Inviato: Gio 25 Feb 2010-23:11 pm Oggetto: Ottone anticato per guardie e fornimenti??
Salve, mi piacerebbe sapere qualcosa in piu sui fornimenti in
ottone anticato, guardie soprattutto, per essere
precisi propio dello stesso colore che ST ha utilizzato per il
suo coltello che appare sempre nella sua schermata o finestra..
Magari mi risponde propio lui ....
In pratica:
1-si compra già così?
2-si compra giallo e poi si tratta chimicamente con qualcosa?
3-si trova in giro ricavato da qualcosaltro che mi sfugge??
4-l'effetto anticato dura o svanisce con il tempo??
5-dove posso acquistarlo facilmente??..
Scusate per il pippone di domande ma la curiosità è forte..
Grazie a tutti in anticipo..
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Ven 26 Feb 2010-9:21 am Oggetto: Re: Ottone anticato per guardie e fornimenti??
GURZO77 ha scritto:
Salve, mi piacerebbe sapere qualcosa in piu sui fornimenti in
ottone anticato, guardie soprattutto, per essere
precisi propio dello stesso colore che ST ha utilizzato per il
suo coltello che appare sempre nella sua schermata o finestra..
Magari mi risponde propio lui ....
In pratica:
1-si compra già così?
2-si compra giallo e poi si tratta chimicamente con qualcosa?
3-si trova in giro ricavato da qualcosaltro che mi sfugge??
4-l'effetto anticato dura o svanisce con il tempo??
5-dove posso acquistarlo facilmente??..
Scusate per il pippone di domande ma la curiosità è forte..
Grazie a tutti in anticipo..
L' ottone è il solito, sempre giallo; poi, una volta finita la guardia (o il pomello o qualsiasi altro oggetto) la si passa con un un pennellino intinto in questo prodotto:
Registrato: Mar 19, 2007 Messaggi: 367 Località: Brescia (lombardia)
Inviato: Sab 27 Feb 2010-13:55 pm Oggetto:
esatto...praticamente è un brunitore a freddo per ottone... , ma ora mi sorge una domanda...visto che è un ossidazione superficiale, questo trattamento in teoria protegge anche l'ottone dall'ossidazione...giusto?
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
Inviato: Sab 27 Feb 2010-15:29 pm Oggetto:
coltellinaio pazzo ha scritto:
esatto...praticamente è un brunitore a freddo per ottone... , ma ora mi sorge una domanda...visto che è un ossidazione superficiale, questo trattamento in teoria protegge anche l'ottone dall'ossidazione...giusto?
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum