| Argomento precedente :: Argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Davide81 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Nov 25, 2006
 Messaggi: 309
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic 2006-17:07 pm    Oggetto: Smontaggio e hamon della Hanwei practical plus? |   |  
				| 
 |  
				| qualcuno sa dirmi con certezza se l'hamon della practical plus sia ricavato con l'utilizzo di acidi o meno? 
 inoltre vorrei sapere come fare visto che non riesco a far uscire il secondo legnetto che blocca la tsuka in quanto sembra incastrato,non c'è verso di farlo uscire col martelletto!
 premetto che è la prima volta che smonto questa spada qui forse non essendo mai stata smontata è ancora duro...voglio smontarla per sostituire la tsuba.
 L'ho fatto su altre spade e non mi hanno dato problemi.
 
 grazie a chi mi risponde
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felxilsanto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 05, 2004
 Messaggi: 3835
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic 2006-17:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'hamon delle hanwei (che non siano le iaito) sono ricavati da tempra differenziata ed evidenziati con acido. per il perno (mekugi), prova a mettere un asciugamano a terra e batti con il kashira sull'asciugamano così dovresti facilitarti un po'.
 _________________
 Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Kherydan Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jan 02, 2006
 Messaggi: 321
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic 2006-17:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Visto il costo della katana in questione direi decisamente di alla prima domanda. Una procedura di politura che faccia risaltare l'hamon non la farebbe altrimenti costare così poco pur essendo una spada con tempra differenziale. Per il legnetto occhio ke è tosto. Il martelletto standard non basta, meglio se usi un pioletto di legno sul quale battere con un martello non troppo grosso (uno di quelli normali da chiodi va più ke bene). Stessa cosa per sfilare la tsuka. Se non l'hai mai fatto la practical è duretta da sfilare ergo metti un pezzo di legno sopra la tsuba in verticale e piano piano usa il martello per battere in giù la tsuka. So ke sembra brutto ma purtroppo la fanno molto tosta (Fel ne sai qualcosa vero?
  ) Saluti.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Davide81 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Nov 25, 2006
 Messaggi: 309
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Dic 2006-19:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vi ringrazio molto adesso provo ho comunque un martello piccolo che dovrebbe essere meglio,mentre per quanto riguarda l'hamon vorrei sapere per curiosità se anche le serie folded e forged hanno hamon fatti risaltare con l'acido??? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felxilsanto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 05, 2004
 Messaggi: 3835
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic 2006-0:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si ne so qualcosa, ma la mia è una Pratical ed ha la tsuka incollata, mentre la  Plus non è incollata ed a questo punto i consigli di K. sono più che buoni!!! per l'hamon tranquillo che è molto diverso da quello delle Marto et simila, io ho una Pratical e non posso lamentarmi.
 _________________
 Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Davide81 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Nov 25, 2006
 Messaggi: 309
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic 2006-1:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| niente da fare,a momenti mi staccavo un polso ma si sa che quelle da taglio sono ben saldate...avete altri consigli su come provare? |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| dicodico Apprendista Fabbro
 
  
  
 Registrato: Dec 18, 2006
 Messaggi: 43
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic 2006-10:37 am    Oggetto: ehehe |   |  
				| 
 |  
				| beh dopo che si è provato con le maniere soft opterei per un metodo brutale,prendi un bel trapano....eheheheheheh scherzo...cmq un mio amico ha la tua stessa identica spada e l'ha acquistata da poco,mi ha chiesto come poter smontare la tsuba in poche parole gli ho dato gli stessi consigli che a te ha dato kehrydan,ma stranamente a lui si è "smontata" con facilità.Non vorrei allarmarti,magari la sua è stata assemblata male cmq io ti consiglierei di ritentare piu volte il "metodo kehrydan" (hehehehe),se non riesce non so proprio che dirti. |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Kherydan Fabbro
 
  
  
 Registrato: Jan 02, 2006
 Messaggi: 321
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic 2006-10:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Davide81 ha scritto: |  	  | niente da fare,a momenti mi staccavo un polso ma si sa che quelle da taglio sono ben saldate...avete altri consigli su come provare? | 
 
 Fare qualcosa di diverso comporta il rischio di rovinare lama e/o tsuka quindi... no mi spiace
  |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| The Cat Addetto ai Forni
 
  
  
 Registrato: Dec 25, 2005
 Messaggi: 102
 Località: Savona
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Dic 2006-11:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti. Dopo qualche tempo lontano dal sito sono di nuovo tra voi. Di fatto ho combiato casa e dove sono andato a stare non c'era l'ADSL. ed il sito con la connessioner analogica era "incaricabile"!!! Comunque tanti auguri a tutti, anche se in leggero ritardo.
 
 per quanto riguerda il topic: Non è che per caso stai battendo sul mekugi dal lato sbagliato? Spero tu abbia notato che tali pernetti sono troncoconici, con un'estremità più piccola dell'altra, e bisogna picchiare dal lato piccolo per farlo uscire dal lato grande...
 _________________
 
   "Ki Ken Tay Ichi"
 (Armonia tra mente, corpo e spada)
 http://blog.libero.it/thecat/
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| felxilsanto Esperto Forgiatore
 
  
  
 Registrato: Oct 05, 2004
 Messaggi: 3835
 Località: napoli
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Dic 2006-17:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bentornato The Cat!!!! _________________
 Il miglior spadaccino del mondo non deve aver paura di uno spadaccino esperto perchè sa cosa deve aspettarsi. E' lo spadaccino inesperto che puo' fare qualcosa di inaspettato ed ucciderlo.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		| Davide81 Fabbro
 
  
  
 Registrato: Nov 25, 2006
 Messaggi: 309
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Dic 2006-19:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no fin li ci arrivo!!! 
 
 il problema è la tsuka che non esce in alcun modo comunque non è un problema pazienza,ho provato e riprovato ma niente è impossibile a meno che uno non voglia rovinare qualcosa.
 |  | 
	
		| Torna in cima |  | 
	
		|  |