Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 429 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 429
Iscritti: 0
Totale: 429


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Lime
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Lime Vai alla pagina Precedente  1, 2
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mer 06 Feb 2008-19:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bello degli acciai al carbonio èche costano poco e non necessitano moltissime cure durante il trattamento termico.

Certo, sapere già prima la temperatura di tempra e avere le curve di rinvenimento aiuta sicuramente, ma penso che anche con il classico metodo empirico, per questi acciai, si possano tenere buoni risultati, almeno per chi ha già un po' di esperienza.

Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
tanaka
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Gen 19, 2008
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer 06 Feb 2008-21:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Templar ha scritto:
Il bello degli acciai al carbonio èche costano poco e non necessitano moltissime cure durante il trattamento termico.

Certo, sapere già prima la temperatura di tempra e avere le curve di rinvenimento aiuta sicuramente, ma penso che anche con il classico metodo empirico, per questi acciai, si possano tenere buoni risultati, almeno per chi ha già un po' di esperienza.


Ciao.


Ultima modifica di tanaka il Mer 06 Feb 2008-21:43 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
tanaka
Addetto al Maglio
Addetto al Maglio


Registrato: Gen 19, 2008
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Mer 06 Feb 2008-21:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tanaka ha scritto:
Templar ha scritto:
Il bello degli acciai al carbonio èche costano poco e non necessitano moltissime cure durante il trattamento termico.

Certo, sapere già prima la temperatura di tempra e avere le curve di rinvenimento aiuta sicuramente, ma penso che anche con il classico metodo empirico, per questi acciai, si possano tenere buoni risultati, almeno per chi ha già un po' di esperienza. :puppyeyes: :joy: sono quasi d'accordo con te templar, perchè classico e empirico insieme formulano grande saggia esperienza, perciò lo devi conoscere bene prima il materiale per muoverti discretam. , ma ti do ragione sul fatto che l'acciaio al carbonio e un buon materiale da lavorare,forse un po meno da temprare, in quel caso un po di base la devi avere,a parere mio.ciao


Ciao.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group