Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ospite
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
|
Inviato: Mer 01 Set 2004-12:25 pm Oggetto: sondaggio: sull'utilita delle seghettature nella lama |
|
|
salve a tutti, eccomi ancora qui a esporvi i miei imensi dubbi frutto della mia ancora piu immane ignoranza in materia:
secondo voi hanno 1 utilita effettiva ai fini pratici le seghettature ke compaiono nel lato non affilato della lama in molti coltelli da sopravvivenza (tipo e.r. golem f e harpoon f, ramboII, etc etc..)
possono servire per segare piccoli e medi rami, scanalare legno,
..o magari segare le ossa di selvaggina di media e grossa taglia?
sapete :
qualcuno afferma della loro assoluta inutilita, o peggio inutilizzabilita;
qualke altro afferma di aver tagliato come burro pannelli da 8 cm si compensato, o paratie di alluminio areonautico
...
altri ancora dicono:
nell'impossibilita del doppio filo , maglio di niente...
son curioso di sapere le opinioni dei piu esperti |
|
Torna in cima |
|
Ospite
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
|
Inviato: Mer 01 Set 2004-12:27 pm Oggetto: |
|
|
p.s.:
sono legolas82,
nn capisco xke il mex è stato registrato come ospite...
sappiate ke sono io! |
|
Torna in cima |
|
Ospite
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
|
Inviato: Mer 01 Set 2004-12:33 pm Oggetto: |
|
|
beh... per quanto riguarda Er, la seghettatura è pensata per segare lamiere di elicotteri e affini, così la casa produttrice di Prato disse, ma....ti capita spesso di tagliare elicotteri franati al suolo e liberarti dalle lamiere con il tuo fido compagno?!
A mio avviso dunque...del tutto inutile. |
|
Torna in cima |
|
Ospite
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
|
Inviato: Mer 01 Set 2004-12:39 pm Oggetto: |
|
|
quindi x adesso
inutile 1 inutilizzabile 0 utile 0 |
|
Torna in cima |
|
albertog Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/171642262143eb6bf1ba81f.jpg)
Registrato: Jul 26, 2003 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 01 Set 2004-13:00 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente il dorso con sega oltre ad essere spesso inutile perchè molto specialistico(vedi elicotteri in caduta libera :-D ) è anche poco pratico quando il coltello per una questione di lavoro deve essere utilizzato facendo pressione con la mano libera sul dorso della lama. |
|
Torna in cima |
|
davide Amministratore
![Amministratore Amministratore](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/133005276451c5567e37e0b.jpg)
Registrato: Sep 09, 2003 Messaggi: 7783
|
Inviato: Mer 01 Set 2004-16:35 pm Oggetto: |
|
|
Anonymous ha scritto: | p.s.:
sono legolas82,
nn capisco xke il mex è stato registrato come ospite...
sappiate ke sono io! |
Evidentemente non stai effettuando il Login al forum. Premi il pulsante "Registrati" qui sotto a destra e vedrai che tutto tornerà alla normalità 8) _________________
** COLTELLERIA COLLINI ** |
|
Torna in cima |
|
legolas82 Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Aug 17, 2004 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 02 Set 2004-0:19 am Oggetto: |
|
|
problema login risolto;
tuttaltro invece quello della scelta del coltello;
si accettano volentieri altri pareri su segacci e co sul dorso della lama |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/3e0a47e2412636ad36bfd.jpg)
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Gio 02 Set 2004-19:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un golem f...la sega sul dorso è abbastanza inutile però da al coltello un peso maggiore e lo rende più efficace durante il taglio di rami ecc...piuttosto se vui un bel coltello spendendo dai 230 ai 300 euro fa un salto sul sito www.randallknives.com ... |
|
Torna in cima |
|
albertog Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/171642262143eb6bf1ba81f.jpg)
Registrato: Jul 26, 2003 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 02 Set 2004-20:31 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo un randall è un pò più caro se comprato in Italia |
|
Torna in cima |
|
Pellegrino Dormiente Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/blank.gif)
Registrato: Apr 13, 2004 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 14 Set 2004-11:53 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho usato per farci legna e funziona benissimo O-o |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/3e0a47e2412636ad36bfd.jpg)
Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Mar 14 Set 2004-14:12 pm Oggetto: |
|
|
Ti riferisci al golem??? |
|
Torna in cima |
|
stevedrag Topo di Bottega
![Topo di Bottega Topo di Bottega](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/50695b624199e9f486484.gif)
Registrato: Oct 21, 2004 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-11:19 am Oggetto: seghe...ttature |
|
|
ciao ... personalmente nn le trovo utili per nulla .... forse hanno il solo scopo di incattivire il design della lama (e per aumentarne il prezzo visto che la lavorazione aggiuntiva avra' pure un costo ) ...
per segare meglio la sega ... se sei in "survival trek" la legna la fai spezzandola facendo leva e basta tanto la devi bruciare non esporre in vetrina ! e poiche' i cosiddetti coltelli da survival hanno sempre - sempre dotazioni penose come qualita' a volte e' meglio il fai-da-te in cui noi italiani eccelliamo ! (mica siamo americani che se una cosa nn la trovi alnegozio nn esiste !!) : il miglior seghetto di "emergenza" , nel senso che lo uso quando sono in situazioni tipo bosco/foresta/jungla dove il peso dello zaino conta , me lo sono costruito io utilizzando 40cm di cavetto inox da 3mm ritorto (costituito da 5 o 6 trefoli singoli) terminato da entrambi i lati con maniglie abbastanza larghe da infilarci il palmo (ho usato 2 maniglie da cassetto in resina caricata molto robuste) ... costo totale meno di 5 euro . da soli si taglia facendo girare il cavetto attorno ad un ramo se si e' in 2 ciascuno tira da un lato ! nn c'e "filo" da rifare nn pesa nulla si arrotola e sta in un taschino ... se si rompe i 1/2 ora lo rifate ! ma io ne ho rotto solo 1 in 10 anni !
pero' fa poco "rambo"
steve
bg |
|
Torna in cima |
|
cicciopasticcio Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/132337445447741b4c0599f.jpg)
Registrato: Feb 16, 2004 Messaggi: 1136 Località: Cinisello Balsamo
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-13:44 pm Oggetto: |
|
|
L'unica seghettatura che ho trovato abbastanza utile è quella sul dorso del mio machete Ontario,l'ho usata per tagliare tronchi di medie dimensioni abbastanza facilmente,il legno fresco intasa in fretta la dentatura della sega e ti rallenta .La miglior sega da che ho visto era ricavato da uno spezzone di catena di motosega,due pezzetti di cavo d'acciaio e due maniglie di plastica;un poco più ingombrante di quella descritta da Stevedrag ma ............. :lol: :lol: _________________ "Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità" |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame
![Signore delle Lame Signore delle Lame](modules/Forums/images/ranks/5stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/14410704874fecbf5910703.jpg)
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-15:02 pm Oggetto: |
|
|
il mio coltello ideale non deve mancare di un tratto con un seghettatura leggera,come quella del Col Moschin per intenderci.Per tagliare certe cose è molto utile.Per il resto se bisogna tagliare alberi meglio avere una sega vera(o in mancanza quella dei Victorinox,con cui a suo tempo ho tagliato una betulla :-D ) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764 |
|
Torna in cima |
|
Nolimits80 Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/9265687705435319f3fdd9.gif)
Registrato: Feb 03, 2004 Messaggi: 5967 Località: Milano(Arese)
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-20:13 pm Oggetto: |
|
|
Mah... a me è servita... m'incuriosisce l'idea di quella fatta con il fil di ferro... funziona davvero? Spezzare dei legni a mani nude a volte risulta complicato, io ci faccio una "tacca" con la seghettatura fino a un certo punto e poi spezzo così vi assicuro che si fa in fretta... Serve non Serve... per me è meglio che ci sia tanto non è di nesun impiccio... o no? |
|
Torna in cima |
|
z-gandalf Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
Registrato: Jun 17, 2003 Messaggi: 118 Località: Torino
|
Inviato: Gio 28 Ott 2004-22:55 pm Oggetto: |
|
|
Mah... per i campeggi e trekking che faccio io il seghetto si è rivelato utile e piuttosto funzionale (uso un commando della aitor), anche se il disegno dei denti lo classifica più come segaccio. Certo non ci vado mica a far legna, piuttosto uso una sega ad arco o a filo che sono senza dubbio migliori, ma quando non avevo niente di meglio per le mani mi son trovato comunque bene; morale della favola: come utensile polivalente un coltello munito di seghetto è utile e non dovrebbe avere controindicazioni (al massimo appoggi qualcosa tipo straccio sui denti se devi spingerci sopra, sul mio si può fare) ma non regge il confronto con una sega vera e propria (ps W la sega a filo, 100% funzionalità soprattutto quando non sei nella posizione + comoda per lavorare) |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro2913.jpg)
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011-19:24 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine serve anche lui... |
|
Torna in cima |
|
d4amon Forgiatore di Lame
![Forgiatore di Lame Forgiatore di Lame](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/6492564435006a1a18dc38.png)
Registrato: Gen 06, 2008 Messaggi: 1353 Località: padova
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011-18:35 pm Oggetto: |
|
|
con la seghettatura come quella del rambo I per capirci non ci tagli una mazza neanche se muori quindi apparte un fattore estetico e inutile, che ci siano seghe specifiche per la lamiera sui coltelli puo anche essere, come puo esere puro marcheting, ma gia e difficile sopravvivere se un elicotero si schianta, i coltelli cosiddetti survival servono secondo me a far sentire un po piu rambo persone che il massimo della sopravvivenza e andare a comprare il pane in piazza, tanto se precipiti con l aereo in un isola deserta il coltello non ce l hai sicuramenta alla cintura ammesso e concesso che sopravvivi e anche se ce l hai difficilmente sai poi come cavartela, in sintesi la sega sul coltello non serve a una sega appunto;) |
|
Torna in cima |
|
BigBossBunna Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/2875351564d8aa0e2ad098.jpg)
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011-20:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Io ho un Aitor Jungle King I e secondo me non è tanto inutile....Almeno, io la uso, poco ma la uso! E devo dire che non lavora male... Certo una sega vera e propria è un'altra cosa... _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via |
|
Torna in cima |
|
keno67 Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
Registrato: Nov 17, 2010 Messaggi: 744 Località: visin treviso
|
Inviato: Lun 09 Mag 2011-11:56 am Oggetto: |
|
|
secondo me non serve a nulla, però talvolta può essere esteticamente interessante ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
![Moderatore di Sezione Moderatore di Sezione](modules/Forums/images/ranks/6stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/1099020345f27dc74c635.jpg)
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Lun 09 Mag 2011-17:10 pm Oggetto: |
|
|
Se è di spessore uguale a quella del dorso del coltello, allora funziona perché entra nel legno (sia pur con fatica) ma se è di spessore inferiore al dorso, allora entra nel legno solo fino a spessore del dorso raggiunto e poi lì si ferma ![Occhiolino Soddisfatto](modules/Forums/images/faccine/meaw.gif) _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it ![](http://www.portalestoria.net/IMAGES%20139/leonspada%5B1%5D.gif) ![](http://img203.imageshack.us/img203/4296/firmastcollini.jpg) |
|
Torna in cima |
|
zhurk Maestro di spade e coltelli
![Maestro di spade e coltelli Maestro di spade e coltelli](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/5070908224875f9e28c886.jpg)
Registrato: Jul 10, 2008 Messaggi: 4026 Località: Anzio
|
Inviato: Lun 09 Mag 2011-17:34 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la maggior parte delle seghettature sono fatte senza cognizione e messe li solo per dare un effetto più aggressivo e basta. Il problema è che molte non scaricano bene il materiale quindi si impastano quasi subito e non tagliano più.
Comunque non è vero che sono completamente inutili, non sono adatte per tagliare dei ciocchi di legno, ma potrebbero essere utili per fare delle tacche o intagli vari, fermo restando che si possono fare anche senza sega...mmm si, forse alla fine sono inutili ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) |
|
Torna in cima |
|
Bridger Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/19765248914da5f6232abff.png)
Registrato: Apr 06, 2011 Messaggi: 157
|
Inviato: Lun 09 Mag 2011-22:08 pm Oggetto: |
|
|
zhurk0001 ha scritto: | Diciamo che la maggior parte delle seghettature sono fatte senza cognizione e messe li solo per dare un effetto più aggressivo e basta. Il problema è che molte non scaricano bene il materiale quindi si impastano quasi subito e non tagliano più.
Comunque non è vero che sono completamente inutili, non sono adatte per tagliare dei ciocchi di legno, ma potrebbero essere utili per fare delle tacche o intagli vari, fermo restando che si possono fare anche senza sega...mmm si, forse alla fine sono inutili ![Linguaccia](modules/Forums/images/faccine/p.gif) |
Sarebbe il mio stesso parere e lo sottoscrivo, se non fosse che io sono ancora più categorico: se una cosa la si riesce a tagliare col filo seghettato ma non con quello liscio, il problema non è nel coltello ma nella necessità di imparare ad affilare il filo liscio. Coltelli da emergenza e marinari a parte, ovviamente.
Per segare, la sega.
Per accettare, l'accetta.
Per tagliare, il coltello.
Per uccidere le sentinelle, un ER. Ma che sia scomodo e costi due stipendi, altrimenti non funziona... ![Sorrisone](modules/Forums/images/faccine/grin.gif) ![Sorrisone](modules/Forums/images/faccine/grin.gif) (sto scherzando, dai...) |
|
Torna in cima |
|
boloraptor Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
Registrato: Apr 25, 2011 Messaggi: 89
|
Inviato: Dom 26 Feb 2012-2:07 am Oggetto: |
|
|
finalmente una discussione dove il mio blackhawk nightedge può essere preso sul serio,la sega sul lato superiore taglia come nessun'altra.......garantito |
|
Torna in cima |
|
curtor Esperto Forgiatore
![Esperto Forgiatore Esperto Forgiatore](modules/Forums/images/ranks/4stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/Coltelli/quadro2913.jpg)
Registrato: Jul 27, 2009 Messaggi: 3349 Località: VARESE[colline lago maggiore]
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012-2:26 am Oggetto: |
|
|
Soggettiva la risposta........ |
|
Torna in cima |
|
boloraptor Addetto al Maglio
![Addetto al Maglio Addetto al Maglio](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/gallery/blank.gif)
Registrato: Apr 25, 2011 Messaggi: 89
|
Inviato: Gio 01 Mar 2012-10:50 am Oggetto: |
|
|
beh è oggettiva in funzione della lunghezza della sega e di quello che ci si vuole tagliare! |
|
Torna in cima |
|
|