Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stormbringer Addetto ai Forni
Registrato: Sep 22, 2006 Messaggi: 205 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 26 Ott 2006-8:28 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Questo lo terrò per scrivere del PredatorII,dato che ho0 deciso di tenerlo dopo aver sistemato un paio di cose.. |
Che tipo di modifiche si possono fare? _________________ "Gli idioti sono sempre più ingegnosi dei metodi che si inventano per impedire loro di nuocere" |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 26 Ott 2006-18:00 pm Oggetto: |
|
|
Dunque...qui alle officine della zatodesign si pensava di:sistemare il liner eliminando i danni fatti dai test eccessivamente duri ed eliminando l'impuntamento (fatto) eliminare la teflonatura(work in progress) e forse fare due guancette in legno o micarta.. _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Stormbringer Addetto ai Forni
Registrato: Sep 22, 2006 Messaggi: 205 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 26 Ott 2006-21:07 pm Oggetto: |
|
|
Un predator senza teflonatura e con le guancette in micarta! Grande! Credo che la linea che è già molto bella di suo ne guadagnerebbe ancora (senza contare i vantaggi pratici). Spero posterai le foto del lavoro finito. _________________ "Gli idioti sono sempre più ingegnosi dei metodi che si inventano per impedire loro di nuocere" |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
satoshi Forgiatore di Lame
Registrato: May 20, 2005 Messaggi: 1123 Località: Trinacria
|
Inviato: Ven 27 Ott 2006-17:23 pm Oggetto: |
|
|
Scusa che vantaggi avresti (oltre al quelli estetici) togliendo la teflonatura? _________________
|
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
satoshi Forgiatore di Lame
Registrato: May 20, 2005 Messaggi: 1123 Località: Trinacria
|
Inviato: Ven 27 Ott 2006-23:06 pm Oggetto: |
|
|
A bene, iniziavo a preoccuparmi _________________
|
|
Torna in cima |
|
Peon_MI Apprendista Fabbro
Registrato: Sep 06, 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 28 Ott 2006-18:33 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Ahi ahi ahi signor Borsari..Lei non mi segue nei miei ragionamenti..ho bisogno di un coltello non liner lock(altre tipologie costruttive sono più adatte agli abusi..)
In più a lama rigorosamente liscia... |
Prendo a prestito una tua frase nel forum "coltelli militari", rispondendoti qua (dato che è più In Topic):
Tempo fa avevo notato questo:
http://www.dougritter.com/dr_rsk_mk1.htm
- è progettato sulla base del Benchmade Griptilian (di cui conserva il manico,progettato da Mel Pardue)
- la sicura è AxisLock
- la lama è disegnata da questo Doug Ritter (un esperto di sopravvivenza) con in mente l'utilizzo in situazioni "difficili"
- è prodotto da Benchmade.
[Mi scuso se cito un prodotto ed un sito esterni a Collini, cmq il coltello viene venduto in un solo store americano... ]
Lo notai mentre ero alla ricerca (pure io) di un folder robusto (pure io i coltelli li uso abbastanza pesantemente! ).
Dopo mesi di indagini, mi decisi infine per il Predator II (preso a Novegro, l'anno scorso! )
Ciao ciaoo!
Matteo
ZA |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
|
Torna in cima |
|
katsumoto Maestro di spade e coltelli
Registrato: Oct 27, 2004 Messaggi: 6558
|
Inviato: Dom 29 Ott 2006-17:51 pm Oggetto: |
|
|
Leggetevi la descrizione dell'acciaio di quel coltello e come viene prodotto... non avevo mai sentito niente di simile. _________________ IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso" |
|
Torna in cima |
|
Stormbringer Addetto ai Forni
Registrato: Sep 22, 2006 Messaggi: 205 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 29 Ott 2006-18:16 pm Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Hmm...anche Collini potrebbe farsi fare un coltello con modifiche su richiesta..magari un PredatorII c
rivisto con le modifiche di Zato |
Lo voglio! _________________ "Gli idioti sono sempre più ingegnosi dei metodi che si inventano per impedire loro di nuocere" |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Dom 29 Ott 2006-22:00 pm Oggetto: |
|
|
A me l'acciaio sembra un normalissimo CPM-S30V eh? _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
alessioscala Fuciniere
Registrato: Oct 03, 2003 Messaggi: 514 Località: Roma caput mundi
|
Inviato: Mar 07 Nov 2006-16:11 pm Oggetto: |
|
|
Il folder perfetto a mio giudizio è lo Strider SnG assolutamente indistruttibile e compatto da portare intasca.
Il chris reeve sebenza è un altra meraviglia!
sono entrambi frame lock in titanio cosi da eliminare tutti i problemi inerenti ai liner lock industriali che a mio giudizio sono un po fragili.
certo costano cari ma durano per sempre!
gli ER sono dei grandi folder ma se mi permettete un po troppo ingombranti per un uso civile.
la chiusura axis lock dei benchnade è robustissima ma le lame solitamente hanno uno spessore veramente minimo a volte anche sotto i .125 ". |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
alessioscala Fuciniere
Registrato: Oct 03, 2003 Messaggi: 514 Località: Roma caput mundi
|
Inviato: Mar 07 Nov 2006-17:40 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | Concordo sulle dimensioni dei vecchi folder ER ma.. non sullo spessore delle lame benchmade.
Se è vero che più una lama è spessa e più è robusta è anche vero che più è sottile e meglio taglia/penetra quindi è chiaro che benchmade predilige le capacità di taglio in un folder al posto della robustezza assoluta.. scelte di mercato quindi |
assolutamente d accordo con te!
ho un BM 806 in d2 che taglia come un diavolo!
nulla da dire contro benchmade fa dei gran bei coltelli industriali forse i migliori a livello di finiture che ho!
è solo un mio gusto personale che preferisco lame piu spesse magari abbinate ad un affilatura totale intorno ai 40° che lo rendono tagliente ma allo stesso tempo robusto alle sollecitazioni laterali. |
|
Torna in cima |
|
alessioscala Fuciniere
Registrato: Oct 03, 2003 Messaggi: 514 Località: Roma caput mundi
|
Inviato: Mar 07 Nov 2006-17:41 pm Oggetto: |
|
|
davide ha scritto: | Concordo sulle dimensioni dei vecchi folder ER ma.. non sullo spessore delle lame benchmade.
Se è vero che più una lama è spessa e più è robusta è anche vero che più è sottile e meglio taglia/penetra quindi è chiaro che benchmade predilige le capacità di taglio in un folder al posto della robustezza assoluta.. scelte di mercato quindi |
assolutamente d accordo con te!
ho un BM 806 in d2 che taglia come un diavolo!
nulla da dire contro benchmade fa dei gran bei coltelli industriali forse i migliori a livello di finiture che ho!
è solo un mio gusto personale che preferisco lame piu spesse magari abbinate ad un affilatura di 20° +20° che lo rendono molto tagliente ma allo stesso tempo robusto alle sollecitazioni laterali. |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
|
Torna in cima |
|
|