Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 982 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 983
Iscritti: 0
Totale: 983


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - foderi homemade
Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
foderi homemade Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 01 Feb 2007-12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideTop ha scritto:
Scusate, forse mi sono perso qualcosa:
1. il filo che usate per le cuciture
2. come fate i buchi per le cuciture
3. fate tutto a mano o avete qualche strumento?

Io i buchi li faccio col trapano ed un ago grosso ma non vengono bene, soprattutto se il cuoio o la pelle sono molto duri.
Per il filo ho comperato un grosso filo nero di lana ma non è proprio il massimo...


X i buchi utilizzo o il trapano a colonna (se li voglio piccoli) o direttamente la fustellatrice con la punta + piccola .
con il trapano uso una punta abbastanza piccola.
come filo uso Treccia lubrificata per cuciture decorative con macchine pesanti, di tomaie, suole, guardoli, pelletteria.
100% poliestere da 1 -1.2 mm cerato o da cerare.


_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 01 Feb 2007-13:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
DavideTop ha scritto:
Scusate, forse mi sono perso qualcosa:
1. il filo che usate per le cuciture
2. come fate i buchi per le cuciture
3. fate tutto a mano o avete qualche strumento?

Io i buchi li faccio col trapano ed un ago grosso ma non vengono bene, soprattutto se il cuoio o la pelle sono molto duri.
Per il filo ho comperato un grosso filo nero di lana ma non è proprio il massimo...



il filo va incerato e non di lana, io lo uso di cotone doppio e lo passo contro una candela o una palla di cera ricavata dal galbanino:) .
per i buchi io uso una specie di pinza manuale.
per quanto riguarda il trapano più che un grosso ago ti converrebbe usare un piccola miccia.


Cos'è la miccia?

La pinza fustellatrice non fa dei buchi grossi anche con la lama più piccola?
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 01 Feb 2007-13:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi sono fatti tutti con fustellatrice: anche se la mia non è uguale a quella di Fel.




_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Feb 2007-14:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la miccia è la punta del trapano.
con la fusellatrice io mi trovo bene anche perchè uso filo doppio.
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Ven 02 Feb 2007-21:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per chi ne fosse interessato questo è il mio "corredo" per lavorare il cuoio



1. fustellatrice
2. aghi assortiti
3. immancabile multiuso leatherman wave
4. punteruolo (con cui faccio i buchi per l'ago) e lesina
5. colla Artiglio... tiene un botto...
6. pirografo... per i disegni...
7. righello in acciaio e taglierino
8. filo cerato (da me lo vende il tipo che mi vende il cuoio, matassine da 15m)

per domande o chiarimenti sono qui...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 02 Feb 2007-21:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cuoio quanto lo paghi????
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Ven 02 Feb 2007-21:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende... ormai sono un cliente fisso quindi mi fa un po' di sconto...
generalmente i prezzi sono tra i 6 e gli 8 euro al piede...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 02 Feb 2007-21:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per piede che misura intendi???


p.s. tralascero' ogni commento sulla scritta Ash fatta con gli aghi!!! Sorriso Sorriso Sorriso
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Sab 03 Feb 2007-10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un piede sono 28x28cm...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 03 Feb 2007-11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

+ o meno l'attrezzatura che uso io Sorriso questi sono i + importanti Sorriso
hò anche io l'artiglio e confermo la tenuta anche se ultimamente hò cominciato ad usare il vinavil e sono rimasto sorpreso dalla sua tenuta sul cuoio, 6 euro al piede è un buon prezzo dove lo prendo io lo fanno dai 9 hai 18 euro al piede dipende dal tipo di cuoio ma visto che è un pezzo che mi servo lì ogni tanto mi mettono via dei sacchi con dei ritagli che sono avanzati (gratis). Linguaccia


_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-3:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una buona foratrice cosa costa?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
questi sono fatti tutti con fustellatrice: anche se la mia non è uguale a quella di Fel.




mi spieghi qual' è il modo per cucire?
dalle foto si vede che il filo è doppio. Suppongo quindi che lo passi su un ago doppiando il filo ma non capisco ancora bene
dalla foto sembra quasi che sia fatta una cucitura a macchina
lo so che sono duro ma non capisco....
Risatina
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-13:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
una buona foratrice cosa costa?


La mia che funziona con il minimo sforzo (funziona con un sistema di leve) l'hò pagata una 20ina di Euri però li vale tutti Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-13:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che questa immagine sia meglio di mille spiegazioni... puoi farlo in contemporanea con 2 aghi, ma secondo me è più semplice fare andata e ritorno sempre con lo stesso ago e filo...



la fustellatrice l'ho pagata poco (mi pare sotto i 10 euro, ma non ne son sicuro), presa al brico, il suo lavoro lo fa egregiamente...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-14:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
bighorn ha scritto:
questi sono fatti tutti con fustellatrice: anche se la mia non è uguale a quella di Fel.




mi spieghi qual' è il modo per cucire?
dalle foto si vede che il filo è doppio. Suppongo quindi che lo passi su un ago doppiando il filo ma non capisco ancora bene
dalla foto sembra quasi che sia fatta una cucitura a macchina
lo so che sono duro ma non capisco....
Risatina


allora , x cucire esistono diversi sistemi io principalmente uso quello a 2 aghi con cucitura incrociata oppure con un ago con cui faccio direttamente le cuciture doppie semplicemente passando 2 volte dai soliti fori Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-15:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fammi capire meglio
se faccio un passaggio con un ago a doppio filo mi trovo alla fine come se avessi dato un punto si ed uno no.
Poi a quel punto ripassi un secondo passaggio andando a dare il punto dove precedentemente avevi saltato. In questo modo vado a coprire tuttii punti come s e facessi un passaggio a macchina
Ho capito?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-16:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravissimo zio... proprio così... o io almeno faccio così e tiene molto bene...
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
ziozeb
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Aug 08, 2005
Messaggi: 3640
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-18:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok allora provo a fare il mio "preservativo".
E' sempre bene proteggere le nostre ....lame!
Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 05 Feb 2007-19:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziozeb ha scritto:
fammi capire meglio
se faccio un passaggio con un ago a doppio filo mi trovo alla fine come se avessi dato un punto si ed uno no.
Poi a quel punto ripassi un secondo passaggio andando a dare il punto dove precedentemente avevi saltato. In questo modo vado a coprire tuttii punti come s e facessi un passaggio a macchina
Ho capito?


Va bene anche così ma se usi 2 aghi sul solito filo cioè uno x capo la cucitura viene + stretta e non fai altro che passare prima uno e poi l'altro come nel disegno di ash dal solito foro, cosi dopo il passaggio hai già coperto la cucitura davanti e dietro Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-0:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

big horn, tu usi sempre la fustellatrice, per fare i buchi nei tuoi foderi?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
big horn, tu usi sempre la fustellatrice, per fare i buchi nei tuoi foderi?


Sinceramente hò cominciato da poco , hò provato una volta e devo dire che mi sono trovato meglio, prima usavo il trapano a colonna e le cuciture venivano meglio ma a far passare l'ago con il filo da 1 - 1.2 mm èrano dolori, invece con la fustellatrice posso fare anche passaggi doppi e ci metto meno tempo nel fare la cucitura oltretutto le cuciture vengono molto resistenti Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-2:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito. devo acquistare anch'io quell'affare. quindi per fare foderi decenti, l'attrezzatura che hai elencato tu nella foto, è sufficiente?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-3:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso quell'attrezzatura magari qualche pinza a molla in + fà sempre comodo x quando incolli Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-3:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io fino a poco tempo fa avevo a disposizione l'officina di un mio vecchio amico pellettiere..abbiamo tirato fuori dei bei lavori. ora lui non è più in città. penso che mi attrezzerò anch'io in maniera semplice. cmq vorrei ricominciare. domani posto qualche foto.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-3:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto mi piacerebbe una cucitrice da pellettiere fanno delle cuciture quelle di adesso che a mano te le sogni... Arrabbiato

posta le foto sono curioso di vedere i tuoi lavori Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio amico sta smantellando , e vende tutti i macchinari. se ti interessa..

nonostante si tratti di apparecchi usati, sono comunque di qualità altamente professionale. non sono proprio cosette a portata "hobbistica"...
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-3:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
il mio amico sta smantellando , e vende tutti i macchinari. se ti interessa..

nonostante si tratti di apparecchi usati, sono comunque di qualità altamente professionale. non sono proprio cosette a portata "hobbistica"...


In teoria le cucitrici dovrebbero andare a380V poi non avrei il posto dove allestire l'officina Arrabbiato adesso faccio tutto in casa.
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-3:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si si..è tutto in trifase. e abbastanza ingombrante Sorriso
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bartman se vende anche la pelle prima di chiudere facci sapere Sorriso
_________________
Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-13:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
si si..è tutto in trifase. e abbastanza ingombrante Sorriso


Lo immaginavo dove prendo io la pelle hanno dei macchinari spettacolari e ogni tanto gli cambiano ma il problema è che sono trifase Arrabbiato Arrabbiato
altrimenti aveva no una scartatrice che èra uno spettacolo Sorriso
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mar 06 Feb 2007-15:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto non so se vende pure la pelle.. cmq posso chiedere.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
gianfederico
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Feb 13, 2004
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Mer 07 Feb 2007-12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la verità io preferisco le cuciture a mano, sono più belle, se fatte bene. E' importante che i punti siano equidistanti, per cui conviene usare un compasso a punte fisse o, meglio, un marcapunti (se si riesce a trovarlo).
Per quanto riguarda la cucitura, quella tradizionale dei sellai - veri maestri nell'arte del cuoio - prevede l'uso di due aghi ed ad ogni punto si esegue un nodo seplice incrociando i capi; in questo modo si evita che una eventuale rottura di un punto disfaccia di colpo tutto il lavoro.
Cordialità.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 07 Feb 2007-13:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfederico ha scritto:
Per la verità io preferisco le cuciture a mano, sono più belle, se fatte bene. E' importante che i punti siano equidistanti, per cui conviene usare un compasso a punte fisse o, meglio, un marcapunti (se si riesce a trovarlo).
Per quanto riguarda la cucitura, quella tradizionale dei sellai - veri maestri nell'arte del cuoio - prevede l'uso di due aghi ed ad ogni punto si esegue un nodo seplice incrociando i capi; in questo modo si evita che una eventuale rottura di un punto disfaccia di colpo tutto il lavoro.
Cordialità.


écco questa del nodo non la sapevo Sorriso c'é sempre da imparare Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Mer 07 Feb 2007-14:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn, ma tu incolli le parti, prima di cucirle?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 07 Feb 2007-15:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
bighorn, ma tu incolli le parti, prima di cucirle?



si , ma solo per forare prima di cucire
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-3:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi l'incollaggio non ha alcun'altra funzione?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
quindi l'incollaggio non ha alcun'altra funzione?


X come lo uso io nò, anche xché hò cominciato ad usare il vinavil che mi sembra sia idrosolubile...quindi se prende un pò d'acqua si scioglie.
se fai una buona cucitura tirata a dovere non serve altro x tenere il fodero insieme. Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-15:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che la colla aiuta a tenere insieme i pezzi per forare il cuoio ma dà anche una minima resistenza che si somma alla cucitura.......tutto aiuta
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-16:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
bartam ha scritto:
quindi l'incollaggio non ha alcun'altra funzione?


X come lo uso io nò, anche xché hò cominciato ad usare il vinavil che mi sembra sia idrosolubile...quindi se prende un pò d'acqua si scioglie.
se fai una buona cucitura tirata a dovere non serve altro x tenere il fodero insieme. Cinesino


Anche perchè la colla per il cuoio non è il vinavil ma il BOSTIK o colle assimilabili, c'è anche quello super chiaro e ti aiuta anche dopo perchè è idrorepellente. Sorriso
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-17:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preferisco evitare collanti troppo aggressivi che potrebbero macchiare o compromettere la lama con un eventuale contatto Sorriso

come hò già detto io uso la colla solo x la fase di foratura e cucitura
non mi serve ad altro Cinesino e x ora non mi si è smontato neanche un fodero :joy: ed il vinavil attacca che è una bellezza sul cuoio Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-20:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bighorn ha scritto:
preferisco evitare collanti troppo aggressivi che potrebbero macchiare o compromettere la lama con un eventuale contatto Sorriso

come hò già detto io uso la colla solo x la fase di foratura e cucitura
non mi serve ad altro Cinesino e x ora non mi si è smontato neanche un fodero :joy: ed il vinavil attacca che è una bellezza sul cuoio Cinesino


Nessun dubbio. se non attaccasse non lo venderebbero Sorriso io sono anche un mezzo ebanista falegname e il vinavil lo conosco, già che si scioglie in acqua...penso ci sia di meglio. poi x come lo concepisco io il fodero, la lama non potrebbe mai toccare sulla colla perchè ci metterei la protezione per non fargli intaccare le cuciture. cmq quello che conta è l'efficacia del risultato! :joy:
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Gio 08 Feb 2007-21:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una su tutte: colla Artiglio... la migliore, a mio avviso... la vedete nella foto che ho postato con il mio kit, a cui mancano le mollette che son simili a quelle nella foto di bighorn
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-3:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parteggerei anch'io per l'artiglio.. spetta, viene definita cianoacrilica o è un'altra cosa?^
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Ash1982
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 03, 2006
Messaggi: 1430
Località: Mestre

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la scritta sulla colla recita:

ADESIVO POLICLOROPRENICO
_________________

visit my blog: Fatti di Cuoio
...le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare...
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
DavideTop
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: Jun 06, 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Artiglio è quella che usano i calzolai, quindi per il pellame va più che bene, solo fa una marea di filamenti quando la stendi!!
_________________
Davide
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-13:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ash1982 ha scritto:
la scritta sulla colla recita:

ADESIVO POLICLOROPRENICO


E' della famigli adel bostik Sorriso , mi pare la cugina...
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-14:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e il bostik come va?
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Zoidberg
Fabbro
Fabbro


Registrato: Aug 29, 2006
Messaggi: 388
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-14:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benissimo, ed anche la colla trepinprene (genovese)

Tutte le colle neopreniche, in genere sono le migliori per il pellame
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Sciaraball
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 08, 2006
Messaggi: 3089
Località: Foggia

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-16:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bartam ha scritto:
e il bostik come va?

il bostk e simili, vanno bene su materiali organici (lo usano anche i tappezzieri per applicare le stoffe sul legno, diluito con diluente e sparato a spruzzo, ma non ditelo a nessuno... Sorriso ebanisteria docet!) e su laminati plastici e simili.

ho fatto la cagata di attaccare 2 guancette di legno per lavorarle insieme...mò devo vedere come cacchio staccarle. Mi si illuminano gli occhi!
_________________
www.lbfknives.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bartam
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005
Messaggi: 4237
Località: Lanciano

MessaggioInviato: Ven 09 Feb 2007-18:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io pe lavorarle insieme le attacco direttamente tutte e due al codolo.
_________________
-non ti fidar di me se il cuor ti manca-

http://www.lpmetal.altervista.org
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Coltelli Artigianali e Realizzati a Mano Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group