Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 795 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 795
Iscritti: 0
Totale: 795


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Lavoro in Italia...questo precario...
Indice del forum » Sezione Off Topic

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Lavoro in Italia...questo precario... Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

:stop:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niclo65 ha scritto:
Votate Berlusca
:-D :-D :-D


Della serie...ogni resistenza è inutile (mitica frase tratta da uno degli episodi di Star Trek serie "The Next Generation", intimata dalla razza Borg al carismatico Jean Luc Picard...che mi piace Star Trek?...Noooo :-D )
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rido per non piangere.
Ma è possibile che tutte le persone che lo circondano gli vogliano bene?
Un deficente, con tutte le cose che poteva utilizzare (se me le chiedeva gliele avrei fornite volentieri io), un microfono ha usato, stò ***.
Anche il signore, che faceva miracoli, sappiamo tutti che fine ha fatto, purtroppo.
Questo quand'è che và a fare visita al padre?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il fotografo che gli ha fatto l'attentato (fasullo? studiato a tavolino? l'hanno pagato?) con il cavalletto era Albertog :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ritiro le offese, ma c'è qualcuno che deve fare pubblica ammenda per non aver saputo "terminare" il lavoro.
E per fortuna che noi continuiamo a riderci sopra.
Diavolo
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen 2006-23:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E che devi fa...come dice coltellinaio, provarci sempre, mollare mai!
Ovviamente riadattato...

A proposito..l'altro giorno seguendo Porta a Porta Fassino ha detto che una delle prime cose sarà l'abrogazione della Legge Biagi...spero in alternativa propongano qualcosa di meno "limitato" nei confronti dei lavoratori, io per esempio ho già 25 anni, come molti di voi, tra 4 anni già sarò mezzo tagliato fuori...già ora non rientro + nel contratto di apprendistato (suda tanto porta a casa poco) perchè l'età massima sono 24 anni...mi vengono i brividi... :?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una cosa l'hanno fatta: hanno aperto tanti cantieri per le opere pubbliche, adesso speriamo che vengano terminate, ma la legge obiettivo dovrebbe garantirlo.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ponte sullo stretto nessuno glielo ha chiesto e continuano a sbattercelo in faccia...chissà che c'è sotto...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lascia stare quello, ma il resto? diciamocelo chiaramente: non si può continuare a vivere campando su quello che i nostri avi hanno fatto: la stragrande maggioranza di opere pubbliche grandi sono state fatte prima degli '80, quindi o ci diamo una mossa o rimarremo indietro rispetto ad altri paesi e non riusciremo neppure a soddisfare la nostra domanda (piccola rispetto a Francia o Germania).
alcuni esempi? la rete idrica siciliana, la mancanza di connessioni internet a banda larga (che ci consentirebbe di ridurre il traffico causato da alcune categorie di lavoratori), la lentezza del sistema ferroviario per le merci, la dipendenza da pochi paesi produttori di fonti energetiche (e rischio per tutto il nostro paese di blocco), l'arretratezza del sistema burocratico-legislativo...
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'appunto...come cavolo si fa ad aprime 2mila cantieri se il debito pubblico è alle stelle?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo...dunque rete idrica da fare, rete ferroviaria da "aggiornare", strade da ampliare, tutto giusto e dunque favorevole, ma no alle opere dal sapore biblico come il ponte sullo stretto, quando poi al ponte non si arriva causa mancanza di rete stradale.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hagakure80 ha scritto:
E che devi fa...come dice coltellinaio, provarci sempre, mollare mai!
Ovviamente riadattato...

A proposito..l'altro giorno seguendo Porta a Porta Fassino ha detto che una delle prime cose sarà l'abrogazione della Legge Biagi...spero in alternativa propongano qualcosa di meno "limitato" nei confronti dei lavoratori, io per esempio ho già 25 anni, come molti di voi, tra 4 anni già sarò mezzo tagliato fuori...già ora non rientro + nel contratto di apprendistato (suda tanto porta a casa poco) perchè l'età massima sono 24 anni...mi vengono i brividi... :?


Ehhh già, speriamo nel futuro,, io ho 32 anni ( ovverò li compirò a maggio), e sono adesso in giro per cercare un lavoro (nella ditta dove sono tira una brutta aria).
Bè, avrei già trovato diversi posti se solo avessi avuto i famigerati 24 anni, ma alla mia "veneranda" età non mi si fila nessuno.........una cosa tristissima se si pensa che è aumentata l'eta pensionabile....ma io mi chiedo, o pensano che uno rimanga a vita nello stesso posto di lavoro oppure come c a z z o si fa se si cerca lavoro dopo i 29 anni........e poi dicono che hanno diminuito la disoccupazione.....ma che se ne vadano A F F A N C U L O!!!! Diavolo
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sai quale è il problema? una volta ti prendevano in fabbrica, ti crescevano loro, con quello che gli serviva. ti tiravano vecchio per due motivi:
1-lavoro a tempo indeterminato
2-licenziarti e far imparare il lavoro ad uno nuovo gli costava di più in mancata produzione che non in stipendio più basso. sapevano che la RISORSA UMANA è importante! oggi pensano che tu o un altro è lo stesso: errore madornale
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albertog ha scritto:
Ottimo...dunque rete idrica da fare, rete ferroviaria da "aggiornare", strade da ampliare, tutto giusto e dunque favorevole, ma no alle opere dal sapore biblico come il ponte sullo stretto, quando poi al ponte non si arriva causa mancanza di rete stradale.


d'accordo con te. però se tutto dovesse andare bene c'è da considerare che se (e ripeto SE) la rete stradale si può sistemare in 5-6 anni (si può lavorare in più persone in più punti, il lavoro è meno oneroso e complicato, i pezzi sono standard e prefabbricati, i tempi di posa sono bassi) costruire il ponte significa ALMENO 12 anni di lavori, quindi sarebbe opportuno preparare tutto in modo da avere il tutto pronto per una certa data (con un certo margine d'errore ovviamente). questa è quella che si chiama pianificazione del lavoro industriale, è normale che sia così.
che poi ci siano altri interventi magari più urgenti non dico che non sia vero, anzi. però è un dato di fatto che la sicilia quando c'è brutto tempo non è facilmente raggiungibile.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-0:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si pensa poi ai milioni di raccomandati che circolano ci si lamenta poi che l'italiano medio non fa un c***o...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-14:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avete scritto tanto... ho letto tutto ma non posso rispondere a tutti i punti!

il problema con berlusconi è questo... le carenze di forza italia e del suo presidente non si possono nascondere e nessuno tenta di farlo... la cosa che mi da sinceramente da pensare e che non si può dividere la scena politica in berlusconi e chi è contro berlusconi... è assurdo! partiti politici seri come i radicali non hanno visibilità proprio per questo (non odiano berlusconi)!
la cosa è questa, ogni persona deve pensare con la sua testa e non per partito preso o appiattendosi sulle posizioni della massa sennò non si arriva da nessuna parte... l'odio per berlusconi fa comodo a tutti poichè permette a tutti i politici di non lavorare seriamente... si crea quella mentalità calcistica per cui il fermarsi a pensare diventa inutile... o berlusconi è un santo e fa tutto bene o è il diavolo e fa tutto male...

avete detto che ci si laurea tardi, con la riforma moratti ci si laurea prima... questo è un merito ci avete pensato? personalmente ho conosciuto professori incompetenti e assistenti raccomandati... questo in parte non sara più possibile per la maggior trasparenza dei concorsi... certo molte cose della riforma non vanno... ma molte vanno... perchè in tutti i paesi si può discutere di questo in italia no?

non mi ricorco chi citava mazzini... ma secondo te mazzini nel parlamento italiano attuale sarebbe mai entrato senza morire di volta stomaco?

siamo figli dei sindacati... si! PURTROPPO! i contratti collettivi di categoria non solo non funzionano più ma addirittura ma addirittura non coprono nenahce il 30% della popolazione...
io sono uno di quelli che si sveglia la mattina presto (5.45) e che torna la sera alle 19, ma questo non vedo cosa c'entri con la voglia di lavorare...
ho fatto tanti esempi di come la gente arriva in ufficio alle 8 ma prima delle 9.30 è in pausa caffè!

parliamo dell'euro...vi rendete conto che dando addosso all'euro prendete la posizione di berlusconi e di intellettuali (sarcastico :-D ) del calibro di calderoli o bossi?
se non fosse per l'euro ora saremmo non più poveri ma decisamente morti di fame... solo dal 2000 in italia ci sono stati la bellezza di 5 scandali finanziari di rilevanza mondiale! la banca d'italia aveva per presidente PULCINELLA!
ma voi riuscite a pensare se dietro di noi non ci fosse stato l'euro che fine avremmo fatto...
torno a ripetere il problema non è l'euro o il precariato o la politica o la televisione o la famiglia o i matrimoni *** o i PACS o quello che vi pare... questi sono solo sintomi! sono sintomi che manifestano il malessere PROFONDISSIMO la vuotezza morale il materialismo dominante che caratterizzano la nostra ITALIA.

e sapete qual'è il problema più grande che nessuno ne parla!

mi sono venute in mente altre cose... sapete uno dei più grandi scandali del governo berlusconi... la defiscalizzazione delle plusvalenze... personalmente non ho sentito nessun politico di destra o di sinistra lamentarsi di questo! questo dimostra come faccia comodo a tutti che all'opinione pubblica venga concentrata su determina e riduttivi aspetti.. non vogliono che voi abbiate una coscienza critica, delle vostre idee, che vediate i veri problemi... per il potere noi siamo semplicemente consumatori (fino ai 18 anni) ed elettori (se non è mercificazione dell'uomo questa!).

mi è venuta in mente un'altra cosa sull'euro... sapete che se non era per l'euro per prodi e soprattutto per visco (non per niente mio prof 8) ) non avremmo chiuso il 2000 senza altre svalutazioni della lira e quasi sicuramente saremmo finiti in bancarotta entro il 2005!

personalmente ritengo che l'euro è stata una delle più grandi fortune dell'italia!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-16:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, per quanto se ne possa dire e disquisire anche per me l'euro ci ha aiutato a non finire nella M E R D A più totale vedi argentina.
Quantomeno con l'euro l'Italia ha dovuto fare i conti con tutte le ladrate che erano anni che prociugavano il patrimonio nazionale, che poi anche noi comuni mortali ne abbiamo risentito in negativo questo npenso che nessuno lo possa negare, ma tra i due mail forse questo è stato il minore.
Il problema in generale è che comunque il costo della vita continua a crescere ma gli stipendi rimangono più o meno gli stessi, per cui si sente maggiormente il problema di arrivare a fine mese con lo stipendio.
Bisogna contare che in Italia mediamente costa tutto dal 10 al 50 e oltre percento in più che nel resto d'europa e questo è inconcepibile!!
C'è da sperare che pian piano questa situazione venga bonificata a suon di crack finanziari e si riesca a ripartire da zero con un'economia più sana, allora l'aiuto dell'euro sarà davvero fondamentale e mio parere!!
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Hagakure80
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Apr 19, 2005
Messaggi: 917
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-16:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari fosse così borsari, non so se hai sentito le ultime dai tg, pare che la Russia ci aumenterà ancora gas ed energia elettrica.
Purtroppo dipendiamo troppo dagli altri paesi, e su questo siamo costretti a subire in silenzio (come pure benzina, petrolio ecc.)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 19 Gen 2006-16:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in realtà non è vero che in italia le cose costa più che nel resto d'europa... prova a comprare mezzo litro d'acqua in francia...
in italia le cose costano più rispetto a paesi più poveri (come portogallo e grecia) e meno rispetto a paesi più ricchi (come francia e germania), se poi consideriamo paesi fuori dall'unione monetaria le cose costano molto molto di meno in italia (vedi danimarca o inghilterra o svezia) bisogna dire che in questi ultimi paesi gli stipendi sono molto molto molto più alti che in italia!

quando è stato introdotto l'euro si pensava che i prezzi sarebbero scivolati verso un livello di equilbrio europeo caratterizzato una volta ragiunto da bassissima inflazione... negli altri paesi questo è avvenuto... in italia non del tutto! ma il problema non è l'euro ma come dicevo prima il fatto che molti che hanno potuto fregare l'hanno fatto!

la maggior concorrenza dell'euro e la politica monetaria restrittiva della BCE nel lungo periodo porteranno al contenimento dei prezzi, che del resto già crescono molto meno che durante tutto il corso della nostra vita, dal 1980 all'entrata in vigore dell'euro l'inflazione spesso è arrivata alle due cifre, negli anni '70 non ne parliamo!

questo dell'euro è uno dei casi in cui i benefici evidenti non vengono notati a causa del clamore negativo che stampa e politica fanno sulla faccenda, la gente non pensa e crede a quello che gli si dice!

bisogna anche dire che l'inflazione percepita conta, a livello psicologico, molto più di quella effettiva!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kykyo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 16, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
avete scritto tanto... ho letto tutto ma non posso rispondere a tutti i punti!

il problema con berlusconi è questo... le carenze di forza italia e del suo presidente non si possono nascondere e nessuno tenta di farlo... la cosa che mi da sinceramente da pensare e che non si può dividere la scena politica in berlusconi e chi è contro berlusconi... è assurdo! partiti politici seri come i radicali non hanno visibilità proprio per questo (non odiano berlusconi)!
la cosa è questa, ogni persona deve pensare con la sua testa e non per partito preso o appiattendosi sulle posizioni della massa sennò non si arriva da nessuna parte... l'odio per berlusconi fa comodo a tutti poichè permette a tutti i politici di non lavorare seriamente... si crea quella mentalità calcistica per cui il fermarsi a pensare diventa inutile... o berlusconi è un santo e fa tutto bene o è il diavolo e fa tutto male...

avete detto che ci si laurea tardi, con la riforma moratti ci si laurea prima... questo è un merito ci avete pensato? personalmente ho conosciuto professori incompetenti e assistenti raccomandati... questo in parte non sara più possibile per la maggior trasparenza dei concorsi... certo molte cose della riforma non vanno... ma molte vanno... perchè in tutti i paesi si può discutere di questo in italia no?

non mi ricorco chi citava mazzini... ma secondo te mazzini nel parlamento italiano attuale sarebbe mai entrato senza morire di volta stomaco?

siamo figli dei sindacati... si! PURTROPPO! i contratti collettivi di categoria non solo non funzionano più ma addirittura ma addirittura non coprono nenahce il 30% della popolazione...
io sono uno di quelli che si sveglia la mattina presto (5.45) e che torna la sera alle 19, ma questo non vedo cosa c'entri con la voglia di lavorare...
ho fatto tanti esempi di come la gente arriva in ufficio alle 8 ma prima delle 9.30 è in pausa caffè!

parliamo dell'euro...vi rendete conto che dando addosso all'euro prendete la posizione di berlusconi e di intellettuali (sarcastico :-D ) del calibro di calderoli o bossi?
se non fosse per l'euro ora saremmo non più poveri ma decisamente morti di fame... solo dal 2000 in italia ci sono stati la bellezza di 5 scandali finanziari di rilevanza mondiale! la banca d'italia aveva per presidente PULCINELLA!
ma voi riuscite a pensare se dietro di noi non ci fosse stato l'euro che fine avremmo fatto...
torno a ripetere il problema non è l'euro o il precariato o la politica o la televisione o la famiglia o i matrimoni *** o i PACS o quello che vi pare... questi sono solo sintomi! sono sintomi che manifestano il malessere PROFONDISSIMO la vuotezza morale il materialismo dominante che caratterizzano la nostra ITALIA.

e sapete qual'è il problema più grande che nessuno ne parla!

mi sono venute in mente altre cose... sapete uno dei più grandi scandali del governo berlusconi... la defiscalizzazione delle plusvalenze... personalmente non ho sentito nessun politico di destra o di sinistra lamentarsi di questo! questo dimostra come faccia comodo a tutti che all'opinione pubblica venga concentrata su determina e riduttivi aspetti.. non vogliono che voi abbiate una coscienza critica, delle vostre idee, che vediate i veri problemi... per il potere noi siamo semplicemente consumatori (fino ai 18 anni) ed elettori (se non è mercificazione dell'uomo questa!).

mi è venuta in mente un'altra cosa sull'euro... sapete che se non era per l'euro per prodi e soprattutto per visco (non per niente mio prof 8) ) non avremmo chiuso il 2000 senza altre svalutazioni della lira e quasi sicuramente saremmo finiti in bancarotta entro il 2005!

personalmente ritengo che l'euro è stata una delle più grandi fortune dell'italia!


1.Sono d'accordo che Berlusconi non è l'unico male,e la scena politica lo sanno tutti che non è composta solo da Forza Italia e "Sinistra".Quello che dici è scontato e riduttivo.Personalmente ti consiglio di aumentare la stima verso i tuoi simili,incominciando dagli utenti di questo forum.
2.Nessuno qui ha detto che Berlusconi è il diavolo(non ne ha l’intelligenza),rileggi gli scritti.
3.Poi sulla riforma Moratti...ma dai...neghi l'innegabile!Allora forse anche su quest'argomento come sui Comunisti ne sai veramente poco.Ok,ti faccio un breve riassunto: Laurea di 1°livello:durata 3 anni,impossibile fare lavori che richiedano laurea,poichè o hai la laurea di 2° livello(ovvero la specialistica) oppure per il mercato del lavoro non esisti.Laurea di 2° livello:durata 2 anni,finalmente hai una laurea COMPLETA.
TOTALE DURATA LAUREA 5 ANNI(SE TUTTO VA' BENE).IN PIU' 1 ANNO RISPETTO ALLA VECCHIA LAUREA.
SI RIMANDA DI 1 ANNO UTOPICO IL MONDO DEL LAVORO=PARCHEGGIO
4.Per quanto riguarda MAZZINI ( e non solo,hai dimenticato altri illustri personaggi)ho notato che per leggere tutto in fretta non hai capito come e in quale contesto ho inserito questo argomento.Ti consiglio prima di rispondere di leggere bene ciò che le persone dicono o scrivono.Mazzini può anche morire di volta stomaco nel Parlamento Italiano ma credo che il tuo discorso abbia distrutto le ideologie e le lotte per le quali lui ed altri come lui hanno lottato.
5.I sindacati sono d'accordo con te che non funzionano o meglio non a pieno.Senza un sindacato anche nullafacente i "POTENTI" potrebbero fare il bello e cattivo tempo e la storia non io ce ne dà esempio.
6.Per quanto riguarda la "giornata del lavoratore che si sveglia presto e torna tardi",anche qui devi rileggere ciò che ho scritto.Molti lavoratori non hanno la pausa caffè e quindi per logica non possono "saltarla".
7. Anche in questo scritto parli troppo in generale,la vuotezza morale o chichessia non credo sia così da globalizzare.Certo è che siamo diventato tutti più materiali,ma sinceramente non mi sento di dire che l'intero popolo italiano è quello che tu dici.
8.Anch'io come te non dico che l'euro(in quanto moneta) abbia la colpa della insoddisfacente economia italiana anche perchè credo che la questione sia molto più complessa di quello che dici tu o io.Anch'io credo che l'euro abbia aiutato l'Italia nel cambio,nei viaggi ,nell'importazione ed esportazione dei prodotti,visto che se fosse rimasta la cara vecchia lira saremmo rimasti indietro rispetto non solo all'Europa ma all'intero mercato mondiale.Ma il discorso fatto da me e da altri ragazzi qui sul forum credo fosse un altro.Credo si parlasse degli effetti che l'euro ha comportato nell'Italia,con conseguente aumento dei prezzi e mancata repressione fiscale con multe e quant'altro per chi approfittava del cambio moneta.
9.Lascia stare Pulcinella che oltre ad essere un vanto napoletano è anche una figura strettamente filosofica. :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-14:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, allora ti rispondo un punto alla volta così possiamo discutere meglio:

1)cosa dico che è scontato e riduttivo?
stimo molto gli utenti del forum, sono qui da molti anni e se non mi trovassi bene me ne sarei già andato, anzi considero molti degli utenti del forum degli amici!
non ho stima della razza umana ma allo stesso tempo ho ancora speranza nella grazia di Dio. Purtroppo non riesco a vedere elementi che mi permettano di rinnovare la mia stima!

2)io non ho detto che qualche persona qui ha detto che berlusconi è il diavolo ho detto che l'opposizione cosi come gran parte dei sostenitori dell'opposizione considerano berlusconi il diavolo... ho anche detto che berlusconi considera l'opposizione "comunisti" e i comunisti il diavolo! questo non è modo di fare politica in democrazia ma semmai è un comportamento degno dei tifosi di calcio! non permette di effettuare valutazioni obiettive! inoltre svia AD ARTE l'attenzione dalle magagne vere e dagli inciuci! la politica italiana è un reality show!

3)perchè dici che sui comunisti so veramente poco?
l'università italiana (a dire il vero non tutte e secondo me la cosa vale anche per i licei) preparava i migliori laureati del mondo solo che ci si metteva troppo tempo, 8 anni in media contro i 3/4 delle università estere! fatto sta che un 25enne, laureato nei tempi in italia lavora da solo un anno, un 25 europeo magari già lavora da 3/4 anni!
questo comporta tante cose, i nostri laureati non sono competitivi sul mercato globale del lavoro e presto con l'arrivo di laureati dell'est o asiatici non saremo competitivi neanche in italia. comporta inoltre che esclusi i raccomandati i manager e le classi direttive italiane sono i più vecchi del mondo.
la riforma moratti allinea (purtroppo nel bene e nel male) l'università italiana a quelle estere (in america esistono laureati analfabeti). quando si riuscirà a non far copiare più gli studenti italiani e a fargli capire il vero valore dell'istruzione (e non della laurea che di per se non ha alcun valore) forse si potrà creare dei laureati in linea con il resto d'europa.
con la laurea triennale sei laureata non ti assumono perchè non assumono neanche con la specialistica o nel mio caso con quella del vecchio ordinamento (laureato in 5 anni con un ottimo voto a lavoro mi si litigano ma mica gli passa per la testa di farmi una proposta seria!)

4)beh devi stimarmi molto se pensi che il mio discorso distrugga mazzini :wink: ! in realtà tu non hai letto me! non distruggo io mazzini ma l'italia che viviamo non è quella che mazzini sognava... poi hai citato dante... da dante prende il nome il mio sito! pensi che dante apprezzerebbe la nostra italia... un italia con il più alto tasso di alfabetizzazione della storia ma in cui chi è in grado di capire i significati reconditi e mervigliosi della sua commedia è una piccola elite? un italia che da metafisica e trascendente e diventata materialista e vuota?
hai detto se non ricordo male che se non stimo gli italiani non stimo i grandi italiani del passato... scusa ma a questa conclusione come sei arrivata? ti sembra che oggi in italia circolino persone che possano anche solo accostarsi alle personalità del passato? chi sono i miti dell'italiano medio? cosa sogna l'italiano ora? una volta si sognava libertà e democrazia unità nazionale? ora che si sogna di che parla l'italiano medio?
è meglio la velina bionda o la mora? ma vieri va all'inter o resta al milan (non seguo il calcio quindi forse confondo)?

5)forse non cogli la visione d'insieme ma i potenti già fanno il bello e il cattivo tempo e spesso anche grazie ai sindacati! inoltre dagli anni sessanta i sindacati non hanno fatto una sola cosa che difendesse realmente i lavoratori? paesi con sindacalisti meno vanagloriosi (germania, svezia, svizzera, danimarca) vantano delle condizioni di lavoro molto migliori delle nostre... e non parlo di stipendi che è meglio!

7)come no! l'80% dei CATTOLICI è favorevole ai PACS! l'europa vuole e provabilmente farà una risoluzione a favore dei matrimoni ***! il sesso e soprattutto l'essere umano è mercificato ogni giorno in tv! si vuole permettere l'eutanasia (all'estero si permette)!
questi sono solo alcuni esempi che mi sono venuti in un minuto!

8)allora se la pensi come me che vuoi? i commercianti e i liberi professionisti hanno alzato i prezzi perchè sono delle M E R D E!

9) -
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-20:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm… fa un po’ effetto infilarsi cosi’ in una discussione gia’ cominciata….spero di non sembrare “impiccione” ma volevo dire la mia sull’argomento principale del Topic: il lavoro. Attualmente io sto lavorando per la ditta piu’ grande del mondo che si occupa di fumetto e animazione, non faccio il nome ma credo sia facilmente intuibile: Ebbene non sono mai stato assunto, come nessuno dei (piu’ di 200 solo a Milano) disegnatori che lavorano li’. Veniamo pagati a “tavola”, per quanto produciamo, insomma: ovvero se non produciamo non vediamo un soldo. Non siamo quindi in alcun modo tutelati, niente pensione, ferie: per lo Stato siamo tutti disoccupati! Sono allibito che una societa’ di tali dimensioni adotti una politica talmente sfacciata, piu’ che altro perche’ non credo di valere meno dei suoi stessi segretari, redattori, uomini delle pulizie, tutti regolarmente assunti. Dovrei essere felice di riuscire a fare qualche soldino (veramente pochi!) con un’ attivita’ che senza dubbio mi piace e mi stimola, ma non posso fare a meno di pensare che, se non vinco alla lotteria o divento un artista famoso in tutta Europa, difficilmente a 70 anni potro’ tirare i remi in barca e godermi la vita ( be’, quello che rimane, insomma!).
Urca, rileggendo il messaggio mi sono depresso...sigh... Arrabbiato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-20:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fammi indovinare comincia per M e finisce con ARVEL??? :-D :-D :-D
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-21:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehhh...chi lo sa..... 8)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Nolimits80
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 03, 2004
Messaggi: 5967
Località: Milano(Arese)

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-22:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure D e isney :-D :-D
_________________
MIO SITO http://sites.google.com/site/lu80ca/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Ven 20 Gen 2006-22:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Touchè!! E' una delle due...
Comunque, e parlo del settore della grafica in generale, per quanto ne so è molto difficile trovare un impiego, a meno che tu non sia competente in un programma specifico (che so Autocad, Corel...)e voglia infilarti in un ufficio.
Se vuoi restare indipendente e lavorare alle tue cose l'unica e' metterti in proprio, una piccola società o meglio una cooperativa...e diventare imprenditore di te stesso...Mi consenta! Cribbio! :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 21 Gen 2006-14:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Collins ha scritto:
Ehm… fa un po’ effetto infilarsi cosi’ in una discussione gia’ cominciata….spero di non sembrare “impiccione” ma volevo dire la mia sull’argomento principale del Topic: il lavoro. Attualmente io sto lavorando per la ditta piu’ grande del mondo che si occupa di fumetto e animazione, non faccio il nome ma credo sia facilmente intuibile: Ebbene non sono mai stato assunto, come nessuno dei (piu’ di 200 solo a Milano) disegnatori che lavorano li’. Veniamo pagati a “tavola”, per quanto produciamo, insomma: ovvero se non produciamo non vediamo un soldo. Non siamo quindi in alcun modo tutelati, niente pensione, ferie: per lo Stato siamo tutti disoccupati! Sono allibito che una societa’ di tali dimensioni adotti una politica talmente sfacciata, piu’ che altro perche’ non credo di valere meno dei suoi stessi segretari, redattori, uomini delle pulizie, tutti regolarmente assunti. Dovrei essere felice di riuscire a fare qualche soldino (veramente pochi!) con un’ attivita’ che senza dubbio mi piace e mi stimola, ma non posso fare a meno di pensare che, se non vinco alla lotteria o divento un artista famoso in tutta Europa, difficilmente a 70 anni potro’ tirare i remi in barca e godermi la vita ( be’, quello che rimane, insomma!).
Urca, rileggendo il messaggio mi sono depresso...sigh... Arrabbiato


ciao collins non ti avevo mai letto prima quindi ti do il mio benvenuto su questo forum!

fai un lavoro fighissimo complimenti! se lavori per la Marvel ormai mi pare appartenga al gruppo Panini (o viceversa?)!

per la precarietà mi dispiace moltissimo ma fa pensare che lo stesso lavoro in altri paesi o non rimanga nel precario o in questi casi il precario sia tutelato come un lavoratore effettivo!
se posso permettermi di darti un consiglio non invecchiare da precario, o meglio, fallo solo se hai anche fonti alternative di reddito ad esempio immobiliari (che, per quanto rendano poco e diano parecchi grattacapi, possono anche essere usate come garanzia per prestiti ipotecari) sennò fai la tua esperienza lì, mettiti i CENTESIMI da parte e fai quello che puoi per spiccare il volo!

parlando di cose veramente serie... facci vedere qualche tua realizzazione! ti prego...
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Collins
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Dec 21, 2005
Messaggi: 1903

MessaggioInviato: Sab 21 Gen 2006-15:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del benvenuto, Combat!!
In effetti sono un pivello appena sbarcato :-D
Per quanto riguarda il lavoro precario, in effetti questo avviene solo in Italia: In America, Francia ecc., nelle altre filiali della mia azienda, i miei "pari", ovvero coloro che fanno il mio stesso lavoro, sono assunti e, in proporzione, guadagnano molto di piu'.
Questa disparita' nel trattamento dei lavoratori tra Italia e altri paesi coinvolge gran parte delle aziende che operano in campi molto diversi tra loro: non so se dipenda dalla sostanziale differenza della legislatura italiana rispetto alle altre, o dal costo della vita o...
In effetti quello di non invecchiare da precario e' un ottimo consiglio; per quanto mi riguarda saltero' sul primo aereo per la Francia appena ne avro' la possibilita'.

E infine: non posso mostrare in questa sede i lavori che realizzo "di professione", perche' ne devo cedere tutti i diritti (finirei in manette :cry: ), ma posso mostrare tutti quelli che faccio al di fuori del lavoro e che non ho ancora pubblicato per conto mio (che sono molto meglio!! :-D )...e non manchero'.

Ah, la Panini ha i diritti per pubblicare tutto il materiale Marvel, ma solo in Italia, che io sappia.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 21 Gen 2006-15:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non me ne intendo di economia (salvo il fatto che sono capace di compilare un conto economico o una previsione d'investimento) ma credo che l'euro abbia avuto un impatto DEVASTANTE sull'economia italiana, non perchè sia bello o brutto, quanto per il fatto che per 40 anni siamo riusciti a tenere bassi i prezzi (nonostante tutte le politiche errate) grazie all'inflazione della moneta. il fatto che lo stesso prodotto all'estero (fuori dalla UE) dopo il 2001 sia stato venduto con un rincaro del 30% penso che abbia fatto fallire tantissime fabbriche, e non ditemi che non è così.
inoltre tutte le politiche economiche che si applicano a livello di settore terziario (qui Combat se sbaglio correggimi pure) non tengono conto del fatto che il mercato non ha un bacino di utenza infinito: sembra impossibile, ma in tutte le teorie che io ho studiato (nel piccolo di due esami, NON SONO UN ECONOMISTA) prevedono tale schema semplificato. non è facile dire al commerciante: "guarda che se tu alzi i prezzi (perchè lo puoi fare, tanto in paese sei l'unico) la gente vede diminuire il potere di acquisto, e alla lunga fallisci anche tu". tanto nel frattempo chi ha i soldi si ritira in panciolle e siamo tutti contenti...
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
albertog
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jul 26, 2003
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Sab 21 Gen 2006-17:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è solo un problema della Marvel, ho conoscenti che lavorano nel tuo settore ma per altre "aziende" ed hanno gli stessi problemi.
Anche io pur lavorando in un campo differente ho appena firmato con un'agenzia in Spagna e una in Fillandia, questo è ottimo per me, ma l'altra faccia della medaglia è che io non potò più vendere le mie fotografie in Spagna e in America latina per 7 anni, loro mi rappresenteranno e loro avranno il diritto di vendere ed io guadagnerò il 50% sulla vendita...idem per la Fillandia.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kykyo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 16, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Sab 21 Gen 2006-17:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
ciao, allora ti rispondo un punto alla volta così possiamo discutere meglio:

1)cosa dico che è scontato e riduttivo?
stimo molto gli utenti del forum, sono qui da molti anni e se non mi trovassi bene me ne sarei già andato, anzi considero molti degli utenti del forum degli amici!
non ho stima della razza umana ma allo stesso tempo ho ancora speranza nella grazia di Dio. Purtroppo non riesco a vedere elementi che mi permettano di rinnovare la mia stima!

2)io non ho detto che qualche persona qui ha detto che berlusconi è il diavolo ho detto che l'opposizione cosi come gran parte dei sostenitori dell'opposizione considerano berlusconi il diavolo... ho anche detto che berlusconi considera l'opposizione "comunisti" e i comunisti il diavolo! questo non è modo di fare politica in democrazia ma semmai è un comportamento degno dei tifosi di calcio! non permette di effettuare valutazioni obiettive! inoltre svia AD ARTE l'attenzione dalle magagne vere e dagli inciuci! la politica italiana è un reality show!

3)perchè dici che sui comunisti so veramente poco?
l'università italiana (a dire il vero non tutte e secondo me la cosa vale anche per i licei) preparava i migliori laureati del mondo solo che ci si metteva troppo tempo, 8 anni in media contro i 3/4 delle università estere! fatto sta che un 25enne, laureato nei tempi in italia lavora da solo un anno, un 25 europeo magari già lavora da 3/4 anni!
questo comporta tante cose, i nostri laureati non sono competitivi sul mercato globale del lavoro e presto con l'arrivo di laureati dell'est o asiatici non saremo competitivi neanche in italia. comporta inoltre che esclusi i raccomandati i manager e le classi direttive italiane sono i più vecchi del mondo.
la riforma moratti allinea (purtroppo nel bene e nel male) l'università italiana a quelle estere (in america esistono laureati analfabeti). quando si riuscirà a non far copiare più gli studenti italiani e a fargli capire il vero valore dell'istruzione (e non della laurea che di per se non ha alcun valore) forse si potrà creare dei laureati in linea con il resto d'europa.
con la laurea triennale sei laureata non ti assumono perchè non assumono neanche con la specialistica o nel mio caso con quella del vecchio ordinamento (laureato in 5 anni con un ottimo voto a lavoro mi si litigano ma mica gli passa per la testa di farmi una proposta seria!)

4)beh devi stimarmi molto se pensi che il mio discorso distrugga mazzini :wink: ! in realtà tu non hai letto me! non distruggo io mazzini ma l'italia che viviamo non è quella che mazzini sognava... poi hai citato dante... da dante prende il nome il mio sito! pensi che dante apprezzerebbe la nostra italia... un italia con il più alto tasso di alfabetizzazione della storia ma in cui chi è in grado di capire i significati reconditi e mervigliosi della sua commedia è una piccola elite? un italia che da metafisica e trascendente e diventata materialista e vuota?
hai detto se non ricordo male che se non stimo gli italiani non stimo i grandi italiani del passato... scusa ma a questa conclusione come sei arrivata? ti sembra che oggi in italia circolino persone che possano anche solo accostarsi alle personalità del passato? chi sono i miti dell'italiano medio? cosa sogna l'italiano ora? una volta si sognava libertà e democrazia unità nazionale? ora che si sogna di che parla l'italiano medio?
è meglio la velina bionda o la mora? ma vieri va all'inter o resta al milan (non seguo il calcio quindi forse confondo)?

5)forse non cogli la visione d'insieme ma i potenti già fanno il bello e il cattivo tempo e spesso anche grazie ai sindacati! inoltre dagli anni sessanta i sindacati non hanno fatto una sola cosa che difendesse realmente i lavoratori? paesi con sindacalisti meno vanagloriosi (germania, svezia, svizzera, danimarca) vantano delle condizioni di lavoro molto migliori delle nostre... e non parlo di stipendi che è meglio!

7)come no! l'80% dei CATTOLICI è favorevole ai PACS! l'europa vuole e provabilmente farà una risoluzione a favore dei matrimoni ***! il sesso e soprattutto l'essere umano è mercificato ogni giorno in tv! si vuole permettere l'eutanasia (all'estero si permette)!
questi sono solo alcuni esempi che mi sono venuti in un minuto!

8)allora se la pensi come me che vuoi? i commercianti e i liberi professionisti hanno alzato i prezzi perchè sono delle M E R D E!

9) -


1.OLéééé finalmente leggo per la prima volta parole di speranza!Dal catastrofismo al costruttivismo.
2.Finalmente parole sensate.Si se fai questo tipo di discorso sono d'accordo con te.
3.Dei Comunisti continuo a sostenere che ne sai poco poichè hai ridotto a ciò che hanno fatto di buono i comunisti ad una solo frase o per meglio dire citazione"il lavoro glorifica l'uomo...l'unica cosa buona che hanno detto i comunisti"(parole tue).
Per quanto riguarda gli anni di parcheggio delle università,questo dipende unicamente dai singoli individui e non da una riforma universitaria,cosa credi che le attuale lauree dopo 3 anni ti "laureano"?UTOPIA.
Io appartengo alla laurea della riforma Moratti e sinceramente da "dentro"non riesco a vedere questo famoso allineamento europeo della nuova laurea...sinceramente per esperienza non esiste.E' una riforma insensata e fatta passare per la più grande riforma universitaria dal '68 ad oggi.Sincermente la vedo solo come un parcheggio prolungato,poichè con i vecchi 4 anni a quest'ora ppotrei già fare concorsi mostrando una laurea,poi che il lavoro ci sia o meno,bè questo è un altro e triste discorso.
4.Purtroppo non posso dirti di stimarti molto o poco semplicemente perchè non ti conosco,conosco di te solo questi scritti.Potrò darti una risposta concreta nel momento in cui avremo avuto modo di interloquire maggiormente,per ora non mi sento nè di sminuirti nè di glorificarti. :-D
Parlare di popolo italiano in totem comporta di parlare automaticamente di qualunque italiano che ne faccia parte,famoso e non.Se volevi intendere l'attuale parte di popolo italiano che è solo un danno per l'Italia bastava scriverlo.Se parli dell'intero popolo italiano,a leggere si capisce l'intero popolo italiano(di cui Dante,Mazzini e chiunque altro).Dire quindi che quest'ultimo sia inutile non credo che sia "possibile".Inoltre non mi sento di credere che l'Italia sia un popolo di deficienti che parla solo della velina o della partita di calcio.
5.Mi spiace non concordo.Il sindacato è necessario per i lavoratori,non funziona a pieno ma è sempre una difesa per i diritti.
Senza il sindacato le aziende potrebbero licenziare senza motivi chiunque.
Poi dire che non hanno fatto niente di buono dagli anni '60.Wow!!!Ad esempio non sò se hai mai sentito parlare di "SCALA MOBILE" un accordo che i sindacati appunto presero con governo negli anni '60 o '70 adesso di preciso non ricordo(comunque siamo nel periodo che tu accusi).Questo accordo prevedeva che all'aumentare dell'inflazione e quindi dei prezzi aumentasse anche lo stipendio.In seguito il Governo eliminò questa legge(come tutte le cose che funzionano)
Poi bisogna stare attenti a paragonare la nostra situazione a quella di altri paesi europei perchè veniamo da una storia (politica e non) diversa e per questo non si sono sviluppate le stesse condizioni di benessere e non in tutta Europa in maniera omogenea,ma questo avveniva anche nella preistoria che sò con l'avvento del bronzo,per farti un esempio.Certo che esempi migliori devono comunque essere presi in considerazione per aumentare il benessere comune(questo poi è un discorso lungo e complesso),ma sottolineo che non generalizzo mai.
6.Il fatto che la società e con essa i suoi costumi,le idee e gli ideali cambino,non implica il vuoto mentale,nè che quella società sia migliore o peggiore di quelle che l'hanno seguita.Una logica simile è stata applicata quando tra l'800 ed il '900 si credeva ad esempio che l'arte classica fosse quella perfetta e tutte le altre(venute dopo e non)fossero arti corrotte (e magra imitazione della stessa).Bè qui autorevoli personaggi nonchè menti brillanti e geniali per quell'epoca dissero e sostennero che questo discorso doveva essere demolito,poichè ogni arte ED OGNI UOMO è figlio della sua epoca e quindi non paragonabile e non migliore o peggiore di chi l'avesse preceduto o al contrario seguito.La storia insegna che è saggio non giudicare un'epoca o una civiltà quando se ne faccia parte,poichè l'implicato non è mai obiettivo.
7.Attenzione non la penso come te,fortunatamente a questo mondo siamo tutti diversi.Ho risposto a quello che tu hai scritto in questi giorni semplicemente perchè hai scritto in un forum dove se uno scrive c'è qualcuno che può rispondere e dinoltre mi sono sentita di rispondere ad alcuni tuoi discorsi che secondo la MIA opinione non stanno nè in cielo nè in terra.Ma come si dice:DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST. :wink:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Fabiorepe
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 22, 2004
Messaggi: 741
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervengo solo sulla "Scala Mobile" e,poi, sui sindacati con alcune precisazioni.
Premessa: mio nonno era un dirigente sindacalista della CGIL in Liguria e per anni le mie orecchie hanno sentito le parole "lotta e libertà" e i miei occhi letto articoli dell'Unità per causa sua.

Premesso ciò la Scala Mobile è stata tolta nei primi anni 80 dal governo di allora con il consenso dei sindacati; si diceva che l'inflazione era colpa della scala mobile secondo il seguente meccanismo: i commercianti aumentano i prezzi, l'inflazione sale, gli stipendi aumentano, la gente continua a comprare e chi vende si arrichisce sempre di più. Tutti contenti? No! L'economia non avrebbe retto..Quindi un'idea potenzialmente valida non aveva fatto i conti con i "furbi" che poi, guarda caso, sono quelli dell'aumento dei prezzi con l'entrata in vigore dell'Euro...

Sindacati. qui mi sento di parlare con cognizione di causa. Le lotte sindacali degli anni '50 erano di questo tipo: un manovale nell'edilizia(leggasi muratore) veniva pagato a giornate quindi se un giorno pioveva e il cantiere era fermo per quel giorno niente stipendio;ma se fosse piovuto per un mese? Insomma si lottava per poter mangiare!
I sindacati facevano veramente gli interessi dei lavoratori indipendentemente dalla politica. I problemi sono sorti quando la sinistra è andata al governo e ha fatto scelte di destra; a quel punto secondo mio nonno il sindacato come lui lo conosceva era morto perchè si era ridotto alla longa manus di una certa fazione politica.

I sindacati sono i difensori dei lavoratori, certo ma che significa? Se significa fare si che chi lavora seriamente abbia i suoi diritti ben vengano i sindacati. Ma se ergersi a paladini di chi lavora vuol dire difendere aprioristicamente chi ruba lo stipendio (e Dio solo sa quanti sono costoro) allora qualcosa non mi torna...Insomma per me i sindacati dovrebbero fare dei brasi tanti a chi non garantisce sicurezza e diritti di chi lavora con coscienza ma fare altrettanto con chi ruba lo stipendio!
Insomma più che difensori dei lavoratori preferirei che si definissero paladini del lavoro.

Sul resto non entro nel merito...
_________________
Rivestitevi dell'Armatura della Fede
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-13:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabiorepe ha scritto:
Intervengo solo sulla "Scala Mobile" e,poi, sui sindacati con alcune precisazioni.
Premessa: mio nonno era un dirigente sindacalista della CGIL in Liguria e per anni le mie orecchie hanno sentito le parole "lotta e libertà" e i miei occhi letto articoli dell'Unità per causa sua.

Premesso ciò la Scala Mobile è stata tolta nei primi anni 80 dal governo di allora con il consenso dei sindacati; si diceva che l'inflazione era colpa della scala mobile secondo il seguente meccanismo: i commercianti aumentano i prezzi, l'inflazione sale, gli stipendi aumentano, la gente continua a comprare e chi vende si arrichisce sempre di più. Tutti contenti? No! L'economia non avrebbe retto..Quindi un'idea potenzialmente valida non aveva fatto i conti con i "furbi" che poi, guarda caso, sono quelli dell'aumento dei prezzi con l'entrata in vigore dell'Euro...

Sindacati. qui mi sento di parlare con cognizione di causa. Le lotte sindacali degli anni '50 erano di questo tipo: un manovale nell'edilizia(leggasi muratore) veniva pagato a giornate quindi se un giorno pioveva e il cantiere era fermo per quel giorno niente stipendio;ma se fosse piovuto per un mese? Insomma si lottava per poter mangiare!
I sindacati facevano veramente gli interessi dei lavoratori indipendentemente dalla politica. I problemi sono sorti quando la sinistra è andata al governo e ha fatto scelte di destra; a quel punto secondo mio nonno il sindacato come lui lo conosceva era morto perchè si era ridotto alla longa manus di una certa fazione politica.

I sindacati sono i difensori dei lavoratori, certo ma che significa? Se significa fare si che chi lavora seriamente abbia i suoi diritti ben vengano i sindacati. Ma se ergersi a paladini di chi lavora vuol dire difendere aprioristicamente chi ruba lo stipendio (e Dio solo sa quanti sono costoro) allora qualcosa non mi torna...Insomma per me i sindacati dovrebbero fare dei brasi tanti a chi non garantisce sicurezza e diritti di chi lavora con coscienza ma fare altrettanto con chi ruba lo stipendio!
Insomma più che difensori dei lavoratori preferirei che si definissero paladini del lavoro.

Sul resto non entro nel merito...


:cry: queste parole mi hanno commosso!
concordo pienamente!

la scala mobile creava in automatico inflazione... in particolre se i salari crescevano di sette, i costi di produzione salivano di sette, il grossista vendeva a +14 e il dettaglante a +21!
questo era evidente gli economisti lo avevano detto prima... chiaramente lo sapeva la sinistra come lo sapevano i sindacati... ma nessuno lo ha spiegato ai lavoratori (votanti)... meglio portare la gente (pecora) in piazza fare una riforma dannosa e poi prendere i voti!

per il discorso di capitano alcune cose non le ho capite... la svalutazione continua della lira non diminuiva i prezzi in italia anzi aumentava i prezzi in italia dei prodotti stranieri e dei prodotti italiani costruiti con materie prime di provenienze estera (tutte)! diminuiva i prezzi delle esportazioni italiane (chi ci guadagnava erano solo i potenti al poveraccio quanto esportiamo non frega niente).
in italia l'inflazione (che misura l'aumento dei prezzi) e stata anche a due cifre quindi con l'euro i prezzi sono aumentati meno che in passato... inoltre la concorrenza porterà in futuro maggiori e competitivi ribassi (nella telefonia già accade)
l'inflazione percepita è aumentata... ma questa è un'altra storia e un'altra colpa della politica!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-13:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io parlavo a livello di esportazioni di prodotto finito: intanto noi comperavamo e comperiamo non di certo da paesi la cui economia è forte, quindi il prezzo delle mat.prime non si faceva sentire molto. in effetti avevamo poche importazioni di prodotto finito (vedi discorso automobili: una volta erano tutte FIAT, e poche tedesche, oggi la penetrazione nel mercato è ben diversa) e quindi la nostra economia era fondamentalmente autonoma (nel senso che consumavamo quello che producevamo) e quindi tutto andava bene fino a quando i confini rimanevano chiusi. poi quando questi si sono aperti, la storia è ovviamente cambiata, perchè il nostro paese non era competitivo.
il fatto che con l'euro l'inflazione sia aumentata di meno, è vero, ma secondo me il fenomeno è stato molto repentino!
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Fabiorepe
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 22, 2004
Messaggi: 741
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-15:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che molte aziende italiane hanno prosperato grazie all'assistenzialismo statale, FIAT in primis! Quando il tempo delle vacche grasse è finito e le aziende hanno dovuto camminare con le loro gambe sono arrivati i nodi al pettine.
La Cassa Integrazione, pur essendo un salvagente sociale, è finanziariamente parlando un sistema per il quale se l'azienda è in attivo ci guadagnano i porprietari, mentre se è in perdita paga lo stato...senza contare che la persona cassa integrata molto spesso lavora in nero per integrare la busta paga! Se poi si aggiunge che i fondi per la cassa integrazione sono stati prelevati dall'INPS questo può spiegare alcune cose... Insomma la cassa integrazione è un classico paliativo all'italiana che ha prodotto più danni che vantaggi se non nel brevissimo periodo.
Lasciamo perdere l'america (dove per altro prima di licenziare e buttare in mano ai concorrenti formazione e know how ci pensano su due volte...) in Germania per due anni o tre il "licenziato" riceve lo stipendio normale e l'azienda gli deve mettere a disposizione tutti i mezzi per fare formazione o per lo meno non perdere la propria professionalità.
In questo modo l'azienda è spronata ad essere competitiva, ottimizzando i processi produttivi e autoeliminando gli sprechi, che non sono i dipendenti!
In Italia, invece, ci si è sempre adagiati sul motto "tanto paga pantalone..", fregandosene di diventare veramente competitivi;il problema è che Pantalone non paga più! Quindi ci troviamo a che fare con un'industria italiana che deve raggiungere un gap filling in pochissimo tempo e con una situazione economica generale non favorevole!
_________________
Rivestitevi dell'Armatura della Fede
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-15:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti: mia madre ha passato tutto il "travaglio" dell'amministrazione straordinaria (settore tessile) dal vecchio proprietario nella speranza che poi arrivasse un padrone meglio messo...chiaramente non si è avverato nulla, ancora adesso è in cassaintegrazione, tutto quello che hanno fatto (occupazione, sorveglianza straordinaria agli impianti affinchè non fossero illecitamente smontati e venduti altrove, ecc.) non è servito a nulla.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
kykyo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 16, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-16:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il progetto "scala mobile" parta comunque da un giusto e buon presupposto,certo non sono una economista nè mi occupo di formulare e/o modificare leggi ma con opportune modifiche per i furbi della situazione forse potrebbe essere ripreso.
L'Italia secondo il mio parere è governata (e qui mi riferisco a qualunque partito) da persone che una volta al potere fanno "poco" gli interessi del popolo.
Eppure rispetto a tutta una classe politica (e non solo politica ovviamente) poco onesta credo che la maggior parte degli italiani sia onesta e lavoratrice.
Parlo per esperienze di vita,per quello che i miei occhi vedono,per le persone che nella mia vita ho conosciuto e conosco,persone che davvero insegnano a vivere pur a volte avendo "bassa cultura".
Ritornando al tema del dibattito bisogna solo "lottare" (ed io per lotta intendo qualsiasi forma,formula in cui è possibile manifestare il proprio dissenzo verso questo tipo di politica)per eliminare la precarietà.
Con la precarietà il giovane d'oggi non ha certezze,ed è questo il problema maggiore per tutti.Senza il lavoro non ci sarà una pensione o se ci sarà potrebbe essere troppo tardi per usufruirne(senza parlare di tante altre cose:casa,famiglia,ecc.).
Credo che sia importante essere informati sulla politica e sia importantissimo adottare un modo di vedere le cose che sia costruttivo,lamentarsi solamente come qualcuno ha proposto non comporta miglioramenti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-17:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vado un secondo in ot perchè sono seriamente preoccupato: sto diventando ogni giorno più rincoglionito, non è mica normale, non riesco a tenere a mente tutti e 4 i post per rispondervi... cavolu una volta mica era così!

risposte:
Capitano--> non importa se importiamo da paesi poveri o ricchi le materie prime si pagano in dollari, se ad esempio al tempo t0 1 dollaro = 1 lira = 1 barile di petrolio e al tempo t1 la lira viene svalutata del 25% la nuava situazione è
1,25 lire = 1 dollaro = 1 barile di petrolio
la stessa cosa vale per i manufatti finiti importati che non conviene più importare ma produrre in italia... quindi in italia nascono nuove imprese che però producono in una situazione scarsamente efficente (facendo un prezzo pari ad uno 0,25 in più del prezzo mondiale prima della svalutazione) questo dimostra in maniera non proprio corretta come la svalutazione competitiva favorisca solo gli industriali a scapito del tasso d'inflazione (il costo inflattivo viene pagato da tutti)!
inoltre i prodotti nazionali non avevano pressioni competitive e godevano dei vantaggi dovuti al prezzo elevato (solo per via del cambio) di prodotti esteri... il risultato era che la produzione nazionale era di qualita inferiore e in valore assoluto più costosa dei prodotti esteri (quindi come al solito ci rimetteva il consumatore)

fabiorepe--> pienamente concorde, ti ringrazio perchè esponi in maniera molto più chiara delle mia i fatti! anche tu hai studi economici alle spalle?

Kykyo--> per la scala mobile in realtà è una buona idea a livello di principio ma assurda nei fatti... esempio sempre *** ma per cercare di essere il meno confuso che posso:
ho una industria di mutande,in t0 per produrre le mie 1000 mutande al mese mi servono 10 kg di cotone (che pago 100 lire) 2 operai (che pago 100 lire in totale) e costi fissi (tipo capannone macchinari licenze brevetti ecc. che pro quata costano 100 lire al mese). in totale il costo delle 1000 mutande è 300 lire, 100 lire le prendo io per remunerare il capitale e quindi le vendo a 400 il grossista le vende a 450 e il dettagliante a 500!
arriva il tempo t1 e devo dare 5 lire in più ad ogni operaio per la scala mobile il costo delle mutande diventa 310 lire anche io subisco l'inflazione e voglio il 10% in più anche io quindi le vendo a 420 anche il grossista e il dettagliante vogliono il 10% in più e vendono le mutande rispettivamente a 475 e a 530 come prezzo finale. tra t0 e t1 l'inflazione è aumentata di circa il 6% e così è nuovamente necessario alzare i salari e si ricomincia un circolo vizioso in cui l'aumento salariale arriva comunque sempre in ritardo e l'unica cosa che si crea è una spirale inflazionistica!

per la precarietà concordo con te che così com'è la cosa non funziona ma se guardi oltre i confini nazionali vedi come le cose siano del tutto differenti, quella che in italia è precarietà all'estero è flessibilità e funziona... il lavoro che faccio io in inghilterra lo fanno indiani di 23 anni che prendono una volta e mezza il mio stipendio, le banche concedono prestiti non solo a chi è precario ma ADDIRITTURA A CHI è STUDENTE UNIVERSITARIO purchè con una buona media e in regola con gli esami (si chiamano prestiti d'onore, inutile dire che la parola onore non ha alcun significato in italia e che tutti gli italiani che studiano in inghilterra che conosco hanno lasciato scoperti da 10 mila sterline sulla carta di credito e se ne sono andati)!
i laureati migliori trovano lavoro prima ancora di laurearsi... spesso percepiscono lo stipendio prima di laurearsi!
ora qui siamo nel campo di quelle che sono le esperienze personali di ogni persona, per quanto ne so io un italiano vale almeno due lavoratori stranieri dello stesso settore (io ho contatti quotidiani con colleghi che lavorano in francia e in inghilterra e con qualche ragazzo ho stretto amicizia), gli stranieri sono stupidi (in senso buono) non hanno quella che si può definire (come stupidamente la definiscono gli addetti alle risorse umane) l'attitudine al problem solving, però sono onesti!
io arrivo a lavoro alle 8,10 che a londra sono le 7,10 se provi a chiamare a milano non trovi nessuno fino alle 9.30 a londra alle 7.10 già sono operativi, la stessa cosa in pausa pranzo! se conosci persone che hanno fatto esperienze erasmus in nor europa saprai che li il concetto di copiare un compito (sinceramente a mio avviso assurdo almeno all'università) non esiste!
l'italiano è un popolo di furbetti... ti posso fare mille esempi personali... all'università avevo diritto all'esonero dalle tasse per meriti non l'ho chiesto perchè non mi sembrava giusto togliere fondi a chi magari studia è lavora... ho subito solo prese in giro per questa mia decisione...
quante persone prendono non solo esoneri dalle tasse ma addirittura borse di studio che non gli spettano ma in dichiarazione nascondono case di proprietà oppure magari hanno i genitori che lavorano in nero o che in quanto liberi professionisti dichiarano di meno! i 500 euro li spendono in cagate ma neanche si pongono il problema di quei poveracci che magari lavorano tutto il week end non solo per pagarsi le tasse manche i libri, i vestiti, insomma per vivere decorosamente!
queste cose all'estero non succedono! per questo all'estero non esiste precarietà ma solo flessibilità!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-20:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Combat, vorrei risponderti in merito a ciò che ho detto prima, però non ne ho le conoscenze, mentre ti volevo dire una cosa:
io lavoro PER VIVERE, e non vivo per lavorare....
alzarsi alle 6:00 ed essere operativi alle 7:00 senza fare il pranzo (perchè mangiano un panino, e alla sera si abbuffano...con tutte le conseguenze nefaste possibili sulla digestione e salute fisica, e dopo hanno bisogno di decine di studi universitari fatti chissàdove per scoprire cose che in area mediterranea sono stranote da migliaia di anni...deficienti) lavorare come pazzi fino alle 17:00 ed andare a casa, per fare cosa che sei spompato??? manco morto, voglio iniziare alle 8:00, a mezzogiorno mi dài almeno un'ora di pausa che così mangio TRANQUILLO! (almeno 1h e mezza se devo mangiare a casa che c'è anche la strada da fare) e se vuoi lavoro anche fino alle 19:00, ma senza diventare pazzo...
sono due stili differenti, io credo che tutta 'sta smania de far sghei non ha nessun senso, quando sono in pace con me stesso sono a posto, a che serve fatturare il mondo per poi scoprire che per togliere un dente devo spendere mezzo mese di stipendio? è assurdo.
ATTENZIONE: non dico di essere fancazzista, solo di capire cosa faccio e il perchè, di non essere trattato come una macchina perchè non lo sono.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-20:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capitano2 ha scritto:
Combat, vorrei risponderti in merito a ciò che ho detto prima, però non ne ho le conoscenze, mentre ti volevo dire una cosa:
io lavoro PER VIVERE, e non vivo per lavorare....
alzarsi alle 6:00 ed essere operativi alle 7:00 senza fare il pranzo (perchè mangiano un panino, e alla sera si abbuffano...con tutte le conseguenze nefaste possibili sulla digestione e salute fisica, e dopo hanno bisogno di decine di studi universitari fatti chissàdove per scoprire cose che in area mediterranea sono stranote da migliaia di anni...deficienti) lavorare come pazzi fino alle 17:00 ed andare a casa, per fare cosa che sei spompato??? manco morto, voglio iniziare alle 8:00, a mezzogiorno mi dài almeno un'ora di pausa che così mangio TRANQUILLO! (almeno 1h e mezza se devo mangiare a casa che c'è anche la strada da fare) e se vuoi lavoro anche fino alle 19:00, ma senza diventare pazzo...
sono due stili differenti, io credo che tutta 'sta smania de far sghei non ha nessun senso, quando sono in pace con me stesso sono a posto, a che serve fatturare il mondo per poi scoprire che per togliere un dente devo spendere mezzo mese di stipendio? è assurdo.
ATTENZIONE: non dico di essere fancazzista, solo di capire cosa faccio e il perchè, di non essere trattato come una macchina perchè non lo sono.


Quoto condivido e stracondivido tutto mitico Capitano, anche io sono per il meritarsi lo stipendio a fine mese, ma non per il carrierismo a tutti i costi, se uno vuole semplicemente avere uno stipendio per vivere meglio la vita al di fuori del posto di lavoro non vedo perchè debba ammazzarsi di ore passate in ufficio o fabbrica o checchessia.......la carriera va bene se la fa chi sente davvero che è più importante della propria vita (cosa che repuro sbagliata ma è solo un mio parere).
In conclusione quoto il lavorare per vivere e non il vivere per lavorare, sono ben altri i valori per cui vale la pena vivere e non la carriera fine a se stessa!!
......Mio parere oviamente!!
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 22 Gen 2006-20:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...............altro discorso invece per chi fa del proprio lavoro uno scopo umanitario o quant'altro di utile per l'umanità vedi i missionari o i medici senza frontiere o i ricercatori in campo medico....insomma mi avete capito dai!! :wink:
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Fabiorepe
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Dec 22, 2004
Messaggi: 741
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai la classe politica è divisa tra: chi è ricco a va in politica e chi va in politica per arricchirsi...con questo penso di aver detto tutto su qual'è il mio giudizio sugli attuali rappresentanti politici...
_________________
Rivestitevi dell'Armatura della Fede
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email MSN Messenger
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

borsari ha scritto:
capitano2 ha scritto:
Combat, vorrei risponderti in merito a ciò che ho detto prima, però non ne ho le conoscenze, mentre ti volevo dire una cosa:
io lavoro PER VIVERE, e non vivo per lavorare....
alzarsi alle 6:00 ed essere operativi alle 7:00 senza fare il pranzo (perchè mangiano un panino, e alla sera si abbuffano...con tutte le conseguenze nefaste possibili sulla digestione e salute fisica, e dopo hanno bisogno di decine di studi universitari fatti chissàdove per scoprire cose che in area mediterranea sono stranote da migliaia di anni...deficienti) lavorare come pazzi fino alle 17:00 ed andare a casa, per fare cosa che sei spompato??? manco morto, voglio iniziare alle 8:00, a mezzogiorno mi dài almeno un'ora di pausa che così mangio TRANQUILLO! (almeno 1h e mezza se devo mangiare a casa che c'è anche la strada da fare) e se vuoi lavoro anche fino alle 19:00, ma senza diventare pazzo...
sono due stili differenti, io credo che tutta 'sta smania de far sghei non ha nessun senso, quando sono in pace con me stesso sono a posto, a che serve fatturare il mondo per poi scoprire che per togliere un dente devo spendere mezzo mese di stipendio? è assurdo.
ATTENZIONE: non dico di essere fancazzista, solo di capire cosa faccio e il perchè, di non essere trattato come una macchina perchè non lo sono.


Quoto condivido e stracondivido tutto mitico Capitano, anche io sono per il meritarsi lo stipendio a fine mese, ma non per il carrierismo a tutti i costi, se uno vuole semplicemente avere uno stipendio per vivere meglio la vita al di fuori del posto di lavoro non vedo perchè debba ammazzarsi di ore passate in ufficio o fabbrica o checchessia.......la carriera va bene se la fa chi sente davvero che è più importante della propria vita (cosa che repuro sbagliata ma è solo un mio parere).
In conclusione quoto il lavorare per vivere e non il vivere per lavorare, sono ben altri i valori per cui vale la pena vivere e non la carriera fine a se stessa!!
......Mio parere oviamente!!


ancora una volta non mi sono spiegato... non è che all'estero lavorano più del dovuto e noi il giusto, siamo noi che si lavora poco...
la pausa pranzo di un'ora è noramale anormale è prenderla tutti assieme e lasciare l'ufficio vuoto oppure stre via un'ora e mezza...
la pausa caffè è di 15 minuti anormale è farle di un'ora e mezza!
fare due telefonate a casa dal lavoro non è normale farne 100!
è normale fare gli straordinari quando c'è da lavorare non è normale uscire dall'ufficio alle 4 non timbrare ritornare alle 7 e far sembrare che si è fatto 2,30 di straordinario!
non è che in italia si lavora e bisogna diventare maniaci, bisogna essere onesti e lavorare nella misura in cui riceviamo uno stipendio per farlo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
combat
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Gen 15, 2003
Messaggi: 1767
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema dell'italia è la produttività del lavoro! questo è il succo!
_________________
"La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'italia va avanti grazie al sacrificio di pochi, che continuano a dare del loro in maniera spassionata (altruisti), ma è una goccia nel mare, mentre la stragrande maggioranza conosciamo bene come opera, a partire da chi ci stà sopra.
Poter risolvere questa situazione, creatasi in tutti questi anni di malgoverno, la vedo un'utopia.
Spero tanto che ciò possa avvenire, ma nutro poche speranze.
Arrabbiato
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è uno schifo su tutti i fronti, non si salva nessuno
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
niclo65
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 3, 2003
Messaggi: 493
Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zelig -

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' tu nel dubbio spara, poi chiedi chi è, dopo però, mi raccomando.
:-D :-D :-D
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
borsari
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 19, 2002
Messaggi: 2464
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ancora una volta non mi sono spiegato... non è che all'estero lavorano più del dovuto e noi il giusto, siamo noi che si lavora poco...
la pausa pranzo di un'ora è noramale anormale è prenderla tutti assieme e lasciare l'ufficio vuoto oppure stre via un'ora e mezza...
la pausa caffè è di 15 minuti anormale è farle di un'ora e mezza!
fare due telefonate a casa dal lavoro non è normale farne 100!
è normale fare gli straordinari quando c'è da lavorare non è normale uscire dall'ufficio alle 4 non timbrare ritornare alle 7 e far sembrare che si è fatto 2,30 di straordinario!
non è che in italia si lavora e bisogna diventare maniaci, bisogna essere onesti e lavorare nella misura in cui riceviamo uno stipendio per farlo!


Personalmente posso condividere quanto hai detto, io sono il primo a non sopportare i disonesti ed i furboni, però se ci pensi il discorso sta più a monte, se si guarda le popolazioni di temperamento mediterraneo (ed intendo praticamente l'emisfero sud del pianeta) il modo di concepire il lavoro è più rilassato e ridanciano che non le popolazioni anglosassoni o comunque in generale del nord dell'emisfero.
Ciò probabilmente dipende da molteplici fattori tra i quali la diversità dei climi (quando fa caldo te la prendicomunque con più calma) e la diversità di pensiero e modi di concepire la famiglia e la vita privata.
Io penso che ci sia sempre comunque una via di mezzo tra i due estremi, però se una cosa un popolo ce l'ha nel DNA è più portata ad assumere un comportamento piuttosto che un'altro!!
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
kykyo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 16, 2005
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Lun 23 Gen 2006-13:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

combat ha scritto:
risposte:


Kykyo--> per la scala mobile in realtà è una buona idea a livello di principio ma assurda nei fatti... esempio sempre *** ma per cercare di essere il meno confuso che posso:
ho una industria di mutande,in t0 per produrre le mie 1000 mutande al mese mi servono 10 kg di cotone (che pago 100 lire) 2 operai (che pago 100 lire in totale) e costi fissi (tipo capannone macchinari licenze brevetti ecc. che pro quata costano 100 lire al mese). in totale il costo delle 1000 mutande è 300 lire, 100 lire le prendo io per remunerare il capitale e quindi le vendo a 400 il grossista le vende a 450 e il dettagliante a 500!
arriva il tempo t1 e devo dare 5 lire in più ad ogni operaio per la scala mobile il costo delle mutande diventa 310 lire anche io subisco l'inflazione e voglio il 10% in più anche io quindi le vendo a 420 anche il grossista e il dettagliante vogliono il 10% in più e vendono le mutande rispettivamente a 475 e a 530 come prezzo finale. tra t0 e t1 l'inflazione è aumentata di circa il 6% e così è nuovamente necessario alzare i salari e si ricomincia un circolo vizioso in cui l'aumento salariale arriva comunque sempre in ritardo e l'unica cosa che si crea è una spirale inflazionistica!

per la precarietà concordo con te che così com'è la cosa non funziona ma se guardi oltre i confini nazionali vedi come le cose siano del tutto differenti, quella che in italia è precarietà all'estero è flessibilità e funziona... il lavoro che faccio io in inghilterra lo fanno indiani di 23 anni che prendono una volta e mezza il mio stipendio, le banche concedono prestiti non solo a chi è precario ma ADDIRITTURA A CHI è STUDENTE UNIVERSITARIO purchè con una buona media e in regola con gli esami (si chiamano prestiti d'onore, inutile dire che la parola onore non ha alcun significato in italia e che tutti gli italiani che studiano in inghilterra che conosco hanno lasciato scoperti da 10 mila sterline sulla carta di credito e se ne sono andati)!
i laureati migliori trovano lavoro prima ancora di laurearsi... spesso percepiscono lo stipendio prima di laurearsi!
ora qui siamo nel campo di quelle che sono le esperienze personali di ogni persona, per quanto ne so io un italiano vale almeno due lavoratori stranieri dello stesso settore (io ho contatti quotidiani con colleghi che lavorano in francia e in inghilterra e con qualche ragazzo ho stretto amicizia), gli stranieri sono stupidi (in senso buono) non hanno quella che si può definire (come stupidamente la definiscono gli addetti alle risorse umane) l'attitudine al problem solving, però sono onesti!
io arrivo a lavoro alle 8,10 che a londra sono le 7,10 se provi a chiamare a milano non trovi nessuno fino alle 9.30 a londra alle 7.10 già sono operativi, la stessa cosa in pausa pranzo! se conosci persone che hanno fatto esperienze erasmus in nor europa saprai che li il concetto di copiare un compito (sinceramente a mio avviso assurdo almeno all'università) non esiste!
l'italiano è un popolo di furbetti... ti posso fare mille esempi personali... all'università avevo diritto all'esonero dalle tasse per meriti non l'ho chiesto perchè non mi sembrava giusto togliere fondi a chi magari studia è lavora... ho subito solo prese in giro per questa mia decisione...
quante persone prendono non solo esoneri dalle tasse ma addirittura borse di studio che non gli spettano ma in dichiarazione nascondono case di proprietà oppure magari hanno i genitori che lavorano in nero o che in quanto liberi professionisti dichiarano di meno! i 500 euro li spendono in cagate ma neanche si pongono il problema di quei poveracci che magari lavorano tutto il week end non solo per pagarsi le tasse manche i libri, i vestiti, insomma per vivere decorosamente!
queste cose all'estero non succedono! per questo all'estero non esiste precarietà ma solo flessibilità!


Concordo pienamente con questo tuo discorso sulla precarietà e flessibilità.Questo è quello che non esiste in Italia un vero concetto proprio di flessibilità.


Ultima modifica di kykyo il Lun 23 Gen 2006-13:47 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Sezione Off Topic Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group