Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 217 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 217
Iscritti: 0
Totale: 217


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - MI presento
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
MI presento
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Artaramaloce
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: May 02, 2005
Messaggi: 4
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-13:16 pm    Oggetto: MI presento Rispondi con citazione

Salute a tutti!
Sono da sempre appassionato di spade, coltelli, pugnali, insomma lame in genere e dopo aver trovato sulla rete il fantastico sito della collini (e dico fantastico sul serio visti prezzi e fornitura!) ho pure trovato questo interessante forum... :lol:
Ora una domanda: sono, assieme a un mio amico appassionato di katane, molto interessato al discorso della forgiatura di coltelli e spade.
Considerando che partiamo da zero non è che potete darci qualche dritta?
Grazie mille. :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-13:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto benarrivato! ho visto che sei di Parma pure tu :-D
Partiamo da principio hai un forno o qualcosa di simile per scaldare l'acciaio?
Che tipo di acciaio hai intenzione di lavorare?
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Artaramaloce
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: May 02, 2005
Messaggi: 4
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-13:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deduco che pure tu sei di Parma...MITICO!
No, non abbiamo un forno adatto, ho letto qualche post sulle forgie ma non mi oriento molto :?
Per ora abbiamo un bel magazzino dove lavorare, un fabbro a fianco del magazzino che magari può prestarci qulache attrezzo (ma nun son sicuro) e tanta buona volontà!
_________________
Be one with your Inner Self
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-14:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ne direste di provare a cominciare lavorando per asportazione di materiale prima di lanciarvi nella forgiatura?
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-14:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora direi siamo messi alla stessa maniera :? ma partire da una bella barra di acciaio gia' fatta? :-D ....so' che non e' la stessa cosa ma per iniziare....
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Artaramaloce
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: May 02, 2005
Messaggi: 4
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-14:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok...e questo procedimento cosa implica?
So che mi odierete, ma non so proprio da dove iniziare... :oops:
_________________
Be one with your Inner Self
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-14:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto semplice ti procuri una barra di acciaio delle dimensioni adatte a cio' che vuoi fare (spessore larghezza lunghezza) fai un bozzo di cio' che vuoi tirarci fuori e poi via di lima o di carteggiatrice a dare forma a cio' che volevi.
Io ti consiglio aciaio al carbonio cosi' e' piu' semplice da temprare dopo, le barre se non sai dove prenderle puoi guardare alla Fapa http://xoomer.virgilio.it/frapagan/ li fanno anche servizio di tempra quindi ti puoi permettere anche un'acciaio inox :wink: io ho il catalogo se vuoi lo fotocopio poi te lo passo tanto siamo ad un tiro di schioppo io sono di Langhirano! :wink:
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Artaramaloce
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: May 02, 2005
Messaggi: 4
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-14:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante...ho messo il listino a scaricare, però i prezzi sono in lire?!?!
Bho, ma ce ne sono un sacco di tipi...di preciso coasa mi consigliate?
_________________
Be one with your Inner Self
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-18:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare, come ti ha consigliato Coru, potresti usare un acciaio al carbonio altrimenti se te la senti di rischiare ptresti usare acciai migliori ma più difficili da lavorare come ATS34 (o RWL34, ovvero l'ATS 34 sinterizzato cioè, in poche parole, più "puro" dell ATS) o altri acciai inox quali il 440c (che tra i tre 440 è il migliore)...


P.S. io sono di Salsomaggiore :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-19:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito visto che sei di Parma conosco un azienda specializzata (a quanto ne so) nelle tempre dei metalli (anche differenziate) e nei rivestimenti o trattamenti degli acciai...ho qualche contatto e se mai avessi bisogno o volessi fare qualche cosa di particolare...sono qua. Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-19:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
A proposito visto che sei di Parma conosco un azienda specializzata (a quanto ne so) nelle tempre dei metalli (anche differenziate) e nei rivestimenti o trattamenti degli acciai...ho qualche contatto e se mai avessi bisogno o volessi fare qualche cosa di particolare...sono qua. Ciao.


8) e tu solo adesso lo dici???? Diavolo :wink:
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-21:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno me lo ha chiesto :-D ...Coru vuoi ricoprire la lama di un tuo coltello home made con la stellite? Chiedi e ti sarà dato (con un po' di pazienza :-D )...Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Neeble
Topo di Bottega
Topo di Bottega


Registrato: May 05, 2005
Messaggi: 13
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-21:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao... e benvenuto! 8)
_________________
"Ah... stai attenta a Neeble!"
"Chi è Neeble?"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-21:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Nessuno me lo ha chiesto :-D ...Coru vuoi ricoprire la lama di un tuo coltello home made con la stellite? Chiedi e ti sarà dato (con un po' di pazienza :-D )...Ciao.



:oops: eccheccavolo e' la stellite?????? si potrebbe provare!
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-22:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La stellite è un materiale durissimo (a qunto ne so è il materiale più duro di tutti, secondo solo al diamante) e si può applicare anche solo come rivestimento della lama...quasi sicuramente è meglio anche rispetto alla finitura testudo...l'unica cosa è che forse rende più difficile la riaffilatura ma comunque se ti interessa posso fornirti a breve maggiori informazioni...Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coru76
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 21, 2002
Messaggi: 612
Località: Langhirello

MessaggioInviato: Lun 09 Mag 2005-22:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetto con ansia.....ciao!
_________________
...le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group