Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 780 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 780
Iscritti: 0
Totale: 780


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Finitura Foxionic
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Finitura Foxionic
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-20:34 pm    Oggetto: Finitura Foxionic Rispondi con citazione

Qualcuno, magari davide, saprebbe dirmi qualcosa in +?
mi piacerebbe sapere in cosa consiste.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-20:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti quoto un intervento di Gabriele Frati (socio Fox Cutlery) su questo forum qualhe mese addietro:

Citazione:
Il coltello costruito in N690Co che ormai tutti conoscono è stato trattato con un nuovo rivestimento superficiale che abbiamo chiamato FOXIONIC trattamento certificato UNI 5478:1999 che da una durezza superficale di circa 1500 vicklers in Rockwell è circa HRC 72.

E' un trattamento che aumenta la capacità di resisteza alla corrosione ed allo sfregamento durante l'utilizzo. Ho provato personalmente con il Golok Hitam a tagliare legna ed il trattamento si striscia ma solamente a livello superficiale, con un po' d'olio ritorna come prima; resiste comunque all'abrasioni e non esce l'acciaio sotto.


Per il momento nemmeno noi sappiamo altro, giustamente l'azienda si tiene per se il processo produttivo ma.. attendiamo qualche giudizio di chi questi coltelli li ha usati sul campo per avere conferme Sorriso
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-22:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz interviene uno della fox sul forum e io me lo perdo?
per curiosità poi metti anke il link della discussione?
Cmq come dice lui dovrebbe reggere poi giustamente è da testare.
L'unica cosa che non ho ben capito è se il rivestimento ha la durezza di 74 hrc o se rende la lama di quella durezza superficialmente o entrambe ... boo mi sto incartando.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-22:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo il rivestimento ha quella durezza.Non è acciaio cementato..
La lama sarà sui 58
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-22:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Solo il rivestimento ha quella durezza.Non è acciaio cementato..
La lama sarà sui 58

Si avevo letto che la lama aveva una durezza infìeriore, ma questo rivestimento così duro influisce negativamente ad esempio sulla resistenza alle torsioni laterali? (credo di no); lo rende meno flessibile? (credo di si) sicuramente è + difficile da rigare.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-22:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna trovare sempre il giusto compromesso...se il rivestimento è duro come l'acciaio che riveste viene via più facilmente.ma se è troppo duro quando l'acciaio si deforma non lo segue...
Esempio:se metti una lastra di vetro su della plastilina e ci tiri un pugno che succede?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-22:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco quello che volevo dire io, tu l'hai detto meglio. Secondo te in questo caso c'è il giusto compromesso?
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A sentire Fox pare di sì...ma c'è un solo modo per saperlo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mar 30 Mag 2006-23:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e già ...
ci vorrebbe un programma tipo tg2 motori, dove tentano i coltelli e poi ti fanno vedere il servizo con il giudizio finale.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-0:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In questo caso però la durezza non è l'unico parametro di cui tener conto.
Bisogna tener conto anche del metodo di applicazionedel rivestimento.
Per fare esempio forse un po' sciocco ma di facile comprensione a parità di durezza e spessore un rivestimento depositato elettroliticamente sarà comunque più resistente di una normale verniciatura.
Non penso che una finitura come la Foxionic (così come una nitrurzione o un sottile rivestimento in stelite) possano creparsi o comunque staccarsi dalla lama.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:

Non penso che una finitura come la Foxionic (così come una nitrurzione o un sottile rivestimento in stelite) possano creparsi o comunque staccarsi dalla lama.
Ciao.

questo era un altro dubbio he avevo.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-17:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bisognerebbe tenere in considerazione che il rivestimento sara' spesso tipo un decimo di millimetro, e quindi anche a quella durezza si piega.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-19:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz anke questo è vero ... non ci avevo pensato.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-22:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi tipi di trattamenti sono spessi pochi micron (2, 3 al massimo) e non inficiano in nessun modo sull'eventuale elasticità della lama. il loro scopo è solo quello di garantire maggior resistenza all'abrasione.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 31 Mag 2006-22:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nn si parlava della elasticità della lama (non ditemi che parlavate dell'elasticità della lama altrimenti dovrò venire ad effettuare punizioni corporali Sorriso ) ma "dell'elasticità della finitura".
Ovvero la lama si piega ma la finitura, più dura, no e, non seguendo il profilo della lama mentre si piega, si stacca o si crepa (la finitura sempre, non la lama).
Comunque, sia per lo spessore ridotto della finitura, sia per il metodo con cui è stata applicata alla lama, credo che una cosa del genere sia impossibile.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Gio 01 Giu 2006-12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlavo di entambi Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Ven 02 Giu 2006-20:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...c'è UN solo modo per fugare ogni dubbio sulla finitura FoxIonic, questo vuol dire che qualcuno si prenda il rischio di rovinare un coltello(se dovesse capitare), ovvero:fare la prova pratica!Comunque,sapendo cosa mette in giro Fox, non penso che abbiano lanciato un trattamento superficiale-barzalletta...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Ven 02 Giu 2006-20:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

superficiale-bazelletta no, però incuriosisce il fatto che di questa finitura non si sappia nulla, un pò come la storia dell'Infi in usa ( forse esagero)
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
giadamo
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Oct 16, 2003
Messaggi: 1637
Località: AL

MessaggioInviato: Ven 02 Giu 2006-20:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...all'inizio dicevano lo stesso del Bohler N690CO...aspettiamo e vediamo e proviamo...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
satoshi
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 20, 2005
Messaggi: 1123
Località: Trinacria

MessaggioInviato: Ven 02 Giu 2006-21:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno qui siamo daccordo. Sorriso
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group