Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 352 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 352
Iscritti: 0
Totale: 352


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Curiosità per chi pensava che le pinze multiuso...
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Curiosità per chi pensava che le pinze multiuso...
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 05 Giu 2009-13:21 pm    Oggetto: Curiosità per chi pensava che le pinze multiuso... Rispondi con citazione

...fossero state inventate dal signor Leatherman nel 1983.

Non è vero!



Questa pinza (tra l'altro molto più efficace come tronchese, è una pinza vera e propria!) risale al 1952... Sant'Agostino del resto disse che Novum in Vetere latet ("il nuovo sta nel vecchio"), e questa è una proverbiale "prova provata". Sorriso
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 06 Giu 2009-22:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella chicca. Cinesino
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Sab 06 Giu 2009-22:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò, dovessero mai farle ancora ne comprerei una subito... :joy:
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 06 Giu 2009-23:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fa il paio col chiudibile dell'esercito inglese. Un altro classico.
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-0:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendi questo?


Praticamente è lo stesso che per lustri, credo fino agli anni '70 - '80, è stato prodotto per l'esercito italiano Sorriso (in effetti quello è un coltellino pregevole che sto cercando di procurarmi...)
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-15:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo si trova in un sacco di mercatini/bancarelle/negozi di roba militare.. di solito sui 4 euro..
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-16:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:
Intendi questo?


Praticamente è lo stesso che per lustri, credo fino agli anni '70 - '80, è stato prodotto per l'esercito italiano Sorriso (in effetti quello è un coltellino pregevole che sto cercando di procurarmi...)


Questo è il classico coltello da marinaio inglese. Non penso c'entri con l'esercito italiano. Piace un sacco anche a me...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-16:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, io intendo quello senza copertura delle guancette. È uguale, ma con le guancette metalliche satinate.
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-17:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non penso che un coltello militare non da marina abbia la caviglia per impiombare. Hai una foto?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-17:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paper ha scritto:
Vomitron ha scritto:
Intendi questo?
[...]

Praticamente è lo stesso che per lustri, credo fino agli anni '70 - '80, è stato prodotto per l'esercito italiano Sorriso (in effetti quello è un coltellino pregevole che sto cercando di procurarmi...)


Questo è il classico coltello da marinaio inglese. Non penso c'entri con l'esercito italiano. Piace un sacco anche a me...

Credimi, per anni e anni un modello quasi identico è stato dato ai militari italiani. Una ditta che lo produceva era la SIMAV di Napoli. Una foto qui sotto.


@Paper: la versione più recente in effetti è priva dello spuntone per slegare le cime e ha due guancette in plastica verde, stranamente non riesco a trovarne fotografie su internet.

@FedericoB89: avevo in mente il coltello che intendevi, ma non ho trovato una foto decente da postare e ho dovuto ripiegare Sorriso
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
paper
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 20, 2008
Messaggi: 867
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-17:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo fanno ancora, ragazzi!
Guardate qui


Ultima modifica di paper il Dom 07 Giu 2009-17:58 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
FedericoB89
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 05, 2008
Messaggi: 2050
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-17:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vomitron ha scritto:

@FedericoB89: avevo in mente il coltello che intendevi, ma non ho trovato una foto decente da postare e ho dovuto ripiegare Sorriso
:thumbsup:
_________________
"Quando gli Æsir indussero il lupo Fenrir a farsi legare alla catena Gleipnir, questi non credette che in seguito l'avrebbero lasciato andare, finché Týr non mise la sua mano nella sua bocca come pegno".
Edda in prosa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 07 Giu 2009-18:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paper ha scritto:
Lo fanno ancora, ragazzi!
Guardate qui

Non è una novità Linguaccia tra l'altro si vedono in giro anche un po' di varianti, ad esempio con levagrilli al posto dell'aprilattine (sfortunatamente quasi sempre sono prodotti d'importazione orientale, però... ogni tanto possono bastare anche loro).
_________________
Il fu Moderatore Permaloso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group