Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mano75 Topo di Bottega
Registrato: Sep 27, 2003 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 26 Nov 2004-3:32 am Oggetto: Come faccio ad affilare una lama seghettata |
|
|
:twisted: |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Ven 26 Nov 2004-9:34 am Oggetto: |
|
|
esistono appositi affilatori a forma di bacchetta...Colllini sicuramente non avrà problemi a reperirtene uno.Che coltello è? |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Sab 27 Nov 2004-18:56 pm Oggetto: |
|
|
Ka-Bar Mule-Knife-navaja-Couteau
Questo è il modello |
|
Torna in cima |
|
felino13 Topo di Bottega
Registrato: Nov 28, 2004 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 28 Nov 2004-21:22 pm Oggetto: |
|
|
Dal falegname.......caro :twisted: |
|
Torna in cima |
|
alarion Addetto al Maglio
Registrato: Dec 30, 2004 Messaggi: 73 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Gen 2005-17:08 pm Oggetto: |
|
|
Piangi.
Affilare lame seghettate e' quel che fan fare nel girone dei cattivi utilizzatori di coltelli.
Perche' tanto odio?
Ti do' un suggerimento: prendi un coltello da pochi euro, a lama normale (liscia) e poi affilalo con cura, facendo attenzione a mantenere un'angolo di taglio costante eccetera, ma con una pietra con grana tra il 200 e il 400.
Fermati a quella, senza usare pietre a grana ultrafine.
Ora prova a tagliare della corda o delle bottiglie di plastica.
Sorpresa...
La rifinitura del filo e' importante quanto la struttura del filo stesso ai fini del taglio, e materiali diversi vogliono affilature diverse.
Una affilatura a rasoio lucida e da manuale si comportera' malissimo nel taglio di materiali come il polietilene. Viceversa una affilatura grezza, apparentemente approssimativa, ma ben fatta, aggredisce tali materiali con la sua micro-seghettatura in maniera molto efficace.
E quando devi affilare la lama non devi impazzire affilandola un dente per volta. :wink:
Le affilature seghettate vere e proprie sono giustificate solo in ambiti particolarissimi. _________________ Temet Nosce
Un pacifista e' una pecora che si illude che il lupo sia vegetariano |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Lun 10 Gen 2005-22:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del suggerimento
ti faccio una domanda
conoshi la marca master of defender
ho il tempest ma con un acciarino normale mi trovo male a fargli il filo cosa mi consigli |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005-0:28 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei prima di scegliere se affilare ad acqua o ad olio,di conseguenza munirti di un piccolo set di pietre adatte e sopratutto lasciar perder esperimenti con gli acciaini :lol: _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
alarion Addetto al Maglio
Registrato: Dec 30, 2004 Messaggi: 73 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Gen 2005-10:01 am Oggetto: |
|
|
Consiglio vivamente di affilare ad acqua. Anche le pietre "da olio" possono proficuamente essere usate ad acqua posto che non siano mai state usate ad olio prima.
L'acciaino ha un solo uso, ed e' quello di ripianare il filo quando per l'uso diviene pieghettato (a livello microscopico, s'intende).
Dev'essere liscio, e non rigato!
Per imparare ti consiglio di usare qualcosa di meno costoso di un Master Of Defense.
I MOD sono ottimi coltelli, ma venduti in Italia a un prezzo eccessivo a causa dei costi di importazione.
L'acciaio 154 CM di cui son fatti e' eccellente ma incline a fare la ruggine, come molti "superinox" moderni, e va sempre trattato con un velo d'olio e lavato dopo l'uso, specie se si e' tagliato cibo. _________________ Temet Nosce
Un pacifista e' una pecora che si illude che il lupo sia vegetariano |
|
Torna in cima |
|
Ospite
|
Inviato: Sab 15 Gen 2005-17:15 pm Oggetto: |
|
|
Una pietra diamantata o un acciaio per affilare ma non conosco marche
qualche marca mi consigliate :P |
|
Torna in cima |
|
molletta Addetto ai Forni
Registrato: Mar 22, 2004 Messaggi: 166
|
Inviato: Sab 15 Gen 2005-18:34 pm Oggetto: |
|
|
Norton alundum o similari, ammesso che in Italia si trovino. |
|
Torna in cima |
|
|