Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 815 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 815
Iscritti: 0
Totale: 815


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Lame in bronzo
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Lame in bronzo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
textliner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-19:48 pm    Oggetto: Lame in bronzo Rispondi con citazione

ciao a tutti,

qualcuno di voi possiede un coltello con la lama in bronzo o non se ne trovano.

sto leggendo un libro sugli egizi (il dio del fiume) dove si parla solo di armi forgiate con tale lega e mi sono incuriosito!! ha solo svantaggi rispetto all'acciaio??

grazie

ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-19:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il bronzo è totalmente inadatto per costruire lame. Gli Egizi lo utilizzavano perchè non conoscevano l'acciaio.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-20:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi azzardo a contradddire tamplar...è veramente bellissimo. portato a specchio è un mateiale bellissimo. e mi sento di dire che gli egizi portavano i loro pugnali ad affilare a rasoio. inoltre (forse xchè sono archeologo :joy: ) è uno dei miei primi obiettivi fare un pugnale in bronzo e poi riprodurre anche le famose asce del deseerto e le altre armi egizie. appena faccio la forgia mi farò anche un crogiuolo. poi c'è bronzo e bronzo, il variare di percentuali dello stagno o l'inserimento di piombo e altri elementi (già conosciuti allora) danno diverse caratteristiche. ovvio che è inferiore all'acciaio ma se allora lo usavano in battaglia tanto male non doveva essere...e poi fa parte della nostra storia, vale la pena riprodurre queste armi. Sorriso
TEXTLINER, se ti interessa, mi dici che arma vuoi riprodurre o mi fai un disegno e te la posso fare io. se vuoi ne parliamo in privato.
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-20:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
mi azzardo a contradddire tamplar...è veramente bellissimo. portato a specchio è un mateiale bellissimo. e mi sento di dire che gli egizi portavano i loro pugnali ad affilare a rasoio. inoltre (forse xchè sono archeologo :joy: ) è uno dei miei primi obiettivi fare un pugnale in bronzo e poi riprodurre anche le famose asce del deseerto e le altre armi egizie. appena faccio la forgia mi farò anche un crogiuolo. poi c'è bronzo e bronzo, il variare di percentuali dello stagno o l'inserimento di piombo e altri elementi (già conosciuti allora) danno diverse caratteristiche. ovvio che è inferiore all'acciaio ma se allora lo usavano in battaglia tanto male non doveva essere...e poi fa parte della nostra storia, vale la pena riprodurre queste armi. Sorriso
TEXTLINER, se ti interessa, mi dici che arma vuoi riprodurre o mi fai un disegno e te la posso fare io. se vuoi ne parliamo in privato.


Lo usavano in battaglia perchè era l'unico metallo che conoscessero "decente".
Anche i notri antenati usavano la selce (e alcune popolazioni indigene la usano ancora) ma non è certo paragonabile all'acciaio.

Il bronzo sarà pure bello e, in mancanza di meglio, potrebbe anche essere ritenuto valido, ma non è paragonabile all'acciaio.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-20:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho detto che come doti complessive è sicuramente inferiore...ma è affascinante riprodurre le armi di un epoca coi materiali e le tecniche dell'epoca. se vediamo i materiali di allora, ci rendiamo conto delle cose straordinarie che riuscivano a fare. i nostri antenati usavano la selce, ma caro T, fino a pochi anni fa i cari oftalmolgi e chirurghi degli occhi vari, operavano con dei bisturi fatti con lame di ossidiana...lo sapevi? se ingrandisci di 100 volte ilo filo di un coltello affilato a rasoio, vedrai delle seghettature tipo elettrocardiogramma impazzito. fai lo stasso con una lametta di ossidiana e vedrai una leggera ondulazione. questo test rende l'idea. io resto legato al bronzo perchè secondo me ad es. rispetto all'acciaio ha in più la bellezza da lucido. poi è questione di gusti. le doti meccaniche sono fuori discussione. ciao! Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
textliner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-21:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Sciaraball,
ti ringrazio dell'offerta,
per ora era solo una curiosità, però un giorno o l'altro sperimentare qualcosa di insolito non mi dispiacerebbe!!!ringrazio anche la delucidazione!!!

tralaltro ancora oggi gli oculisti non usano metallo per operare ma il diamante o il laser!!almeno con me che devono fare un trapianto della cornea useranno il diamante!!

ciao a tutti e grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-21:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

auguri! e buona lettura...salutami il caro Wilbur Smith!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
leomazzo
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005
Messaggi: 3382
Località: arezzo

MessaggioInviato: Ven 23 Mar 2007-22:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho già letto tutti e 3 i libri della saga di Taita e devo dire che se prima ero appassionato dal egitto adesso lo sono anche di più, Infatti sia anno scorso che quest anno vacanze in egitto e poi ci sono già stato anche 7 anni fà
_________________
una lama è un pensiero espresso con l'acciaio



se volete vedere qualche mio coltello clikate su www
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
textliner
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 06, 2006
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Sab 24 Mar 2007-13:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tre libri?? io conosco solo il dio del fiume e il settimo papiro, come si chiama l'altro??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 24 Mar 2007-13:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FIGLI DEL NILO
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 24 Mar 2007-13:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi ricordo..io questi libri li leggevo quando avevo 13 14 anni Sorriso ma sono mitici. non mi va di rileggerli solo perchè li avrò letti una decina di volte a testa. quello che ti manca mi pare....mi nuvoleggia nel cervello un..figli del nilo o qualcosa del genere.
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group