Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 497 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 497
Iscritti: 0
Totale: 497


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Brunitore a freddo
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Brunitore a freddo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Anvil
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 08, 2005
Messaggi: 774

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-12:22 pm    Oggetto: Brunitore a freddo Rispondi con citazione

Lo so ... lo so ... se ne è già parlato , ma il cerca non funziona e non riesco più a trovare i post.

Ho bisogno solo qualche info veloce su pro e contro
_________________
Nelle armi come in ogni altra cosa non devi avere preferenze:Una cosa grande ne vale una piccola
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Gio 15 Giu 2006-17:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non posso aiutarti, Zato sicuramente si. Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
gianfederico
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 13, 2004
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Dom 18 Giu 2006-20:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia esperienza di brunitori a freddo si limita a qualche ritocco fatto anni fa su armi. Il prodotto relativo era statunitense e si comprava regolarmente nelle armerie più fornite. Tuttavia, vuoi per il costo, vuoi per la scarsa resistenza della finitura ottenuta, non era utilizzabile altro che per piccoli ritocchi. Credo comunque che, con un po' di buona volontà, non sia impossibile procedere ad una brunitura casalinga a caldo, ovviamente su acciai al carbonio e non inossidabili. Si trattta tutto sommato di un procedimento di ossidazione controllata. Per quanto ricordo due erano gli aspetti fondamentali da rispettare: la temperatura del bagno di brunitura e la assoluta sgrassatura del pezzo - si usava, mi pare, un bagno di soda caustica. In rete comunque si dovrebbero trovare diverse ricette.
Cordialità
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group