Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 92 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 92
Iscritti: 0
Totale: 92


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - info lubrificante per serramanico
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
info lubrificante per serramanico
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
1998Kappa
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2008
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Ven 02 Gen 2009-13:15 pm    Oggetto: info lubrificante per serramanico Rispondi con citazione

Augurando un ottimo 2009 a tutto il forum, volevo chiedere un piccolo consiglio sul tipo di lubrificante che i più esperti del forum consigliano per l'applicazione sul perno di rotazione dei vari serramanico.
Mi riferisco in particolare a quella e non alla conservazione della lama.

Che mi consigliate tra olio motore (ho disponibili Mobil 1 sintetico o semi sintetico Sorriso ), spray al Teflon (che non unge in quanto sarebbe indicato anche sulle cerniere di giubbotti ecc), olio Victorinox (che dovrei comperare) oppure mi hanno consigliato l'olio per macchine da cucire (dovrei trovare pure questo)? Altro?

Grazie per questo piccolo aiuto!
Ciao
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 02 Gen 2009-15:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

olio Victorinox,e ne metti solo una goccia.
Evita gli spray perchè ti fanno mettere troppo olio..
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Ven 02 Gen 2009-17:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

+1 x l' olio della Victorinox è semplicemente perfetto Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Ven 02 Gen 2009-20:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso il wd40 ma come hanno gia detto se lo spruzzi ne esce troppo quindi io lo spruzzo in un vasetto e poi lo metto con il contagocce ne basta una goccia ed e sempre andato bene
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
1998Kappa
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2008
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-13:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi!

e di quello per macchine da cucire qualcuno ha info in merito? Casualmente l'ho trovato in cantina e sono tentato Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-14:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
io uso olio per fucili,so che alcuni lo ritengono troppo aggressivo,io non ho mai avuto problemi stendi un velo e poi ripassi con un panno pulito e sei a posto.
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-19:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso quello per macchine da cucire, macchine da scrivere, armi e compagnia bella.

si trova facilmente in ferramenta e credo che usarlo al posto di quello victorinox, che bisogna mandarlo a prendere, non faccia alcuna differenza.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 03 Gen 2009-20:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco il Victorinox per la sua viscosità, che fa si che rimanga sul pezzo invece che andare in giro come gli altri oli(per armi, macchine da cucire, bici..) che ho
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-3:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pero l' olio victor costa una cifra
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei porre una domanda:

Olio di paraffina o semplicemente vaselina liquida.Pro e contro.
Mi interesserebbe conoscere soprattutto la differenza in termini di capacità protettiva dall'ossidazione e la durata dell'effetto una volta spalmato,confrontato con altri oli magari più specifici che avete provato.
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere.

Saluti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-17:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4amon ha scritto:
pero l' olio victor costa una cifra


Considera che ti dura una vita, io lo uso per tutti i miei folders e ho ancora gran parte della boccetta.

Se vuoi vedere un olio veramente caro, guarda qua:
http://www.coltelleriacollini.it/cgi-bin/coltelleriacollini.storefront/4960d159024885db2718c348d4010653/Product/View/6407
Comunque questo olio siliconico è ottimo, lo uso su alcuni dei miei folders (solo sulla lama, se viene usato nei punti d' attrito li incolla), rende la lama idrorepellente e resta attaccato per tantissimo tempo, non puzza, non macchia e ne basta poco; pero' quando lo uso sto attento a non sprecarne neanche una goccia visto il costo.
Ma quando mi sara' finita la boccetta ammetto che provero' a dare un' occhiata in ferramenta, ho visto che anche la Arexons fa degli oli siliconici (ho visto anche dei grassi siliconici di altre marche), forse faranno un prodotto analogo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Dom 04 Gen 2009-21:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao felix.Ma il flacone del BTC Linke & Partner è da 50cl o c'è un errore?
Non è forse da 50ml?Anche se è da 50 ml rispetto al victorinox che è da 5ml , ne contiene 10 volte di più.Il prezzo andrebbe considerato quindi in relazione alla quantità.Se poi la boccetta è addiritura da mezzo litro(50cl) rispetto al victorinox è regalato.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felix7 ha scritto:
d4amon ha scritto:
pero l' olio victor costa una cifra


lo uso sto attento a non sprecarne neanche una goccia

quello spruzzino mi sembra molto dispersivo pero.. non sarebe meglio un contagocce?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-1:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sibelius2 ha scritto:
Vorrei porre una domanda:

Olio di paraffina o semplicemente vaselina liquida.Pro e contro.
Mi interesserebbe conoscere soprattutto la differenza in termini di capacità protettiva dall'ossidazione e la durata dell'effetto una volta spalmato,confrontato con altri oli magari più specifici che avete provato.
Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere.

Saluti

non so quanto sia efficace contro l' ossidazione cioe non te lo posso paragonare ad altri, io lo uso perche mi capita di usare il coltello anche per mangiare e avevo letto che la vasellia non fa male.. comunque io lo uso spesso e i miei coltelli non si ossidano, pero lo metto anche abbastanza spesso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
gianfederico
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 13, 2004
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I vantaggi dell'olio di vasellina sono:
- nessuna tossicità (è utilizzato per uso enologico e alimentare)
- bassissimo costo (pochi euro al litro)
- notevole efficacia
- facilissima reperibilità (in ogni mesticheria, ferramenta o supermercato)
- assolutamente non corrosivo.

Attenzione però, l'olio di vasellina ha il difetto di gommificare nel lungo/lunghissimo periodo - parliamo di anni. Quindi è opportuno usarlo se viene rinnovato ogni tanto. In ogni caso la gommificazione è perfettamente e facilmente reversibile, anche solo usando un prodotto tipo CRC 556 o 666 oppure WD 40.
Ricordo che anni fa utilizzai l''olio di vasellina per riporre un Winchester a pompa. Quando lo tirai giù dalla rastrelliera per pulirlo - dopo cinque o sei anni - l'azione era inchiodata e dovetti appnto spruzzare abbondante CRC per sbloccarla.
Cordialità
Gianfederico
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
1998Kappa
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2008
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-16:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Preferisco il Victorinox per la sua viscosità, che fa si che rimanga sul pezzo invece che andare in giro come gli altri oli(per armi, macchine da cucire, bici..) che ho


grazie a tutti per le info e l'aiuto, dunque l'olio Victorinox sembra la scelta migliore (mi riferisco alle cerniere dei serramanico, visto che ora la discussione s'è diramata anche sulla protezione della lama) anche rispetto all'olio per macchine da cucire, da quanto mi dite questo tende ad andarsene in giro Sorriso

ora non resta altro che procurarselo...o nel prossimo ordine tramite collini o se lo trovo in giro prima, ma la vedo difficile nemmeno nelle coltellerie l'avranno mi sà!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felix7
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 14, 2007
Messaggi: 1849

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-16:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sibelius2 ha scritto:
Ciao felix.Ma il flacone del BTC Linke & Partner è da 50cl o c'è un errore?
Non è forse da 50ml?Anche se è da 50 ml rispetto al victorinox che è da 5ml , ne contiene 10 volte di più.Il prezzo andrebbe considerato quindi in relazione alla quantità.Se poi la boccetta è addiritura da mezzo litro(50cl) rispetto al victorinox è regalato.


Foto comparativa:


Citazione:
quello spruzzino mi sembra molto dispersivo pero.. non sarebe meglio un contagocce?


Se ti riferisci allla boccetta del siliconico, lo spruzzino non è un problema, perche' quest' olio è piu' simile a una colla, è molto denso, quindi dallo spruzzino viene fuori un filo non una spruzzata ampia.
Se invece ti riferisci alla boccetta della Vic, è perfetta permette di dosare con estrema precisione l' olio.

L' unico spuzzino che mi ha dato problemi è quello della Hanwei che tende a buttare olio ovunque e in piu' l' olio esce anche dalla base dello spruzzino; ma ho risolto il problema alla fonte, cioe' ho travasato l' olio in una vecchia boccetta di cicatrene, che mi permette di versarne poche gocce su un pezzetto di carta per dopo distribuirlo sulla lama (l' Hanwei lo uso su i miei carboniosi).

Poi riguardo al siliconico, mi sono dimenticato di dire un pro non da poco: è l' unico olio che si puo' mettere sui manici in acciaio dei coltelli, quando si asciuga fa uno strato protettivo che non da una sensazione di appicicaticcio, ho avuto piccoli problemi di ruggine sul mio Lava e dopo averli rimossi quest' olio si è dimostrato ottimo come funzione preventiva anti-ruggine.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sibelius2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 15, 2008
Messaggi: 289
Località: sud brianza

MessaggioInviato: Lun 05 Gen 2009-17:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.
Io uso la vasellina comprata in farmacia 4 euro 200ml sulla lama va benissimo,ma usandola anche sul perno all'interno dei chiudibili,ho notato ciò a cui si riferiva Gianfederico.Tende a solidificarsi attraendo anche un pò di sporco.Comunque il rapporto qualita-prestazioni/prezzo secondo me è notevole.

felix7 ha scritto:

Poi riguardo al siliconico, mi sono dimenticato di dire un pro non da poco: è l' unico olio che si puo' mettere sui manici in acciaio dei coltelli, quando si asciuga fa uno strato protettivo che non da una sensazione di appicicaticcio, ho avuto piccoli problemi di ruggine sul mio Lava e dopo averli rimossi quest' olio si è dimostrato ottimo come funzione preventiva anti-ruggine.


Ottimo.Cercavo proprio un prodotto così.Poi a occhio sembra che la boccetta sia da 50ml,non mi sembra esagerato come costo se poi ha così ottimi risultati è da provare :thumbsup:

Saluti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
syzygy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 24, 2006
Messaggi: 902
Località: Biella

MessaggioInviato: Mar 06 Gen 2009-15:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'olio di vaselina ha un ottimo potere antiruggine, lo utilizzavo per proteggere i motori a scoppio da modellismo.
Una goccia sul pistone e la ruggine non si vede per anni..
Tenendo conto che la miscela usata in questi motori è parecchio corrosiva
_________________
L'odore dell'acciaio.....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group