Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-0:48 am Oggetto: TUTORIAL sui foderi by ST |
|
|
Salve a tutti.
Stefano si è offerto di fare un tutorial per rispondere in maniera approfondita a tutti coloro che gli chiedono consigli sui foderi.
Questo topic è pertanto a sua disposizione.
Siccome sarà un lavoro non immediato prego gli utenti di non scrivere nulla finchè non sarà terminato,in modo che la discussione non risulti spezzata e sia di più facile consultazione.Grazie per la collaborazione e grazie a Stefano che si prende la briga di fare il tutorial _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-11:37 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio per questo spazio che mi auguro sarà utile anche a quanti mi chiedono chiarimenti sul mio tutorial, già pubblicato su Coltelli di Aprile-Maggio 2007, ma che per motivi di spazio disponibile sul mio sito, non risulta ben leggibile, perché un pò troppo compresso. Ovviamente, a chi non interessa un fodero con inserto in pelle, è sufficente che salti la parte riguardante! Dunque, buona lettura e... buoni foderi a tutti! :bowdown: Stefano :heureux: :hammer:
Prendo il coltello e lo appoggio sulla "faccia" del cuoio che sarà il "recto" (stando attento alla disposizione del filo che, una volta indossato il fodero a destra, dovrà risultare rivolto verso dietro) e traccio con la matita la sagoma della lama stando abbondante di circa 3 o 4 mm.
Ora, ho la linea della cucitura e segno i punti della medesima a 4 mm uno dall'altro (non avevo ancora la rotellina con le punte) con lesina e righello.
Segno i punti più profondamente (con un ago da lana accorciato) per facilitare la punta del trapano ed evitare che si sposti dai punti segnati.
Eseguo il foro dove andrà l'automatico .
Incollo i tre pezzi di cuoio con delle "strisce" sottili di colla stando rigorosamente sui bordi per 4-5 mm.
Presso i tre pezzi con 20 KG di piombo (recuperato dalla zavorra di una barca).
Eseguo i fori col trapano e punta da 1,75 con la sicurezza che verranno tutti in asse grazie al leggero incollaggio.
Fori eseguiti.
Ora, taglio col seghetto i bordi del fodero badando di tenermi abbondante (10-15 mm) così facendo, la parte incollata viene eliminata "in automatico".
Adesso ho i tre pezzi di cuoio sui quali lavorare.
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it  
Ultima modifica di ST il Dom 26 Gen 2014-17:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-14:33 pm Oggetto: |
|
|
Ricavo le curve che mi servono col nastro
Le faccio più tonde con un nastro vecchio avvolto su un cilindro metallico al quale ho praticato un taglio per la lunghezza di un 4-5 cm (+ o -) e fermato con un pò di superattak (quando è consumato, si stacca, si taglia il pezzo usato e si reincolla il nastro).
Poi, una prima rifinitura manuale fino a grana 600
Dopo aver svasato il retro per farci stare la base dell'automatico con "effetto paraluce" perché poi la lama non lo tocchi, fisso la prima parte dell'automatico (da cuoio, non da tessuti)
Ora, segno con la matita dove voglio mettere l'inserto di pelle.
Incido con un bisturi le linee appena scritte.
La striscia di cuoio che dovrebbe risultare.
Prendo un pezzo di acetato trasparente e ci disegno lo spazio che andrà riempito con la pelle.
Ritaglio il foglio trasparente in modo da ottenere una dima.
Segno sul ritaglio di pelle (borsetta trovata in cassonetto :-D ) le misure-dimensioni dell'inserto.
Tolgo il cuoio per formare l'alloggiamento dell'inserto.
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it  
Ultima modifica di ST il Dom 26 Gen 2014-17:16 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-15:01 pm Oggetto: |
|
|
Rendo piana la superficie dove andrà l'inserto con le sgorbiette.
Ora, la base per l'inserto è pronta.
Eseguo la decorazione a punzone (autocostruito).
Dò 6-7 mani di color nero per non rischiare di rovinare poi l'inserto quando colorerò il tutto.
Faccio la scritta (felicità e buona fortuna) come su tutti i miei lavori.
Incollo l'inserto.
Dopo aver messo l'inserto sotto a 20 kg di piombo, nell'attesa taglio (col mio fido scalpello autocostruito in 440C) la parte centrale del duro cuoio da 5 mm.
E la porto a misura col nastro.
E la rifinisco a mano.
Ora, metto a mollo la striscia di cuoio da 3,5 mm che diventerà il passante per cintura.
Dopo 10-15 minuti, metto la striscia nella mia pressetta (autocostruita) per un'oretta o due.
Estraggo il passante dalla pressetta, lo rifinisco e pratico i segni dove saranno fatti i fori per le cuciture.
Incollo il passante.
E pratico i fori.
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-15:23 pm Oggetto: |
|
|
Ora pratico degli incavi tra un foro e l'altro (con punzone autocostruito) affinché la cucitura non sporga troppo.
E anche nel lato B perché la lama non tocchi il filo (effetto paraluce).
Pulisco dalla colla i fori del lato A (quello con la pelle) con un raggio da bici appuntito e scaldato alla fiamma.
Eseguo le scritte sul retro.
I tre pezzi pronti per l'incollaggio.
L'incollaggio: i ferretti (raggi di bici tagliati) servono per allineare i fori e per ridurre la quantità di colla (data abbondante) che potrà finire nei fori.
Estratti i ferretti con la fiamma (per avere fori più puliti, quindi minor resistenza al passaggio del filo durante la cucitura) e la pinza, eseguo la cucitura con un ago e il filo doppio.
Lato A e lato B finiti.
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-15:46 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto, avvolgo il coltello nel foglio trasparente per alimenti.
E metto a bagno il fodero per 10-15 minuti nell'acqua calda.
Poi, dopo aver premuto il coltello dentro il fodero con forza , lo lascio asciugare sul termosifone.
Ora si può colorare il filo (6-7 passate).
E dare la cera all'inserto.
Adesso, sgrosso col nastro fino grana 60.
Dopodiché, rifinisco e arrotondo i bordi del fodero fino a grana 1200 a manina.
Ora, dipingo di nero (6-7 passate).
Inceratura su tutte le zone nere.
Lucidatura di tutti i bordi a mano fino a gr. 1200.
Lucidatura finale.
Il risultato.
Devo dire che qui non ci sono proprio tutti i passaggi necessari, ma credo che così si capisca, anche perché quel che manca è intuitivo! Grazie per l'attenzione e ... sotto col cuoio! :heureux: :hammer: :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-18:57 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo tutorial, bello abbondante di foto!!!
Stefano come sempre i miei complimenti.
per i raggi delle biciclette vanno bene tutti o bisogna cercare qualche materiale partocolare???
lo riscaldi e poi lo rigiri all'interno del foro???
potresti mostrare il punzone con il quale crei il solco tra un foro ed un'altro???
Grazie _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-19:05 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | Stupendo tutorial, bello abbondante di foto!!!
Stefano come sempre i miei complimenti.
per i ragi delle biciclette vanno bene tutti o bisogna cercare qualche materiale partocolare???
lo riscaldi e poi lo rigiri all'interno del foro???
Grazie | Grazie felxilsanto, per i raggi, credo sarebbe meglio cercare di quelli inox così non si arrugginiscono quando non li si usa per un pò, possibilmente da 1,8mm. Lo scaldo (anche arancione) e poi con la pinza ruoto e tiro via da sotto, dalla punta del raggio (senza esitazioni che potrebbero allargare il foro, deciso!) :bye1:
P.S. ho guardato per il punzone ma non ce l'ho, ho trovato le foto dei punzoni decorativi ma quello non devo averlo mai fotografato; domani gli farò una foto, ok? _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it  
Ultima modifica di ST il Dom 13 Lug 2008-19:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-19:09 pm Oggetto: |
|
|
"Faccio la scritta (felicità e buona fortuna) "
questa davvero nonla sapevo! cmq è un idea davvero originale e piacevole :joy: _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-19:12 pm Oggetto: |
|
|
a Però finalmente il tutorial completo, molto bello ci sono dei passaggi veramente interessanti grazie Stefano! _________________
http://www.alessiozoffranieri.135.it |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-19:14 pm Oggetto: |
|
|
pharadin ha scritto: | "Faccio la scritta (felicità e buona fortuna) "
questa davvero nonla sapevo! cmq è un idea davvero originale e piacevole :joy: | Grazie Emiliano, tutti gli ST hanno da qualche parte quella scritta quasi da sempre, ciao :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 13 Lug 2008-19:15 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | a Però finalmente il tutorial completo, molto bello ci sono dei passaggi veramente interessanti grazie Stefano! | Lieto di essere utile! Ciao Alessio :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-12:55 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | Stupendo tutorial, bello abbondante di foto!!!
Stefano come sempre i miei complimenti.
per i raggi delle biciclette vanno bene tutti o bisogna cercare qualche materiale partocolare???
lo riscaldi e poi lo rigiri all'interno del foro???
potresti mostrare il punzone con il quale crei il solco tra un foro ed un'altro???
Grazie | Il punzone, sarebbe questo: un pezzetto di lima (temprato) infilato in un pezzo di alluminio aeronautico (nel foro, conico, del manico così, più si martella e più si fissa). Ciao vecio :heureux:
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-14:10 pm Oggetto: |
|
|
Al di là delle capacità tecniche, del risultato meraviglioso, della bellezza dei foderi...insomma oltre quello che si può vedere mi piace notare come tutti (o comunque la maggior parte) degli attrezzi che usi sono fatti da te, apposta per le tue esigenze e necessità: se non sono passione e dedizione queste... _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-14:39 pm Oggetto: |
|
|
Falier ha scritto: | Al di là delle capacità tecniche, del risultato meraviglioso, della bellezza dei foderi...insomma oltre quello che si può vedere mi piace notare come tutti (o comunque la maggior parte) degli attrezzi che usi sono fatti da te, apposta per le tue esigenze e necessità: se non sono passione e dedizione queste... | Grazie Alberto, penso che avere una passione significhi anche farsi ciò che ci serve da soli, senza dipendere da altri, qui e ora. Anche con mezzi poveri, ma da soli; costruire, significa anche fare quel ferretto che servirebbe tanto e che poi, quando lo usi ti dà più soddisfazione dello stesso ferro perfetto, ma comprato (chiunque può comprare, è la costruzione, che è per pochi). Quell'umile ferretto, è il tuo e di nessun'altro, non ti costa denaro e più lo usi più diventa bello; e poi c'è il gusto (oramai in via d'estinzione) di ricavare qualcosa di utile da un'altra cosa che si butterebbe. Senza considerare che certe cose, non si trovano nemmeno in commercio! :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-15:07 pm Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Quell'umile ferretto, è il tuo e di nessun'altro, non ti costa denaro e più lo usi più diventa bello; e poi c'è il gusto (oramai in via d'estinzione) di ricavare qualcosa di utile da un'altra cosa che si butterebbe |
Oro colato. _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-18:25 pm Oggetto: |
|
|
Visto che sono attinenti, posto anche le foto dei miei punzoni autocostruiti; quelli meno belli, servono per l'abbinamento con gli altri e si possono fare numerose varianti alle decorazioni ottenibili, sostituendo gli uni con gli altri. :bye1:
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it  
Ultima modifica di ST il Sab 26 Feb 2011-18:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-19:35 pm Oggetto: |
|
|
quella foglia mi è sospetta :canabis: _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Goblin Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008 Messaggi: 199 Località: Uboldo (VA)
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-20:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano, questo tutorial è fantastico ed invoglia a fare foderi dato che le tue spiegazioni passo-passo sono estremamente chiare ed eliminano i dubbi che si potrebbero avere durante la lavorazione.
:bowdown: :bye1: |
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-20:52 pm Oggetto: |
|
|
Stefano, generalmente, che spessore ha un fodero per un coltello bianco? _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-21:03 pm Oggetto: |
|
|
pharadin ha scritto: | quella foglia mi è sospetta :canabis: | :laughing: Già, è stato una specie di esperimento che poi ho regalato a Riddick, mai usata se non per prova. :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-21:05 pm Oggetto: |
|
|
Goblin ha scritto: | Grazie Stefano, questo tutorial è fantastico ed invoglia a fare foderi dato che le tue spiegazioni passo-passo sono estremamente chiare ed eliminano i dubbi che si potrebbero avere durante la lavorazione.
:bowdown: :bye1: | Grazie Paolo, chissà, magari per il tuo prossimo lavoro potrebbe venir buono, comunque, sempre pronto a rispondere per chiarimenti, ciao vecio! :joy: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-21:10 pm Oggetto: |
|
|
Falier ha scritto: | Stefano, generalmente, che spessore ha un fodero per un coltello bianco? | Di solito, sono due strati da 3,5mm + uno centrale da 4 o 5mm, diciamo sui 12mm sui bordi, le parti alle quali ho dato una forma invece, possono essere di qualche cm. :bye1:
P.S. i foderi sono uguali sia per i bianchi che per i neri, in quelli bianchi, di solito, lucido i bordi, ma il cuoio è sempre quello. _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it  
Ultima modifica di ST il Lun 14 Lug 2008-21:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-21:11 pm Oggetto: |
|
|
Graciàs, hombre! _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-21:13 pm Oggetto: |
|
|
Falier ha scritto: | Graciàs, hombre! | De nada amigo!  _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-21:45 pm Oggetto: |
|
|
Stefano ma i punzoni li realizzi a lima e poi successivamente li tempri???
che usi per tingere il cuoio??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-23:32 pm Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | Gran bei punzoni! Complimenti vecio! | Come dite da voi: "in tempo dde guera, nun se bbutta niente!" Io, non butto neanche in tempo di pace! Ciao vecio! :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 14 Lug 2008-23:38 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | Stefano ma i punzoni li realizzi a lima e poi successivamente li tempri???
che usi per tingere il cuoio??? | Sì, a lima usando ... pezzi di lima :-D oppure pezzi di 440, poi, dopo la tempra, li rifinisco con le carte abrasive (la superficie che toccherà il cuoio). Uso i colori (e le cere) che vanno bene per le scarpe, oppure quelli ad alcool per il legno (che funzionano benissimo, costano meno e si possono ottenere tutti i colori semplicemente mischiandoli tra di loro [sono in polvere]) :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Farci Giampaolo Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2007 Messaggi: 1461
|
Inviato: Mar 15 Lug 2008-19:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
felix7 Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007 Messaggi: 1849
|
Inviato: Mar 15 Lug 2008-20:10 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo tutorial, complimenti, anche io non sapevo della scritta portafortuna, molto bella come idea :punk: |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 15 Lug 2008-21:03 pm Oggetto: |
|
|
Farci Giampaolo ha scritto: | Grazie Stefano
Ciao. | :thumbsup: Ciao Giampaolo :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mar 15 Lug 2008-23:55 pm Oggetto: |
|
|
felix7 ha scritto: | Bellissimo tutorial, complimenti, anche io non sapevo della scritta portafortuna, molto bella come idea :punk: | Grazie felix7, sì è una cosa che metto ovuque, anche nei coltelli; è un pò come una specie di sorriso, intimo e positivo al mondo (positività, chiama positività!) :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-0:09 am Oggetto: |
|
|
Dato che sono foto che possono aiutare chi non è interessato all'inserto in pelle, le posto così il discorso sarà un pò più chiaro :bye1:
In questo caso, la lucidatura finale la farò dopo la foto (per evitare i riflessi)
 _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
84mac90 Fabbro


Registrato: Mar 31, 2004 Messaggi: 286 Località: tarquinia (vt)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-0:47 am Oggetto: |
|
|
io non ho parole... sei un artista.
grazie, utile a tutti come al solito _________________ Le cortellate aggnèdero a le stelle;
e Rroma addiventò ddar primo ggiorno
com'è oggi, una Torre-de-Bbabbele |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-3:21 am Oggetto: |
|
|
Stefano complimenti.
un perfezionismo inarrivabile anche nelle foto.
fortuna che sono un testa dura, altrimenti a guardare le tue foto avrei smesso di lavorare da un pezzo. _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
Alessio84 Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006 Messaggi: 1309 Località: Valmontone (Roma)
|
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-10:54 am Oggetto: |
|
|
84mac90 ha scritto: | io non ho parole... sei un artista.
grazie, utile a tutti come al solito | Bene, pensavo potesse venir buono anche questo, grazie 84mac90, ciao :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-11:00 am Oggetto: |
|
|
bartam ha scritto: | Stefano complimenti.
un perfezionismo inarrivabile anche nelle foto.
fortuna che sono un testa dura, altrimenti a guardare le tue foto avrei smesso di lavorare da un pezzo. | Grazie Lore... (non sono sicuro :-D ) Chi non ha "la testa dura" non è granchè motivato, quindi, peggio per lui; W "la testa dura"! :wink3: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-11:03 am Oggetto: |
|
|
Alessio84 ha scritto: | Stupendo, nulla da dire, occhio che io osservo e apprendo!  | Apposta metto le foto! Anche io ti tengo d'occhio! :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Falier Fabbro


Registrato: Jul 25, 2007 Messaggi: 483 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-11:30 am Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | Alessio84 ha scritto: | Stupendo, nulla da dire, occhio che io osservo e apprendo!  | Apposta metto le foto! Anche io ti tengo d'occhio! :hammer: |
Guardoni :crazyeyes: _________________ Nessuna carne verrà risparmiata [Vangelo di Marco - apocrifo]
«Hic fuit locus ser Marini Faletri, decapitati pro crimine proditionis»
And when I'm walking a dark road I am a man who walks alone |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-11:42 am Oggetto: |
|
|
trentini.stefano ha scritto: | 84mac90 ha scritto: | io non ho parole... sei un artista.
grazie, utile a tutti come al solito | Bene, pensavo potesse venir buono anche questo, grazie 84mac90, ciao :heureux: |
tranquillo che qua è utile tutto quello che posti
ma l'inserto indicato con la freccia serva a dare spessore per facilitare l'estrazione??? _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-12:11 pm Oggetto: |
|
|
Falier ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | Alessio84 ha scritto: | Stupendo, nulla da dire, occhio che io osservo e apprendo!  | Apposta metto le foto! Anche io ti tengo d'occhio! :hammer: |
Guardoni :crazyeyes: | :laughing: :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-12:12 pm Oggetto: |
|
|
felxilsanto ha scritto: | trentini.stefano ha scritto: | 84mac90 ha scritto: | io non ho parole... sei un artista.
grazie, utile a tutti come al solito | Bene, pensavo potesse venir buono anche questo, grazie 84mac90, ciao :heureux: |
tranquillo che qua è utile tutto quello che posti
ma l'inserto indicato con la freccia serva a dare spessore per facilitare l'estrazione??? | Esatto, un pò di spessore extra :thumbsup: :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
orsetto Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006 Messaggi: 1471 Località: treviso
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-13:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Stefano,bel lvoro e ottimo tutorial...sicuramente uno stimolo anche per chi come me,un giorno(chissà quando) vorrebbe cominciare a far qualcosa da se! |
|
Torna in cima |
|
x3di Fuciniere


Registrato: Nov 18, 2005 Messaggi: 549
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-13:39 pm Oggetto: |
|
|
Hola Stefano, volevo fare qualche domanda... ma con le foto che hai fatto è tutto cosi chiaro, sembra cosi facile..... non so come fai... tutti i puntini dritti uno a fianco al altro le linee precise senza ripensamenti... sembra una sciocchezza... ma a me non vengono cosi... sei tecnicamente irragiungibile....... complimenti! _________________ Si no grita cuando lo matan, no es comida
My blog |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-14:53 pm Oggetto: |
|
|
orsetto ha scritto: | Complimenti Stefano,bel lvoro e ottimo tutorial...sicuramente uno stimolo anche per chi come me,un giorno(chissà quando) vorrebbe cominciare a far qualcosa da se! | Ottimo! Grazie orsetto, chissà, magari quando farà più fresco, potresti far qualcosa col cuoio! :joy: :bye1: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-15:04 pm Oggetto: |
|
|
x3di ha scritto: | Hola Stefano, volevo fare qualche domanda... ma con le foto che hai fatto è tutto cosi chiaro, sembra cosi facile..... non so come fai... tutti i puntini dritti uno a fianco al altro le linee precise senza ripensamenti... sembra una sciocchezza... ma a me non vengono cosi... sei tecnicamente irragiungibile....... complimenti! | Grazie Fernando; non è difficile, basta solo avere metodo e pazienza; un pò alla volta, si fa! L'ideale, per i puntini, sarebbe la rotellina, però se prima non si fa la linea diritta e con un solo tratto, segno, senza aggiunte... Ti suggerisco un allenamento con la matita su un foglio di carta: potresti fare un bel pò di linee cercando di proseguire nel tratto senza staccare la matita dal foglio e con una matita ben appuntita. Dopo un pò, trarresti dei giovamenti e se ti abituassi, saresti a cavallo! Nos vemos amigo :heureux: :hammer: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
Goblin Addetto ai Forni


Registrato: Jun 16, 2008 Messaggi: 199 Località: Uboldo (VA)
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-18:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'arricchimento del tutorial con l'aggiunta di nuove foto, è un piacere vedere come crei le tue opere e offri in questo modo degli spunti molto interessanti. :bowdown:
Può sembrare una domanda banale: ho notato che spesso per migliorare la presa avvolgi attorno ai tuoi attrezzi della corda, come fai a fissarla? Ciao. :bye1: |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione


Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Mer 16 Lug 2008-19:01 pm Oggetto: |
|
|
Goblin ha scritto: | Grazie per l'arricchimento del tutorial con l'aggiunta di nuove foto, è un piacere vedere come crei le tue opere e offri in questo modo degli spunti molto interessanti. :bowdown:
Può sembrare una domanda banale: ho notato che spesso per migliorare la presa avvolgi attorno ai tuoi attrezzi della corda, come fai a fissarla? Ciao. :bye1: | Grazie Paolo, col caro vecchio e buon superattak! Che fissa anche i fili metallici. :heureux: _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it   |
|
Torna in cima |
|
|