Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piposilvestre Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 17, 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 02 Mar 2014-4:05 am Oggetto: Fallkniven F1 - punta spezzata :( |
|
|
Bene che dire... nemmeno 2 mesi e già ho spezzato la punta al mio Fallkniven :°°°°
https://www.dropbox.com/s/p031bc3omb2rf5t/f1.jpg
https://www.dropbox.com/s/kp8499p9currb77/f2.jpg
L'avevo piantato momentaneamente in un bel tronco, poi quando l'ho estratto devo aver usato poca delicatezza e sono zompati 3 mm di punta, e con essi anche qualche decina di santi...
Devo dire che sono un po' sorpreso, da un coltello così ben costruito mi aspettavo un minimo di abuso in più prima di avere un cedimento simile.
Comunque mo' vediamo... in caso lo faccio sistemare facendogli una punta meno acuta e quindi più resistente...[/url] |
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Dom 02 Mar 2014-15:11 pm Oggetto: |
|
|
Io resto sempre del parere che fino a 3 mm di punta, nei lavori pesanti, nelle torsioni, e nelle cadute, un fisso li può perdere tranquillamente, di qualsiasi marca e acciaio. In questi limiti lo considero normale. Se invece partono 4-5 mm o più c'è qualcosa che non va, o le geometrie, o l'acciaio, o i trattamenti, o l'estremo abuso. Il danno alla punta del fall è minimo, se hai forzato un pò può capitare, se hai un pò di mano una mola o una lima e della carta vetrata di diversa grana lo sistemi da solo in 5 minuti.  |
|
Torna in cima |
|
piposilvestre Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 17, 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 02 Mar 2014-18:31 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, sostanzialmente sono d'accordo con te e soprattutto non è un danno che in una situazione d'emergenza renderebbe il coltello inutilizzabile, quindi sono ancora speranzoso che nel tempo questo F1 si riveli un buon coltello.
Il problema è che non ho la manualità di cui parli tu, quindi sono praticamente costretto a ricorrere alla garanzia altriment rimarrei con un coltello nuovo e spuntato.
Avendo visto comunque che la punta è un po' fragile, vorrei in futuro accorciarla e renderla un po' meno acuta e quindi un poco più resistente..Magari mi rivolgerò a un arrotino, o imparerò a farlo da solo. |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 22 Mar 2014-13:28 pm Oggetto: |
|
|
per curiosita', ti posso chiedere dove l'hai acquistato.Si trattava di un nuovo? _________________
|
|
Torna in cima |
|
Geronimo Apache Fuciniere


Registrato: Jul 06, 2013 Messaggi: 520
|
|
Torna in cima |
|
Bancomat85 Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 03, 2012 Messaggi: 1904 Località: Roma
|
Inviato: Sab 22 Mar 2014-23:20 pm Oggetto: |
|
|
urka…. ci credo che sono volati via un po di santi…  |
|
Torna in cima |
|
Montana Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 02, 2012 Messaggi: 1639
|
Inviato: Lun 24 Mar 2014-6:41 am Oggetto: |
|
|
se dobbiamo firla tutta neanche un millimetro é normale che salti, non dovrebbe succedere. Purtroppo capita alla fallkniven come a qualunque altra azienda magari se ne prendi un altro puoi fere torsioni pesantissime e non salta via (come dovrebbe essere)... Ma non é normale che accada, poi tre millimetri non ne parliamo.. |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Mar 25 Mar 2014-11:36 am Oggetto: |
|
|
Non sono concorde nel dire che "non sia normale".. Capita, capita spesso, soprattutto in punta visto che è la parte più debole di qualsiasi coltello.
Non trovo però sia nulla di particolarmente grave visto che una normale riaffilatura risolve brillantemente il problema e, volendo, irrobustisce pure la punta dato che mangiando via 1/3mm si va a modificare lo spessore. _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
The Tracker Addetto ai Forni


Registrato: Aug 06, 2013 Messaggi: 103
|
Inviato: Gio 03 Apr 2014-21:47 pm Oggetto: |
|
|
Montana ha scritto: | se dobbiamo dirla tutta neanche un millimetro é normale che salti, non dovrebbe succedere. Purtroppo capita alla fallkniven come a qualunque altra azienda magari se ne prendi un altro puoi fere torsioni pesantissime e non salta via (come dovrebbe essere)... Ma non é normale che accada, poi tre millimetri non ne parliamo.. |
Condivido in pieno!
Eppoi parliamo di un Fallkniven, non di una cineseria da 2 soldi!
Io lo rimanderei alla casa madre per farmelo sostituire GRATIS con uno nuovo (neanche farmi sistemare quello) e gradierei anche ricevere delle scuse... |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Ven 04 Apr 2014-8:59 am Oggetto: |
|
|
per ora non abbiamo interventi del proprietario,non si sa quasi nulla del coltello in questione.  _________________
|
|
Torna in cima |
|
piposilvestre Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 17, 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 10 Apr 2014-17:15 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, ho scritto sia a gentilissimi signori di Collini sia a Fallkniven, ma sembrano concordi nel dire che questo tipo di danno non è coperto da garanzia, e quindi non può essere richiesta una sostituzione.
Entrambi però mi hanno proposto di rimandarlo indietro per "verificare" se sia un problema strutturale, oppure se sia stato un semplice cedimento dovuto a un abuso riparabile con una riaffilatura.
L'ho dunque rispedito a c. Collini e sono in attesa della riparazione, che pagherò io.
Va detto che è un intervento da 10-15 euro e onestamente il fatto che venga "ridisegnata" la punta mi piace, quindi li spendo volentieri.
Bisogna anche dire che il fallkniven F1 in punta è abbastanza sottile malgrado i quasi 5mm di spessore medio della lama... Non saprei, non abuso spesso dei miei coltelli e quindi non ho esperienza di lame spezzate, è il primo caso...
Forse mi fa solo un po' strano che sia capitato con un coltello costoso e famoso per la sua robustezza  |
|
Torna in cima |
|
Bancomat85 Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 03, 2012 Messaggi: 1904 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Apr 2014-9:27 am Oggetto: |
|
|
piposilvestre ha scritto: | Forse mi fa solo un po' strano che sia capitato con un coltello costoso e famoso per la sua robustezza  |
e ci credo, farebbe strano pure a me… (e tra l'altro mi farebbe pure rodere il c**o abbastanza… ) |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014-1:52 am Oggetto: |
|
|
Bancomat85 ha scritto: | piposilvestre ha scritto: | Forse mi fa solo un po' strano che sia capitato con un coltello costoso e famoso per la sua robustezza  |
e ci credo, farebbe strano pure a me… (e tra l'altro mi farebbe pure rodere il c**o abbastanza… ) |
La punta di molti fissi, anche se sono spessi 5-6 mm è molto sottile, è la parte più debole ed esposta se il coltello cade o viene piantato a terra o nel legno. La punta sottile facilita il taglio e lo scuoio, oltre che la lavorazioni di utensili, e tutti i vari lavori di punta (precisione) ma non è robusta. Se saltano 1-3 mm è normale, il danno è minimo e non preclude molto la funzionalità del coltello. Questo fall è considerato robusto per il tang non per gli ultimi 2 mm di punta. |
|
Torna in cima |
|
Bancomat85 Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 03, 2012 Messaggi: 1904 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014-18:29 pm Oggetto: |
|
|
olorìn ha scritto: | Bancomat85 ha scritto: | piposilvestre ha scritto: | Forse mi fa solo un po' strano che sia capitato con un coltello costoso e famoso per la sua robustezza  |
e ci credo, farebbe strano pure a me… (e tra l'altro mi farebbe pure rodere il c**o abbastanza… ) |
La punta di molti fissi, anche se sono spessi 5-6 mm è molto sottile, è la parte più debole ed esposta se il coltello cade o viene piantato a terra o nel legno. La punta sottile facilita il taglio e lo scuoio, oltre che la lavorazioni di utensili, e tutti i vari lavori di punta (precisione) ma non è robusta. Se saltano 1-3 mm è normale, il danno è minimo e non preclude molto la funzionalità del coltello. Questo fall è considerato robusto per il tang non per gli ultimi 2 mm di punta. |
si si, per carità… però converrai con me che quando spendi centinaia di € per un coltello, se vedi che ti zompa un pezzettino di punta (anche se sai che è un danno minimo che puoi risolvere con poco sforzo) sul momento la carogna ti sale prepotente…  |
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Dom 13 Apr 2014-18:57 pm Oggetto: |
|
|
Bancomat85 ha scritto: | olorìn ha scritto: | Bancomat85 ha scritto: | piposilvestre ha scritto: | Forse mi fa solo un po' strano che sia capitato con un coltello costoso e famoso per la sua robustezza  |
e ci credo, farebbe strano pure a me… (e tra l'altro mi farebbe pure rodere il c**o abbastanza… ) |
La punta di molti fissi, anche se sono spessi 5-6 mm è molto sottile, è la parte più debole ed esposta se il coltello cade o viene piantato a terra o nel legno. La punta sottile facilita il taglio e lo scuoio, oltre che la lavorazioni di utensili, e tutti i vari lavori di punta (precisione) ma non è robusta. Se saltano 1-3 mm è normale, il danno è minimo e non preclude molto la funzionalità del coltello. Questo fall è considerato robusto per il tang non per gli ultimi 2 mm di punta. |
si si, per carità… però converrai con me che quando spendi centinaia di € per un coltello, se vedi che ti zompa un pezzettino di punta (anche se sai che è un danno minimo che puoi risolvere con poco sforzo) sul momento la carogna ti sale prepotente…  |
Si certo, ma il concetto è importante da capire, una ferrari da 100.000 euro e una fiat punto se sbattono contro un paletto in retromarcia si abbozzano entrambe. Non è che se un coltello è costoso, la punta sottile è in adamantio ed è indistruttibile, la differenze si vedono su altro. Ripeto se un coltello cade di punta, sia un virginia da 20 euro che un rockstead da 800, possono perdere 1-2 mm di punta.  |
|
Torna in cima |
|
piposilvestre Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 17, 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun 14 Apr 2014-21:28 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine è tutta esperienza... Ora so una cosa in più, e poi è tornato come nuovo quindi poco male.
Mi ha fatto anche piacere avere a che fare con voi del negozio, siete disponibili e parecchio rapidi ed è buono a sapersi per eventuali acquisti futuri
Inoltre, la momentanea indisponibilità del mio coltello mi ha spinto ad acquistarne nel frattempo un secondo, quindi ora accanto al mio amatissimo F1 c'è anche un ESEE 4 che è veramente bellerrimo, non tutti i mali vengono per nuocere!  |
|
Torna in cima |
|
Bancomat85 Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 03, 2012 Messaggi: 1904 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Apr 2014-22:31 pm Oggetto: |
|
|
piposilvestre ha scritto: | Alla fine è tutta esperienza... Ora so una cosa in più, e poi è tornato come nuovo quindi poco male.
Mi ha fatto anche piacere avere a che fare con voi del negozio, siete disponibili e parecchio rapidi ed è buono a sapersi per eventuali acquisti futuri
Inoltre, la momentanea indisponibilità del mio coltello mi ha spinto ad acquistarne nel frattempo un secondo, quindi ora accanto al mio amatissimo F1 c'è anche un ESEE 4 che è veramente bellerrimo, non tutti i mali vengono per nuocere!  |
mmmm….vuoi vedere che l'hai fatto di proposito, cosi ti potevi prendere l'ESEE???  |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Mar 15 Apr 2014-15:24 pm Oggetto: |
|
|
magari scopriamo cha casa ha mezza collezione spuntata  _________________
|
|
Torna in cima |
|
Montana Forgiatore di Lame


Registrato: Jun 02, 2012 Messaggi: 1639
|
Inviato: Mar 15 Apr 2014-19:23 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente ora é piú robusto.. E sicuramente l´assistenza é stata ottima.. Devo dire peró che ne al tracker ne al prodigy ne al mio vecchio marttinni é mai saltato un millimetro.. E col trakker ho cazzeggiato all´inverosimile... Bhooo contento che la fall sia stata cosí disponibbile! |
|
Torna in cima |
|
piposilvestre Apprendista Fabbro


Registrato: Feb 17, 2012 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 15 Apr 2014-23:02 pm Oggetto: |
|
|
Alla Fall. sono stati disponibili fin da subito, ma io mi sono avvalso dell'assistenza di Collini, altrettanto disponibili e competenti ^_^
Citazione: | magari scopriamo cha casa ha mezza collezione spuntata |
In realtà non ho una collezione, i coltelli che ho li uso entrambi e fino ad ora li ho comprati solo per quella ragione... Però non ti nego che sono oggetti che posseggono un loro fascino, chissà magari in futuro mi farò una piccola collezione...
Ma tutti rigorosamente con la punta integra  |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Mer 16 Apr 2014-16:41 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
|
|
Torna in cima |
|
|