Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 461 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 461
Iscritti: 0
Totale: 461


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Neofita affilatore
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Neofita affilatore
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Maximus
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 03, 2005
Messaggi: 136
Località: España

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-10:13 am    Oggetto: Neofita affilatore Rispondi con citazione

Salve, sono sempre io, l'instancabile rompi @@ :lol:
Il mio problema di oggi è il seguente:
normalmente per affilare uso una pietra con granagrossa da una parte a fina dall'altra di bassa qualità [pagata 1euro].
Quando affilo con codesta pietra la poggio sulla gamba e faccio avanti e indietro per sgrossare e solo avanti per rifinire ma...

1- non riesco mai a mantenere un angolo costante di affilatura, quindi viene il filo tondeggiato.
2- ho paura di rovinare coltelli pagati molti soldi.

Come posso fare? di ke attrezzo ho bisogno?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...di un arrotino bravo Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Maximus
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 03, 2005
Messaggi: 136
Località: España

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'arrotino ke sta nel mio paesotto neanche sa cosè un angolo di affilatura e anche se lo sapesse non riuscirebbe a farlo, non ha una buona fama e non è del tutto infondata quindi preferisco farmi da me le mie cose.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti serve una pietra grana 1000 e una 3000(un Arkansas traslucent va bene).Qui da Collini trovi tutto.
Se vai negli altri topic sull'affilatura troverai altre dritte.Prova anche a colorare il filo di nero con l'indelebile.Dopo un paio di passate vedi dove viene via il colore e capisci come stai affilando.
Esoprattutto...usa un tavolo e fissaci le pietre(anche in modo provvisorio)altrimenti non andrai mai da nessuna parte...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-13:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la pietra che ho io è molto pesante, devo fissarle lo stesso?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-13:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In sostanza non deve muoversi..basta anche un pezzo di camera d'aria da bici che faccia attrito fra tavolo e pietra...
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Maximus
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Mar 03, 2005
Messaggi: 136
Località: España

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-16:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma non esiste qualkosa ke mi faccia da guida per l'angolo di affilatura?
Secondo te è meglio usare acqua o olio per affilatura Buck?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mentos87
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Mar 02, 2005
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-17:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forze per te è meglio fare pratica, usa dei coltelli comprati nelle bancarelle(quelli cinesi....brrrr), così non avrai paura di quello che fai, per le pietre buone aspetta un pò, io dico che per te la carta vetrata incollata ad un pezzo di legno va più che bene (usa le 180#, 500#,1200#) per ora vanno + che bene, usa olio per lubrificarle, anche quello di oliva va bene, si consumeranno + velocemente (molto + velocemente), ma almeno farai pratica senza rischi.
per fare le pietre fai-date con le carte abrasive, c'è un topic da qualche parte che dice come (la carta costa pochissimo dal ferramenta, conviene).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 07 Apr 2005-17:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La carta va benissimo,ma per andare oltre un certo punto servono le pietre per forza(per finire il lavoro in particolare.
Personalmente trovo più pratico l'olio(tende a stare al suo posto e non devi rimetterlo ogni due minuti)però anche l'acqua va bene.Dipende da che pietre usi(tranne per alcune che si possono usare SOLO ad acqua)
Se vuoi qualcosa che ti guidi l'affilatura prendi gli affilatori in catalogo da Collini(quelli col supporto e le barrette da infilarci dentro,però non avrai i risultati delle pietre).
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group