Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 468 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 468
Iscritti: 0
Totale: 468


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Bokken_Bokuto
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Bokken_Bokuto
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Lun 12 Feb 2007-21:16 pm    Oggetto: Bokken_Bokuto Rispondi con citazione

Avrei bisogno di un bokken decente perchè quello che avevo comprato (e che ho poi modificato a mio gusto) ha fatto il suo corso. Mi piacerebbe con una buona curvatura, possibilmente pesante (da essere più o meno realisticamente paragonabile come peso ad uno iaito), ovviamente non made in turkmenistan.
Ho guardato un po' sui vari siti più famosi e quello che mi ispira di più è una cosa del genere, molto easy, anche se mi piacerebbe di più bianco.



Avete qualche consiglio/parere/indirizzo?

Perchè ad esempio quello proposto a catalogo dai collins...quello in legno normale è più o meno come quello che ho, mentre quello in polipropilene non mi sconfinfera tantissimo come materiale. L'avete mai provato?

Grazie mille
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 12 Feb 2007-21:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devo dirti la verità il bokken in propilene mi provoca un conflitto interiore..
La parte "tecnica" che è in me mi dice che è da prendere al volo e non lo spaccherai mai..
La parte "tradizionalista" minaccia di fare harakiri

Comunque,per quel che mi riguarda,quando facevo arti marziali col bastone alla fine me ne sono costruiti due in plastica dopo aver rotto il rompibile in legno..meglio avere uno strumento non tradizionale ma che quando si rompe al massimo si piega invece di spaccarsi e proiettare pezzi in giro..

alla fine penso lo prenderei quello in polipropilene


Vai a questo link e clicca su "SEE A CLIP FROM SOLID PROOF"così vedi le prove..
http://www.coldsteel.com/92bk.html#
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Lun 12 Feb 2007-22:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non riuscirei a praticare con un bokken in plastica, per quanto sia perfetto tecnicamernte, preferirei romperne 10 in quercia(ora sono solo a 2) Sorriso .

In oltre per il prezzo ne fai almeno tre in legno!

Se vuoi dei bokken in legno (ce li ho, per me sono molto robusti e rapporto qualità/prezzo ottima, anche se dipende molto dal prezzo, i miei 2 hano circa 100g di differenza Sorriso ), puoi tranquillamente andare sul sito della ju-te sport.

Per qualcosa di livello superiore, havevo trovato un sito giapponese, forse "bokkenshop",li ti sbizzarrisci... Ce li hanno anche d'ebano!!!!!!!!!!!!............ Ma solo se sei pratico di mutui Sorriso Sorriso Sorriso
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 12 Feb 2007-22:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me è capitato di vedermi passare a fianco pezzi di bastoni che si erano rotti a qulcuno che mi si allenava vicino quindi..benvenga la plastica se devo allenarmi insieme ad altre persone.Fra l'altro comprare un bokken in polipropilene non esclude di comprarne uno in legno(ma di qualità,non economico)da alternare
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
benkei
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 20, 2005
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Lun 12 Feb 2007-23:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispondendo sinteticamente direi no alla plastica. Ma penso fosse ovvio

Per dei buoni bokken consiglio

www.bokkenshop.com

buoni prezzi e alta qualità. Prova con un bokken stile yagyu shinkage ryu o kurama ryu. Hanno i sori più pronunciati o, al limite, te lo fai fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
federico87
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 27, 2004
Messaggi: 272
Località: campobasso

MessaggioInviato: Mar 13 Feb 2007-1:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, è capitato anche a me, a volte mi sono anche fatto male per questo, ma continuo a preferirli: a mio rischio e pericolo Sorriso , ogniuno fa le sue scelte.

Si benkei, è proprio quello che dicevo Linguaccia
_________________
"Sotto la spada che si alza
trovi la paura dell'inferno;
ma va oltre, al di la
e troverai la Pura Terra"

Miyamoto Musashi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Mar 13 Feb 2007-9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benkei ha scritto:
Rispondendo sinteticamente direi no alla plastica. Ma penso fosse ovvio

Per dei buoni bokken consiglio

www.bokkenshop.com

buoni prezzi e alta qualità. Prova con un bokken stile yagyu shinkage ryu o kurama ryu. Hanno i sori più pronunciati o, al limite, te lo fai fare...


Avevo già visto quello yagyu shinkage. Veramente bello, le uniche pecche che posso annoverare sono la scarsità della foto e la mancanza di informazioni sul peso del bokken stesso. Perchè ho maneggiato un po' quello di un mio compagno di iaido/kendo, bellissimo, il problema è che pesava metà del mio, era proprio troppo facile da usare.
Ecco, altra domanda: è "moralmente" meglio un bokken pesante (come ho già detto sugli 800gr e non un suburi eh...sia chiaro) o uno leggero?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Nemesis
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003
Messaggi: 614

MessaggioInviato: Mar 13 Feb 2007-10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da estremista dico che bokken significa spada in legno, e cosi deve essere...
altrimentri plastiken... o pezzo di pvc... vedete voi comunque sia mi fa rabbrividire solo l'idea di brandirlo

sulla foggia dei bokken io uso quello della Hokushin Itto Ryu, uello yagyu e maneggievole, poi dipende dai gusti e dallo stile
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
sui sei
Fabbro
Fabbro


Registrato: Dec 21, 2006
Messaggi: 277
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 13 Feb 2007-12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente, per impedire (ritardare ?) lo sfasciarsi delle armi in legno, uso stendere periodicamente un velo di indurente. Da decenni uso la vetroresina, anche se credo che, ora, ci siano in commercio prodotti ancor più innovativi
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
^noel^
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 27, 2006
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Ven 16 Feb 2007-10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non avete proprio niente da fare, avete voglia di mettere una foto del vostro bokken preferito con una riga di caratteristiche e pregi/difetti? Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group