Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 275 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 275
Iscritti: 0
Totale: 275


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Domanda
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Domanda
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-19:32 pm    Oggetto: Domanda Rispondi con citazione

Domanda per tutti e per i Collini se mi vogliono rispondere:mi è arrivata qualche ora fa la mozzetta di consigli che avevo ordinato ieri(regalino per papà appena lo vedo Sorriso );la lama è rivestita da una sostanza oleosa dall'odore abbastanza escrementizio(diciamo così)....vorrei saper di cosa si tratta.La lama della mozzetta tra l'altro è in acciaio inox,giusto?
Avrei pensato,per la consegna del regalo,di rimuovere quello strato oleoso e magari passarci uno strato di vaselina vegetale,credo che dovrebbe andar bene lo stesso! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
xizzy
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 22, 2007
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-19:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondo con un'altra domanda: cos'e' la vaselina vegetale?
Io sapevo che la vaselina era solo sintetica.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-19:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

é una vaselina utilizzata in ambito enologico per rivestire il fondo delle botti,incolore,inodore,forma sulla lama un sottile strato protettivo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-19:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse è la vaselina alimentare,ma non sò se sia vegetale! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-19:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Riddick"]Forse è la vaselina alimentare,ma non sò se sia vegetale! Sorriso[/quoteProprio su questo forum alcuni più ferrati di me l'hanno chiamata così,sulle confezioni in genere cìè scritto olio di vaselina per uso enologico o cose simili!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-19:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque io metto quella sui carboniosi,se sò di usarli x tagliare i cibi! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-20:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto,anch'io la uso per il mio unico carbonioso,ma m iera venuto il dubbio dato che la lama della mozzetta in questione si presentava rivestita di questa roba untuosa che non so ancora cosa sia,anche se come ho detto,dalla scheda risulta essere inox!
Al di là dell'uso alimentare,su un carbonioso è utile anche per quando lo si conserva!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
LouisCypher
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 18, 2004
Messaggi: 1743
Località: Varese

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-20:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente io rimuoverei la robaccia puzzolente.

Una passatina di olio profumoso è sempre utile anche sugli inox.

Se il coltello non verrà utilizzato per tagliare del cibo ti consiglio il Babyolio Johnson che è VERAMENTE profumoso, altrimenti la vaselina è un'ottima scelta Cinesino

Complimenti al tu' babbo per il regalo che si appresta a ricevere!
_________________
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato...tante cose sarebbero diverse... Migliori? Non penso" R.Hobb - L'apprendista Assassino

Io seguo sempre il gregge...


... io sono il lupo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
orsetto
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 27, 2006
Messaggi: 1471
Località: treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Feb 2008-20:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il coltello verrà utilizzato sopratutto per piccoli usi in campagna,non tanto per mangiare.Francamente credo che quel rivestimento oleoso glielo abbiano messo in fabbrica e sia arrivato così ai Collini,però non so.Indubbiamente prima di consegnarlo metterò un pò di olio di vaselina! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group