Inviato: Mar 24 Ago 2004-14:26 pm Oggetto: richiesta di info e pareri su -extrema ratio harpoon f-
nuovo giro nuova corsa:
vista l'impossibilita di stiletti a doppio taglio e armi proprie
cerchero sempre il 1 coltello dal codolo pieno e non ridotto (sono banditi i manici cavi),estremamente robusto, vesatile, e ben bilanciato; per impieghi generali (visto ke la "letalita" non puo rivileggiare, credo ke mi concentrero piu su trekking, campeggio e sopravvivenza;
oltre al buck, si onesto ,ma economicissimo,
si fanno strada altri due concorrenti:
un magnifico (ma costosissimo!!) chris reeve
oppure ..
l'extrema ratio tenebra harpoon f ;(prodotto italiano tra l'altro!)
cosa mi dite di quest'ultimo in fatto di affidabilita, robustezza, versatilita, etc?
certo non si puo dire ke sia proprio economico..
a me lascia un po perplesso il disegno della punta...
smith&wesson produce da poco un simil harpoon in 440C, che non costa tanto, il Green Beret e' sicuramente meglio (anche dell'extrema) l's30v e' il 60% meglio del 440c e il disegno e' senza dubbio piu' efficente, senza contare che e' stato scelto(dopo un concorso comparativo) dai Berretti Verdi quale dotazione standard.
Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
Inviato: Mar 24 Ago 2004-17:46 pm Oggetto:
Extrema Ratio fa buoni prodotti,ma Reeve ovviamente è molto meglio.Se te lo puoi permettere compra quello(fra l'altro perde meno valore nel tempo) _________________ Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Inviato: Lun 30 Ago 2004-21:16 pm Oggetto: richiesta di info e pareri su -extrema ratio harpoon f-
Io possiedo un Harpoon F finitura TigerTech, comprato ormai 4 anni fa (quando era appena uscito, aspettato 60gg. per averlo!).
Personalmente l'ho sempre trovato un ottimo coltello, dal punto di vista esclusivamente del design, perchè nella realtà dei fatti non è assolutamente un coltello da Trekking.
Ha le giuste dimensioni, ma il peso e il bilanciamento sono indatti. Di fatto è un coltello "leggero" e bilanciato verso l'impugnatura. Inoltre la prima serie presentava degli angoli di spoglia estremamente esasperati, in nome della leggerezza a tutti i costi, che dona alla lama un tagliente da rasoio, ma non un filo da lavoro. Poi, parlo sempre della prima serie, la durezza Rockwell era troppo esasperata: si ha in mano un pezzo i vetro, non un attrezzo con cui fare la legna (tanto per fare un esempio). E' un quasi-perfetto coltello da combattimento. Ci tengo a precisare che adoro gli Extrema Ratio e che conosco personalmente Maurizio e Mauro (due tipi davvero in gamba), sono infatti stati quest'ultimi a confermare i miei commenti quando li ho incontrati a Prato la prima volta: avevano in mente un coltello da combattimento, non da Trekking.
Il coltello da Trekking? Rispondo ovviamente con il mio personalissimo punto di vista: Cold Steel SRK. Non enorme, potenza di taglio ben presente, ottimo spessore di costa, impugnatura decente, design che perdona molti abusi, punta abbastanza adatta a lavoretti di precisione. Io uso quello per boschi. :-D
ho dato uno sguardo al coltello consigliatomi: il cold steel srk;
non mi ha affascinato...
quello ke vorrei trovare come ideale sarebbe un bel coltellone da trekking\campeggio\sopravvivenza;
dalle dimensioni d dalle fattezze dell' e.r. harpoon (cn il segaccio al posto del filo nell'altra parte della lama)
...ma dalle doti di un c. reeve.....
Inviato: Mar 31 Ago 2004-13:00 pm Oggetto: Coltello Survival
Direi che il tuo coltello ideale, a questo punto è un Lile Rambo-First Blood :-D
Scherzi a parte, anch'io in "gioventù" era moltoa ttirato dai coltelli con la lama seghettata sul dorso. Lo sai che quelle seghettature non funzionano, specialmente sul legno?
Il fatto che la dentatura abbia lo stesso spessore della lama significa che il coltello si blocca dentro il legno nell'azione di taglio a sega. Poi ci sono seghettature dorsali ultra-sofisticate come il Rambler della Fox. Stesso problema... Però, se proprio vuoi un "simbolo", a mio avviso, del coltello survival prendi (se lo trovi ancora...) il Buck Master della Buck. Io ne sono un fiero possessore da 13 anni. Manico vuoto, vero, ma robustissimo. :lol:
Registrato: Gen 15, 2003 Messaggi: 1767 Località: roma
Inviato: Mar 31 Ago 2004-18:31 pm Oggetto:
comprati il coltello della glock!!!
costa due soldi...
e fa degnamente il suo lavoro
non si pone al top della gamma neanche lontanamente (come tutti i prodotti glock) ma di sicuro a quella cifre non trovi nulla di meglio! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
come fighter lascia a desiderare (nel senso che l'impugnatura l'inclinazione della lama il profilo della lama ecc. ecc. non sono assolutamente utili ad uno scontro faccia a faccia), direi che, se nella definizione di fighter possiamo far entrare qualsiasi lama che possa fare fuori un avversario, allora lo possiamo considerare fighter!
come coltello da campo funziona benone...
si riaffila facilmente...
la finitura la perde con l'uso!
è il miglior coltello da lancio che mi sia mai capitato tra le mani :-D !
costa veramente cifre irrisorie circa 50 euro!!! _________________ "La scienza de l'arme consiste principalmente nella iustizia,
secondariamente ne la intelligenzia, terzo nell'uso"
Camillo Agrippa
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum