Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 746 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 746
Iscritti: 0
Totale: 746


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Il mio Bowie comincia a prendere vita :)
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Il mio Bowie comincia a prendere vita :) Vai alla pagina Precedente  1, 2
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il padre del cervo piccolo che ho io. Era una battuta!
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-16:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh...lo so. anche la mia! Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-16:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
IL PADRE ERA CORNUTOOOO!!?!?!? Mah.. Mah..
SorrisoneSorrisoneSorrisone
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-19:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciaraball ha scritto:
eh...lo so. anche la mia! Sorriso


Sorriso viste le dimensioni delle corna del padre, la madre del cervo
doveva essere victoria silvstedt :joy:
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-19:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:joy: lo capita adesso :-D
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-20:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
Sciaraball ha scritto:
eh...lo so. anche la mia! Sorriso


Sorriso viste le dimensioni delle corna del padre, la madre del cervo
doveva essere victoria silvstedt :joy:


mah, direi più MOANA!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen 2007-20:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho realizzato le guancette in noce nazionale. per adesso o fatto una sbozzatura. Prewsto finalmente il lavoro sara finito, unico neo le guancette le devo anora trattare ma credo che lo faro alla fine del lavoro.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 13 Gen 2007-13:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attendiamo la fine dei lavori questo bowie ti stà
venendo veramente bello Cinesino
x mé hai un futuro nella coltelleria, cioè se 6 stato così bravo con un attrezzatura "limitata" e pezzi di recupero, non mi immagino cosa sapresti fare con una carteggiatrice a nastro Cinesino ancora complimenti continua così.
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Sab 13 Gen 2007-13:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, gia...è quello che mi dico sempre allo specchio! Sorriso e poi ci troveremo come le star....quando avremo tutti uno carteggiatrice seria!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto una cappellata pazzesca. Ho temprato il mio coltello a 800-850 circa. poi l'ho buttato in acqua e sale ma di lato e si praticamente piegato ad arco. Roba da matti ho subito riportato il pezzo a rosso e l'ho riaddrizzato con una mazzetta. Lavoro rovinato? ma che! ho ritemprato nuovamente una volta riadrizzato ed e uscito fuori un effetto brute the forge ( credo si scriva cosi) che mi piace moltissimo adesso ho messo su le guancette domani foto.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E Bene ecco a voi il mio lavoro, sono soddisfatto stavolta del lavoro svolto.


e ancora

_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-13:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti è veramente venuto bello e il
brut de forge ci stà anche bene sembra appena uscito da Alamo Sorriso
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-13:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Addirittura!, Sorriso
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-13:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trà un pò ricomincerò anche io a scartavetrare acciaio con un mio amico stiamo mettendo insieme i pezzi x costruire una scartatrice a nastro Cinesino spero di riuscire ad arrivare hai tuoi livelli Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
MiFo
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: May 08, 2006
Messaggi: 2332
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-14:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo effetto "vissuto"!! Davvero, sembra proprio la copia esatta del coltello ideato da Jim Bowie...complimentoni! Sorrisone

Ultima modifica di MiFo il Dom 14 Gen 2007-17:35 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-15:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che legno hai usato per il manico???
toglietemi una curiosità ma nel bowie il manico è incollato???
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-18:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello un buon lavoro direi,mi piace l'aria vissuta.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Dom 14 Gen 2007-20:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
Che legno hai usato per il manico???
toglietemi una curiosità ma nel bowie il manico è incollato???


Grazie a tutti!
Non in tutti i bowie e incollato, in questo che ho fatto io si. Tutti quelli che vedi con rivetti in ottone sono sicuramente con manico fisso. Ce ne sono molti che hanno il manico cavo dove viene fatta una filettatura sul codolo che va ad impanarsi al pomo che si vede alla fine del manico, come quelli realizzati in cuoio. I sinceramente preferisco fisso mi piace di piu il manico però non e possibile smontarlo per una manutenzione piu profonda ed efficace.
Le guancette sono in noce nazionale. Ho rapinato il mio falegname fregandogli tutti i pezzi di scarto che aveva Sorriso
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-16:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e brav oh jaglion! è venuto bene il complesso è molto gradevole. io avrei solamente patto la guardia un pò meno alta, ma sono gusti. se il noce non lo hai trattato, ma solo scartavetrato, ti consiglio di passare un pò di lana di acciaio 0000 e poi di passare (anche a straccio visto che lo hai già montato) qualche prodotto x ravvivare le venature e il colore naturale del legno. di solito questi prodotti essendo comunque grassi o oleosi, consentono anche una miglior conservazione!il legno come il noce, non è molto resinoso e se lasciato così è sensibile (abbastanza x creare sporgenze) all'umidità! Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-19:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma appena posso lo tratto prima con impregnante e poi ci vado di cera lacca, adesso devo vedere dove comperare del buon cuoio per il fodero.
Vediamo di fare un riepilogo.

-Acciaio C70 spesso 4 mm
-Lama lunga 203 mm
-Guardia spessa 6 mm lunga 86 mm composta da 3 strati ottone acciaio ottone.
-Manico lungo 120 mm x 22 mm
-lunghezza totale coltello 329 mm
-Rifinitura lama "brute the forge"

Temprato a 800°C circa spento in acqua e sale tiepida, rinvenimento eseguito a 50 cm dalla forgia per 1 ora.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it


Ultima modifica di Alessio84 il Lun 15 Gen 2007-19:15 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-19:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La ceralacca va bene se lo devi mettere in vetrina e non toccarlo più. non a caso è una finitura x mobili. x manici di coltelli che devono essere maneggiati non va bene. si crepa e si spacca e ingiallisce col tempo. la soluzione migliore sono le paste apposite x materili naturali. le trovi anche in ferramenta (woolcraft) costano qualche euro insieme alla ruota, sono quelle marroni. se posso, ti consiglio se usi queste di non mettre nemmeno l'impregnante.
A tuo piacere, comunque considera anche questa altra ipotesi di lavoro, poche goccie di olio di oliva (se trovassi quello di nocciole andrebbe meglio) su un panno strofinato con pazienza non troppo forte sul pezzo, dona brillantezza alle venature e colore. cià
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-19:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e non gli devo dare l'impregnante? Posso provare con l'olio di oliva ma non vorrei che poi si rovini e cominci a puzzare.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-21:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so, dipende dall'uso che ci devi fare, sinceramente non ho mai sentito nessuno usare l'impregnante. o si usa il legno stabilizzato o lo si passa con le paste. io ti consiglio la pasta marrone , la puoi passare con il trapano e la spazzola che ti danno con la pasta, ed è della tonalità giusta x il noce. L'olio si usa ad es per manici in legno d'olivo, e dato che devono essere veramente due o tre gocce, sul panno, il legno non si dovrebbe impregnare, ma solo lucidare in superficie, quindi non credo che puzzi. comunque ti posso dire x certo che l'olio di oliva si usa, x far brillare i manici, mò il fatto che puzzi non credo, sennò non lo userebbero. ripeto, se ne metti poco, non dovrebbe dare problemi. io credo 2 o 3 gocce sul panno x ogni lato. poi se vuoi fai una prova su un pezzo di scarto, così vedi pure come viene. ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
fabiogm
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Sep 20, 2006
Messaggi: 174

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-21:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
complimenti è veramente bello ! quando poi il legno del manico avrà preso la patina del tempo sembrerà uno di quei bowie americani dell 800 .
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Lun 15 Gen 2007-22:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, Sorriso fa piacere quando un lavoro piace.
Ho eseguito il trattamento con olio e il risultato sembra buono. Prima ho passato la carta fina 400 e poi 800 arrivando a un legno molto lucido.
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 16 Gen 2007-1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che olio hai usato?

sciaraball, in che formato viene venduta questa pasta di cui parli?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen 2007-10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato l'olio di oliva. ed e bello il risultato poi appena si e asciugato ho pulito tutto il coltello con olio per armi e l'ho ripassato pure sul manico.
Ora e molto bello e le venature risaltano. Mio padre, futuro proprietario del coltello e rimasto a bocca aperta appena l'ha visto. Sorriso
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 16 Gen 2007-13:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, hai fatto benissimo ad arrivare fino alla 800. altro piccolo suggerimento, dopo c he hai passato l'olio, anche quello x armi che hai messo tu, dai una strofinata con uno straccio di LANA!!!!

We, Bartam io intendevo la classica pasta che c'è sul catalogo Fapa! si trova in blocchetti da un kilo (fapa) o da 2-300 gr (dick.biz) o in forma di saponettte, sempre di colore marrone (legni e cona). spero di esserti stato di help. ciao
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Alessio84
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: May 27, 2006
Messaggi: 1309
Località: Valmontone (Roma)

MessaggioInviato: Mar 16 Gen 2007-18:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coltello affilato, ma non a rasoio, taglia molto bene e l'ho dato a mio padre e per prova si e messo a tirare su un ciocchetto di diametro 8 9 cm,
stavo quasi per riprendermelo. Cmq a detto che va piu che bene, adesso un bel fodero e poi via alle battute di caccia. Morale della favola? Semplice, publicità gratuita; Tutti i cacciatori della zona vedranno e proveranno il mio coltello. Sorriso
_________________

http://www.alessiozoffranieri.135.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Mar 16 Gen 2007-19:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

embè, è normale. bisogna pur campare no? Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group