| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-9:28 am    Oggetto: Mission MPK (o sua alternativa) |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, 
 vorrei la vs. opinione sul seguente quesito: dovendo prendere un coltello da utilizzare sia in mare per escursioni subacquee sia a terra come utility, secondo voi il Mission in Beta-Titanio quali limiti ha? Inoltre, ci sono valide alternative?
 Grazie,
 Alfredo
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-9:36 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| X sentito dire il titanio tiene meno il filo,le alteranative sono sempre i mitici Spyderco in acciaio H1.Ci sono sia folder che fissi come il caspian.  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-10:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gli Spyderco mi lasciano perplesso per quanto riguarda il loro uso fuori dall'acqua... _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-10:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In che senso? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel senso che non so se l'acciaio utilizzato, ottimo per evitare la corrosione, abbia poi delle buone performance anche nell'uso pesante che ne farei fuori dall'acqua (tagliare grossi rami, scavare buche etc), nè se sia facilmente riaffilabile. Ho paura che sia fragile.
 _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Riddick Maestro di spade e coltelli
 
  
  
 Registrato: Mar 09, 2007
 Messaggi: 5215
 Località: Lido di Venezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-10:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non sò dirti,io ho un folder il tasman,e non ho mai scavato una buca.  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-10:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| staffy Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Gen 18, 2008
 Messaggi: 1396
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 25 Gen 2008-19:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao secondo me potrebbe andare bene per tutti e 2 gli utilizzi. forse un pò grande per un sub ma se dovessi trovare uno squalo bianco sicuramente gli faresti la pelle......... :happy: |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| aristomede Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jun 06, 2007
 Messaggi: 314
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Gen 2008-16:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora...il mission titanio è un ottima scelta ..la tenuta del filo è come quello di un coltello inox ...ma tantissi vantaggi a partire della robustezza del coltello e dalla resistenza all'ossidazione... 
 ho visto un test compartativo tra un mad dog e un mission e ti assicuro che la tenuta del filo si comportava benissimo..
 
 gli spydereco h1 sono un ottimo prodotto..a detta di tanti ma non li ho mai utilizzati....il prezzo certo è conveniente...ma no credo che facciano lame fisse
 
 ciao
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| alessioscala Fuciniere
 
  
  
 Registrato: Oct 03, 2003
 Messaggi: 514
 Località: Roma caput mundi
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Gen 2008-18:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prendi il mission! io ho alcuni coltelli di warren thomas con lama in titanio e vanno benissimo,oltretutto sono anche facili da affilare anche sul campo.
 _________________
 Alessio Scala
 
 
   
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Nomakk Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: May 29, 2006
 Messaggi: 1557
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ero convinto di averlo già postato   comunque a pagina 39 del catalogo spyderco del 2008 c'è il FB20 Rock Salt , un fisso con 17cm di lama in H1 e manico in frn e fodero multiposizione in kydex
 _________________
 "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E della prima non sono nemmeno sicuro" - A. Einstein
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| martineden Forgiatore di Lame
 
  
  
 Registrato: Mar 06, 2007
 Messaggi: 1870
 Località: Feltre (BL)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Gen 2008-11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'ho visto! Mi piacciono i prodotti Spyderco soprattutto per la loro ottima qualità...Che mi dite dell'H1, che doti di taglio e tenuta del filo ha? Resilienza? _________________
 Se vi piace il bushcraft e le attività outdoor in generale, vi invito a visitare il mio blog http://adoricchi.blogspot.it/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |