Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 426 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 426
Iscritti: 0
Totale: 426


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Regolazione lama Paramilitary
Indice del forum » Coltelli Chiudibili

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Regolazione lama Paramilitary
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
zorlac
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 27, 2010
Messaggi: 384

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-4:30 am    Oggetto: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

Il mio para ha questi problemi:
1) la lama ha un gioco leggero
2) le viti del perno della lama sono troppo lente
Ho letto da qualche parte che il para ha un pessima viteria e appena le tocchi si spanano...è vero? Quali sono esattamente (marca, modello ) le chiavi necessarie a smontare il Para?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-4:59 am    Oggetto: Re: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

zorlac ha scritto:
Il mio para ha questi problemi:
1) la lama ha un gioco leggero
2) le viti del perno della lama sono troppo lente
Ho letto da qualche parte che il para ha un pessima viteria e appena le tocchi si spanano...è vero? Quali sono esattamente (marca, modello ) le chiavi necessarie a smontare il Para?
Il punto 1,fa cadere un ingiusto mito a mio parere.Punto 2 non capisco cosa intendi.Punto 3,vero,son fatte per non essere toccate.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che le viti del Paramilitary non siano diverse da quelle degli altri Spyderco, che smonto e rimonto periodicamente per manutenzione.
Il segreto sta nell' usare delle chiavi di buona qualità e trovare un appoggio stabile su cui lavorare. verosimilmente le chiavi da usare sul Para saranno delle Torx, che con 10 o 20 euro puoi comprare in set comprendenti le misure più diffuse.
Per il resto.. non stai disinnescando una bomba, stai smontando un coltello.. non vedo come potresti non essere all' altezza
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-13:00 pm    Oggetto: Re: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

curtor ha scritto:
zorlac ha scritto:
Il mio para ha questi problemi:
1) la lama ha un gioco leggero
2) le viti del perno della lama sono troppo lente
Ho letto da qualche parte che il para ha un pessima viteria e appena le tocchi si spanano...è vero? Quali sono esattamente (marca, modello ) le chiavi necessarie a smontare il Para?
Il punto 1,fa cadere un ingiusto mito a mio parere.Punto 2 non capisco cosa intendi.Punto 3,vero,son fatte per non essere toccate.


1)Il fatto che un coltello abbia il pivot allentato fa cadere un mito? Persino le pistole da tiro dinamico hanno bisogno di rodaggio e aggiustaggio manuale.. non vedo dove sia il problema (se una volta stretto il pivot tutto funziona a dovere)
2) intende che il pivot è lasco, ovvero c'è una vite da stringere e da quello dipende il gioco della lama
3) falso, sono viti in acciaio inox, identiche alle normali viti di tutti i giorni
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-16:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di paramilitary ne ho avuti un paio e tutti avevano un pelo di gioco,è normale...
per il resto quoto zato,una viteria così come quella usata nella coltelleria ci vuole solo un pò di attenzione a manovrarla non stiamo parlando di bulloni con testa da 32mm con coppie di serraggio di 600Nm.
molti rompono le viti o le spanano solo per una loro esagerazione non per colpa del progettista del coltello.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
curtor
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 27, 2009
Messaggi: 3349
Località: VARESE[colline lago maggiore]

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-19:23 pm    Oggetto: Re: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

zatoichi ha scritto:
curtor ha scritto:
zorlac ha scritto:
Il mio para ha questi problemi:
1) la lama ha un gioco leggero
2) le viti del perno della lama sono troppo lente
Ho letto da qualche parte che il para ha un pessima viteria e appena le tocchi si spanano...è vero? Quali sono esattamente (marca, modello ) le chiavi necessarie a smontare il Para?
Il punto 1,fa cadere un ingiusto mito a mio parere.Punto 2 non capisco cosa intendi.Punto 3,vero,son fatte per non essere toccate.


1)Il fatto che un coltello abbia il pivot allentato fa cadere un mito? Persino le pistole da tiro dinamico hanno bisogno di rodaggio e aggiustaggio manuale.. non vedo dove sia il problema (se una volta stretto il pivot tutto funziona a dovere)
2) intende che il pivot è lasco, ovvero c'è una vite da stringere e da quello dipende il gioco della lama
3) falso, sono viti in acciaio inox, identiche alle normali viti di tutti i giorni
Ok,io riporto quello che ho sentito da molti,per quanto riguarda le viti.Bè,se c'è gioco di lama perchè il pivot è stretto poco,è un altro discorso allora,ma che avere gioco di lama sia normale no.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-22:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente curtor,come tutte le cose,meno si toccano e meglio è.
va bene smontarli per la pulizia ma non deve essere un vizzio altrimenti con il tempo a forza di avvitare e svitare si vanno a rovinare i filetti,succede con bulloni grossi figuriamoci con una viteria da 2\3mm a passi fini.
ma come gia detto usando un pò di garbo non si rompe niente.
quello che riporti è quello che si legge nella rete,ma molti provabilmente usano poco garbo Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mer 03 Nov 2010-22:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un errore che fanno in tanti è non usare il frenafiletti. Così per far sì che le viti tengano le stringono alla morte rischiando di rovinarle
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-0:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono un amante del frena filetti....
solitamente lo metto sulla vite della lama che praticamente rimane sempre un pelo smolla e con il frena filetti si ha la certezza che non si sviti,per il resto preferisco usare una stretta giusta.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-0:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, intendevo per la vite del pivot, sulle altre solitamente non serve
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-0:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pensavo dicessi su tutte le viti Risatina
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-0:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, li al massimo lascio quello che già c'è di fabbrica
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-0:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si si avevo capito male Sorrisone

sai com è cè molta gente che il frena filetti se lo mette anche nel insalata Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-0:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo1488 ha scritto:
si si avevo capito male Sorrisone

sai com è cè molta gente che il frena filetti se lo mette anche nel insalata Sorriso


era meglio quando non sapevano che esistesse e si limitavano ad affogare i coltelli nell' olio Sorriso
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-1:42 am    Oggetto: Re: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

curtor ha scritto:
ma che avere gioco di lama sia normale no.


bisogna quantificare il gioco di lama... un minimo di gioco qualunque coltello lo ha ed è normale che ci sia
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zorlac
Fabbro
Fabbro


Registrato: Apr 27, 2010
Messaggi: 384

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-2:26 am    Oggetto: Re: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
curtor ha scritto:
ma che avere gioco di lama sia normale no.


bisogna quantificare il gioco di lama... un minimo di gioco qualunque coltello lo ha ed è normale che ci sia


Un gioco di lama minimo...minimo intendo che con pressione sulla zigrinatura per il pollice sento e vedo il "blocco" anteriore con il pivot muoversi in senso verticale di circa un mm.
Gli altri Spyderco che possiedo (Mini Manix, Native, Tenacious, Endura, Endura Wave e Delica Wave) non si smuovono neanche con le cannonate. Solo l'Endura (non la versione Wave) appena entra in funzione il back-lock e si preme con il pollice si muove in avanti di pochissimo, ma solo la prima volta appena scattato il blocco, poi la lama risulta immobile e salda.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
matteo1488
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Mar 16, 2008
Messaggi: 986

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-16:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il gioco è verticale non è molto normale per un paramilitary.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-16:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a mandare un mail a Spy
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
rugos17
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 17, 2009
Messaggi: 154

MessaggioInviato: Gio 04 Nov 2010-16:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco anche io quanto detto,
ogni tanto smonto il mio Para e trattandolo con le dovute accortezze
e con chiavi di buona qualità (io uso delle Torx tipo cacciavite della Usag)
per ora non ho avuto problemi, la viteria del Para è piccola, meglio ridurre al minimo gli interventi comunque.
Sui giochi laterali si interviene periodicamente sulla vite del pivot perchè il continuo apri e chiudi allenta la tensione della stessa.
Anch'io non amo il frenafiletti.
Per il gioco verticale Sguardo da duro bohhhhhh
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
strydog
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 14, 2003
Messaggi: 2432

MessaggioInviato: Ven 05 Nov 2010-15:16 pm    Oggetto: Re: Regolazione lama Paramilitary Rispondi con citazione

curtor ha scritto:
Ok,io riporto quello che ho sentito da molti


Se la gente imparasse a parlare per esperienza e non per "sentito dire da molti" vivremmo in un mondo migliore. Ho diversi spy, sempre smontati e rimontati tutti senza problema alcuno, non hanno giochi e non hanno viti spanate.
_________________
Io ho sempre ragione, e i fatti mi cosano.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Chiudibili Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group