Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 367 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 367
Iscritti: 0
Totale: 367


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Pieghevole old style
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Pieghevole old style
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov 2008-23:36 pm    Oggetto: Pieghevole old style Rispondi con citazione

pieghevole con lama in damasco dei forgiatori bergamaschi, manico in corno bovino, molla in acciaio inox 316, viti con workfile

lunghezza manico circa 10cm, lunghezza lama circa 8cm








_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 25 Nov 2008-23:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Fabio, meìolto bello! in particolar la lama. se poi devo esser sincero, la svsatura nel corno vicino al perno centrale è un pò rovinata, e secondo me le viti nella molla non sono gradevoli. molto bella quella del perno invece. Cmq Bravo come sempre! una curiosità, la molla è avvitata solo nel corno? grazie
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-0:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
Bravo Fabio, meìolto bello! in particolar la lama. se poi devo esser sincero, la svsatura nel corno vicino al perno centrale è un pò rovinata, e secondo me le viti nella molla non sono gradevoli. molto bella quella del perno invece. Cmq Bravo come sempre! una curiosità, la molla è avvitata solo nel corno? grazie


se per perno centrale intendi la vite centrale al di sotto della molla allora non è rovinata la svasatura ma è il corno che in quel punto dato lo spessore esiguo si vede una trasparenza

le viti della molla non sono gradevoli ma prima erano peggio Sorriso e in futuro non si noteranno perchè risalterà qualcosaltro Cinesino

la molla è avvitata nel corno con delle normali viti da legno
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-0:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche secondo me nella seconda foto il bordo del foro è rovinato o almeno sporco...

Comuqnue gran bel pezzo, complimenti
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-0:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
anche secondo me nella seconda foto il bordo del foro è rovinato o almeno sporco...

Comuqnue gran bel pezzo, complimenti



in effetti mi è scappato questo minimo particolare, domani guardo se è sporco o rovinato
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-0:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e sì che dovresti saperlo che siam dei rompimaroni...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-0:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
e sì che dovresti saperlo che siam dei rompimaroni...


:-D lo sò, lo sò Sorriso


certe volte le foto immortalano delle cose che ad occhio nudo sono molto sfuggenti
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro, decisamente bello e armonioso.

mi duole contraddire il mio "colleca", ma a me le viti sulla molla piacciono davvero tanto, così come ho sempre adorato la molla dorsale, particolari presenti sull'anconetano e su altri coltelli tradizionali.

belli ed essenziali i filework sulle viti.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
anche secondo me nella seconda foto il bordo del foro è rovinato o almeno sporco...

Comuqnue gran bel pezzo, complimenti
E' la punta del trapano poco affilata che ha lavorato male. Sarebbe da lucidare ma... forse una passata con lana d'acciaio a 4 zeri risolverebbe almeno un pò :wink3:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa soluzione non l'avevo mai pensata Sorriso , però mi sembra eccessivo visto che i fori delle viti sono da 4mm e quello del perno da 6mm e che nella realtà praticamente non si nota
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coltellinaio ha scritto:
questa soluzione non l'avevo mai pensata Sorriso , però mi sembra eccessivo visto che i fori delle viti sono da 4mm e quello del perno da 6mm e che nella realtà praticamente non si nota
Ti chiedo scusa ma a quale soluzione non avevi pensato? Se intendi quella della lana d'acciaio, ti suggerisco il sistema "del tondino tagliato" su quale "ci fai sù", mentre il trapano gira, un un pò di lana d'acciaio q.b. per entrare con forza nel foro, se poi ci metti "un filino" di Iosso o Sidol, alla fine avrai il foro più pulito e anche la testa della vite lucidata :wink3:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-13:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coltellinaio ha scritto:
questa soluzione non l'avevo mai pensata Sorriso , però mi sembra eccessivo visto che i fori delle viti sono da 4mm e quello del perno da 6mm e che nella realtà praticamente non si nota

L'hai messa te la foto mega zoomata eh? Linguaccia
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-15:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trentini.stefano ha scritto:
coltellinaio ha scritto:
questa soluzione non l'avevo mai pensata Sorriso , però mi sembra eccessivo visto che i fori delle viti sono da 4mm e quello del perno da 6mm e che nella realtà praticamente non si nota
Ti chiedo scusa ma a quale soluzione non avevi pensato? Se intendi quella della lana d'acciaio, ti suggerisco il sistema "del tondino tagliato" su quale "ci fai sù", mentre il trapano gira, un un pò di lana d'acciaio q.b. per entrare con forza nel foro, se poi ci metti "un filino" di Iosso o Sidol, alla fine avrai il foro più pulito e anche la testa della vite lucidata :wink3:


intendevo la soluzione di lucidare i fori Sorriso , non l'avevo mai pensata ma è da provare, grazie ST Cinesino
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-15:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
coltellinaio ha scritto:
questa soluzione non l'avevo mai pensata Sorriso , però mi sembra eccessivo visto che i fori delle viti sono da 4mm e quello del perno da 6mm e che nella realtà praticamente non si nota

L'hai messa te la foto mega zoomata eh? Linguaccia



ed infatti si nota solo con la mega zoomata, ad occhio nudo mi era scappata Sorriso
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ST
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007
Messaggi: 6120
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mer 26 Nov 2008-18:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coltellinaio ha scritto:
trentini.stefano ha scritto:
coltellinaio ha scritto:
questa soluzione non l'avevo mai pensata Sorriso , però mi sembra eccessivo visto che i fori delle viti sono da 4mm e quello del perno da 6mm e che nella realtà praticamente non si nota
Ti chiedo scusa ma a quale soluzione non avevi pensato? Se intendi quella della lana d'acciaio, ti suggerisco il sistema "del tondino tagliato" su quale "ci fai sù", mentre il trapano gira, un un pò di lana d'acciaio q.b. per entrare con forza nel foro, se poi ci metti "un filino" di Iosso o Sidol, alla fine avrai il foro più pulito e anche la testa della vite lucidata :wink3:


intendevo la soluzione di lucidare i fori Sorriso , non l'avevo mai pensata ma è da provare, grazie ST Cinesino
:thumbsup:
_________________
Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group