Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mer 12 Gen 2005-12:38 pm Oggetto: Ma poi avete il coraggio di usarli?
Anno nuovo nuovi topic :laughing6:
Questa volta vi chiedo:ma avete il coraggio di usarli i coltelli?Non vi piange il cuore a tagliare la legna col vostro nuovo strapagato coltello sapendo che si segnerà in maniera irrimediabile?(ovviamente parliamo di coltelli di una certa dimensione per usi pesanti,perchè un gentleman's knife,se non se ne abusa,si conserva molto meglio nel tempo)
Vi scrivo tutto ciò perchè (come saprete)da poco,stufo di tenere i coltelli solo in bacheca,ho comprato un Applegate con lo scopo preciso di farne un coltello da montagna e maltrattarlo fino allo stremo...ieri per esempio è toccato al taglio delle canne di bambù,poi ad un bel ramo di ciliegio(anche di dorso non affilato,oltre che di filo..),poi al taglio di una lattina...e ora ha tutta una serie di segni ben visibili(graffi sulla finitura,non segni profondi)che non verranno più via.
La cosa non mi crea problemi,dato che questo coltello è un cantiere aperto,che modifico senza ritegno per sperimentare le nuove idee che mi passano in testa.Però non ho potuto non pensare a cosa sarebbe successo a qualche altro coltello della mia piccola collezione...............magari di quelli con la lama ricoperta con questo o quel rivestimento(che per quanto solidi prima o poi...).
Insomma...vale la pena di spendere una fortuna per un coltello sapendo che poi lo lascerai a casa perchè se no si rovina?Non è forse meglio prendere un qualcosa come l'Applegate(prodotto dall'ottimo rapporto qualità prezzo e senza tanti fronzoli)che in virtù del suo prezzo contenuto ti spinge ad usarlo per quello che è,cioè un utensile?
Oppure bisogna comprare i coltelli in doppia copia,uno da collezionare,l'altro da maltrattare? _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
Inviato: Mer 12 Gen 2005-12:45 pm Oggetto:
... Zato mi fai piangere!Se per te 100 dell'Applegate son pochi...Io avrei comprato un Camillus,ancora meglio un Glock o il Fox "Combat Knife" per utilizzi estremi come scrivi tu...o per le mie modifiche...Oppure ne comprerei solo UNO,ma mettendomi il cuore in pace al primo uso pesante...
Registrato: Gen 21, 2002 Messaggi: 612 Località: Langhirello
Inviato: Mer 12 Gen 2005-15:26 pm Oggetto:
Io ho cambiato parere da poco....a dire la verita' mi ha fatto cambiare idea un frequentatore di questo forum di cui non specifico il nome (lui avra' gia' capito) una volta mi ha detto + o - cosi'; "a cosa ti serve portarti dietro 10 coltelli sapendo benissimo che in un'uso gravoso questi si possono rompere o danneggiare mentre con uno davvero buono puoi farci di tutto?" ci ho riflettuto e diciamo la verita' un coltello come un'Extrema Ratio o ancora di piu' un Mission sono abbastanza cari ma vuoi mettere il gusto di veder lavorare un bisonte che se vogliamo e' stato concepito con questi scopi!...poi se davvero mi dispiace non vederlo piu' nuovo e penso che ne valga la spesa allora sono pronto a prenderne un'altro uguale ma poi noi possiamo dire "vedi...con questo ci ho fatto queste cose e se dovessi mai aver bisognio in caso di emergenza lo userei ancora senza dubbio"
Fateci caso,non proviamo gusto ad usare un coltello che noi stessi riteniamo "brutto" (x me e' cosi') solo per non rovinare quelli che ci piacciono di piu'! ma c'e' gusto nel sapere che il tal coltello decantato come il migliore riesce realmente ad esserlo!
Saluti!
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mer 12 Gen 2005-17:33 pm Oggetto:
giadamo ha scritto:
... Zato mi fai piangere!Se per te 100 dell'Applegate son pochi...
No...non sono pochi,per niente.Però avevo bisogno di un coltello molto valido a prezzo relativamente contenuto...e l'Applegate per me rappresenta il miglior compromesso...avessi la possibilità mi comprerei un venom come coltello da campo,ma torniamo sempre lì...dopo aver speso 250 sudatissimi euro non lo userei... _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
io ho usato il mio bk9 per far legna e a osservar bene ci sono degli aloni lasciati dalla resina. sono anche consapevole che il rivestimento nero per quanto possa essere forte non resisterà per molto. tutto questo non mi crea problemi perché ho comprato quel coltello proprio per lavori pesanti. cmq in linea di massima userei tutti i coltelli a seconda del lavoro che questi possono svolgere. posso fare delle eccezioni per coltelli con un valore particolare che voglio conservare inalterati per collezione. per il momento non si salva nessuno :twisted:
Per quello che mi riguarda il problema non me lo pongo piu', compro il coltello, lo uso, se poi e' davvero un buon coltello al limite ne prendo un altro per la collezione.
Se non lo usi non potrai mai capire se il coltello è buono davvero, non puoi fidarti della stampa specializzata che ormai è un opuscolo pubblicitario a papagamento e non puoi fidarti del consiglio di una persona qualsiasi che lo ha , ma in bacheca, non ti rimane che provarlo, se hai scelto bene sarai contento altrimenti saprai cosa evitare.
insieme al mio gruppo di amici, di coltelli ne abbiamo rotti un bel po' e di altri siamo rimasti delusi, facendosi i conti spendendo di piu' per comprare un coltello migliore, che non necessariamente costa una fortuna, il BK9 è un buon esempio, avremmo risparmiato soldi, avremmo potuto contare con certezza sul nostro compagno affilato che non ci avrebbe abbandonato, avremmo avuto il piacere di usarlo.
Esiste anche il collezionista puro, che tiene i coltelli in bacheca non li usera' mai, lui il problema non se lo pone proprio.
Registrato: Oct 16, 2003 Messaggi: 1637 Località: AL
Inviato: Gio 13 Gen 2005-13:18 pm Oggetto:
...si vabbè,anche io se avessi uno stipendio da 2000 al mese mi divertirei a fare doppia collezione solo per il gusto di testare sul campo le mie lame.Finora,infatti,mi son dovuto accontentare di lame non blasonate,di poco prezzo;ma che vi garantisco si son comportate discretamente(le ho provate sul campo,proprio in virtù del poco esborso fatto per portarle a casa)!Insomma,uno dovrebbe anche aspettarsi per quale uso(anche gravoso) può usare un coltello.Parlo per esperienza personale,il primo coltello serio me lo regalò mio padre a 11 anni per andare al campo estivo scautistico.Ebbene,quel coltello con lama fissa da 12 centimetri clip-point,codolo "rat-tail" avvitato nel pomolo di acciaio e manico in cervo con un solo ramo di guardia,è stato il compagno migliore che io abbia mai avuto nelle escursioni all'aria aperta per ben 6 anni!L'unico marchio che riportava era:Rostfrei-Solingen,sul tallone della lama;costò 18.000 lire(1991).L'ho usato per TUTTO,anche come martello(il pomolo è molto segnato) e non mi ha mai tradito;ha riportato un'unica tacca nella punta(quando a molti coltelli si sarebbe spezzata di netto...)quando fu usato come cacciavite!Ricordo chiaramente,che quando andai in negozio con mio padre,la negoziante voleva per forza venderci un A.S.E.K. Camillus del costo di 50.000lire(più del doppio)perchè andavano di moda,non lo comprammo;ma di questa scelta non fui mai deluso.Oggi che sono appassionato di coltelli,so che se vorrò avere una collezione(minimamente) decente è meglio investire in certe marche;ma rimango convinto che spesso molte marche blasonate hanno prezzi superiori a causa del marchio e non dell'effettiva qualità della lavorazione.
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum