| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Andreax91 Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Feb 24, 2010
 Messaggi: 161
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Feb 2010-18:48 pm    Oggetto: wusthof |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti. Il padre della mia ragazza ha comprato una valigia professionale 23 pezzi della wusthof che trovate anche sul sito. La valigetta si presenta bene e i coltelli sembrano di buon acciaio e resistenti. Inoltre si maneggiano bene. D'impatto mi é piaciuta molto. Ecco, da voi volevo sapere se la wusthof é una marca valida e buona. E anche un commento se sono soldi spesi bene e se soprattutto se la valigetta vale tutto quello che costa. Ringrazio tutti in anticipo. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| katsumoto Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Oct 27, 2004
 Messaggi: 6558
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Feb 2010-19:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Detto sinceramente una valigetta di ventitré pezzi ad una persona che non fa della ristorazione la sua professione non serve assolutamente a nulla... una persona normale con quattro coltelli ben scelti sta a posto. 
 Comunque la qualità è buona
 _________________
 IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| curtor Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Jul 27, 2009
 Messaggi: 3349
 Località: VARESE[colline lago maggiore]
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Feb 2010-3:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si spera sia del settore :chef:  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| GURZO77 Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Apr 26, 2009
 Messaggi: 900
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Feb 2010-11:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mio suocero ha fatto lo chef per 40 anni di cui 33 nell'Hotel piu famoso di Cagliari, ha sempre usato
 questa marca come molte altre cosi come
 quello che gli capitava con un pranzo da 200 persone
 dove hai l'arte e la prontezza di sfilettare un'acciuga con
 un macete
  .. scherzi a parte effettivamente nemmeno uno chef utilizza tutta sta roba se non per
 gusto e piacere personale, l'abilità acquisità ti fà bastare
 i cosiddetti ferri necessari, da sfilettare, da trancio, mannaietta,mezzaluna,
 pane,spelucchio,e qualcosaltro, ma tutta sta roba in valigetta per chi
 non lo fa di mestiere
  .. comunque la wustoff fa anche un bel trattamento criogenico alle lame..
 e te lo fà pagare tutto ti assicuro
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Feb 2010-15:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sulla qualità non si discute, in Europa pochi altri fanno coltelli da cucina di alta qualità se togliamo Zwilling e Fallkniven. 
 effettivamente quella valigetta è più uno sfizio che altro, per cucinare anche a buon livello occorre:
 
 - uno spelucchino
 - un trinciante da 18/20cm
 - uno sfilattatore
 - un utility da 10cm
 
 con questi fai qualsiasi cosa.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Waganama Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 07, 2010
 Messaggi: 30
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar 2010-1:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zhurk0001 ha scritto: |  	  | sulla qualità non si discute, in Europa pochi altri fanno coltelli da cucina di alta qualità se togliamo Zwilling e Fallkniven. 
 effettivamente quella valigetta è più uno sfizio che altro, per cucinare anche a buon livello occorre:
 
 - uno spelucchino
 - un trinciante da 18/20cm
 - uno sfilattatore
 - un utility da 10cm
 
 con questi fai qualsiasi cosa.
 | 
 
 anche io la penso cosi, per la casa aggiungerei anche un buon coltello per il pane
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Waganama Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 07, 2010
 Messaggi: 30
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar 2010-2:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| trovo che quella valigietta abbia qualcosa di non indispensabile sui set e' vero che si risparmia molto ma spesso se ne utilizza il 50%
 
 quella linea della wusthof non la amo molto, preferisco la ikon o la ikon classic, manico molto piu' ergonomico e coltello piu' bilanciato, la ikon col manico in legno scuro forse e'  piu' adatta per la casa, la ikon classic piu' per la ristorazione dove e' meglio non utilizzare manici in legno
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar 2010-16:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Waganama ha scritto: |  	  |  	  | zhurk0001 ha scritto: |  	  | sulla qualità non si discute, in Europa pochi altri fanno coltelli da cucina di alta qualità se togliamo Zwilling e Fallkniven. 
 effettivamente quella valigetta è più uno sfizio che altro, per cucinare anche a buon livello occorre:
 
 - uno spelucchino
 - un trinciante da 18/20cm
 - uno sfilattatore
 - un utility da 10cm
 
 con questi fai qualsiasi cosa.
 | 
 
 anche io la penso cosi, per la casa aggiungerei anche un buon coltello per il pane
 | 
 
 Si per la casa un coltello da pane è indispensabile, in cucina non ci fai nulla.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| zhurk Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Jul 10, 2008
 Messaggi: 4026
 Località: Anzio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Mar 2010-16:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Waganama ha scritto: |  	  | trovo che quella valigietta abbia qualcosa di non indispensabile sui set e' vero che si risparmia molto ma spesso se ne utilizza il 50%
 
 quella linea della wusthof non la amo molto, preferisco la ikon o la ikon classic, manico molto piu' ergonomico e coltello piu' bilanciato, la ikon col manico in legno scuro forse e'  piu' adatta per la casa, la ikon classic piu' per la ristorazione dove e' meglio non utilizzare manici in legno
 | 
 
 Personalmente sono un po' contrario ai set anche se di ottima qualità perchè preferisco scegliere ogni coltello indipendentemente anche per il gusto di provare lame diverse...
 Per esempio io adesso, oltre i vari spelucchini e scavini, ho un Al-mar in damasco e un Kasumi rivestito in titanio, devo cambiare il trinciante e vorrei optare per il Fallkniven K1. Da avere assolutamente secondo me è un utility in ceramica che per la pulizia del taglio e la capacità di non ossidare i cibi è insuperabile.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Waganama Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Mar 07, 2010
 Messaggi: 30
 Località: Londra
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Mar 2010-22:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un buon set da 5/6 coltelli ci puo stare, anche se personalmente preferisco anche io sceglierli uno per uno o al max a coppie Sono piuttosto contento della ceramica nonostante una certa fragilita' meriti un po' di attenzione
 Son curioso di provare un Kasumi in titanio
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| basetta Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Apr 13, 2010
 Messaggi: 815
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Gen 2011-2:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Su quelli in ceramica sono rimasto un pò deluso per il fatto di non poterlo affilare in casa perchè diciamocela tutta... anche quelli il filo lo perdono! Qualcuno ha mai usato la macchinetta della kyocera?
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |