Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 498 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 498
Iscritti: 0
Totale: 498


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - primo scrimshaw
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
primo scrimshaw
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Francesco61
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 23, 2006
Messaggi: 278
Località: Cervia, Romagna

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-10:51 am    Oggetto: primo scrimshaw Rispondi con citazione

Non so se sia la sezione giusta , eventualmente chiedo agli amministratori di spostarlo.
Realizzato con osso di mucca , 4x3 cm , inchiostro india, il disegno l'ho trovato su deviantart.com .

http://195.72.212.1/community4/imma/up/Wolf_By_Night_scrimshaw_by_fsv61.jpg
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carinoooo, cosa hai usato per incidere?
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco61
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 23, 2006
Messaggi: 278
Località: Cervia, Romagna

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una punta al carburo di tungsteno da odontotecnico, montata su un portamina .
Ho trovato un mandrino manuale che tiene anche aghi da cucito , dovrebbe essere meglio per fare linee piu sottili.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco mi puoi spiegare un pò qual' è la tecnica per fare gli scrimshaw che non ne so nulla
Grazie Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Francesco61
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 23, 2006
Messaggi: 278
Località: Cervia, Romagna

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-13:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono agli inizi, ti consiglio di cercare con google.

Comunque si dovrebbe usare l'avorio perche è meno poroso dell'osso, ma non è piu utilizzabili per motivi legali.
Le alternative sono o le zanne fossili di mammuth o l'osso recuperato in macelleria e preparato.

La tecnica è semplice si graffia il materiale , si copre con inchiostro, si ripulisce , e l'inchiostro rimane all'interno dei graffi.

Saluti

Francesco
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-13:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
gyppe.
Fabbro
Fabbro


Registrato: Gen 23, 2007
Messaggi: 255
Località: Senorbì (Sardegna)

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-13:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel lavoro. Mi spiegheresti come si prepara l'osso? Avrei intenzione di usarlo anche per altri lavori. Qual'è la parte migliore? Io pensavo di utilizzare la parte che si usa per gli ossi buchi, credo sia la tibia.
E l'inchiostro? Pensavo a della semplice china.

Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco61
Fabbro
Fabbro


Registrato: Nov 23, 2006
Messaggi: 278
Località: Cervia, Romagna

MessaggioInviato: Mar 23 Gen 2007-14:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'osso ci sono vari modi, comunque lo pulisci o bollendolo o a crudo , elimini il midollo e tutta la parte non compatta . Poi lo sbianchi con acqua ossigenata, l'inchiostro è china .

Poi lo seghi , ATTENZIONE la polvere di osso si deposita a livello polmonare quindi mascherina e aspiratore.

Io ho usato un avanzo del brodo natalizio Sorriso, sto ripulendo una zampa anteriore di vitello, ma penso sia meglio il posteriore di bovino adulto.

Sgoogolando con " bone cleaning" trovi un pacco di info
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group