Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 458 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 458
Iscritti: 0
Totale: 458


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Oliare
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Oliare
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
^zuavo^
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 02, 2003
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Ven 03 Dic 2004-22:45 pm    Oggetto: Oliare Rispondi con citazione

Buonasera,
mi ritrovo ogni tanto a dover lavare il mio Victorinox in lavastoviglie, ad esempio quando si fa una festicciola in univerisità, bisogna tagliare la torta e puntualmente manca il coltello, e bisogna usare il mio che così si sporca di panna fin nelle parti intime.
Visto il manico di plastica non mi sono mai fatto problemi ad usare la lavastoviglie, anche se a volte ci rimangono sopra dei granelli di detersivo.
Quindi divagando arrivo alla prima domanda....è opportuno lavare questi multiuso in lavastoviglie?
Seconda domanda....una volta lavato, ed asciugato in qualsivoglia modo si pone il problema dell'oliare....è proprio necessario oliare un Victorinox?
Se lo è, si può usare un pò di comune olio d'oliva?

Ringrazio tutti per le risposte.
Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2004-15:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque...piuttosto di lasciarlo sporco ed iniziar coltivare muffe come un novello Pasteur,di certo è meglio un giro in lavastoviglie.
Cerca magari,se la lavastoviglie lo consente,di scegliere un programma di lavaggio con l'acqua non troppo calda,perchè materie plastiche e alte temperature spesso non vanno d'accordo(crepe,macchie chiare...)
Ovvio che avere un coltello da torta alle feste sarebbe meglio
Per lubrificarlo,visto che lo usi su roba da mangiare,ti consiglierei alcune gocce di olio di vaselina(dovrebbe essere atossico e commestibile),applicate con cura in modo che penetrino nei meccanismi,che sono la parte più a rischio a mio parere perchè l'acqua può fermarsi all'interno..per quanto sia ottimo inox.
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 04 Dic 2004-17:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tendenzialmente nessun coltello andrebbe mai lavato in lavastoviglie per due motivi:

* le manicature si rovinano con gli sbalzi di temperatura e impregnandosi di acqua.

* gli acciai sono comunque ricchi di carbonio che, sottoposti ai detergenti e ai fumi salini di questi ultimi, rischiano di degradarsi facendo fiorire ruggine ed ossidazioni.

L'oliatura è una delel varie fasi di manutenzione che dovrebbe essere fatta regolarmente su qualsiasi tipo di lama in acciaio e, nel caso di multiuso, anche sulle giunture soggette ad usura.

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
^zuavo^
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 02, 2003
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Lun 06 Dic 2004-10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.....e poi:



Citazione:
Per lubrificarlo,visto che lo usi su roba da mangiare,ti consiglierei alcune gocce di olio di vaselina


Non lo uso unicamente per mangiare ma preferirei averne la possibilità....dove si compra questo olio?


Citazione:
Tendenzialmente nessun coltello andrebbe mai lavato in lavastoviglie per due motivi:



Ok...d'ora in poi tutto a mano :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 06 Dic 2004-14:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo compri in farmacia...fra l'imbarazzo dei presenti.. :-D
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
-Steel-
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 10, 2004
Messaggi: 565
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 06 Dic 2004-20:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la vaselina tecnica può andar bene? sono la stessa cosa?
se non viene scaldata è solida e trasparente con la consistenza del burro, ne ho preso mezzo chilo in un negozio di utensileria.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Yahoo Messenger MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 06 Dic 2004-21:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consigliavo quella da farmacia perchè dovrebbe essere atossica e commestibile,quindi anche se il coltello tocca del cibo non c'è il problema di mangiarsi schifezze chimiche...
Se non bisogna tagliare roba da mangiare esistono tanti buoni oli sintetici...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Lun 06 Dic 2004-21:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah...oggi ho preso un olio spray chiamato WD-40.. a bene pulisce e protegge ma nn va bene x le cose che vanno a contatto con alimenti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
^zuavo^
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 02, 2003
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Mer 08 Dic 2004-16:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Lo compri in farmacia...fra l'imbarazzo dei presenti.. :-D


Perchè immagino sia la famosa vaselina che si usa per.....
Ma è liquida?

Grazie per la dritta 8)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mer 08 Dic 2004-17:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi andare in farmacia,puoi cercare quella enologicache serve per i tappi del vino,quindi è per usi alimentari.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
^zuavo^
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 02, 2003
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Mer 08 Dic 2004-19:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicciopasticcio ha scritto:
Se non vuoi andare in farmacia,puoi cercare quella enologicache serve per i tappi del vino,quindi è per usi alimentari.


In farmacia ormai sono abituati alle mie strane richieste :-D
Comunque penso che chiederò questa enologica perchè sono sicuro che è per usi alimentari....quella da farmacia siamo sicuri?
Ciao e grazie a tutti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 08 Dic 2004-21:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu spiega che serve per proteggere coltelli che saranno usati su alimenti...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 19 Mar 2005-18:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nolimits80 ha scritto:
Mah...oggi ho preso un olio spray chiamato WD-40.. a bene pulisce e protegge ma nn va bene x le cose che vanno a contatto con alimenti

perche non usi un po' di buon svitol? se non deve toccare alimenti è utile anche come idrorepellente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 19 Mar 2005-18:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia lo svitol che il WD-40 sono ottimi oli lubrificanti...tra i migliori direi...però per i coltelli io uso l'olio di vaselina...SOLO per i coltelli...non pensate brutte cose :-D ...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 19 Mar 2005-20:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berretto ha scritto:
Nolimits80 ha scritto:
Mah...oggi ho preso un olio spray chiamato WD-40.. a bene pulisce e protegge ma nn va bene x le cose che vanno a contatto con alimenti

perche non usi un po' di buon svitol? se non deve toccare alimenti è utile anche come idrorepellente


Gli oli sprai per armi da fuoco o prodotti chimici molto aggressivi come lo svitol sono caldamente sconsigliati sui coltelli in quanto risultano troppo aggressivi e, alla lunga, deleteria
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 19 Mar 2005-20:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide ha scritto:
berretto ha scritto:
Nolimits80 ha scritto:
Mah...oggi ho preso un olio spray chiamato WD-40.. a bene pulisce e protegge ma nn va bene x le cose che vanno a contatto con alimenti

perche non usi un po' di buon svitol? se non deve toccare alimenti è utile anche come idrorepellente


Gli oli sprai per armi da fuoco o prodotti chimici molto aggressivi come lo svitol sono caldamente sconsigliati sui coltelli in quanto risultano troppo aggressivi e, alla lunga, deleteria

ah va bene usero' un po' di olio esausto dalla rosticceria sotto casa :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Apr 2005-15:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...giorni fa ho proprio comprato un olio spray per armi che mi hanno consigliato andar benissimo anche sulle lame...si chiama "Gun Care" della "CRC"...con indicata la dicitura..esente da cfc e propano butanio.
Ditemelo subito..ho buttato 7€ o no? Se si cosa mi consigliate? Ho visto qui da voi sul catalogo il kit di manutenzione per lame, ma volevo sapere se avevate qualcosa di più modesto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Apr 2005-20:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm...ragazzi qualcuno mi risponde?? E' na cosa un pò seria e non so do sbatte la capocc...non vorrei pensando di far bene rovinare le mie spade e coltelli...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il butano e il propano sono gas infiammabili tratti dal petrolio, se non sbaglio, e il cfc è un propellente che buca l' ozono, non so come vada sulle lame, ma di sicuro l' ozono non lo buchi.
pero quel "gun" mi fa' pensare che vada bene solo per le pistole.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-16:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedo a collini: quanto tempo servira' ancora per inserire nel catalogo online lo swiss flame? quanto costa? quante funzioni ha?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-17:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo SwissFlame è stato a catalogo fino a dicembre del 2004 dopodichè lo abbiamo tolto dalla nostra vetrina. Attualmente preferiamo non trattarlo più nemmeno in negozio e la stessa Victorinox sta cessando la produzione.

L'accendino dava infatti diversi problemi di gestione del gas e la valvola non sempre risultava di facile settaggio. Giocoforza molti SwissFlame tornavano alla casa madre per manutenzione o per difetti vari indi per cui si è rivelato un prodotti decisamente innovativo ma fallibile sotto diversi punti di vista.

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-17:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:cry: :cry: :cry: , ma alora anche lo cyber tool da 72 funzioni!? nooooooooooooooooooooooo, vi prego tenetemene uno, a me sembrava funzionasse bene l' accendino ma se lo dici te lo credo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-17:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente su quello non abbiamo mai avuto problemi anche perchè, alla fine, è un coltello da collezione talmente grosso (e costoso) che difficilmente qualcuno si porterebbe appresso.. alla fine è stato solo un semplice esercizio di stile Victorinox..

Per quanto riguarda gli SwissFlame ti posso dire che in negozio attualmente ne siamo sprovvisti ma possiamo tranquillamente ordinartene uno, in caso ti servisse. Il costo è di 70.- euro a coltello.

_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-18:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente piuttosto mi porto un accendino a parte...ruba troppo spazio ad altri accessori nel coltellino...stessa cosa per la luce
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-22:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace il 73 funz. da portare nelle tasche della bici. o appresso...300 grammi non sono poi tantissimi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Ven 29 Apr 2005-22:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

(in montagna, magari)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Neptonos
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 28, 2005
Messaggi: 928
Località: Prato (Po)

MessaggioInviato: Mer 06 Lug 2005-20:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto in giro anche delle boccette d'olio dedicato by Victorinox.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
tigrebanzai
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Nov 20, 2010
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Dom 21 Nov 2010-0:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per quanto mi riguarda, mi trovo benissimo con lo svitol, non prima di aver, se possibile dato una bella sgrassata per togliere morchie varie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
72raff
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 08, 2010
Messaggi: 526
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 21 Nov 2010-12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va molto bene l'olio minerale, si può comprare anche all'IKEA venduto come olio per manutenzione di taglieri. Fantastico sui taglieri e sui taglienti Cinesino

Saluti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 21 Nov 2010-15:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi pregherei di non rispondere a discussioni vecchie di cinque anni.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
72raff
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Oct 08, 2010
Messaggi: 526
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 21 Nov 2010-18:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonate il mio intervento fuori luogo. Eliminate pure.
Saluti

Raffaele
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Dom 21 Nov 2010-19:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti preoccupare, non è successo niente. Solo la prossima volta date un occhio che la discussione non sia eccessivamente vecchia.
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group