Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 151 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 151
Iscritti: 0
Totale: 151


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Novizio
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Novizio
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
captivum
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Feb 17, 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 18 Feb 2006-0:56 am    Oggetto: Novizio Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
mi sono da poco avvicinato al mondo dei coltelli, e avrei alcunedomende da fare a voi piu esperti.

1) Come si mantiene un coltello sempre affilato?? anche se non lo uso devo rifare la lama?

2)ci sono dei libri o giornali che posso leggere per iniziare a capirci qualcosa di coltelli?? :lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 18 Feb 2006-1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto
Non esistono forze magiche che agiscono sul coltello.Quindi se lo metti via affilato lo ritrovi affilato.
Al massimo se è un acciaio ad alto tenore di carbonio ti farà un po' di ruggine,e ciò potrebbe rovinare il filo,ma basta metterlo via unto con un po' d'olio.
Per tenere il coltello tagliente bisogna ravvivare il filo,cioè dare qualche passatina su una apposita pietra a grana finissima.Poi ogni tanto,quando la ravvivatura non basta più bisogna riaffilarlo(o farlo riaffilare)

Per capirne qualcosa di più continua a leggere il forum e cerca in edicola Coltelli e Lame d'autore.
Comunque la cosa migliore per capire qualcosa di coltelli è comprarne uno da non troppi soldi e iniziare ad usarlo assiduamente
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
captivum
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Feb 17, 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 18 Feb 2006-1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito, devo procurarmi la pietra per rifare il filo, e poi esercitarmi. ma per riaffilarlo non basta la pietra giusto?

Avevo pensato di prendere un coltello a lama chiudibile come primo acquisto, ma non voglio spendere oltre le 150, lo userei principalmente in montagna, cosa mi consigliate??
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Sab 18 Feb 2006-10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

serve la pietra e, se vuoi riffilare con l'olio un po'd' olio sintetico, altrimenti acqua.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 18 Feb 2006-12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il coltello lo usi per lavori leggeri allora basterà dare ogni tanto una ravvivata al filo con una pietra a grana fine. Se invece il coltello lo usi anche per lavori più pesanti ad un certo punto non basterà più ravvivare il filo ma dovrai riaffilarlo. Per quello serve o una pietra a grana media e una a grana fine o una pietra a grana grossa e una fine.
Altrimenti porti il coltello dall'arrotino che con la mola te lo riaffila subito.
Per proeggere le lama al carbonio (ovvero non inossidabili) dall'osidazione puoi usare o oli sinteticic o la filina o olio di vaselina.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 18 Feb 2006-16:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

captivum ha scritto:
Avevo pensato di prendere un coltello a lama chiudibile come primo acquisto, ma non voglio spendere oltre le 150, lo userei principalmente in montagna, cosa mi consigliate??

Fox Predator II
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
lothad
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Feb 19, 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 20 Feb 2006-14:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono captivum, purtroppo ho dovuto rifare il nickname....
volevo solo chiedere ancora se per acquistare un coltello a lama richiudibile devo avere qualche permesso??? (coltello tipo il fox predator II)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 20 Feb 2006-14:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lothad ha scritto:
sono captivum, purtroppo ho dovuto rifare il nickname....
volevo solo chiedere ancora se per acquistare un coltello a lama richiudibile devo avere qualche permesso??? (coltello tipo il fox predator II)

per acquistare qualsiasi coltello non serve nessun permesso. I permessi servono solo per l'acquisto di spade affilate o di coltelli a doppio filo o a scatto.

Resta comunque il divieto di portarsi in giro qualsiasi oggetto che abbia una lama
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
lothad
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Feb 19, 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 20 Feb 2006-14:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, volevo solo vedere se avevo capito bene per l'acquisto di quelli a doppio filo. Che non si possa portare in giro senza motivo lo sapevo, la presenza dell'arma deve essere motivata no? tipo campeggio, ecc...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 20 Feb 2006-14:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lothad ha scritto:
Ok, volevo solo vedere se avevo capito bene per l'acquisto di quelli a doppio filo. Che non si possa portare in giro senza motivo lo sapevo, la presenza dell'arma deve essere motivata no? tipo campeggio, ecc...

yesss
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 22 Feb 2006-19:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arma.....definizione assai infelice per un chiudibile monofilo :?
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Gio 23 Feb 2006-15:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli si addice meglio la definizione di "utensile da taglio" 8)
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 23 Feb 2006-15:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se qualcuno ti dice"ehi tu,fammi vedere quel coltello"rispondere sempre:"eh?quale coltello?cos'è un coltello?"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
lothad
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Feb 19, 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 23 Feb 2006-18:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non darei troppa importanza alle parole, o al significato che ognuno di noi vuole attribuirgli, non so cosa intenda berretto per arma, non sono nella sua testa, la realtà e che nessun oggetto è un 'arma finche chi lo possiede non gli attribuisce lo scopo di ledere a qualcuno. Potrei avere anche il miglior coltello da combattimento del mondo ed usarlo solo per intagliare il legno o semplicemente tenerlo in vetrina... non so se mi spiego...
la realta che noi attribuiamo agli oggetti prescinde da quelli che attribuiscono gli altri.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 23 Feb 2006-18:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lothad ha scritto:
non darei troppa importanza alle parole, o al significato che ognuno di noi vuole attribuirgli, non so cosa intenda berretto per arma, non sono nella sua testa, la realtà e che nessun oggetto è un 'arma finche chi lo possiede non gli attribuisce lo scopo di ledere a qualcuno. Potrei avere anche il miglior coltello da combattimento del mondo ed usarlo solo per intagliare il legno o semplicemente tenerlo in vetrina... non so se mi spiego...
la realta che noi attribuiamo agli oggetti prescinde da quelli che attribuiscono gli altri.

infatti skerzavamo...


cmq un AK47 di certo nn è un mazzo di rose :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Gio 23 Feb 2006-18:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lothad ha scritto:
non darei troppa importanza alle parole, o al significato che ognuno di noi vuole attribuirgli, non so cosa intenda berretto per arma, non sono nella sua testa, la realtà e che nessun oggetto è un 'arma finche chi lo possiede non gli attribuisce lo scopo di ledere a qualcuno. Potrei avere anche il miglior coltello da combattimento del mondo ed usarlo solo per intagliare il legno o semplicemente tenerlo in vetrina... non so se mi spiego...
la realta che noi attribuiamo agli oggetti prescinde da quelli che attribuiscono gli altri.


Si ma se i coltelli venissero considerati armi non potrei andare in giro per i boschi col mio lama fissa a filo singolo :-D .
E' anche vero che comunque anche un candelabro può diventare al momento opportuno un'arma.
Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 23 Feb 2006-18:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che purtroppo questo è buonsenso.Cioè tutto non è arma e tutto lo diventa se viene usato per ledere un individuo.
Anche la pistola non sarebbe arma secondo questo ragionamento(giusto)se viene usata solo per sparare a bersagli di carta.

Ahimè però van fatti i conti con la giurisprudenza,per la quale coltelli a doppiofilo,a scatto e spade affilate sono ARMI per la loro presupposta funzione prettamente offensiva,anche se poi il doppiofilo può essere usato come il filo singolo per scopi pacifici,le spade affilate sono ormai usate solo a fini sportivi e i coltelli a scatto non sono più pericolosi di un linerlock...

Per questo facciamo tanta attenzione alle parole,perchè usare la parola arma per qualcosa che arma non è può attirare attenzioni non desiderate
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
darrex
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Apr 18, 2004
Messaggi: 3937
Località: Provincia di Trapani

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti praticamente per la legge, i coltelli mono lama, sono considerati come ARMI IMPROPRIE, ovvero, sono armi solo dove l'utilizzo non sia quello per cui è stato creato, "TAGLIARE". Quindi se ti porti dietro un Bowie, anche se sei in auto, e devi andare a fare trekking o funghi,(logicamente devi anche essere vestito appropriatamente) non c'è problema. Ma se il Bowie te lo porti dietro ad un matrimonio.............
Praticamente per la legge, un coltello equivale, per esempio, ad una chiave inglese, un attrezzo da lavoro.
CIAO
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente non è proprio così.. se stai andando per funghi e ti fermano e ti trovano in macchina un coltello attaccato alla coscia o nel cruscotto allora sono dolori.

Se stai facendo una qualsiasi attività (ma defi farla questa attività..) per cui ti serve un coltello, allora hai il giustificato motivo di averlo addosso/con te.

In tutti gli altri casi, il coltello va trasportato dimostrando la non volontarietà all'utilizzo (avvolto in un giornale, in un telo, messo in una scatola, in uno zaino e.. nel bagagliaio della macchina) fino a quando non si richieda di mutare il trasporto in porto per svolgere una data attività.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
gianfederico
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 13, 2004
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione anche ai pieghevoli con meccanismo di bloccaggio della lama (al limite anche un Opinel) perchè esiste una sentenza che li assimila alle armi proprie. Su questo punto - per fortuna - autorità amministrativa e giudiziaria divergono nell'interpretazione. Per carabinieri e polizia sia questi coltelli che quelli a scatto sono di libera vendita (se fossero considerati armi sarebbe necessaria un provvedimento autorizzativo per l'acquisto).
Cordialità
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la legge italiana (e fa testo solo quella, non le interpretazioni della cassazione) i chiudibili con blocco lama sono e rimangono utensili da taglio e punta quindi.. armi improprie di libera vendita e detenzione.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-13:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciò che mi stai dicendo davide mi sconvolge totalmente; cioè io in montanga il coltello dovrei tenerlo sempre inscatolato/avvolto se non lo uso?
gesù santissimo che porcheria.
un coltello è utile proprio perchè lo si può usare immediatamente;
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-14:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LESSà?!!!! PRONTO?!!!! SEI CONNESSO??!!!!
Il coltello in montagna lo puoi portare perchè hai il giustificato motivo(la montagna appunto)devi tenerlo "non immediatamente disponibile"nelle altre situazioni.
Per fare un esempio...vai in montagna?Bene.Metti il coltello nello zaino nel bagagliaio.Quando arrivi alla montagna parcheggi,scendi prendi il sentiero e allora tiri fuori il coltello e te lo leghi addosso.Tutto ok.
Se invece per andare in montagna parti da casa già col coltello legato alla gamba la cosa non è regolare...
Capisci la sottile differenza?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-15:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La sottile differenza per me non ha senso, che vivo in una lotizzazione in montagna; cioè dovrei tirarlo fuori solo quando mi allontano dalle case?
ma qui ci sono case ogni 40 passi...!...eppure siamo in una zona di campagna...con cani randagi e gente poco raccomandabile che "entra" a farsi un giretto....e ci sono case (poi, allontanandomi) ad ogni 4-5 km prima di arrivare alla desolazione vera e propria....


(L'esempio....)

senza contare che se ieri avessi avuto il mio coltello a portata di zampa (cosa che non faccio più per evitare denunce) avrei salvato con molta facilità un labrador che era caduto da un terrazzino e rimaneva appiculato con una cacchio di corda; ho sentito un casino bestiale e mi sono lanciato fuori da casa pensando fosse il mio cane....ho visto quell'animale nel terrazzo affianco al mio lotto; ho scavalcato in zero secondi la recinzione ed ero a 20 passi dal cane; fortunatamente tutte le bestemmie che ho lanciato hanno fatto uscire i padroni in tempo perchè lo tirassero sù dal terrazzo...
comunque non avevo coltello, e anche se fossi arrivato non avrei potuto sollevarlo perchè ero sotto....come dicono gli inglesi
"need a knife!"
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-15:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lessà ha scritto:
La sottile differenza per me non ha senso, che vivo in una lotizzazione in montagna; cioè dovrei tirarlo fuori solo quando mi allontano dalle case?
ma qui ci sono case ogni 40 passi...!...eppure siamo in una zona di campagna...con cani randagi e gente poco raccomandabile che "entra" a farsi un giretto....e ci sono case (poi, allontanandomi) ad ogni 4-5 km prima di arrivare alla desolazione vera e propria....


sempliflico: se sei in quello ke è definito centro abitato (ke ha confini precisi) nn puoi averlo sottomano
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-15:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
Lessà ha scritto:
La sottile differenza per me non ha senso, che vivo in una lotizzazione in montagna; cioè dovrei tirarlo fuori solo quando mi allontano dalle case?
ma qui ci sono case ogni 40 passi...!...eppure siamo in una zona di campagna...con cani randagi e gente poco raccomandabile che "entra" a farsi un giretto....e ci sono case (poi, allontanandomi) ad ogni 4-5 km prima di arrivare alla desolazione vera e propria....


sempliflico: se sei in quello ke è definito centro abitato (ke ha confini precisi) nn puoi averlo sottomano

e dove dovrei leggerlo/ capirlo?
ci sono 4 case e poi c'è una selva dantesca a pochi passi....sapreosti distinguere la differenza?
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-16:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui c sono i cartelli inizio/fine centro abitato (cmq basta un minimo di buon senso)
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-16:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui invece non c'è un bel niente che segni qualcosa....e il buon senso non è niente che possa servire di fronte ad un pubblico ufficiale.
Come fà uno a non portarsi il coltello per gli innesti o la roncola o un coltellino per la vite qui?
ci sono case, sparse, ma anche campi coltivati, pastori che si portano dietro la cena (con annessi coltelli) boschetti di olivastro e lentischio (macchia)...
come si fa ad andare in giro qui senza un coltello????
come si può parlare di buon senso....?????
in merito a cosa????
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-21:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sempre meglio che la vecchia regola delle 4 dita...se ti trovavano con un qualcosa più lungo di un victorinox anche se facevi legna per il campeggio rischiavi, qualunque cosa avessi in mano.
o sbaglio?
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
decimalegio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 16, 2005
Messaggi: 3023
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-21:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq la miglior regola è la prudenza, aldila' delle opinioni personali, in quel momento quella che conta è l' opinione del pulotto di turno, e quando si va ad un processo, a prescindere dal fatto che si sia prosciolti o meno, son palanche, sempre con l' alea della condanna.
quindi è inutile cercare di verificare qual' è l' opinione dominante in giurisprudenza, giurisprudenza che , in italia, pur non avendo il valore dello stare decisis conta eccome.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-22:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La regola di base è il buonsenso....e anche tenere il coltello nascosto finchè non devi usarlo.Perchè se te lo vedono mentre lo usi il giustificato motivo è palese.E se nel resto del tempo non te lo vedono il problema non si pone Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Sab 24 Giu 2006-22:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
La regola di base è il buonsenso....e anche tenere il coltello nascosto finchè non devi usarlo.Perchè se te lo vedono mentre lo usi il giustificato motivo è palese.E se nel resto del tempo non te lo vedono il problema non si pone Sorriso


è quello ke tento d dire da qst mattina
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
nivola
Fabbro
Fabbro


Registrato: Sep 11, 2004
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Gio 29 Giu 2006-19:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:hammer: ...

http://www.tuttocoltelli.it/link/legge/porto%20di%20coltelli.htm
_________________
eVil
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 05 Lug 2006-18:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh no vado a seppellire i liner lock Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mer 05 Lug 2006-21:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dici che per la granata disinnescata mi danno qualche noia? Sorriso Sorriso Sorriso
scherzo, di armi in casa non ne ho Sorriso
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group