a farle tagliare la carta, credo che riuscirebbe tranquillamente a scuoiare...il problema è che togliere il manico è impossibile a meno che non lo si seghi
E comunque come mai tutto questo interesse per il chopping???
In termini di dispendio di energie un segaccio è molto più conveniente da usare...
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Lun 11 Ott 2010-20:48 pm Oggetto:
Ah ecco!!! ma davvero e costesine si chiamano chops??? mai saputo...comunque l'accetta è ottima anche per dividere e costesine dopo che si è cucinato l'intero costato
Registrato: Aug 28, 2010 Messaggi: 152 Località: schio(VI)
Inviato: Lun 11 Ott 2010-23:22 pm Oggetto:
te me ghe fato vegner fame ...........a parte gli scherzi penso che oltre ad una buona affilatura ci vuol una certa esperienza anche per come tagliar la carne per aver un buon taglio e facendo meno fatica
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 12 Ott 2010-14:43 pm Oggetto:
Comunque le costicine in inglese sono chiamate ribs, le chops sono più simili alle braciole, con l'osso in parte e non in mezzo come le costicine...ah e oggi per pranzo costesine!! :essen:
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum