Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
OUT-SIDE Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 26, 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010-21:13 pm Oggetto: Katana help |
|
|
Salve a tutti, ho una catana ornamentale,"ultimo samurai,acciaio 420 " ke vorei affilare "e naturalmente denunciare", vorei sapere se possibile affilarla e che pietra da affilatura usare o se comprare un affilatore eletrico...
Poi vorei comprare una buona Katana con lama damascata gia affilata o da affilare"premetto ke sono ankora un neofito del genere" ... vorei sapere se conviene prenderla con questo tipo di lavorazione della lama "per uso esibizioni" o se prenderne altri modelli "con cifre nn astronomiche" voi cosa mi consigliate ? |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010-21:28 pm Oggetto: |
|
|
Non puoi affilare una lama da esposizione in 420, per numerosi motivi sia tecnici che legali.
Se vuoi una spada affilata ci sono ottime Hanwei che ti offrono garanzie di solidità e buone prestazioni di taglio ad un prezzo contenuto. Ovviamente le puoi acquistare solo con nullaosta o porto d'armi e poi devi denunciarle _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
OUT-SIDE Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 26, 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010-21:50 pm Oggetto: |
|
|
Ma nn si potrebbe affilare anke denunciandola ? ke problemi avrebbe la lama? conviena un kata con lama damascata o pure senza ? |
|
Torna in cima |
|
andre8826 Addetto ai Forni


Registrato: Dec 07, 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010-21:59 pm Oggetto: |
|
|
non si può rendere un'arma proprio una che non lo è ... poi il problema è l'acciaio che non regge troppo |
|
Torna in cima |
|
OUT-SIDE Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 26, 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 26 Mar 2010-22:14 pm Oggetto: |
|
|
Capito quale tipo di lama conviene comprare ? ke carateristiche dovrebbe avere l'acciao e che spessore ? |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010-9:55 am Oggetto: |
|
|
Tralasciando la parte legale, su cui è già intervenuto zato, si sono rivelate delle buone lame da pratica le Hanwei.
Per esibizione cosa intendi???
Forme???
Allora potrasti orientarti anche su modelli dal prezzo inferiore tipo le Yari no Hanzo, anche se con circa 50 in più puoi prendere una Pratical XL o una Pratical Special sempre Hanwei.
Anche per il tameshigiri ti consiglio le Hanwei.
Quanta esperienza hai nel campo marziale???
e quanta nell'uso della Katana???
Se la tua risposta è "poco o nulla" allora ti sconsiglio di cimentarti nel Tameshigiri che è prova non facile e comunque pericolosa
Per l'acciaio, se dai un'occhiata alle schede delle lame che ti ho indicato, noterai che ti ho orientato verso un'acciaio al carbonio.
Dunque niente acciai inox che su lame così lunghe sono totalmente inadatte per la pratica del tameshigiri.
Se invece vuoi fare delle forme (kata) da solo puoi anche orientarti verso un'acciaio inox ma come detto prima con pochi in più hai una lama di una maggiore qualità.
Piccola nota: i kata nel kenjutsu (scherma giapponese) si eseguono sempre in coppia, se invece si eseguono senza un compagno si parla di Iaido.
p.s. cerca di non orintarti verso le katana con effetto damasco sulla lama, sia perchè non ha nulla di attinente ad una vera katana e sia perchè dubito sia vero damasco [/u] _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
OUT-SIDE Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 26, 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010-16:13 pm Oggetto: |
|
|
Come arti marziali ho praticato kingboxing "cintura marrone" e ora sto cominciando a fare del jiujizzo , e vorei avvicinarmi anke al ondo delle katane.... conosci delle buone scuole in sicilia ? |
|
Torna in cima |
|
felxilsanto Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004 Messaggi: 3835 Località: napoli
|
Inviato: Sab 27 Mar 2010-20:59 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la Kick boxing è decisamente lontano dal mondo della katana.
Il ju jitsu (jiu jitsu se si parla del Brasilian) potrebbe anche andare ma visto cio' che ci dici io ti sconsiglio fortemente di acquistare una katana affilata.
Ahimè in sicilia non credo che ci siano delle scuole di Kenjutsu, potresti provare pero' qualche scuola di Aikido  _________________ Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo. |
|
Torna in cima |
|
sui sei Fabbro


Registrato: Dec 21, 2006 Messaggi: 277 Località: milano
|
Inviato: Lun 29 Mar 2010-9:39 am Oggetto: |
|
|
Cerca nel sito dello Yoseikan Budo, lì trovi il M° Adriano Amari.
Lo YB ha anche una parte di kenjutsu e Iaido - Iaijutsu, inoltre il M° Amari pratica da anni T. S. Katori S.R., una Koryu ( Scuola Tradizionale ) di spada giapponese. |
|
Torna in cima |
|
OUT-SIDE Apprendista Fabbro


Registrato: Mar 26, 2010 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 29 Mar 2010-15:53 pm Oggetto: |
|
|
come vi sembra la Paul Chen Hanwei Raptor Katana Shobu zukuri?
http://www.swordsofmight.com/images/view.aspx?productId=776
Forgiato a mano 5.160 Shobu zukuri a forma di lama in acciaio al carbonio
Cotton "battaglia avvolto" tsuka
Raptor tsuba
Fuchi e dispongono kashira testa del Raptor's
Black Saya finitura opaca
Viene con il sacchetto nero spada
In particolare trattamento termico per sostenere i rigori dei tagli cattivo
grande spada per i principianti o per gli utenti che non hanno accesso al taglio stuoie
Eccellente l'equilibrio e la capacità di taglio
Misure:
Blade: 29 "
Tsuka: 13 "
Totale: 45 1 / 2 "
Peso: 2 Lbs 12oz
Il tutto a 175 spedizioni incluse ...
cosa mi consigliate di fare ? |
|
Torna in cima |
|
sui sei Fabbro


Registrato: Dec 21, 2006 Messaggi: 277 Località: milano
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010-9:59 am Oggetto: |
|
|
Per quel prezzo è bella, ben fatta.
Io, personalmente, mi tengo alla lontana da lame non a tempra differenziata, perché ho il timore che, nel tameshigri, si spezzino.
Ma i costruttori assicurano che ormai, nei prodotti di questi anni, stuoie e persino bamboo siano abbordabili anche da lame non a tempra differenziata. Parecchi video in circolazione, paiono loro dare ragione. |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
pharadin Esperto Forgiatore


Registrato: Feb 08, 2007 Messaggi: 2677 Località: novate milanese (milano)
|
Inviato: Mar 30 Mar 2010-19:01 pm Oggetto: |
|
|
shhhht non fate rumore non vorrete svegliare katsumoto? _________________
IMPORTANTE "non discutete con katsumoto è un rompi balle e alla fine vince |
|
Torna in cima |
|
|