Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-14:52 pm Oggetto: |
|
|
Zato come al solito Indispensabile nel forum
Ottimo cercavo degli spunti x un bel tatuaggio |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-14:57 pm Oggetto: |
|
|
narutouzumaki ha scritto: | Zato come al solito Indispensabile nel forum
Ottimo cercavo degli spunti x un bel tatuaggio |
Hmm..c'è un bellissimo libro della Luni sui tatuaggi tradizionali giapponesi..facci un pensiero _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-15:04 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo sito!!
un bel tatuaggio con iconografia nipponica non dispiacerebbe neanche a me  _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-15:07 pm Oggetto: |
|
|
Dato che un tatuaggio di grandi dimensioni poi te lo porti dietro a vita(o quello o la cicatrice che rimane togliendolo)io preferisco farmi le stampe sui vestiti e non sulla pelle  _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-15:10 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Dato che un tatuaggio di grandi dimensioni poi te lo porti dietro a vita(o quello o la cicatrice che rimane togliendolo)io preferisco farmi le stampe sui vestiti e non sulla pelle  |
beh dopo tutto hai ragione zato,e poi seguendo il tuo consiglio posso avere un immagine diversa tutti i giorni  _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-16:38 pm Oggetto: |
|
|
Dan era un "esperto" di tatuaggi giapponesi ... io volevo farmi la parola bushido (ovviamente in kanji) ma per il momento ho rimandato
Per quanto riguarda le maglie stampate ne ho una (regalatami sempre dal buon dan) con su un demone appena posso faccio foto.
Poi ho anche quattro stampe su seta rappresentanti le quattro stagioni ma non si sa bene da dove arrivano e se sono originali _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-16:53 pm Oggetto: |
|
|
il tatuaggio deve essere fortemente voluto e rappresentare qlc di importante della propria esistanza..poichè è indelebile..!! ( almeno così la penso io)
tatua il tuo corpo ..tatua la tua anima -così diceva un famoso tatuatore
io ne ho già due ma ...nn c'è due senza tre  |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-17:05 pm Oggetto: |
|
|
io prima di farne uno devo essere sicuro che mi rappresenti... _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-17:33 pm Oggetto: |
|
|
oltra a una piccola e modesta collezione di kimono ho anche una piccola e modesta collezzione di Kakemono...(le pergamene con i disegni da porre nel tokonoma, il mio sarà pronto a breve...)
niente a che vedere con quelli del mio insegnate ma ho dei pezzi carini...
sui tatuaggi giapponesi tradizionali... beh hanno un significato, addosso ad un gaijin io li trovo ridicoli |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-17:36 pm Oggetto: |
|
|
Nemesis ha scritto: | oltra a una piccola e modesta collezione di kimono ho anche una piccola e modesta collezzione di Kakemono...(le pergamene con i disegni da porre nel tokonoma, il mio sarà pronto a breve...)
niente a che vedere con quelli del mio insegnate ma ho dei pezzi carini...
sui tatuaggi giapponesi tradizionali... beh hanno un significato, addosso ad un gaijin io li trovo ridicoli |
beh ora mi sebra d'obbligo qualche foto  _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-17:54 pm Oggetto: |
|
|
ma quanto siete curiosi.... |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-19:11 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | narutouzumaki ha scritto: | Zato come al solito Indispensabile nel forum
Ottimo cercavo degli spunti x un bel tatuaggio |
Hmm..c'è un bellissimo libro della Luni sui tatuaggi tradizionali giapponesi..facci un pensiero |
x chi interessato
http://www.libroelibri.com/luni-horiyoshi.htm |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-19:31 pm Oggetto: |
|
|
Costa circa il doppio dei normali libri della Luni,ma effettivamente vale i soldi che costa.
Io non l'ho ancora comprato però.
Prima o poi vorrei iniziare a disegnare in stile giapponese ma..non mi decido mai ad iniziare.
Finora ho tre bei libri.Due sono cataloghi di mostre tenutesi a Palazzo Reale(MI) e trattano di Hokusai e di Ukiyoe,editi da Electa.Grossi,costosi(relativamente..sui 60euro)e introvabili
Poi ho preso anche un bel libro economico che trovate su www.ippocampoedizioni.it che raccoglie le 36 vedute del monte Fuji di Hokusai.15 euro _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-19:42 pm Oggetto: |
|
|
sul discorso kakemono:
ne va appeso uno vicino tokonoma (diciamo l'angolo sacro dove sta il piccolo jinja se sei shintoista, e comunque va messo verso est e magari vicino a un bel ikebana)
ora sto finedo il mio appartamento e presto sarò pronto il tokonoma dove mettere gli ikebana i kakemono gli ofuda e... altro.... he he he
ne va appeso uno, non è il solito quadro da appendere... altrimenti la cosa risulta volgare, anche se vi sono composizioni che sono formate da piu rotoli
alcuni li ho presi in giappone e altri ci sono venditori su ebay che hanno gran bella roba antica e recente a prezzi giusti
a breve posto le foto di alcuni dei miei anche se le foto non rendolo l'idea...
ps non confondere gli ukyo-e con i kakemono, sono due cose diverse che si fanno in maniera diversa con significari diversi
Ultima modifica di Nemesis il Mer 09 Mag 2007-19:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 09 Mag 2007-22:06 pm Oggetto: |
|
|
Nemesis ha scritto: | non confondere gli ukyo-e con i kakemono, sono due cose diverse che si fanno in maniera diversa con significari diversi |
Se tu scendessi un po' più nel particolare potrei imparare qualcosa
Mi piace l'arte giapponese,ma ammetto di essere assai ignorante in materia _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Kiomaru Addetto ai Forni


Registrato: Mar 22, 2007 Messaggi: 183 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-9:54 am Oggetto: |
|
|
Non so se vi interessano anche i film, ma se vi piace l'arte orientale vi dovete vedere ebbro di donne e di pittura, io ogni tanto mi cimento con la china giapponese e quando vedo il film mi viene una rabbia nel vedere come dipinge, è la storia di un pittore coreano, l'attore è Choi Min-Sik quello di old boy. _________________ Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma. |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni


Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-15:04 pm Oggetto: |
|
|
narutouzumaki ha scritto: | Zato come al solito Indispensabile nel forum
Ottimo cercavo degli spunti x un bel tatuaggio | l'anno scorso ho preso spunto da una stampa di Hokusai per il mio nuovo tatuaggio.e ora sto tentando (con scarsi risultati ahimè) di disegnarmi una koi...
Nemesis ha scritto: | sui tatuaggi giapponesi tradizionali... beh hanno un significato, addosso ad un gaijin io li trovo ridicoli |
in che senso scusami? |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-15:38 pm Oggetto: |
|
|
di questa che dite?
lo riconoscete? _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-15:50 pm Oggetto: |
|
|
cinghialealcivet ha scritto: | Nemesis ha scritto: | sui tatuaggi giapponesi tradizionali... beh hanno un significato, addosso ad un gaijin io li trovo ridicoli |
in che senso scusami? |
Forse intendeva che una persona non giapponese non ha un background culturale adatto per appropriarsi di quei simboli... discorso un po' estremo ma non del tutto errato _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-18:37 pm Oggetto: |
|
|
per i tatuaggi intendo che tatuarsi dei kanji con qualsivoglia scritta per me è ridicolo... sui tatuaggi a tutta schiena... beh sono sintomo di un certo legame con qualcuno... |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-18:58 pm Oggetto: |
|
|
cinghialealcivet ha scritto: | narutouzumaki ha scritto: | Zato come al solito Indispensabile nel forum
Ottimo cercavo degli spunti x un bel tatuaggio | l'anno scorso ho preso spunto da una stampa di Hokusai per il mio nuovo tatuaggio.e ora sto tentando (con scarsi risultati ahimè) di disegnarmi una koi...
Nemesis ha scritto: | sui tatuaggi giapponesi tradizionali... beh hanno un significato, addosso ad un gaijin io li trovo ridicoli |
in che senso scusami? |
ah.. bel soggetto una Koi (carpa) anche se io sono amante del Long (il drago cinese ) che ho già tatuato
forse la carpa è il disegno migliore che vorrei fare dopo il drago...
sto vedendo anche molti guerrieri e donne in kimono con delle sfumature molto belle anche se in molte di queste immagini nn riesco a riconoscermi cosa fondamentale per un tatuaggio |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-19:11 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi forse qui qlc di Voi mi può dire se esiste un differente tipo di drago (cinese come lo conosco io a livello di immagine dipinta) in cina o giappone, sia in campo mitologico che raffigurativo..... |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-19:40 pm Oggetto: |
|
|
il drago è lo stesso...
per le carpe ho un bellissimo kakemono firmato (è un'opera che non ha pi di 30 anni) che raffigura le carpe.. sono un simbolo di pertilita e potenza maschile.... |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-19:52 pm Oggetto: |
|
|
grazzzzzie
kakemono trentennale e firmato complimenti nn si trovano tutti i giorni
ne ho visti due raffiguranti muraglia e samurai con più di 60anni (così han detto) il colore si stava sfogliando nn so se per la qualità del colore o per il tempo (nn me ne intendo molto)
è ben conservato??
nn chiedo le foto almeno che nn sia sotto vetro o appeso  |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-20:27 pm Oggetto: |
|
|
Non è vero il il drago cinese è disegnato in maniera leggermente diversa da quello giapponese...
Per quanto riguarda tatuare una scritta non lo trovo per niente ridicolo se essa rappresenta il nostro essere... certo deve avere veramente un significato profondo _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni


Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-20:36 pm Oggetto: |
|
|
se ricordo bene la differenza tra draghi cinesi e giapponesi sta nel fatto che in cina il drago è associato all'acqua,mentre in giappone è associato al vento e alle nuvole...avevo visto una discussione a riguardo su un'altro forum che frequento,appena la trovo metto il link.nemesis mi trovo d'accordo con te sui kanji tatuati,pur rispettando chi se li fa sia chiaro. |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-20:41 pm Oggetto: |
|
|
la differenza tra kakemono e ukyoe:
il kakemono è un disegno fatto a pennello su seta o carta di riso che si conserva nei rotoli
l'ukio-e è una stampa fatta ponendo diversi inchiostri su forme di legno
il kakemono è in ottime condizioni... vi posto le foto ho capito
ne ho alcuni con quasi un secolo. |
|
Torna in cima |
|
cinghialealcivet Addetto ai Forni


Registrato: Mar 21, 2005 Messaggi: 172 Località: Alba
|
Inviato: Gio 10 Mag 2007-20:55 pm Oggetto: |
|
|
Nemesis ha scritto: | la differenza tra kakemono e ukyoe:
il kakemono è un disegno fatto a pennello su seta o carta di riso che si conserva nei rotoli
l'ukio-e è una stampa fatta ponendo diversi inchiostri su forme di legno
il kakemono è in ottime condizioni... vi posto le foto ho capito
ne ho alcuni con quasi un secolo. | te le stavo per chiedere :joy:
quella discussione di cui parlavo prima non l'ho trovata ma in compenso vi segnalo questa
http://tattoo.tatuatori.com/simbologia/1036-colori-drago-jappo.html
sperando possa interessare |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-8:28 am Oggetto: |
|
|
molto belli complimenti _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-9:16 am Oggetto: |
|
|
belli belli...
vai con i kimono
x il drago può voler dire forse che uno è raffigurato nell'acqua e l'altro volante fra le nuvole??? |
|
Torna in cima |
|
sui sei Fabbro


Registrato: Dec 21, 2006 Messaggi: 277 Località: milano
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-10:05 am Oggetto: |
|
|
Ecco il mio contributo allargomento, con le conoscenze ora in mio possesso:
1) Per il drago cinese (che è ben diverso da quello giapponese), il sito www.tuttocina.it. Pare, (Gli animali magici di L. Rangoni ed. Xenia) che nella mitologia il drago sia comparso per la prima volta in Messico, circa 3.000 anni c.c. e solo nel 2.000 a.c. in Cina.
2) Un buon libo, caro Zatoichi, se già non lo conosci, sui diversi stili di pittura giapponese è Stampe e pitture. LUkiyo-e dagli inizia a Shunsho di Bernabò Brea & Kondo, ed. SAGEP.. Io lho preso ai primi anni 80, ma credo sia ancora in circolazione. Le immagini sono, ahimé, soprattutto in b/n ma le spiegazioni sono esaurienti davvero.
3) Non se se un tatuaggio giap sia ridicolo su un bianco. Certo il tatuaggio, in sé, ha perso sia il simbolo che il segno in ogni cultura: ormai è una moda tanto che, mi racconta un allievo tatuatore, gli capitano anche clienti che vogliono sì un tatuaggio ma
scelga lui. Come a dire un samurai, un tribale, una donna nuda o un delfino
tutto va bene !! Poi
ridicolo
ok, se ti va, caro Nemesis, fai questa prova: chiudi gli occhi alcuni secondi, ora riaprili ed immagina di vedere davanti a te trenta giapponesi vestiti da tirolesi
non ti viene da sorridere ? Non li trovi un poco buffi ? Se sì
pensa a quanti italiani in costumino similcinese si aggirano in gruppo nei parchi o nelle palestre
. La butto sul paradosso, sullironia, senza offesa per nessuno. Anche perché para doxa è un buon modo, per me, di avvicinarsi allessenza delle cose . |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-10:20 am Oggetto: |
|
|
per i giapponese vestiti da tirolesi li ho visti... in una specie di agriturismo nella prefettura di saitama dove vendevano un gelato artigianale a 3000 yen la pallina....
ognuno poi è libero di fare cio che vuole... |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-15:44 pm Oggetto: |
|
|
Nemesis ha scritto: | per i giapponese vestiti da tirolesi li ho visti... in una specie di agriturismo nella prefettura di saitama dove vendevano un gelato artigianale a 3000 yen la pallina....
ognuno poi è libero di fare cio che vuole... |
concordo finche uno e in pace con se stesso puo vestirsi anche da mucca  _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-16:09 pm Oggetto: |
|
|
pharadin ha scritto: | Nemesis ha scritto: | per i giapponese vestiti da tirolesi li ho visti... in una specie di agriturismo nella prefettura di saitama dove vendevano un gelato artigianale a 3000 yen la pallina....
ognuno poi è libero di fare cio che vuole... |
concordo finche uno e in pace con se stesso puo vestirsi anche da mucca  |
.gif) |
|
Torna in cima |
|
narutouzumaki Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 28, 2007 Messaggi: 1011 Località: VICENZA
|
Inviato: Ven 11 Mag 2007-16:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie cinghiale x l'aiuto..diciamo che nel complesso è una questione
di artigli , colore e significato storico
in poche parole ci sono differenze  |
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Lun 14 Mag 2007-20:22 pm Oggetto: |
|
|
per gli amanti del genere come me
 _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
Kiomaru Addetto ai Forni


Registrato: Mar 22, 2007 Messaggi: 183 Località: Varese
|
Inviato: Mar 15 Mag 2007-11:30 am Oggetto: |
|
|
Gran belle opere nemesis, la mia preferita è la terza, il bamboo, soggetto su cui mi cimento da anni con scarso successo. _________________ Qualunque oggetto dotato di sufficiente resistenza meccanica, in mano ad un essere umano diviene arma. |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Lun 21 Mag 2007-21:59 pm Oggetto: |
|
|
ne ho in arrivo delle altre.... |
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Lun 21 Mag 2007-22:45 pm Oggetto: |
|
|
Caspita sono un po' invidioso ma d'altra parte non avrei un posto adeguato per metterle _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
|