Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 161 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 161
Iscritti: 0
Totale: 161


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Coltello avventura
Indice del forum » Coltelli Fissi

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Coltello avventura Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-17:15 pm    Oggetto: Coltello avventura Rispondi con citazione

ciao a tutti sono nuovo quindi ditemi se sto sbagliando qualcosa, ad agosto parto tutto il mese e vado in val loana (lago maggiore) è un posto immerso nella natura dove puoi trovare fiumi laghetti di montagna e grandi boschi allora senza tanti giri di parole volevo chiedervi questo: che coltello d'emergenza posso portarmi? cioè quello da tenere sempre dietro in qualunque momento. io avevo pensato ad un Venom o all'Odin oppure (ma semplicemente per un fattore estetico) al col moschin non voglio cose come coltello da sopravvivenza della serie jungle king o ontos e una cosa di cui tengo conto molto e quanto il coltello sia alla portata (portata non nel senso di prezzo ma nel senso dove mettere il fodero, per questo prediligo i cosciali) grazie mille dell'attenzione Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-18:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, credo ce dovresti dire che cosa hai intenzione di fare col coltello, perché (per assurdo) potrebbe bastarti un semplicissimo mora
_________________
www.lamecustom.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-18:07 pm    Oggetto: Re: Coltello avventura Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo quindi ditemi se sto sbagliando qualcosa, ad agosto parto tutto il mese e vado in val loana (lago maggiore) è un posto immerso nella natura dove puoi trovare fiumi laghetti di montagna e grandi boschi allora senza tanti giri di parole volevo chiedervi questo: che coltello d'emergenza posso portarmi? cioè quello da tenere sempre dietro in qualunque momento. io avevo pensato ad un Venom o all'Odin oppure (ma semplicemente per un fattore estetico) al col moschin non voglio cose come coltello da sopravvivenza della serie jungle king o ontos e una cosa di cui tengo conto molto e quanto il coltello sia alla portata (portata non nel senso di prezzo ma nel senso dove mettere il fodero, per questo prediligo i cosciali) grazie mille dell'attenzione Sorriso


Aspetta qualche giorno e ti porti in val loana il coltello del forum, pensato e realizzato appositamente per escursionisti (che non hanno voglia di andare a stanare sentinelle nei boschi) Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-18:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho già un bushcraft xl che non mi ha ancora deluso finora il problema è che non posso tenerlo ovunque perché tipo per fare delle minuscole scalate è troppo scomodo quindi ho bisogno di un coltello di dimensioni non inferiori ai 16 che possa salvarmi in una situazione in cui ho un imminente bisogno di una lama Occhiolino Soddisfatto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-18:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho già un bushcraft xl che non mi ha ancora deluso finora il problema è che non posso tenerlo ovunque perché tipo per fare delle minuscole scalate è troppo scomodo quindi ho bisogno di un coltello di dimensioni non inferiori ai 16 che possa salvarmi in una situazione in cui ho un imminente bisogno di una lama Occhiolino Soddisfatto

ps dove lo potrò trovare il coltello del forum e come si chiamerà?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Riddick
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Mar 09, 2007
Messaggi: 5215
Località: Lido di Venezia

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-19:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
io ho già un bushcraft xl che non mi ha ancora deluso finora il problema è che non posso tenerlo ovunque perché tipo per fare delle minuscole scalate è troppo scomodo quindi ho bisogno di un coltello di dimensioni non inferiori ai 16 che possa salvarmi in una situazione in cui ho un imminente bisogno di una lama Occhiolino Soddisfatto

ps dove lo potrò trovare il coltello del forum e come si chiamerà?

http://www.coltelleriacollini.it/community4/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=61

Figo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-20:20 pm    Oggetto: Re: Coltello avventura Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo quindi ditemi se sto sbagliando qualcosa, ad agosto parto tutto il mese e vado in val loana (lago maggiore) è un posto immerso nella natura dove puoi trovare fiumi laghetti di montagna e grandi boschi allora senza tanti giri di parole volevo chiedervi questo: che coltello d'emergenza posso portarmi? cioè quello da tenere sempre dietro in qualunque momento. io avevo pensato ad un Venom o all'Odin oppure (ma semplicemente per un fattore estetico) al col moschin non voglio cose come coltello da sopravvivenza della serie jungle king o ontos e una cosa di cui tengo conto molto e quanto il coltello sia alla portata (portata non nel senso di prezzo ma nel senso dove mettere il fodero, per questo prediligo i cosciali) grazie mille dell'attenzione Sorriso


Non so quanto lontani dalla civiltà siano in posti in cui vai, ma sinceramente con un Col Moschin in fodero cosciale fai la figura dello spostato se ti vede qualcuno e non escluderei che ti mandassero la foderstale a vedere perchè vai in giro così bardato.
Rimanendo su proposte più tranquille, il Fallkniven F1 con fodero in plastica è più piccolo e discreto da portare e ti fa tutti i lavori tranne spaccare i ciocchi di legna (se pensi di dover fare anche questo portati una sega pieghevole o una piccola accetta che fai meno fatica)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-20:31 pm    Oggetto: Re: Coltello avventura Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
pado85 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo quindi ditemi se sto sbagliando qualcosa, ad agosto parto tutto il mese e vado in val loana (lago maggiore) è un posto immerso nella natura dove puoi trovare fiumi laghetti di montagna e grandi boschi allora senza tanti giri di parole volevo chiedervi questo: che coltello d'emergenza posso portarmi? cioè quello da tenere sempre dietro in qualunque momento. io avevo pensato ad un Venom o all'Odin oppure (ma semplicemente per un fattore estetico) al col moschin non voglio cose come coltello da sopravvivenza della serie jungle king o ontos e una cosa di cui tengo conto molto e quanto il coltello sia alla portata (portata non nel senso di prezzo ma nel senso dove mettere il fodero, per questo prediligo i cosciali) grazie mille dell'attenzione Sorriso


Non so quanto lontani dalla civiltà siano in posti in cui vai, ma sinceramente con un Col Moschin in fodero cosciale fai la figura dello spostato se ti vede qualcuno e non escluderei che ti mandassero la foderstale a vedere perchè vai in giro così bardato.
Rimanendo su proposte più tranquille, il Fallkniven F1 con fodero in plastica è più piccolo e discreto da portare e ti fa tutti i lavori tranne spaccare i ciocchi di legna (se pensi di dover fare anche questo portati una sega pieghevole o una piccola accetta che fai meno fatica)


lo avevo preso in considerazione ma credo di essermi innamorato del col moschin, come ho già detto prima ho anche il parang xl che credo che vada più che bene per quasi tutto, comunque non credo che mi dicano qualcosa se mi trovano con un venom piuttosto che con un odin. credo cheprenderò uno dei due perchè il col moschin per quanto bello non è proprio il massimo per i lavori da campo, voi quale dite che è meglio prendere? l'odin li vale tutti quei soldi?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-21:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Col Moschin ha i biselli concavi.. ottimo per ammazzare la gente ma non direi "da campo". L' Odin costa parecchio, anche se consideriamo che è in acciaio laminato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-22:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti piace l'Odin puoi dare un'occhiata anche al Recon Scout almeno spendi meno, molto meno Carino!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-22:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra molto simile all'a2. ma del venom proprio non se ne parla? è una scelta così sbagliata? tra venom recon scout odi e a2 qual'è il migliore? (non valutando il prezzo)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
mi sembra molto simile all'a2. ma del venom proprio non se ne parla? è una scelta così sbagliata? tra venom recon scout odi e a2 qual'è il migliore? (non valutando il prezzo)


Il Venom è uno dei coltelli più sfruttabili di ER. Il problema, come per tutti gli ER è il prezzo: se cerchi un coltello in N690 con manico in Forprene non mancano alternative meno costose. E alle stesse cifre trovi acciai più quotati.
I Cold Steel sono ottimi coltelli da uso. Non sono particolarmente belli e usano materiali semplici, però sono robusti e fanno il loro lavoro costando cifre adeguate.
Falkniven divide la sua produzione in due linee: quella militare/sportiva che costa meno perchè manici e foderi sono semplici e quella "lusso" con manici in dischi di cuoio, lame tirate a specchio ecc. che ovviamente costa di più.
Visto che si è parlato di Cold Steel un altro bel coltellone è il Trailmaster
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel ka bar usmc no?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4amon ha scritto:
un bel ka bar usmc no?


Anche sì.. rimane un coltello molto valido
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma il trailmaster sono 24 cm di lunghezza e direi che è una cosa esagerata direi che sono indeciso tra il recon scout l'odin e l'a2 (l'unica cosa che non mi convince dell'a2 e mi porta più verso l'odin è il fatto che ho visto alcune foto dove il manico dell'a2 si stava letteralmente staccando dal codolo quindi qui mi sorge un dubbio, è più robusto l'a2 o l'odin?)
ditemi voi quale scegliere fra i 3 visto che l'odin l'ho trovato a 420 euro il recon scout se non mi sbaglio costa 405 e l'a2 380 la differenza di prezzo non è alta quindi ditemi voi qual'è il migliore tra i 3
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d4amon ha scritto:
un bel ka bar usmc no?

sicuramente è un coltello leggendario però voglio un coltello su cui essere sicuro di affidare la mia stessa vita
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
d4amon ha scritto:
un bel ka bar usmc no?

sicuramente è un coltello leggendario però voglio un coltello su cui essere sicuro di affidare la mia stessa vita


ehm.. sai quanti militari affidano la loro vita a questo coltello da circa 60 anni?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Sab 16 Lug 2011-23:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai ragione ho sparato una c*****a me ne sono reso conto adesso :crazyeyes:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-0:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in ogni caso cosa mi consigliate alla fine? a2 odi o il recon scout? premetto che ho trovato praticamente ognuno di loro verso i 400 euro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-0:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto potresti considerare anche l'A1 se proprio non ti servono tutti i cm dell'A2, spendi molto meno. Altrimenti guarda anche il Kabar D2 extreme Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
4450marcello
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jul 09, 2011
Messaggi: 306
Località: Mantova

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-0:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi porterei un fallkniven S1 (Che mi voglio prendere Assolutamente!) e un victorinox soldier. Così mi sentirei "completo", e poi in fin dei conti non vai in capo al mondo Sorriso
_________________
Come folgore dal cielo!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-0:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
pado85 ha scritto:
d4amon ha scritto:
un bel ka bar usmc no?

sicuramente è un coltello leggendario però voglio un coltello su cui essere sicuro di affidare la mia stessa vita


ehm.. sai quanti militari affidano la loro vita a questo coltello da circa 60 anni?

va bene però dubito che avrebbero dato ad ogni singolo soldato una lama da 3\400€ quindi il ka-bar è buono ... ma volendo spendere i $$$ credo si trovi di molto più tosto
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco 660 ha scritto:
zatoichi ha scritto:
pado85 ha scritto:
d4amon ha scritto:
un bel ka bar usmc no?

sicuramente è un coltello leggendario però voglio un coltello su cui essere sicuro di affidare la mia stessa vita


ehm.. sai quanti militari affidano la loro vita a questo coltello da circa 60 anni?

va bene però dubito che avrebbero dato ad ogni singolo soldato una lama da 3\400€


...e gli ER allora? Occhiolino Soddisfatto Sorriso

se vuoi spendere 300/400€ per un coltello da escursione devi ricercare la qualità e i Fallkniven sono assolutamente da prendere in considerazione, (però tra un A1 e un A2 c'è una tale differenza di prezzo e secondo me non ne vale la pena per avere 4cm di lama in più...) insieme ai Fehrman, Bark River e Kanetsune
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm perdonatemi, non so se siete mai stati dalle parti dove vorrebbe andare il nostro amico, comunque la val loana e i dintorni del lago maggiore sono sì luoghi ricchi di bellezze naturali ma non sono la kamchatka o l'alaska.
Quindi ok un buon coltello, ma certe sleppe tipo l'A1 mi sembrano un pò ecessive da portarsi appresso.....considerando che in quei luoghi l'uso del coltello è molto limitato. Certo non ci si può mettere a far legna Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io cerco un coltello che in ogni caso userò anche per le mie escursioni in futuro adesso non dico che dovrò andare a caccia di orsi però ho biosgno di un coltello che mi faccia stare tranquillo in qualsiasi posto andrò volevo solo sapere se secondo voi è meglio l'a2 o l'odi tutto qui senza contare l'elevata differenza di prezzo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sile86
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 23, 2010
Messaggi: 3153
Località: Treviso - drio el Sil

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
io cerco un coltello che in ogni caso userò anche per le mie escursioni in futuro adesso non dico che dovrò andare a caccia di orsi però ho biosgno di un coltello che mi faccia stare tranquillo in qualsiasi posto andrò volevo solo sapere se secondo voi è meglio l'a2 o l'odi tutto qui senza contare l'elevata differenza di prezzo
is

tra i 2 prenderei l' A2....comunque ripeto, per me sono coltelli eccessivi, a me che tu non abbia come obiettivo spedizioni nelle zone più remote della terra o il collezionismo da vetrina....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco 660 ha scritto:
zatoichi ha scritto:
pado85 ha scritto:
d4amon ha scritto:
un bel ka bar usmc no?

sicuramente è un coltello leggendario però voglio un coltello su cui essere sicuro di affidare la mia stessa vita


ehm.. sai quanti militari affidano la loro vita a questo coltello da circa 60 anni?

va bene però dubito che avrebbero dato ad ogni singolo soldato una lama da 3\400€ quindi il ka-bar è buono ... ma volendo spendere i $$$ credo si trovi di molto più tosto


Senza dubbio. Ma il Ka-bar sul campo c'è stato ed ha dimostrato di funzionare bene. Tanti altri dicono di funzionare meglio, ma il tester devi farlo tu.. Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti dell'aiuto prenderò l'a2 anche se la lama è eccessivamente lunga mi sembra un ottimo coltello e non vedo l'ora di testarlo grazie ancora (:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se già sai che è troppo lungo perchè non prendi uno dei suoi fratellini più corti?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
d4amon
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 06, 2008
Messaggi: 1353
Località: padova

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-4:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
però ho biosgno di un coltello che mi faccia stare tranquillo in qualsiasi posto andrò
con i 400 euro che metti di budget te ne fai due di ka bar, metti che in escursione uno lo rompi o lo perdi o lo abbandoni per necessita almeno ne hai un altro e non rischi di trovarti senza uno degli oggetti piu preziosi, con quello che avanza ti fai una bella pinza multi uso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a dire il vero se ne comprerebbe quasi 4.. 4 e rotti scegliendo il Ka-Bar Heavy Bowie
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-13:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sile86 ha scritto:
Ehm perdonatemi, non so se siete mai stati dalle parti dove vorrebbe andare il nostro amico, comunque la val loana e i dintorni del lago maggiore sono sì luoghi ricchi di bellezze naturali ma non sono la kamchatka o l'alaska.
Quindi ok un buon coltello, ma certe sleppe tipo l'A1 mi sembrano un pò ecessive da portarsi appresso.....considerando che in quei luoghi l'uso del coltello è molto limitato. Certo non ci si può mettere a far legna Sorrisone


ragazzi ma se lui lo vuole lungo che male c'è? Occhiolino Soddisfatto Sorrisone sicuramente acquisterà qualcosa di qualità anche se sovradimensionato, poi col tempo e l'utilizzo deciderà se è adatto o meno a lui e al suo utilizzo. L'importante è che almeno non sprechi i soldi per qualcosa di dubbia bontà.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-13:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza dubbio però.. mi lasciava perplesso il fatto che fosse lui stesso a definirlo eccessivamente lungo Amore
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-13:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicemente sa che non conta la lunghezza, ma la qualità, però nel dubbio preferisce averlo più lungo (il coltello) Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-14:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari mi sono espresso male io, sicuramente per fare escursioni qui dalle mie parti non mi servirà mai un coltello del genere ma se in futuro andrò da qualche altra parte dove mi serviranno quei 20 cm di lama non dovrò mai preoccuparmi di cambiare coltello. io la vedo così se mi serve un coltello da 12 cm ma ne ho uno da 20 la cosa non cambia molto ma se me ne serve uno da 20 e ne ho uno da 12 cambia parecchio dal mio punto di vista.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-14:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferisco avere sempre lo stesso coltello da 10-12 cm e nel caso aggiungerci un'accetta o un machete (secondo i casi). Il limite dei coltelli grandi è che dovendo resistere nel taglio della legan spesso hanno bisellature e fili (giustamente) più robusti che taglienti. Ad esempio il mio mastodontico Dog father, con i sui 26 cm di lama, va bene praticamente solo per tagliare la legna, mentre nel resto dei lavori è impacciato da dimensioni, peso e angoli di bisellatura/affilatura.
Una delle poche alternative forse è il kukri, quello sì un vero coltello tuttofare
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-17:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti un'ottima accoppiata potrebbe essere un coltello da 5" più un machete da 12", così fai tutto o quasi e considerando che un machete costa 30/40€ con pochi soldi sei apposto.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-17:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I Cold Steel si portano a casa sui 24 euro e fanno il loro sporco lavoro..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-18:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
Personalmente preferisco avere sempre lo stesso coltello da 10-12 cm e nel caso aggiungerci un'accetta o un machete (secondo i casi). Il limite dei coltelli grandi è che dovendo resistere nel taglio della legan spesso hanno bisellature e fili (giustamente) più robusti che taglienti. Ad esempio il mio mastodontico Dog father, con i sui 26 cm di lama, va bene praticamente solo per tagliare la legna, mentre nel resto dei lavori è impacciato da dimensioni, peso e angoli di bisellatura/affilatura.
Una delle poche alternative forse è il kukri, quello sì un vero coltello tuttofare

io sono d'accordo con zatoichi il kukri probabilmente è uno dei pochi coltelli tutto fare, il ks dell' extrema com'è? li vale tutti quei soldi o ne vale la metà come la maggior parte degli E.R.?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-18:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
io sono d'accordo con zatoichi il kukri probabilmente è uno dei pochi coltelli tutto fare, il ks dell' extrema com'è? li vale tutti quei soldi o ne vale la metà come la maggior parte degli E.R.?


un kukuri in n690? naaa allora molto meglio un Kershaw Outcast in D2 e costa quasi un 1/3
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-18:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
zatoichi ha scritto:
Personalmente preferisco avere sempre lo stesso coltello da 10-12 cm e nel caso aggiungerci un'accetta o un machete (secondo i casi). Il limite dei coltelli grandi è che dovendo resistere nel taglio della legan spesso hanno bisellature e fili (giustamente) più robusti che taglienti. Ad esempio il mio mastodontico Dog father, con i sui 26 cm di lama, va bene praticamente solo per tagliare la legna, mentre nel resto dei lavori è impacciato da dimensioni, peso e angoli di bisellatura/affilatura.
Una delle poche alternative forse è il kukri, quello sì un vero coltello tuttofare

io sono d'accordo con zatoichi il kukri probabilmente è uno dei pochi coltelli tutto fare, il ks dell' extrema com'è? li vale tutti quei soldi o ne vale la metà come la maggior parte degli E.R.?


L'N690, nonostante quello che dicono i detrattori, non è affatto un cattivo acciaio. Ma come la gran parte degli inox non è consigliabile usarlo su lame lunghe.
http://www.britishblades.com/forums/showthread.php?77254-Extrema-Ratio-Beware-but-not-all-bad

In Italia arrivano abbondanti kukri originali che si portano a casa ad 80-100 euro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-19:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

restando con ka-bar io darei un'occhiata a questi due ...il primo e bellino a vedersi il secondo mi pare molto comodo per un sacco di cose





@zato hai ragione tu ... perché il ka-bar usmc costa poco e funziona ... quindi per utilizzarlo va benissimo ...il mio era solo un modo per dire che non sempre quello che è in dotazione all'esercito è il top
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-19:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente mi trovo abbastanza bene anche con il parang xl l'acciaio non è il massimo però per quel che costa secondo me va bene. scusate se tiro fuori ancora sta storia ma per il mio mese in campeggio è meglio il venom o l'a2 (come coltello d'emergenza intendo)? mettiamo che spacco il parang o lo rompo quale dei due è meglio come tuttofare?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
keno67
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 17, 2010
Messaggi: 744
Località: visin treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-19:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non ho ancora capito che uso farai del coltello. Q8 sile nel dire che certe lame sono belle ma, forse un po' eccessive per i nostri boschi, il pericolo che corri e' che trovi qualcuno che si impressiona e poi va a spiegare che una lama da 18-20 cm ti da più sicurezza.....

Ad ogni modo IMHO
_________________
www.lamecustom.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-19:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
io personalmente mi trovo abbastanza bene anche con il parang xl l'acciaio non è il massimo però per quel che costa secondo me va bene. scusate se tiro fuori ancora sta storia ma per il mio mese in campeggio è meglio il venom o l'a2 (come coltello d'emergenza intendo)? mettiamo che spacco il parang o lo rompo quale dei due è meglio come tuttofare?


L'A2, per via del materiale usato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-19:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho già spiegato prima che la lama che prenderò mi seguirà in qualsiasi escursione farò anche in futuro quindi non so fino a dove andrò in ogni caso mi servirà a fare i lavori da campo, dai più leggeri ai più pesanti e avete ragione nel dire che 20 cm di lama non mi serviranno probabilmente però sempre meglio essere sicuri e riguardo al fatto che qualcuno possa impressionarsi non posso farci niente spero non capiti mai Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-21:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pado85 ha scritto:
scusate se tiro fuori ancora sta storia ma per il mio mese in campeggio è meglio il venom o l'a2 (come coltello d'emergenza intendo)? mettiamo che spacco il parang o lo rompo quale dei due è meglio come tuttofare?


comparare a livello qualitativo un ER ad un Fallkniven è eresia pura :pray:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Francesco 660
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Nov 29, 2010
Messaggi: 732

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-22:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zhurk ha scritto:
pado85 ha scritto:
scusate se tiro fuori ancora sta storia ma per il mio mese in campeggio è meglio il venom o l'a2 (come coltello d'emergenza intendo)? mettiamo che spacco il parang o lo rompo quale dei due è meglio come tuttofare?


comparare a livello qualitativo un ER ad un Fallkniven è eresia pura :pray:



mi sto preparando affilando con acciaino fallkniven per punire l'eresia Sorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
pado85
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Jul 16, 2011
Messaggi: 1557

MessaggioInviato: Dom 17 Lug 2011-22:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco 660 ha scritto:
zhurk ha scritto:
pado85 ha scritto:
scusate se tiro fuori ancora sta storia ma per il mio mese in campeggio è meglio il venom o l'a2 (come coltello d'emergenza intendo)? mettiamo che spacco il parang o lo rompo quale dei due è meglio come tuttofare?


comparare a livello qualitativo un ER ad un Fallkniven è eresia pura :pray:



mi sto preparando affilando con acciaino fallkniven per punire l'eresia Sorrisone

vi chiedo scusa non sono un esperto di fallkniven e pensavo fosse la solita marca che gonfiava i prezzi solo per la sua buona pubblicità Sorrisone
vi chiedo l'ultima cosa, poi magari dopo cercherò la recensione di entrambi, da un punto di vista di robustezza e qualità della lama (senza tener conto delle rifiniture) è migliore l'a2 o l'odin? perchè indubbiamente per le rifiniture l'a2 mi sembra un po scarso tanto che ho visto foto che il manico si staccava, ma su catalogo della coltelleria collini in robustezza l'a2 viene valutato 8 se non mi sbaglio e l'odin 7,5 c'è molta differenza? perchè sarei tentato dal prendere l'odin (nonostante il prezzo elevato) così potrei aggiungere un bel pezzo alla mia collezzione ma oltre che per collezzione vorrei usarlo anche per i miei campeggi ed escursioni quindi se mi dite che dal punto di vista di prestazioni e robustezza sono uguali prendo l'odin ma se è più resistete l'a2 prendo l'a2. mi affido a voi (e non ditemi cose come "non ne vale la pena spendere 200 euro in più per l'odin" perchè l'ho trovato a 50 euro in più) grazie mille a tutti in ogni caso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zhurk
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jul 10, 2008
Messaggi: 4026
Località: Anzio

MessaggioInviato: Lun 18 Lug 2011-0:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, l'acciaio laminato è lo stesso e la robustezza è pressochè identica, il prezzo cambia praticamente solo per la rifinitura, la guardia e il materiale della manicatura dell'Oden.

Prendi quello che ti piace di più, sicuramente non rimarrai deluso in entrambi i casi Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Fissi Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group