Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 568 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 568
Iscritti: 0
Totale: 568


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - FOX TRAPPER consigli
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
FOX TRAPPER consigli
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 11 Apr 2012-20:12 pm    Oggetto: FOX TRAPPER consigli Rispondi con citazione

FOX TRAPPER ( da non confondere con il Trakker)
Ciao a tutti, vorrei ricevere un parere su un coltello che vorrei acquistare.
Premesso che l'utilizzo che voglio farne è da escursione/campo choppando anche un po' magari cosa ne dite?
Inizialmente volevo comprare il più carbonioso e pesante machete dell'Ontario, l' SP8 ma poi a causa delle dimensioni che ne limitano molto l'utilizzo ho visto quest'altro coltello. Sicuramente sono due lame abbastanza diverse, non c'è dubbio.
Il coltello è questo:



Ed ecco la descrizione:

Tipo di produzione: Industriale
Produzione Lama: Italia
Lama: In acciaio inox N609Co 58/60HRC
Trattamento Lama: Black Teflon
Manicatura: Green Canvas Micarta
Lunghezza lama: 165mm.
Spessore lama: 6mm.
Lunghezza chiuso: -
Lunghezza totale: 295mm.
Spessore da chiuso: -
Bilanciatura: avanzata, a 0.5cm.
Peso: 358g.
Chiusura: -
Clip: -
Fodero: Cordura


Dunque vorrei dei pareri anche sul tipo di acciaio se vi sembra adatto all'utilizzo o se dovrei preferire un 1095 o altro.
Inoltre vorrei sapere anche cosa ne pensate del prezzo che si aggira tra i 150/160 euro che io trovo un po' troppo alto. Se anche voi lo trovate un po' esagerato rispetto ad altre lame...di quanto lo trovate esagerato?

In ogni caso nonostante tutto mi ispira parecchio, l'ho provato e lo sento bene...mah vediamo.

Grazie a tutti.

[/img]
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Mer 11 Apr 2012-20:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa vorresti sentirti dire?se ti piace e ti trovi bene,prendilo........il resto si sà......per il tipo di atrezzo sarebbe meglio un 1095,ma anche questo non ha tradito........
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 11 Apr 2012-20:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non voglio sentirmi dire niente. Mi sembra abbastanza palese che sono nuovo del forum. Vorrei solamente sapere cosa ne pensate del coltello e del prezzo... basta anche un giudizio veloce: ottimo, medio, pessimo.
Purtroppo non ho abbastanza esperienza da poter dire che non mi serve sentire pareri. Grazie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Orcodeiboschi
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 23, 2010
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Mer 11 Apr 2012-21:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Romeus, sul Fox purtroppo non posso dirti niente, ma sul SP8, (io lo chiamo il righello manicato) che possiedo, ti posso dire che è un coltello molto ignorante, dalle geometrie un po' ottuse e quindi buono per lo spacco meno per il taglio.
Penetra poco, la lama sul dorso è spessa 6mm e serve solo se devi fare delle tacche (anche se con un normale coltello ben affilato ci metti meno).
Il manico tende a girare in mano se colpisci un po' di sbieco (complice anche la poca penetrazione).

Ti certo non si romperà facilmente, potrai scavarci ed usarlo come leva senza troppi patemi.

Io lo tengo nella prospettiva di una buona riprofilatura FullFlat per renderlo più acuto.

Di certo come coltello unico non è sufficiente, ti servirà qualcosa di ben affilato da affiancargli.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 11 Apr 2012-21:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Orco, l'SP8 ho avuto modo di provarlo da un amico e lo trovo veramente un machete fantastico e divertente da utilizzare. Come scritto sopra se non lo compro (almeno momentaneamente) è solo per le dimensioni e la portabilità, sebbene sarebbero 90 euro senza rimorsi. Ho già un Wenger Patagonian per i piccoli utilizzi:

Cercavo qualcosa di più importante ma allo stesso tempo più "tascabile" dell'SP8. La verità è che il fox trapper mi piace molto esteticamente e anche a tatto quando l'ho provato...il problema è il prezzo e anche il sapere come si comporta nel chopping leggero o nel batoning, affidabilità nel tempo, affilatura ecc ecc. Speravo di sentire magari qualcuno che l'ha provato ma mi sembra non sia molto diffuso purtroppo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Orcodeiboschi
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 23, 2010
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Mer 11 Apr 2012-22:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, mi spiace, sul Trapper non so dirti nulla.
Prova (se ti piace) a chiedere del Parang che invece sembra sia più diffuso.
Altro non so.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Indy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 974

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se 150 ti sembrano troppe prova a vedere il Ka-bar havy bowie a 90 euri, se ti piace è un bel bestione in 1085


_________________
:moose:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

costo a parte il trapper utilizza l'acciaio preferito degli extrema ratio che è un acciaio vecchio stampo ma dalle buone caratteristiche. per quanto l'utilizzo che ne vuoi fare visto che mi par di aver capito che lo useresti anche per choppin e batoning ma non solo per questo direi che puoi prenderlo tranquillamente. tra l'altro è un acciaio facile da riaffilare. In più ha anche il prtegio di piacerti e di sentirlo comodo in mano che non è poco. Però se la tua intenzione primaria è quella di giocare al boscaiolo forse è meglio un machete in 1095, un'acetta e un segaccio Mi si illuminano gli occhi! Mi si illuminano gli occhi! Occhiolino Soddisfatto Sorrisone Sorrisone Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Aper90
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 31, 2011
Messaggi: 2307
Località: NordOvest

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,

del fox in questione non so dirti molto se non che la marca è sinonimo di garanzia(io ho un macio 2 da secoli e bene che va!) e che le linee intrigano anche me...

io con 150 euro ho preso l'esee5, ha il difetto di essere carbonioso e bisogna tenerlo bello unto ma penso sia 'the chopping king' Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh si l'esee è chopping dipendente..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-14:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte, è un po' quello che mi interessava capire.
Chiaramente il chopping che vorrei fare con questo coltello è quello di prima necessità...tronchetti di max 7-10 cm di diametro.
Sono abbastanza convinto dell'acquisto da fare...alla più brutta avrò fatto una minchiata...
Certo vederne così pochi in giro mi fa dubitare un po'
Mah.. ...perchè va così poco un coltello del genere? troppo costoso? A occhio a me sembra uno dei coltelli più azzeccati degli ultimi fox
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-14:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è ilprezzo. a parità di spesa si può avere un prodotto di qualità più elevata.. se costasse già 30 euro in meno tu vedi quanti ne vendono
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-15:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giusto per...non hai valutato il fox parang bushcraft??
o ha puntato solo questo perche' ti piace esteticamente?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-19:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre sul genere ho valutato anche il parang o il combat jungle (trapper però senza peso in avanti e 2 cm più grande). Esteticamente li trovo tutti belli, anche il parang che a molti non piace...Con l'impugnatura mi sono trovato meglio con il micarta del trapper e già li punto a favore. Il trapper, più anonimo, mi sembra abbia un migliore disegno di lama, una scelta non innovativa quanto il parang ma forse più azzeccata, perlomeno azzeccata per i miei gusti...per quanto, ripeto, anche il parang non mi dispiace. Per non farla ulteriormente lunga diciamo che mi ispira di più :chinese:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Orcodeiboschi
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 23, 2010
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-21:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti posso dire cosa "non mi piace" del trapper e quindi perchè non l'ho mai preso in considerazione: troppi pezzetti di filo non uniformi: il pezzo in punta (stile tanto) un cambio angolato ed il pezzo a bisello ottuso e poi altro cambio repentino con il pezzo curvo a bisello acuto ed ognuno a mio avviso un po' corto.
Probabile che uno esperto ci sappia tirare fuori grandi cose, io che sono un super niubbo ci tirerei fuori solo grandi bestemmie (già lo faccio con le lame combo fai un po' te)!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Indy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 974

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-23:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....già, ad affilarlo deve essere una bella menata!!
_________________
:moose:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-23:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sicuro più niubbo di te... Buono a sapersi devo approfondire la cosa... Difficoltà intendi sopratutto per l'affilatura?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-23:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indy ha scritto:
....già, ad affilarlo deve essere una bella menata!!

Mah...con il kit spyderco non deve essere cosi difficile.
L'idea di avere tutte quelle pieghe sulla lama non mi attira...il parang l'ho avuto e mi sembrava un ottimo compromesso...vero anche che il manico non è il massimo Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Orcodeiboschi
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 23, 2010
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Gio 12 Apr 2012-23:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima difficoltà sta nella precisione di utilizzo.
Es. la parte "choppante" va da dove finisce la punta tanto a dove inizia l'arco della lama "fine" e quindi devi colpire usando sempre quel pezzo.
Se tagli qualcosa, quei cambi angolati ti costringono alla precisione: se mentre fai le sfogliatine su un ramo devi fare scorrere la lama oltre a spingerla perchè il legno è duro ed il pezzo di lama è finito il cambio di bisello e lo spigolo potrebbe farti rompere il ricciolo... e via discorrendo.
A me capita ad es. col cartone con lama combo: quando incontro la parte seghettata e cambia la forza da metterci non mi trovo a mio agio.

Per l'affilatura anche lì vedo un bel lavoraccio, perchè va fatto un pezzo per volta e l'ultimo vicino al manico necessita di un acciaino o di una barretta tipo affilatore spydreco.

Tutte cose ovviabili con pratica, attenzione, abnegazione, ma io son pigro e preferisco roba più semplice anche se meno performante (che poi è da vedere).
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-0:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, molto utili le note... almeno ora so su cosa informarmi...grazie a tutti!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto vero quello detto ma chiunque arrotino con un minimo di esperienza riesce a riaffilarlo.. vero anche che il filo è spezzato in più punti però devo dire che appunto questa caratteristica mi fa piacere questo coltello. C'è da dire anche che è studiato per choppare. se si nota la lama è più pesante e si allarga nella metà della punta. il fatto che è simil-tanto fa si che non si rovini così facilmente ad usarlo. appunto perchè è larga la lama in cima va benissimo anche per il batoning. La parte fina e leggermente arcuata va bene per sfrondare e tagliare piccoli rami..
Il trakker della fox molto simile
http://www.youtube.com/watch?v=lQmQfjqokfc&feature=related (dai 2 minuti e 30 circa in poi)
In questo video si vede anche come usarlo per fare i riccioli nel legno.
questo video invece è un test un "po'" più duro
http://www.youtube.com/watch?v=ez7VrvsYwro
devo dire che non è veramente male


Ultima modifica di baiton87 il Ven 13 Apr 2012-8:51 am, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel secondo video per i deboli di cuore evitate l'ultimo minuto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
michele87
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 05, 2010
Messaggi: 703

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baiton87 ha scritto:
Tutto vero quello detto ma chiunque arrotino con un minimo di esperienza riesce a riaffilarlo.. vero anche che il filo è spezzato in più punti però devo dire che appunto questa caratteristica mi fa piacere questo coltello. C'è da dire anche che è studiato per choppare. se si nota la lama è più pesante e si allarga nella metà della punta. il fatto che è simil-tanto fa si che non si rovini così facilmente ad usarlo. appunto perchè è larga la lama in cima va benissimo anche per il batoning. La parte fina e leggermente arcuata va bene per sfrondare e tagliare piccoli rami..
Il trakker della fox molto simile
http://www.youtube.com/watch?v=lQmQfjqokfc&feature=related (dai 2 minuti e 30 circa in poi)
In questo video si vede anche come usarlo per fare i riccioli nel legno.
questo video invece è un test un "po'" più duro
http://www.youtube.com/watch?v=ez7VrvsYwro
devo dire che non è veramente male

si beh...il mio arrotino di fiducia mi tiene via 1 settimana circa il coltello e spendo circa 5 euro a farlo affilare..se lo uso un po piu spesso è un debito Carino!
che sia studiato per choppare,batonare,tagliare ecc... si vede, solo che per compiere una qualsiasi azione bisgna usare la porzione di lama dedicata,quindi i colpi bisogna darli con maggior precisione rispetto a un coltello con lama semplice.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si è un po' come una lama combo alla fine... cmq serve un po' più di precisione ma non penso sia propriamente un problema se un colpo su 3 sbagli... Occhiolino Soddisfatto Occhiolino Soddisfatto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-15:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si...l'ultimo minuto è veramente doloroso... gran bel coltello anche il traker...
riguardo al trapper invece se uno vuole evitare i problemi della lama combo basta scegliere il combat jungle... apparentemente dovrebbe choppare leggermente peggio, ma siamo sempre lì
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Ven 13 Apr 2012-15:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ha il manico diverso alla fine
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Sab 14 Apr 2012-12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preso! ormai la cazzata è fatta Sorriso fox non deludermi...
alla fine tra trapper e trakker rischiavo di andare in crisi esistenziale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Border Man
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Feb 15, 2010
Messaggi: 5645

MessaggioInviato: Sab 14 Apr 2012-15:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

romeus passa un po dall'area presentazione Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
franco45e
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Gen 14, 2011
Messaggi: 668
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 14 Apr 2012-17:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lama tra virgolette un po' "strana" ma buoni materiali
buono l'acciaio ed anche la micarta sembra buona, cromaticamente è bella
sembra ben rifinito, nell'insieme mi piace
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 16 Apr 2012-8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Romeus ha scritto:
preso! ormai la cazzata è fatta Sorriso fox non deludermi...
alla fine tra trapper e trakker rischiavo di andare in crisi esistenziale

eh eh il trapper cmq ha un bel manico!! più del trakker secondo me esteticamente Mi si illuminano gli occhi! fammi un po' sapere come va poi!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Indy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 974

MessaggioInviato: Lun 16 Apr 2012-14:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...si facci sapere i tuoi giudizi sul tuo nuovo attrezzo appena ti arriva!!
_________________
:moose:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mar 17 Apr 2012-23:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PICCOLA RECENSIONE Fox Trapper

Non posso fare una recensione vera e propria perchè non ho abbastanza elementi però qualcosa mi tocca dirla dato che è una delle mie prime lame e dato che probabilmente sono stato l'unico cliente italiano per questo modello della Fox; perlomeno non mi pare ci siano altre recensioni in giro. Sorrisone
Ho provato il coltello per fare varie cose anche se ancora non ho avuto il tempo per fare un'uscita in montagna. Più avanti magari, quando l'avrò provato meglio, farò un'altra recensione. Non mi pare il caso di aprire un thread apposta per questa qua.


"Prove e utilizzi"

Il filo esce di fabbrica abbastanza equilibrato, tagliente senza esagerare, perfetto secondo me per i 6mm della lama.
-Taglio fogli: non è adatto per questo tipo di lavoro;tende a comportarsi come certi ER (vedi Ontos/Selvans) seppur non sia neanche troppo pessimo.
-Taglio vivande: è sicuramente molto comodo per questo utilizzo generico da campo. Risulta comodo per esempio per tagliare frutta con la parte inferiore della lama, forse più di alcuni coltellini multiuso. Taglia molto bene in generale tutto il cibo (pane, salumi ecc. ecc.) e risulta anche comodo perchè non eccessivamente grande.
-Chopping: questa era sicuramente la prova che più mi interessava. Diciamo che negli ultimi giorni ho passato ogni giorno almeno una mezz'ora a tagliare un po' della legna in giardino. Ho provato con tronchetti tra i 5 e i 10 cm di diametro, l'utilizzo per cui l'ho pensato. Bè, non mi ha deluso neanche un po'. Grazie alla comodità della presa, della forma della lama (parte centrale rigonfiata) e del peso equilibrato sembra fatto apposta per questo lavoro; risulta preciso e senza troppo sforzo permette di fornire ogni necessità di base da campo.
Certo c'è da dire che la roncola arrugginita di mio padre di 30 anni fa e del valore commerciale di circa 1 euro choppa meglio...ma quello è un altro discorso Mah..
-Batoning: chiaramente è portato anche per questo tipo di lavoro, la lama è rinforzata proprio nel punto di battitura.
-Lavoro legno: la parte superiore del tagliente, quasi ortogonale al resto dello stesso, è utile per fare riccioli da esca o ad altro utilizzo. Lo sforzo fisico è ridotto al minimo dato che basta spingere il manico.
Faccio notare che la punta del coltello è molto ben fatta perchè resistente e tagliente allo stesso tempo. Puo risultare utile in moltissime situazioni.


Valutazioni:

Estetica - a chi piace il genere utility/survival credo possa piacere questo coltello. Tra tutti quelli del genere è forse esteticamente tra i più belli.
VOTO: 8

Lama - risulta particolare e piena di curve. Non il massimo per la riaffilatura ma certamente a parer mio più comoda per i vari utilizzi da campo; sia la parte inferiore che quelle centrali e superiori, nonchè la punta, sono ben utilizzabili. Non ci sono punti morti o di finto utilizzo.
VOTO: 8 (una media tra il 9 e il 7 per i vari utilizzi)

Acciaio e trattamento - non sono abbastanza esperto per giudicarlo però mi pare che abbia un comportamento discreto. Di certo non mangia la sabbia di nessuno. La teflonatura non mi dispiace esteticamente ma non so che utilità presenti in un attrezzo del genere. Inoltre con un po' di maltrattamento si sfrigia, ma non è un problema. Voglio essere cattivo ma non ne sono convinto.
VOTO: 7 (tendente al 7.5)

Manico: il manico è sicuramente una delle cose che più mi ha colpito di questo coltello, si vede che ci hanno lavorato. E' molto bello, per forma, colore e trama (essenziale ma presente). Si impugna bene, grippa abbastanza ma non toglie libertà di movimento alla mano. Inoltre è assolutamente azzeccato l'attacco del dorso al manico dove si può appoggiare l'indice e anche il tallone bucato(non so come si chiama) dove a volte resta comodo aggrapparsi.
VOTO: 9

Prezzo/qualità: Il prezzo di 150-160 euro è un po' alto, ma questo lo direi anche per moltissimi altri prodotti. Dico quindi che il rapporto è buono per l'acquisto.
VOTO: 8

Saluti a tutti e grazie :canadian:

P.S. Ci tengo a precisare per chi legga il commento senza contestualizzazione che la recensione è stata fatta su una prima impressione del coltello, senza tenere conto della qualità del coltello nella lunga durata. Inoltre i giudizi dati sono strettamente personali e non si basano su un'esperienza professionale.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Aper90
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 31, 2011
Messaggi: 2307
Località: NordOvest

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2012-7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra che ti piaccia Sorriso

e non dispiace nemmeno a me, ha delle geometrie che mi affascinano e secondo me l'angolo che divide la lama in 2 parti non ne pregiudica affidabilità o utilizzo

io con la stessa cifra ho preso l'esee 5 anche se il trapper, a mio avviso, ha alcuni punti a favore:
-acciaio inossidabile (un must per un coltello da sopravvivenza)
-guancette ben fatte
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2012-8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si la valutazione è più che altro per me...quanto mi ha soddisfatto. niente di oggettivo anche se un po' ci ho provato.
Bè infatti anche a me l'ESEE 5 ispira molto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Mer 18 Apr 2012-8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh direi che più o meno era quello che dicevo io :-) un oggetto interessante
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Orcodeiboschi
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 23, 2010
Messaggi: 334

MessaggioInviato: Sab 21 Apr 2012-17:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti è piaciuto e l'hai comprato, bravo!
Così si fa e ora ... buon divertimento!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Sab 21 Apr 2012-19:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi ci sto divertendo troppo a choppare in giardino... spero solo di non usarlo troppo...
Due domande:
la teflonatura tipo Fox o ER classica... oltre a fungere da antiriflesso e a proteggere un po' dall'usura la lama ha qualche funzione importante? Cioè se rovino la teflonatura c'è rischio che il coltello deperisca sensibilmente più velocemente con ox ecc...oppure è più che altro estetica?
Poi l'utilizzo di un olio di copertura tipo WD40.,C RC vari sull'N690Co ha una reale utilità o ce lo si mette tanto per?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
baiton87
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 13, 2011
Messaggi: 1843

MessaggioInviato: Lun 23 Apr 2012-8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà sull'inox ha un effetto più visivo che altro.. protegge cmq la lama sicuramente.. ma una reale utilità non la ha.. stessa cosa per l'olio... tutto aiuta ma non è così necessario come su un acciaio carbonioso.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Indy
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Feb 22, 2009
Messaggi: 974

MessaggioInviato: Ven 04 Mag 2012-9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Orcodeiboschi ha scritto:
Ti è piaciuto e l'hai comprato, bravo!
Così si fa e ora ... buon divertimento!


+ 1
_________________
:moose:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
roby71
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 06, 2012
Messaggi: 826
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 15 Mag 2012-20:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Romeus ha scritto:
PICCOLA RECENSIONE Fox Trapper

Non posso fare una recensione vera e propria perchè non ho abbastanza elementi però qualcosa mi tocca dirla dato che è una delle mie prime lame e dato che probabilmente sono stato l'unico cliente italiano per questo modello della Fox; perlomeno non mi pare ci siano altre recensioni in giro. Sorrisone
Ho provato il coltello per fare varie cose anche se ancora non ho avuto il tempo per fare un'uscita in montagna. Più avanti magari, quando l'avrò provato meglio, farò un'altra recensione. Non mi pare il caso di aprire un thread apposta per questa qua.


"Prove e utilizzi"

Il filo esce di fabbrica abbastanza equilibrato, tagliente senza esagerare, perfetto secondo me per i 6mm della lama.
-Taglio fogli: non è adatto per questo tipo di lavoro;tende a comportarsi come certi ER (vedi Ontos/Selvans) seppur non sia neanche troppo pessimo.
-Taglio vivande: è sicuramente molto comodo per questo utilizzo generico da campo. Risulta comodo per esempio per tagliare frutta con la parte inferiore della lama, forse più di alcuni coltellini multiuso. Taglia molto bene in generale tutto il cibo (pane, salumi ecc. ecc.) e risulta anche comodo perchè non eccessivamente grande.
-Chopping: questa era sicuramente la prova che più mi interessava. Diciamo che negli ultimi giorni ho passato ogni giorno almeno una mezz'ora a tagliare un po' della legna in giardino. Ho provato con tronchetti tra i 5 e i 10 cm di diametro, l'utilizzo per cui l'ho pensato. Bè, non mi ha deluso neanche un po'. Grazie alla comodità della presa, della forma della lama (parte centrale rigonfiata) e del peso equilibrato sembra fatto apposta per questo lavoro; risulta preciso e senza troppo sforzo permette di fornire ogni necessità di base da campo.
Certo c'è da dire che la roncola arrugginita di mio padre di 30 anni fa e del valore commerciale di circa 1 euro choppa meglio...ma quello è un altro discorso Mah..
-Batoning: chiaramente è portato anche per questo tipo di lavoro, la lama è rinforzata proprio nel punto di battitura.
-Lavoro legno: la parte superiore del tagliente, quasi ortogonale al resto dello stesso, è utile per fare riccioli da esca o ad altro utilizzo. Lo sforzo fisico è ridotto al minimo dato che basta spingere il manico.
Faccio notare che la punta del coltello è molto ben fatta perchè resistente e tagliente allo stesso tempo. Puo risultare utile in moltissime situazioni.


Valutazioni:

Estetica - a chi piace il genere utility/survival credo possa piacere questo coltello. Tra tutti quelli del genere è forse esteticamente tra i più belli.
VOTO: 8

Lama - risulta particolare e piena di curve. Non il massimo per la riaffilatura ma certamente a parer mio più comoda per i vari utilizzi da campo; sia la parte inferiore che quelle centrali e superiori, nonchè la punta, sono ben utilizzabili. Non ci sono punti morti o di finto utilizzo.
VOTO: 8 (una media tra il 9 e il 7 per i vari utilizzi)

Acciaio e trattamento - non sono abbastanza esperto per giudicarlo però mi pare che abbia un comportamento discreto. Di certo non mangia la sabbia di nessuno. La teflonatura non mi dispiace esteticamente ma non so che utilità presenti in un attrezzo del genere. Inoltre con un po' di maltrattamento si sfrigia, ma non è un problema. Voglio essere cattivo ma non ne sono convinto.
VOTO: 7 (tendente al 7.5)

Manico: il manico è sicuramente una delle cose che più mi ha colpito di questo coltello, si vede che ci hanno lavorato. E' molto bello, per forma, colore e trama (essenziale ma presente). Si impugna bene, grippa abbastanza ma non toglie libertà di movimento alla mano. Inoltre è assolutamente azzeccato l'attacco del dorso al manico dove si può appoggiare l'indice e anche il tallone bucato(non so come si chiama) dove a volte resta comodo aggrapparsi.
VOTO: 9

Prezzo/qualità: Il prezzo di 150-160 euro è un po' alto, ma questo lo direi anche per moltissimi altri prodotti. Dico quindi che il rapporto è buono per l'acquisto.
VOTO: 8

Saluti a tutti e grazie :canadian:

P.S. Ci tengo a precisare per chi legga il commento senza contestualizzazione che la recensione è stata fatta su una prima impressione del coltello, senza tenere conto della qualità del coltello nella lunga durata. Inoltre i giudizi dati sono strettamente personali e non si basano su un'esperienza professionale.
Ciao Romeus..........innanzitutto mi complimento con te per la scelta..........FOX a mio parere è una garanzia............io ho provato sia il TRAPPER che il TRACKER e , nonostante la mia poca esperienza, mi sono sembrati entrambi due ottimi coltelli nel genere utility/survival..........anche la spesa non è poi così esagerata per l'ottimo prodotto che sono.........io ho scelto il tracker semplicemente perchè mi piaceva di più, ma ho dovuto pensarci su parecchio..............ti auguro tutto il divertimento possibile con il tuo nuovo FOX e alla prossima.................
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Romeus
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 11, 2012
Messaggi: 399

MessaggioInviato: Mer 16 Mag 2012-14:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby71 ha scritto:
Ciao Romeus..........innanzitutto mi complimento con te per la scelta..........FOX a mio parere è una garanzia............io ho provato sia il TRAPPER che il TRACKER e , nonostante la mia poca esperienza, mi sono sembrati entrambi due ottimi coltelli nel genere utility/survival..........anche la spesa non è poi così esagerata per l'ottimo prodotto che sono.........io ho scelto il tracker semplicemente perchè mi piaceva di più, ma ho dovuto pensarci su parecchio..............ti auguro tutto il divertimento possibile con il tuo nuovo FOX e alla prossima.................


Si, anche se un po' alla cieca come acquisto, mi ha solo soddisfatto. Non sono neanche ingombranti o pesanti da portare in montagna
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group