Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-12:44 pm Oggetto: Con quale tipo di blocco vi sentite più sicuri? |
|
|
Personalmente mi sento piu tranquillo usando i coltelli a frizione, e li reputo i piu sicuri in assoluto, perché contrariamente a tutti gli altri tipi di blocchi che se cedono lo fanno all'improvviso ( lasciando la lama libera senza nessuna ritenzione ), il friction invece in qualche modo ti avvisa, infatti la lama ha sempre e costantemente la stessa durezza , che sia aperta o in chiusa o in apertura, il grado si durezza non cambia mai e ciò permette di accorgersi quando il coltello si sta per chiudersi evitando appunto di farlo all'improvviso e sopra le dita.
Sono curioso di sentire la vostra ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-12:49 pm Oggetto: |
|
|
Back-Lock _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-12:52 pm Oggetto: |
|
|
A scanso di equivoci io non parlo della robustezza del blocco ma della sicurezza per la persona in caso di rottura ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ www.davicomphoto.com
Ultima modifica di Davicom il Mer 05 Dic 2012-10:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-13:02 pm Oggetto: |
|
|
Beh sinceramente credo sia davvero dura rompere un back-lock......in generale, per quello che si dovrebbe fare con un folder, non è che il meccanismo di blocco venga stressato gran che.
Ma sappiamo bene che le mode cambiano e l'intelligenza tende a diminuire.....in alcuni casi direi "selezione naturale" :devil2: _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è. |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-13:13 pm Oggetto: |
|
|
Con le premesse che hai fatto, senz'altro il friction è quello che, avvisandoti, ti permette una sicurezza maggiore.
Trovo buoni anche gli slipjoint col fermo intermedio a 90°.
In realtà però è una situazione paradossale perchè (a meno che non si parli di blocchi fatti malissimo o ormai indeboliti eccessivamente) se un blocco salta durante un lavoro è facile che con un friction quel lavoro manco ci pensi di metterti a farlo.
Se parliamo di un gesto maldestro abbinato ad un blocco scarso, allora sì, meglio un friction.
Io resto comunque dell'idea che i blocchi siano nati principalmente per permettere di aprire agevolmente il coltello e che la tenuta granitica sia una prerogativa venuta fuori in un secondo tempo, visto che i materiali e le tecnologie moderne permettono di osare di più. |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-13:23 pm Oggetto: |
|
|
Orcodeiboschi ha scritto: |
Io resto comunque dell'idea che i blocchi siano nati principalmente per permettere di aprire agevolmente il coltello e che la tenuta granitica sia una prerogativa venuta fuori in un secondo tempo, visto che i materiali e le tecnologie moderne permettono di osare di più. |
assolutamente concorde con te su questo punto Orco ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-13:47 pm Oggetto: |
|
|
Da non dimenticare che un back consumato può diventare sempre uno slip-joint! ![Sorrisone](modules/Forums/images/faccine/grin.gif) _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è. |
|
Torna in cima |
|
franco45e Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/96657895054c7ae6fc6381.jpg)
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-14:39 pm Oggetto: |
|
|
un framelock bello spesso! |
|
Torna in cima |
|
bizness Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/6277737464ff58189f288b.gif)
Registrato: Jul 05, 2012 Messaggi: 154
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-14:44 pm Oggetto: |
|
|
io sinceramente non mi sono mai posto il problema. Non che voglia spacciarmi per un utilizzatore abilissimo, ma cerco sempre di avere l'accortezza di non spingere mai in direzione del dorso della lama. Anche nei lavori di punta, cerco di indirizzare la forza verso la il filo. A volte, se devo fare qualche lavoretto di precisione con la punta (sto parlando di intaglio legno), afferro proprio la lama.
Fino ad oggi, non sottoponendo mai i chiudibili che mi capita di usare a sforzi pazzeschi, non ho avuto problemi (mi è capitato di rendermi conto, riponendo un opinel, di avere dimenticato di inserire il blocco) e spero di non averne mai. |
|
Torna in cima |
|
eacas10 Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Oct 15, 2012 Messaggi: 229 Località: Portugal
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-14:47 pm Oggetto: |
|
|
framelock |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-15:38 pm Oggetto: |
|
|
fra i classici, senza dubbio il back-lock. Ma in linea di massima cerco di usare i coltelli in modo corretto, quindi solitamente riesco a finire i lavori senza sollecitarli oltre misura |
|
Torna in cima |
|
Bancomat85 Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/8306470454f988a93cd4d7.jpg)
Registrato: Gen 03, 2012 Messaggi: 1904 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-16:03 pm Oggetto: |
|
|
io apprezzo molto i liner lock, se belli spessi...e ancor di più i Frame lock di qualità...odio assoluto per il virobloc.... ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
marcored24 Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro0180.jpg)
Registrato: Oct 23, 2012 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-16:09 pm Oggetto: |
|
|
backlock,stando attento come dice zato alla sollecitazione oltre misura.... ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
decimalegio Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/50b4cba1423d98373e6e4.jpg)
Registrato: Feb 16, 2005 Messaggi: 3023 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-16:49 pm Oggetto: |
|
|
anche io non ho una predilezione per un blocco o per un altro, tuttavia, preferisco il liner lock oppure il balisong per il motivo opposto, la facilita' con cui si chiude con una mano sola.
Rimanendo in tema, una cosa mi piacerebbe vedere, un coltello sitle moderno con molla semplice a blocco a scrocco, una rivisitazione viper-silvestrelli del romano, ad esempio. _________________
![](http://img170.imageshack.us/img170/9495/decimaavse4.jpg) |
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/1605271885136508018d20.jpg)
Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-18:01 pm Oggetto: |
|
|
Il back e il liner mi piaciono molto e sono anche abbastanza sicuri, trovo davvero geniale il tri-ad-lock di andrew dremko, usato dalla cold steel, regge sollecitazioni pazzesche solo che i materiali usati non sono davvero il massimo...... |
|
Torna in cima |
|
controfilo66 Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Sep 16, 2011 Messaggi: 1184
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-18:02 pm Oggetto: |
|
|
back-lock, o axis... framelock e linerlock mi piacciono assai, ma non credo possano essere affidabili, in tema di sicurezza, quanto i primi due. Il massimo, poi, sarebbe il blocco dell'opinel... ma qui, poi, è tutto i resto che lascia a desiderare... ![Cinesino](modules/Forums/images/faccine/=B.gif) |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-22:19 pm Oggetto: |
|
|
Noto che il back lock è quello più gettonato.
Chiedendo "con quale blocco vi sentite più sicuri" ritengo il Black Lock uno degli ultimi (parere personalissimo) in quanto, anche se robustissimo soffre del posizionamento dello sgancio (dove si preme sulla molla) che dove lo metti, lo metti, ce l'hai sempre in mezzo ai piedi, pardon, alle dita e sotto sforzo basta un colpettino o appoggiarci involontariamente un dito in presa e la lama si sgancia.
Purtroppo non ho coltelli tipo Buck 110 che hanno il pulsante spostato in fondo, ma col Pacific Salt della Spyderco mi è già successo un paio di volte di far sganciare la lama. |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-23:11 pm Oggetto: |
|
|
Orcodeiboschi ha scritto: | Noto che il back lock è quello più gettonato.
Chiedendo "con quale blocco vi sentite più sicuri" ritengo il Black Lock uno degli ultimi (parere personalissimo) in quanto, anche se robustissimo soffre del posizionamento dello sgancio (dove si preme sulla molla) che dove lo metti, lo metti, ce l'hai sempre in mezzo ai piedi, pardon, alle dita e sotto sforzo basta un colpettino o appoggiarci involontariamente un dito in presa e la lama si sgancia.
Purtroppo non ho coltelli tipo Buck 110 che hanno il pulsante spostato in fondo, ma col Pacific Salt della Spyderco mi è già successo un paio di volte di far sganciare la lama. |
A me non è mai successo con nessun back-lock, ti è capitato proprio con un Salt che hanno la concavità sul pulsante per evitare la chiusura accidentale. Azz... _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-23:20 pm Oggetto: |
|
|
Brother ha scritto: |
A me non è mai successo con nessun back-lock, ti è capitato proprio con un Salt che hanno la concavità sul pulsante per evitare la chiusura accidentale. Azz... |
Già, devo però ammettere che la colpa è prevalentemente mia che non pongo la giusta attenzione, comunque la lama si è chiusa di poco, non ho mai corso il pericolo di perdere qualche dito (fortunatamente i riflessi compensano la stupidità) ed il Pacific lo uso tutt'oggi con grandissima soddisfazione ed è un coltello che raccomando, soprattutto grazie alle proprietà inox che ti permettono di lasciarlo nella borsetta del mangiare senza particolari riguardi.
p.s. quella concavità ha un nome americano ben particolare tipo devil tooth o roba simile, qualcuno si ricorda quale sia il termine corretto? |
|
Torna in cima |
|
Montana Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/123723535450a8db82afe6b.gif)
Registrato: Jun 02, 2012 Messaggi: 1639
|
Inviato: Mar 04 Dic 2012-23:38 pm Oggetto: |
|
|
In ordine...
1 Backlock
2 framelock
tutti e due belli robbusti...non mi piacciono le cose al'acqua di rosa...
Il friction non è un blocco.
Se esiste il blocco della lama è perchè è stato necessario farlo ed è utile |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-0:30 am Oggetto: |
|
|
Orcodeiboschi ha scritto: |
p.s. quella concavità ha un nome americano ben particolare tipo devil tooth o roba simile, qualcuno si ricorda quale sia il termine corretto? |
David Boye tooth? _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-0:39 am Oggetto: |
|
|
Brother ha scritto: |
David Boye tooth? |
:surrender: :pullhair: macchè, non mi viene in mente!
Può darsi, ma non ne sono sicuro |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/5070908224875f9e28c886.jpg)
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-1:23 am Oggetto: |
|
|
Il back-lock, come anche l'axis, è ottimo, ma a pelle il liner mi fa più sangue fermo restando che se è ben fatto QUALSIASI blocco è sicuro. |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/12572286654d306f9e3b341.jpg)
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-2:13 am Oggetto: |
|
|
In assoluto mi sento più sicuro con un Frame Lock con sistema di sicurezza Rotoblock... _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
Giolli Joker Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/1521328675460a5c48a2de8.jpg)
Registrato: Mar 28, 2007 Messaggi: 481 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-6:38 am Oggetto: |
|
|
Balisong.
In alternativa back-lock o anche meglio Tri-AD lock... ma alla fine è più per la soddisfazione del coltello "robusto" che per una qualsiasi reale utilità. _________________ ΜΟΛΩΝ ΛΑΒΕ |
|
Torna in cima |
|
Sile86 Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/21038890864c49633010470.jpg)
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-11:11 am Oggetto: |
|
|
Comunque il topic ha preso una strada leggermente diversa da quella iniziale.
Non so se mi sbaglio ma il senso iniziale era del tipo....quale blocco, se cede, è meno rischioso?
E la risposta non può essere che a frizione perchè mantiene la stessa durezza sia in apertura che chiusura per tutto il movimento della lama mentre tutti gli altri blocchi, se cedono, mollano di schianto. _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è. |
|
Torna in cima |
|
darrex Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/576586559449d05094fafc.jpg)
Registrato: Apr 18, 2004 Messaggi: 3937 Località: Provincia di Trapani
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-11:30 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | fra i classici, senza dubbio il back-lock. Ma in linea di massima cerco di usare i coltelli in modo corretto, quindi solitamente riesco a finire i lavori senza sollecitarli oltre misura |
Quoto. _________________ Iscriviti per vedere le news.
I Miei Video: http://www.youtube.com/user/darrex00 |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-11:53 am Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Comunque il topic ha preso una strada leggermente diversa da quella iniziale.
Non so se mi sbaglio ma il senso iniziale era del tipo....quale blocco, se cede, è meno rischioso?
E la risposta non può essere che a frizione perchè mantiene la stessa durezza sia in apertura che chiusura per tutto il movimento della lama mentre tutti gli altri blocchi, se cedono, mollano di schianto. |
Questo è giusto.
Sicuramente meglio uno a frizione che gli slip-joint, dico questo perchè uno dei pochi tagli che mi sono procurato è stato fatto da un Vic che si è chiuso accidentalmente sul ditino. Distrazione, ma con un Pattada non sarebbe successo. _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sile86 ha scritto: | Comunque il topic ha preso una strada leggermente diversa da quella iniziale.
Non so se mi sbaglio ma il senso iniziale era del tipo....quale blocco, se cede, è meno rischioso?
|
Esatto Sile , ma va bene uguale.
Io sto leggendo tutto con estremo interesse. _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Indy Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/12572286654d306f9e3b341.jpg)
Registrato: Feb 22, 2009 Messaggi: 974
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-12:31 pm Oggetto: |
|
|
ma perchè non combinare un sistema a molla con un sistema liner? non è tecnicamente possibile? _________________ :moose: |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-14:32 pm Oggetto: |
|
|
Indy ha scritto: | ma perchè non combinare un sistema a molla con un sistema liner? non è tecnicamente possibile? |
intendi un ibrido liner-lock / back-lock? Se lo chiudi a due mani si può fare. Ma non ha senso, perchè basta fare un sistema solo ma bene per essere sicuri |
|
Torna in cima |
|
franco45e Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/96657895054c7ae6fc6381.jpg)
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-14:47 pm Oggetto: |
|
|
Brother ha scritto: | Orcodeiboschi ha scritto: |
p.s. quella concavità ha un nome americano ben particolare tipo devil tooth o roba simile, qualcuno si ricorda quale sia il termine corretto? |
David Boye tooth? |
quasi... lo chiamano "Boye Dent" |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-19:17 pm Oggetto: |
|
|
E i flipper ce li dimentichiamo?
Se salta il frame riparano le dita. ![Carino!](modules/Forums/images/faccine/hope-my-fake-smile-works-ag.gif) _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
franco45e Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/96657895054c7ae6fc6381.jpg)
Registrato: Gen 14, 2011 Messaggi: 668 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-19:50 pm Oggetto: |
|
|
vero |
|
Torna in cima |
|
grizzly92 Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Jun 17, 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 05 Dic 2012-21:32 pm Oggetto: |
|
|
io ho un coltellino dakota con il liner lock e si è snervata la lametta che fa da sicura e ora non posso piu usarlo...reputo piu resistente un back lock...e l'arc lock di SOG come lo vedete? invece il tri-ad lock della cold steel in cosa differisce da un normale back lock? |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-10:46 am Oggetto: |
|
|
Provocatoriamente posso dire il Free? ![Sorrisone](modules/Forums/images/faccine/grin.gif) _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
valerio65 Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/12408262104492e20a10088.jpg)
Registrato: Jun 16, 2006 Messaggi: 152
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-11:29 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma provocatoriamente mica tanto :joy: : concordo in pieno con te; dopo aver visto dal vero il coltello e dopo aver avuto tutte le spiegazioni del caso, coltello alla mano, sia da Zato, sia da Franzon (Franzin o come si chiama che mi sono dimenticato) trovo la souzione incredibilmente sicura e soprattutto innovativa nonostante la sua semplicità!!
Ecco finito l'OT |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-11:49 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto il piacere di provarlo a Novegro e lo ritengo un ottimo prodotto.
La provocazione era rivolta all' amico Davicom, autore del post. ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-12:01 pm Oggetto: |
|
|
Brother ha scritto: | Anche io ho avuto il piacere di provarlo a Novegro e lo ritengo un ottimo prodotto.
La provocazione era rivolta all' amico Davicom, autore del post. ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
l'avevo capito, ma ancora non ho avuto il piacere vederlo dal vivo il free, appena lo farò potro dire di più, e per questo che non sono intervenuto subito ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-12:10 pm Oggetto: |
|
|
ah comunque il post non è per discutere sulla bontà dei blocchi o sulle nostre preferenze, ma piuttosto sulla sicurezza in caso di rottura e conseguentemente sull'affidabilità del coltello. Pur amando tutti i tipi di blocco, in particolare stravedo per il pompa ( o back-lok per gli anglofili ) reputo ancora piu sicuro, versatile è affidabile il frizione, che per il lavoro che deve svolgere un coltello chiudibile va alla grande, non dimenticate poi che un frizione è regolabile a proprio piacimento, quindi lo si puo rendere più o meno duro a seconda delle proprie esigenze. _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-12:35 pm Oggetto: |
|
|
Davicom ha scritto: | ah comunque il post non è per discutere sulla bontà dei blocchi o sulle nostre preferenze, ma piuttosto sulla sicurezza in caso di rottura e conseguentemente sull'affidabilità del coltello. Pur amando tutti i tipi di blocco, in particolare stravedo per il pompa ( o back-lok per gli anglofili ) reputo ancora piu sicuro, versatile è affidabile il frizione, che per il lavoro che deve svolgere un coltello chiudibile va alla grande, non dimenticate poi che un frizione è regolabile a proprio piacimento, quindi lo si puo rendere più o meno duro a seconda delle proprie esigenze. |
Beh, allora, se devo restare strettamente inerente alla domanda son costretto ad eliminare anche il friction perchè un fricion rotto si traduce in un coltello senza pivot o col pivot talmente molle da non far rimanere ferma la lama.
A quel punto sì, meglio un back lock che nel rompersi "potrebbe" diventare uno slipjoint, permettendomi di usare ancora il coltello. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-12:41 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che fra i vari back-lock, uno di quelli che mi sono sembrati più solidi, a prescindere dall'impiego, è quello montato sul Cold Steel Rajah III. Non tanto per lo stop pin in più proprio del TriAd lock, ma per via dell'unghia estremamente sviluppata che dovrebbe funzionare anche in condizioni di usura eccezionali (coltello impastato di olio e sabbia...) |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-12:44 pm Oggetto: |
|
|
Orcodeiboschi ha scritto: | Davicom ha scritto: | ah comunque il post non è per discutere sulla bontà dei blocchi o sulle nostre preferenze, ma piuttosto sulla sicurezza in caso di rottura e conseguentemente sull'affidabilità del coltello. Pur amando tutti i tipi di blocco, in particolare stravedo per il pompa ( o back-lok per gli anglofili ) reputo ancora piu sicuro, versatile è affidabile il frizione, che per il lavoro che deve svolgere un coltello chiudibile va alla grande, non dimenticate poi che un frizione è regolabile a proprio piacimento, quindi lo si puo rendere più o meno duro a seconda delle proprie esigenze. |
Beh, allora, se devo restare strettamente inerente alla domanda son costretto ad eliminare anche il friction perchè un fricion rotto si traduce in un coltello senza pivot o col pivot talmente molle da non far rimanere ferma la lama.
A quel punto sì, meglio un back lock che nel rompersi "potrebbe" diventare uno slipjoint, permettendomi di usare ancora il coltello. |
Se nel pompa salta la molletta ( che è il pezzo più a rischio e che solitamente se un pompa cedere è proprio per quella rottura ) non credo che lo puoi usare come un molla semplice..... il frizione non avendo parti meccaniche è praticamente impossibile romperlo ( contrariamente al pompa che ho accennato prima o a un liner in cui puo succedere che si snervi), uno perché i pivot non sono temprati e quindi al massimo lo fai storto, il che si traduce in una non fluidità in apertura o chiusura, ma non in una mal tenuta della lama aperta. _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-12:54 pm Oggetto: |
|
|
Mah, dipende un po' come la vedi.
Certo dire che il blocco più difficile da rompere è quello che non c'è, è abbastanza scontato.
Non ho ben chiaro il discorso del farlo storto, se intendi dire che è il più semplice da ripristinare perchè basta una bottarella (martello o sasso) sul rivetto, son d'accordo con te, ma a quel punto è riparato e non più rotto.
Se intendi altro allora non ho capito. |
|
Torna in cima |
|
Brother Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14000949754fea28f483717.jpg)
Registrato: Jun 25, 2012 Messaggi: 621
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-13:08 pm Oggetto: |
|
|
OT obbligatorio:
BUON COMPLEANNO DAVICOM :holiday: _________________ Loki |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-13:24 pm Oggetto: |
|
|
Brother ha scritto: | OT obbligatorio:
BUON COMPLEANNO DAVICOM :holiday: |
grazie !!! _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-13:29 pm Oggetto: |
|
|
Auguri anche da parte mia! |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-13:36 pm Oggetto: |
|
|
Orcodeiboschi ha scritto: | Mah, dipende un po' come la vedi.
Certo dire che il blocco più difficile da rompere è quello che non c'è, è abbastanza scontato. |
Beh dire che non c'è il blocco su un frizione non è proprio giusto, sicuramente non è un blocco canonico come lo intendiamo noi, è l'attrito che fa da blocco, ma ti assicuro che se ad esempio in una pattadese serri il perno a dismisura per aprirla e chiuderla ti serve la morsa e una pinza.
Orcodeiboschi ha scritto: |
Non ho ben chiaro il discorso del farlo storto, se intendi dire che è il più semplice da ripristinare perchè basta una bottarella (martello o sasso) sul rivetto, son d'accordo con te, ma a quel punto è riparato e non più rotto.
Se intendi altro allora non ho capito. |
Tu parlavi di rompere il perno o pivot, io dicevo che anche volendo è quasi impossibile romperlo, anche perche prima di romperlo si piegherebbe.
Per mia deformazione immagino tutti i friction costruiti come le '' pattadesi ''
quindi il pivot in ferro o acciaio non temprato ribattuto ...... purtroppo è un mio limite
so benissimo che esistono altri tipi di pivot nei friction, ma che ci devo fare se poi il mio cuore torna a battere sempre li ? ![Sorrisone](modules/Forums/images/faccine/grin.gif) _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Davicom Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/732259324502385df0f0dc.jpg)
Registrato: Gen 18, 2010 Messaggi: 404 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-13:36 pm Oggetto: |
|
|
Orcodeiboschi ha scritto: | Auguri anche da parte mia! |
Mille grazie ![Sorrisone](modules/Forums/images/faccine/grin.gif) _________________ www.davicomphoto.com |
|
Torna in cima |
|
Orcodeiboschi Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Mar 23, 2010 Messaggi: 334
|
Inviato: Gio 06 Dic 2012-13:57 pm Oggetto: |
|
|
Ok, appunto perchè il blocco è la presenza dell'attrito che il significato della "rottura del blocco" la traducevo come "assenza di attrito", ma si tratta solo di dettagli comunicativi.
Il senso del tuo discorso è chiaro e lo condivido in pieno. |
|
Torna in cima |
|
|