Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 278 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 278
Iscritti: 0
Totale: 278


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Set coltelli da cucina per uso professionale
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Set coltelli da cucina per uso professionale
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
PiccoloCh3f
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Mar 28, 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 28 Mar 2011-2:20 am    Oggetto: Set coltelli da cucina per uso professionale Rispondi con citazione

hola Carino!

avrei un consiglio da chiedervi: dopo alcune disastrose esperienze al lavoro, con coltelli che non tagliavano, altri proprio senza filo, altri ancora con la lama scheggiata e danneggiata.....ho deciso di comprare un piccolo set personale.

di base avevo pensato ad una lama chef, una per sfilettare, spelucchino curvo/dritto, lama da arrosti e un paio di forbici

avevo pensato di comprare ogni coltello singolarmente, investendo di più in quelli che uso spesso a discapito di quelli che invece tiro fuori per pochi minuti a settimana.

vorrei prendere lo sfilettatore e lo spelucchino forgiati, la lama chef e quella da arrosti della victorinox o magari global e per le forbici non saprei.

sfilettatore e forbici devono essere di indubbia qualità, in quanto lavoro pesce in grosse quantità tutti i giorni.

la ceramica l'ho esclusa per via dei contro che ha, preferisco prendere una pietra in ceramica e dedicarmi all'affilatura periodica di tutto il set.

pensate che possa andar bene?? avete poi da consigliarmi una marca per prendere un kit da intaglio?

grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Lun 28 Mar 2011-3:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerrrrto!
Il set che chiedi è più o meno quello che ho preso io: set Wuesthoff forgiato che già dalla fabbrica ha un filo mooolto buono.
Ho poi integrato con uno sfilettatore wenger/swibo con manico in plastica così da non farlo rovinare sotto l'acqua.
Le forbici che erano comprese nel kit sono molto buone e robuste ed in più hanno lo smontaggio rapido per pulizia ed affilatura.
Quello che ho trovato un pò così era l'acciaino, ti consiglio uno in ceranica fine in modo da poter ripristinare il filo mentre lavori specialmente sullo sfilettatore.
Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 28 Mar 2011-18:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è giustissimo il principio di acquistarre dei coltelli separatamente per investire su pochi pezze, ma di qualità. Io non amo i set già pronti, cerca i pezzi che ti interessano di più, postali e ne parliamo qui Carino!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
PiccoloCh3f
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Mar 28, 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 28 Mar 2011-19:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccomi Sorrisone

per lo spelucchino, lo chef e lo sfilettatore avevo pensato ai Wusthof forgiati, poi un santoku e un disosso della victorinox (o zwilling??? non costa molto ma non l'ho mai provata Indifferente ) e le forbici non saprei.

poi si potrebbe inserire anche quello seghettato da pane, ma finora l'ho usato molto raramente.


resta anche da dire che sono un'acquisto ancora da discutere, in quanto quest'estate lavorerò in un ottimo albergo, 3 spanne sopra ai miei vecchi posti di lavoro, quindi teoricamente avranno dei buoni set.....se poi a pasqua vedo che non va, allora passerò all'immediato acquisto Linguaccia
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Lun 28 Mar 2011-19:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un "vero" chef ha i suoi coltelli scelti per gusto maneggevolezza etc.
E' come la rivoltella, se usi sempre la stessa alla fine i colpi vanno in sagoma da soli.
E' vero, il set forse è limitante ma quello che ho preso io aveva pochi pezzi e devo dire ben bilanciati più il ceppo che mi serve per la cucina.
Essendo tu un professionista ti consiglio di provarli prima in negozio perchè a volte la differenza la fà l'impugnatura, specialmente se li usi per molte ore al giorno.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
PiccoloCh3f
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Mar 28, 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 28 Mar 2011-22:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai detto una cosa giustissima: i coltelli vanno provati al negozio.....io ora come ora non saprei dove andare, domani scendo a Roma e lì c'è mia mamma che conosce un'ottima coltelleria....e un salto sarà d'obbligo Sorrisone

non tanto per i coltelli, quanto per prendere un piccolo set da intaglio, ho visto una dimostrazione in fiera e voglio imparare, è troppo bello Mah..

e nel frattempo mi sto dedicando ai decori in cioccolato, caramello (ho constatato che mi serve il termometro Mi si illuminano gli occhi! ) e a breve quelli in pasta di zucchero e cioccolato plastico Stupito


ho troppe cose per la testaaaaaaaaaaa Polemico
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Mar 29 Mar 2011-2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ci dici un budget indicativo possiamo scendere nei dettagli...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
PiccoloCh3f
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Mar 28, 2011
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 29 Mar 2011-3:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quella è tendenzialmente una nota dolente.....non perchè è basso, in realtà non me ne sono prefissato uno, anche se teoricamente mettendo in mezzo 3 forgiati si finisce tranquillamente sui 500 euri.

"purtroppo" lavoro in brigate abbastanza numerose, è inevitabile che finiscano nelle mani altrui, e visto che difficilmente sono maniacali quanto me, finiranno col rovinarmeli: stavo anche vagliando l'eventuale ipotesi di rimanere nella fascia media ed eventualmente ricomprarli in caso di danneggiamenti gravi.

in fondo con la pietra in ceramica ho visto che anche un coltello del supermercato da 7 euro può diventare un rasoio, anche se ovviamente il filo va rifatto quasi tutti i giorni Indifferente


inzomma, che scelta sofferta, è peggio di quando devo fare un regalo alla morosa Mah..

ma i coltelli sono coltelli Stupito
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
basetta
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 13, 2010
Messaggi: 815

MessaggioInviato: Mar 29 Mar 2011-3:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh no!!!! i coltelli non si prestano mai.....tu presteresti la tua ragazza? e...scusa!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Lun 04 Apr 2011-4:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

basetta ha scritto:
Eh no!!!! i coltelli non si prestano mai.....tu presteresti la tua ragazza? e...scusa!!!
Polemico questo è lò spirito giusto...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group