Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 146 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 146
Iscritti: 0
Totale: 146


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - micarta: primi risultati (8 immagini)
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
micarta: primi risultati (8 immagini)
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 09 Giu 2007-3:57 am    Oggetto: micarta: primi risultati (8 immagini) Rispondi con citazione

per la cronaca, come "arnese" per pressare, mi sono costruito una semplice "ganascia" simile a quella apparsa nel tutorial inglese linkato nel post di zaratustra, saldando tre barre d'acciaio a U e tagliandone una quarta da usare per comprimere, con l'aiuto di normali morsetti a G da falegname.

lunghezza 30 cm circa, larghezza 4 cm. ovviamente ognuno può farsela della dimensione che vuole.

al più presto posterò qualche foto, così come ora ho fatto riguardo al "prodotto":

questo è il tessuto usato; curioso di vedere che effetto ne venisse fuori, data la trama atipica, mi sono ostinato ad utilizzarlo anche se vivacemente sconsigliatomi da molti data la scarsa impregnabilità. si tratta di una vecchia cintura utilizzata nella mimetica d'ordinanza delle Fiamme Gialle tagliata in alcuni segmenti di varia misura. ho provato a sovrapporre due di questi segmenti, lunghi entrambi circa una trentina di cm, e pressarli.

ho fotografato due parti che mi sono avanzate Sorriso.



prima immagine del risultato, dopo una breve carteggiata in grana 60



particolare ravvicinato



scatto realizzato col flash, per tentare (inutilmente) di far notare la lucentezza della placchetta dopo appena una "sfiorata" di pasta verde



per chi dovesse avere dubbi sul fatto che una robaccia del genere possa tenersi dritta e stabile Sorriso



successiva prova Sorriso



alla luce naturale



test di "sbattimento"



globalmente, devo affermare che il risultato mi ha soddisfatto.

la lastra è precisa, ben formata, priva di cricche o imperfezioni.

a sbatterla sul ferro o sul marmo fa un rumore vivo ed acuto. è flessibile ed elastica.

gli strati sono ben impregnati, ovviamente di più tra le maglie che sul tessuto, ma è questo che crea quell'effetto retinato.

oltretutto si presta al taglio, alla foratura, alla sagomatura e alla svasatura.

come direbbero all'asta durante la festa del mio paese, "GGIUDICATO!!" Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 09 Giu 2007-8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' venuta bene,chi pensava non venisse forse non ha mai visto gli scafi in vetroresina.La cintura era in cotone,perchè non si doveva impregnarsi?Secondo chi ti sconsigliava ,come fanno la micarta canvas?
Adesso devi abbinarla a una bella lama tattica!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Sab 09 Giu 2007-12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie riddick.

volevo fare una specificazione: chi me l'ha sconsigliato intendeva dirmi che fosse un tessuto più difficile da impregnare rispetto ad altri dato lo spessore..non che fosse impossibile.

diverrà l'impugnatura di un fighter sul quale sto lavorando da tempo.

ieri ho realizzato un'altra barretta più piccola e meno spessa che userò per la daghetta. entro oggi posterò le foto.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 09 Giu 2007-13:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la canvas la fanno con una tela a maglie più o meno simili, ma usando foglii di spessore normale...per una stoffa. premesso che con la resina anche se la coli da sola in uno stampo e la fai indurire viene fuori una cosa usabile, chi diceva la sua opinione sulla cintura intendeva solo che alla fine erano solo due strati di tessuto (con molti spazi e di grandi dimensioni) ad impreganrsi. il che (anche se all fine viene fuori uguale) non è proprio il processo di laminazione che si usa con queste colle. ripeto il risultato va bene lo stesso, e alla fine fare una prova, con resina e stoffe di riciclo nn costa nientre e vale sempre la pena, ma come ragionavamo con Bartam, i vacuoli che ci sono se sovrapponi solo due strati, e in un tessuto duro come quello della ciontura, si riempiono di resina e danno un effetto diverso. ad es. se provassi a pare a pezzi la camicia o i pantaloni della stessa divisa, verrebbe fuori lo stesso colore ma con tanti strati (a maglia strettta) sovrapposti e quindi un pezzo più laminato, più omogeneo nel colore e (anche see a prima vista nn te ne accorgi,) pi9ù duro, e penso che la durezza la si potrebbe testare anche solo flettendo la guancetta. più lamine, meno si flette. ciao!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 09 Giu 2007-13:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riddick,se hai piacere di cimentarti nella produzione anche di carbonio e carbon-kevlar so dove reperire pezze e resine qui in zona a prezzi modici.Solo che bisogna andarci di persona.
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 09 Giu 2007-13:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Riddick,se hai piacere di cimentarti nella produzione anche di carbonio e carbon-kevlar so dove reperire pezze e resine qui in zona a prezzi modici.Solo che bisogna andarci di persona.

Ti ringrazio,anche se i miei amici del kite surf si fanno le tavole e usano questi materiali,e con i ritagli che avanzano ne vengono fuori di guancette!!!A gratis!!!Senza contare le tavole che spaccano sulle onde,che tagliandole forniscono già guancette con strati colorati.Comunque buono a sapersi.Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 10 Giu 2007-3:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco la seconda prova. ho provato a realizzare lo stesso tipo di micarta utilizzando però UN solo strato di tessuto.









lo spessore totale è di 3mm.

oggi l'ho messa a dura prova con una lavorazione piuttosto drastica.

ho realizzato due guancette per la daga a doppio filo in lavorazione.

larghe meno di 3 cm, con cinque fori da tredici, quattro fori da tre per le viti con relative svasature..

ho levigato i lati alla mola grana 80

praticamente se non mi si è sgretolata oggi, credo non si sgretolerà più.

qualche pezzettino di tessuto meno stabilizzato ogni tanto saltava fuori, ma credo sia normale data la bassa impregnabilità.

a presto le foto.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 10 Giu 2007-12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I ho lavorato la mia in modo abastanza drastico a mio avviso. L'ho tagliata con il disco da 1mm a ferro per smerigliatrice angolare e l'ho lavorata con disco lamellare e sembra tenere bene considerando anche che si e suriscaldata parecchio.
Risulatato accettabile se si considera che con quello che costano due guancette io ce ne faccio minimo 6.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 10 Giu 2007-15:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
I ho lavorato la mia in modo abastanza drastico a mio avviso. L'ho tagliata con il disco da 1mm a ferro per smerigliatrice angolare e l'ho lavorata con disco lamellare e sembra tenere bene considerando anche che si e suriscaldata parecchio.
Risulatato accettabile se si considera che con quello che costano due guancette io ce ne faccio minimo 6.

spero tu abbia usato occhiali e mascherina
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Dom 10 Giu 2007-23:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io no Sorrisone
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu 2007-10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessio84 ha scritto:
I ho lavorato la mia in modo abastanza drastico a mio avviso. L'ho tagliata con il disco da 1mm a ferro per smerigliatrice angolare e l'ho lavorata con disco lamellare e sembra tenere bene considerando anche che si e suriscaldata parecchio.
Risulatato accettabile se si considera che con quello che costano due guancette io ce ne faccio minimo 6.


bè, ragazzi attenzione ad andarci giù così duri. il fatto che è insensibile a tante cose, non fa della micarta un materiale da trattare senza proprio nessun riguardo. in particolare oltre una certa temperatura, la resina si rovina e perde parte o tutto il suo potere legante. tenete presente inoltre che queste resine hanno dei punti limite dopo i quali diventano infiammabili. ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group