Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 266 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 266
Iscritti: 0
Totale: 266


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Colla epossidica: perchè non funziona?
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Colla epossidica: perchè non funziona?
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
z-gandalf
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 17, 2003
Messaggi: 118
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Lug 2005-18:18 pm    Oggetto: Colla epossidica: perchè non funziona? Rispondi con citazione

Ho provato ad usare lla colla bicomponente, versione classica: pulisco le superfici, spremo i due tubetti, che sono collegati assieme in una struttura rigida quindi il dosaggio è automatico, mescolo la pappazza puzzolente che ne esce, spalmo sulle superfici e le tengo unite saldamente con scotch o altro per 10-20 min e talvolta anche molto di più...
Poi raggiante vado a controllare e... La colla è solidificata, ma ha una consistenza quasi gommosa, si stacca molto facilmente e, ovviamente, non attacca neanche per l'anticamera dell'idea...

Dove sbaglio? Sarà che lavoro su superfici decisamente lisce?

Ps finora l'ho provata su: acciaio-plastica, plastica-plastica, e acciaio acciaio, sempre con lo stesso risultato tipo chewing-gum vecchio..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Adam
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 24, 2002
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun 04 Lug 2005-19:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per i metalli userei Bisonkit monocomponente quella arancione chiaro.
L'apossidica c'è n'è di parecchi tipi da qulla trasparente in siringa che la trovo poco adatta a quella grigia e bianca che è bella tosta ma comunque richiede parecchio tempo per asciugare e comunque assume un aspetto plastico rigido che può sempre scalgliarsi e staccarsi e la vedo più adatta alle ricorstruzioni di parti mancanti. La bisonkit invece sembra gomma e rimane aggrappata anche sotto forti sollecitazioni, io almeno la preferico.

Ciao
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
z-gandalf
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Jun 17, 2003
Messaggi: 118
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Lug 2005-19:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà anche che io c'ho quella scarsa, trasparente, pagata + o - 4 euri...
quanto costano quelle da te citate?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Adam
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 24, 2002
Messaggi: 225

MessaggioInviato: Lun 04 Lug 2005-19:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

z-gandalf ha scritto:
Sarà anche che io c'ho quella scarsa, trasparente, pagata + o - 4 euri...
quanto costano quelle da te citate?


Stiamo lì come prezzo se non ricordo male. La bisonkit colla-mastice ho provato a cercarla nella rete ma non ho trovato foto, comunque è arancione quella che dico io, e il tubo è arancione e bianco.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
berretto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005
Messaggi: 2777
Località: prato

MessaggioInviato: Lun 11 Lug 2005-13:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la colla termoconduttiva per dissipatori artic è forse quello che cerchi incolla come una bestia(anche troppo, se sbagli e si asciuga rimane cosi' per sempre)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Lun 11 Lug 2005-15:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La colla con le due siringhe unite l'ho provata anchio e fa schifo, io attualmente uso una bicomponente che ci mette una giornata ad asciugarsi ma non la stacchi neanche a martellate :lol:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group