Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-14:31 pm Oggetto: Boker interessante con lama combo ben fatta |
|
|
Qui il link sul sito del costruttore. Modello abbastanza interessante, visto anche il prezzo (è disponibile anche in versione a filo liscio e lama satinata). La versione combo, tra l'altro, ha la parte seghettata dove dovrebbe stare, il che dimostra che il vecchio Chad sa davvero il fatto suo. Poi ha una buona impugnatura con una generosa guardia anteriore che funge anche da flipper, e guancette in G10... sembra buona per uso fighter. Interessante, ripeto.
Che ne pensate? _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-14:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma perchè dici che la seghettatura dovrebbe stare a cavallo della curvatura di lama?
Teoricamente il filo seghettato lo userei per tagliare materiali fibrosi come corde o tessuti, piazzarlo in quel punto significherebbe ridurre di molto le capacità di taglio della parte liscia usata invece per tutto il resto.
E' anche vero che piazzarla proprio in quel punto aumenterebbe di molto le capacità di taglio dei cordami, però limiterebbe molto l'uso della parte liscia, col rischio che non si riesca a lavorare agevolmente(per esempio fare del carving cercando di evitare di coinvolgere la seghettatura). |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-15:16 pm Oggetto: |
|
|
Perché di solito la parte vicino all'impugnatura è quella che si utilizza di più con il filo liscio in quanto ci consente di fare più forza |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-15:21 pm Oggetto: |
|
|
noooooooooooo!!! please la seghettatura lì noooaaaaaa....  _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
strydog Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003 Messaggi: 2432
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-15:22 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda, se filo combo dev'essere, preferisco la seghettatura vicino all'impugnatura, ben sapendo che per certi tipi di uso sarò limitato, mentre sarò avvantaggiato in altre situazioni.
La seghettatura si usa per tagliare materiali tenaci o fibrosi, quindi preferisco averla nel punto in cui posso fare più forza. E se il filo serrated è fatto bene non limita troppo la versatilità della lama.
(se il tratto serrated è fatto male, allora si tratta di un coltello ciofeca e non stiamo manco a discuterne)
Il taglio "slicing" non richiede una particolare energia, ma solo una lama ben affilata, quindi mi va bene che la parte liscia sia più avanti. _________________ Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano. |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-15:43 pm Oggetto: |
|
|
strydog ha scritto: | Per quanto mi riguarda, se filo combo dev'essere, preferisco la seghettatura vicino all'impugnatura, ben sapendo che per certi tipi di uso sarò limitato, mentre sarò avvantaggiato in altre situazioni.
La seghettatura si usa per tagliare materiali tenaci o fibrosi, quindi preferisco averla nel punto in cui posso fare più forza. E se il filo serrated è fatto bene non limita troppo la versatilità della lama.
(se il tratto serrated è fatto male, allora si tratta di un coltello ciofeca e non stiamo manco a discuterne)
Il taglio "slicing" non richiede una particolare energia, ma solo una lama ben affilata, quindi mi va bene che la parte liscia sia più avanti. |
ssssssssstraquoto.... ma scherziamo _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
Bitis66 Addetto ai Forni


Registrato: Mar 18, 2008 Messaggi: 139 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-17:42 pm Oggetto: |
|
|
katsumoto ha scritto: | Perché di solito la parte vicino all'impugnatura è quella che si utilizza di più con il filo liscio in quanto ci consente di fare più forza |
Mah, io sinceramente non capisco perchè sul forum si è diffusa questa strana idea che la parte liscia deve essere vicino all'impugnatura.
Io (sono d'accordo con strydog), quando taglio col filo liscio utilizzo solitamente la parte che va quasi dalla punta a circa la metà della lama e le volte che devo fare un taglio più energico uso la parte più vicina all'impugnatura e in questo caso troverei sensato avere lì la parte serrated se avessi la necessità di tagliare materiali particolari.
Poi magari sono io che sono strano.....
E poi mi sembra strano che praticamente tutte (o quasi) le aziende che sono al top del mercato come Spyderco o Benchmade, tanto per citarne un paio, siano così disinformate da mettere proprio là la parte seghettata.
Chiaramente questo discorso esula dal fatto di preferire o meno una lama plain, serrated o combo.....
Ciao.
Marco _________________ Tenshin Shoden Katory Shinto Ryu |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-18:32 pm Oggetto: |
|
|
La combo invertita, potrebbe essere utile x tagliare del cibo (carne), pero' è un utilizzo un po' particolare; altri es. dove potrebbe essere utile non mi vengono in mente.
Avere il filo liscio nella parte iniziale del filo, dovrebbe rendere piu' agevole alcuni push cuts (tipo fare la punta a un bastoncino di legno, o sbucciare una mela).
Comunque il coltello in questione è carino. |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-19:00 pm Oggetto: |
|
|
Beh io al contrario mi trovo ad usare la parte liscia vicino all'impugnatura (dove più che più forza, c'è più controllo) più di quella sulla "pancia" (quella la uso più per affettare o per tagli lunghi), mentre mi troverei bene ad avere lì la seghettatura perchè farei partire il taglio comunque dalla parte vicino all'impugnatura e poi muovendo il filo "allontanandolo" farei arrivare a tagliare la parte seghettata... poi praticamente la lama finisce. Poi potrebbe anche dipendere dal modo diverso in cui tutti facciamo la stessa cosa Per come sono abituato io, trovo più comodo un filo così. Comunque la parentesi "c'è anche la versione a filo liscio" era per intendere che l'argomento era il coltello in sè, quello del combo invertito era un dettaglio  _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-19:07 pm Oggetto: |
|
|
Bitis66 ha scritto: |
E poi mi sembra strano che praticamente tutte (o quasi) le aziende che sono al top del mercato come Spyderco o Benchmade, tanto per citarne un paio, siano così disinformate da mettere proprio là la parte seghettata.
|
Beh questo discorso non è sempre indicativo della scelta migliore, così come molte case usano principalmente il liner lock quando ci sono tipi di blocco ben più affidabili, per esempio. O perchè molti continuanino ad usare i thumb-stud quando il "simil-spyderhole" è più versatile, ecc. ecc. _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-21:17 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il coltello in se' mi piace, ha un design aggressivo ma non eccessivo, e il prezzo sembra eccezionale, in che acciacio è la lama, forse 440 o un Aus8?
Mi sembra comunque un ottimo prezzo |
|
Torna in cima |
|
Giolli Joker Fabbro


Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 481 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-21:44 pm Oggetto: |
|
|
felix7 ha scritto: | La combo invertita, potrebbe essere utile x tagliare del cibo (carne) |
Se mangi la bistecca "seghettandola", convinco admin e moderatori a bannarti a vita.
Seriamente: l'unica cosa che a tavola si taglia con una sorta di filo "serrated" è il pane... la carne ESIGE un taglio pulito. _________________ ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-22:07 pm Oggetto: |
|
|
Giolli Joker ha scritto: |
Seriamente: l'unica cosa che a tavola si taglia con una sorta di filo "serrated" è il pane... la carne ESIGE un taglio pulito. |
+1
Comunque se non ho letto male è in 440C, e il rivestimento nero è al titanio _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Mer 25 Giu 2008-22:17 pm Oggetto: |
|
|
Si trova in italia?Il prezzo è davvero invitante e mi ci potrei divertire a riaffilare con il modello full tang. |
|
Torna in cima |
|
Bitis66 Addetto ai Forni


Registrato: Mar 18, 2008 Messaggi: 139 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008-12:39 pm Oggetto: |
|
|
Nomakk ha scritto: | Bitis66 ha scritto: |
E poi mi sembra strano che praticamente tutte (o quasi) le aziende che sono al top del mercato come Spyderco o Benchmade, tanto per citarne un paio, siano così disinformate da mettere proprio là la parte seghettata.
|
Beh questo discorso non è sempre indicativo della scelta migliore, così come molte case usano principalmente il liner lock quando ci sono tipi di blocco ben più affidabili, per esempio. O perchè molti continuanino ad usare i thumb-stud quando il "simil-spyderhole" è più versatile, ecc. ecc. |
Beh se si parlasse di solo qualche modello sarei sicuramente d'accordo con te, ma visto che il 99% delle lame combo del 99% dei produttori sono fatte così.......
Sul liner lock mi appello al 5° emendamento (cioè non voglio pronunciarmi), ma ti citerò una cosa scritta da Davide, che credo di coltelli ne abbia visti un po' e che diceva: " non abbiamo mai visto in nessun coltello usato nella maniera corretta, un liner lock che non funzionasse a dovere".
Sul sistema di apertura, francamente credo che sia una questione assolutamente personale.
Ho da poco preso il mio primo Spyderco e mi sto trovando bene col "buco", ma altrettanto bene mi trovo col "pirolino".
Dal punto di vista della versatilità probabilmente hai ragione, ma esteticamente (tranne alcuni rari casi) e ovviamente IMHO, trovo che lo spyderhole rovini la linea della lama.
Ciao.
Marco _________________ Tenshin Shoden Katory Shinto Ryu |
|
Torna in cima |
|
MiFo Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006 Messaggi: 2332 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008-12:44 pm Oggetto: |
|
|
Bitis66 ha scritto: | trovo che lo spyderhole rovini la linea della lama. |
Siamo in due  _________________ Il fu Moderatore Permaloso |
|
Torna in cima |
|
Nomakk Forgiatore di Lame


Registrato: May 29, 2006 Messaggi: 1557
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008-13:07 pm Oggetto: |
|
|
Bitis66 ha scritto: |
Sul liner lock mi appello al 5° emendamento (cioè non voglio pronunciarmi), ma ti citerò una cosa scritta da Davide, che credo di coltelli ne abbia visti un po' e che diceva: " non abbiamo mai visto in nessun coltello usato nella maniera corretta, un liner lock che non funzionasse a dovere" |
Ma su questo sono d'accordo, infatti ho anche dei liner-lock, perchè io sono convinto del fatto che uno debba saper usare un chiudibile anche senza blocco lama, per poter dire di saper usare un coltello bene e in sicurezza (e infatti ho anche dei coltelli senza blocco lama) . Però oggettivamente ci sono dei blocchi più robusti e affidabili/sicuri, proprio a livello progettuale/strutturale, intendevo quello.
Comunque, benchè concordi sul fatto che non è bello su tutte le lame, noterai la marcia in più del buco o quando aprirai il coltello con la mano guantata o quando dovrai aprirlo molto in fretta o in posizioni scomode  _________________ "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008-13:15 pm Oggetto: |
|
|
Odio i liner,e questo è risaputo.Tranne sui coltelli piccoli.Ma anche mi piacessero mi chiederei perchè devo scegliere un coltello ottimizzato per la mano destra,quando con un back-lock o un axis posso usarlo con entrambe le mani allo stesso modo..e anche da produttore mi chiederei perchè tagliarmi subito la clientela mancina..comunque son gusti.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Bitis66 Addetto ai Forni


Registrato: Mar 18, 2008 Messaggi: 139 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008-13:56 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Odio i liner,e questo è risaputo.Tranne sui coltelli piccoli.Ma anche mi piacessero mi chiederei perchè devo scegliere un coltello ottimizzato per la mano destra,quando con un back-lock o un axis posso usarlo con entrambe le mani allo stesso modo..e anche da produttore mi chiederei perchè tagliarmi subito la clientela mancina..comunque son gusti.. |
Non è sbagliato ciò che scrivi, però io sono destro e non mi turba affatto un coltello ottimizzato per la mano destra. Al più se dovessi usarlo con la sinistra potrei avere dei problemi solo a chiuderlo.
Ma è anche vero che molti back lock non sono proprio comodissimi da chiudere con una mano sola, mentre il liner usato con la mano destra lo apri e lo chiudi con la stessa mano, quindi vedi che qualche lato positivo ce l'ha anche questo tipo di chiusura.
x Nomakk
Concordo pienamente con l'ultimo tuo intervento  _________________ Tenshin Shoden Katory Shinto Ryu |
|
Torna in cima |
|
Xibal Fuciniere


Registrato: Dec 20, 2007 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 27 Giu 2008-14:59 pm Oggetto: |
|
|
Ma alla fine si sa se in italia si trovi questo bel coltellino? |
|
Torna in cima |
|
|