Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 295 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 295
Iscritti: 0
Totale: 295


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Mi presento e domando :)
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Mi presento e domando :)
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Attori Hanzo
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: Oct 27, 2005
Messaggi: 10
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 27 Ott 2005-3:48 am    Oggetto: Mi presento e domando :) Rispondi con citazione

Konnichiwa - Ciao a tutti, :P
sono un superappassionato di tutto ciò che è "nippon to" quindi anche di katane :wink:
Pratico arti marziali da molti anni ed ho utilizzato svariate armi da taglio e non; poi un bel di di settembre di quest'anno ho deciso di iniziare un corso di Iaido a Reggio Emilia (io sono di Parma). E' una disciplina stupenda che consiglio a tutti coloro che vorrebbero capire meglio che differenza c'è tra acquistare un'arma per tenerla nel salotto a "prender polvere" oppure utilizzarla per esprimere se stessi e trovare il proprio equilibrio (questo ci si prefigge...).
Detto ciò mi voglio rivolgere a tutti voi per porvi due domande.
-Primo :?: : perchè esiste una cosi notevole differenza di prezzo tra gli iaito giapponesi in lega di alluminio e i bei e ben costruiti (a mio modesto parere) iaito della hanwei? Sinceramente mi è stato consigliato dal mio sensei di acquistare uno iaito giapponese spendendo "un pò di piu" Quanto? mah... intorno ai 700 euro... STI CA**I! 8O Leggendo il forum e tutti i vostri interventi mi è parso di capire che i modelli NAMI e compagnia siano di per sè degli ottimi oggetti in quanto a rifiniture, materiali, ACCIAIO, e bilanciatura; almeno per chi pratica da poco tempo come me.
-Secondo :?: : sto per acuistare la iaito "nami" da un ragazzo di Cuneo. La spada è stata comprata per esporla, quindi, mai utilizzata e me la lascia ad un buon prezzo. Volevo sapere se l'hamon è ottenuto con un procedimento di tempra (mi sembra inutile) o è semplicemente disegnato.

Domo Arigato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
HAMMER2
Fabbro
Fabbro


Registrato: Oct 16, 2005
Messaggi: 465
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 27 Ott 2005-10:14 am    Oggetto: Re: Mi presento e domando :) Rispondi con citazione

Volevo sapere se l'hamon è ottenuto con un procedimento di tempra (mi sembra inutile) o è semplicemente disegnato.

Domo Arigato[/quote]

Perhè dici che ti sembra inutile??? :?: :?: :?: :?:
_________________
Se tutte le leggende fossero vere?

http://artehobby.forumup.it/

www.artedelvampiro.splinder.com/
www.daltramontoallalba.it/
www.clubalfa.it/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Nemesis
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 22, 2003
Messaggi: 614

MessaggioInviato: Gio 27 Ott 2005-10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

di iaito giapponesi ne esistono di vari prezzi... dipende dalle finiture che cerchi
io ho provato entrambi (hanwei e giapponesi) sinceramente trovo quelli giapponesi superiori, poi sono gusti
per il prezzo con 240 euro ti trovi un buon iaito base modello higo koshirae da 890 gr, non mi sembra mostruosamente eccessivo... il problema e pero le spese di trasporto...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group