Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 662 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 662
Iscritti: 0
Totale: 662


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - un nome un perchè...
Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
un nome un perchè...
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Ven 09 Giu 2006-17:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Inizio della via" si traduce GEN DO
ed in Kanji si scrive:
元道

Bye.
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-13:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusa, Samurai Reincarnato, non eri tu che tempo fa volevi chiamare la tua spada Shin Kiri no Ken?
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-14:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovo e chiedo anche io un favore a the cat che lo vedo abbastanza preparato.
alla mia pratical(e qui condividiamo una passione,visto che come scritto nel mio topic la ritengo un ottima katana)attualmente le ho dato il nome di YAMASHITA OROSHI(TEMPESTA SULLA MONTAGNA)dal nome di un kata di KATORI(e qui ringrazio kerydan Sorrisone )e vorrei i kangi(che ,caro the cat,non so ancora dove li prendi Indifferente )ma la vorrei chiamare :"LA VELOCE".
ora so che in giapponese non esiste maschile e femminile ma almeno un nome che si avvicini all'idea.
X SAMURAI
GEN DO è proprio un bel nome
p.s. ho quasi finito Cinesino
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-15:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
mi trovo e chiedo anche io un favore a the cat che lo vedo abbastanza preparato.
alla mia pratical(e qui condividiamo una passione,visto che come scritto nel mio topic la ritengo un ottima katana)attualmente le ho dato il nome di YAMASHITA OROSHI(TEMPESTA SULLA MONTAGNA)dal nome di un kata di KATORI(e qui ringrazio kerydan Sorrisone )e vorrei i kangi(che ,caro the cat,non so ancora dove li prendi Indifferente )ma la vorrei chiamare :"LA VELOCE".


Per la provenienza, sorry, ma ho i miei segreti... Eh! Eh! Eh! Occhiolino Soddisfatto
Comunque veloce in jap si dice HAYAI (come il lamento di uno che si è tagliato con la tua spada Sorriso )
ed in kanji si scrive
Forse un po' corto come nome...
che ne dici di HAYAI JI FU 早似風 che suona "VELOCE COME IL VENTO"?
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Lessa
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Jun 25, 2004
Messaggi: 6534
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-15:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè si vedono solo delle grosse "?" ?
_________________
http://sardinianwarrior.blogspot.com/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
zippo
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: May 24, 2006
Messaggi: 191
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-17:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lessà ha scritto:
ma perchè si vedono solo delle grosse "?" ?


Perchè , credo, come a me mancano i caratteri orientali o meglio manca il FONT di quei caratteri.....CREDO......
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-20:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Cat ha scritto:
Per la provenienza, sorry, ma ho i miei segreti... Eh! Eh! Eh! Occhiolino Soddisfatto

BRUTTO BAGARAROZZO IO TI....(citazione Sorrisone )

The Cat ha scritto:
Comunque veloce in jap si dice HAYAI (come il lamento di uno che si è tagliato con la tua spada Sorriso )
ed in kanji si scrive
Forse un po' corto come nome...
che ne dici di HAYAI JI FU 早似風 che suona "VELOCE COME IL VENTO"?

DI QUESTO TI SONO ESTREMAMENTE RICONOSCENTE.
non potresti inviarmi i kangi con una risoluzione maggiore???felxilsanto@yahoo.it Occhiolino Soddisfatto
per caso hai trovato anche i kangi di yamashita oroshi????
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
benkei
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jun 20, 2005
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-23:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
mi trovo e chiedo anche io un favore a the cat che lo vedo abbastanza preparato.
alla mia pratical(e qui condividiamo una passione,visto che come scritto nel mio topic la ritengo un ottima katana)attualmente le ho dato il nome di YAMASHITA OROSHI(TEMPESTA SULLA MONTAGNA)dal nome di un kata di KATORI(e qui ringrazio kerydan Sorrisone )e vorrei i kangi(che ,caro the cat,non so ancora dove li prendi Indifferente )ma la vorrei chiamare :"LA VELOCE".
ora so che in giapponese non esiste maschile e femminile ma almeno un nome che si avvicini all'idea.
X SAMURAI
GEN DO è proprio un bel nome
p.s. ho quasi finito Cinesino


Il kata che citi non appartiene al Katori, ma al Muso Shinden, seconda serie, se non erro.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
felxilsanto
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Oct 05, 2004
Messaggi: 3835
Località: napoli

MessaggioInviato: Sab 10 Giu 2006-23:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorry
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-2:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benkei ha scritto:
felxilsanto ha scritto:
mi trovo e chiedo anche io un favore a the cat che lo vedo abbastanza preparato.
alla mia pratical(e qui condividiamo una passione,visto che come scritto nel mio topic la ritengo un ottima katana)attualmente le ho dato il nome di YAMASHITA OROSHI(TEMPESTA SULLA MONTAGNA)dal nome di un kata di KATORI(e qui ringrazio kerydan Sorrisone )e vorrei i kangi(che ,caro the cat,non so ancora dove li prendi Indifferente )ma la vorrei chiamare :"LA VELOCE".
ora so che in giapponese non esiste maschile e femminile ma almeno un nome che si avvicini all'idea.
X SAMURAI
GEN DO è proprio un bel nome
p.s. ho quasi finito Cinesino


Il kata che citi non appartiene al Katori, ma al Muso Shinden, seconda serie, se non erro.


Si Benkei !!!! Credo che nn ti sbagli!! Anche io so che è del Musoshinden!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-14:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felxilsanto ha scritto:
DI QUESTO TI SONO ESTREMAMENTE RICONOSCENTE.


Prego, non c'è di che.

felxilsanto ha scritto:
non potresti inviarmi i kangi con una risoluzione maggiore???felxilsanto@yahoo.it Occhiolino Soddisfatto
per caso hai trovato anche i kangi di yamashita oroshi????


Ti è arrivata la mai mail con i kanji ad alta risuluzione?
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Dom 11 Giu 2006-15:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Samurai reincarnato ha scritto:
anch'io volevo dire a the cat che se trova dei kanjipiù belli e più dettagliati di gendo e shin kiri no ken può inviarmeli per e-mail (Marco.Pascolini@Virgilio.it) poichè volevo dipingerli sulla shirasaya delle spade e mi servono dei caratteri più tradizionali, comunque lo ringrazio in ogni caso


E a te è arrivata la mail?
Per quanto riguarda i caratteri, io ho solo quelli. Ma una volta che li hai stampati grossi, basta che li ridisegni arrotondando un po' gli spigoli superiori dei vari tratti e facendo un po' di punta in fondo agli stessi, per ottenere un risultato più simile a quelli tradizionali scritti a pennello, che forse è ciò che cerchi.
Considera poi che se li devi scrivere piccoli sulla saia, più sono semplici e più risulteranno leggibili.
Buon lavoro, comunque, e facci vedere una foto del risultato. Sorrisone
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Samurai reincarnato ha scritto:
il lavoro bè pultroppo dovrò farlo dopo giugno visto gli esami di maturità


In cul@ alla balena!
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
looopez
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jun 04, 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-14:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vista l'immensa preparazione e pazienza di the cat ne abuso pure io, potresti dirmi come si traudce LAMA CHE TAGLIA IL PASSATO e LA NEMICA e magari anche come vengono scritti... Sorriso Sorriso Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-17:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

looopez ha scritto:
vista l'immensa preparazione e pazienza di the cat ne abuso pure io, potresti dirmi come si traudce LAMA CHE TAGLIA IL PASSATO e LA NEMICA e magari anche come vengono scritti... Sorriso Sorriso Sorriso


Ci state prendendo gusto eh?

Allora:
LAMA CHE TAGLIA IL PASSATO si scrive
過去を切る刃
ma non saprei bene come si pronuncia. So solo che passato si pronuncia "KIO"
LA NEMICA (o meglio nemico in generale, perchè in giapponese nel maschile e femminile non esistono differenze) si scrive
e si pronuncia TEKI
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
looopez
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Jun 04, 2006
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-18:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quante ne sao Sguardo da duro Sguardo da duro Sguardo da duro Sguardo da duro Sguardo da duro
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Lun 12 Giu 2006-20:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The Cat ha scritto:
So solo che passato si pronuncia "KIO"


no passato si dice kako 過去
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
The Cat
Addetto ai Forni
Addetto ai Forni


Registrato: Dec 25, 2005
Messaggi: 102
Località: Savona

MessaggioInviato: Mar 13 Giu 2006-14:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

katsumoto ha scritto:
no passato si dice kako 過去


Ha ragione Katsumoto. Arrabbiato
Sono andato a verificare: i kanji per indicare il concetto "il passato" sono i primi due scritti nel mio post per dire "LAMA CHE TAGLIA IL PASSATO" ed insieme assumono il suono KAKO. Mentre KIO (o KO) è il suono del solo secondo kanji, che indica "passato" inteso come andato, lasciato, trascorso, ecc..

Malnati Jap. potevano scrivere in maneira più semplice!!!! Sorrisone Sorrisone Sorrisone
_________________

"Ki Ken Tay Ichi"
(Armonia tra mente, corpo e spada)
http://blog.libero.it/thecat/
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Kherydan
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jan 02, 2006
Messaggi: 321
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 18 Lug 2006-12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yamashita Oroshi










Saluti
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mar 12 Set 2006-21:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volevo sapere se si possono tradurre in giapponese anche i nomi propri

quello che volevo fare io è srivere il mio nome in ideogrammi (se si chiamano così, intendo quei segni giapponesi) sui tanto che faccio
grazie
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Set 2006-21:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il giapponese ha anche degli ideogrammi fonetici,quindi sì,in teoria è possibile.So che non tutte le sillabe sono riproducibili,però in linea di massima potresti.
_________________
Visitate la pagina facebook di Zatodesign!
http://www.facebook.com/pages/Zatodesign-knives/343892485696764
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mar 12 Set 2006-21:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora se qualcuno potesse tradurmi
DALLA COSTA FABIO
mi farebbe un piacere, costruire un tanto e metterci il nome in giappo è tutta un'altra cosa Sorriso
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mar 12 Set 2006-22:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://giapponemania.net/nomi/
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 13 Set 2006-13:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del link, stò tentando di capirci qualcosa ma non è facilissimo
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Mer 13 Set 2006-14:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Mer 13 Set 2006-14:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, vedrò di cavarci qualcosa Sorriso
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Kherydan
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jan 02, 2006
Messaggi: 321
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 14 Set 2006-9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio:
Usa solo katakana (sono usati per i nomi stranieri)
Il tuo nome potrebbe essere scritto come:
Da(r)ra Ko-su-ta Fu-a-bi-o
Ricava i katakana di conseguenza.
Saluti! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Gio 14 Set 2006-14:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vanno scritti da sinistra a destra come gli occidentali o in altra maniera?
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
katsumoto
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Oct 27, 2004
Messaggi: 6558

MessaggioInviato: Gio 14 Set 2006-15:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coltellinaio ha scritto:
vanno scritti da sinistra a destra come gli occidentali o in altra maniera?

dall'alto verso il basso sarebbe la maniera più corretta
_________________
IMPORTANTE: "Non ascoltate pharadin tanto e' leso"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Gio 14 Set 2006-15:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...certo ma su un coltello li dovrò per forza srivere in orizzontale e volevo sapere se vanno scritti in maniera normale o al contrario.....
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
zatoichi
Signore delle Lame
Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004
Messaggi: 15874
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 14 Set 2006-15:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fai altro che girare il coltello con il manico verso l'alto e così li scrivi dall'alto in basso(dal manico verso la punta)
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Ven 15 Set 2006-8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se non si possono scrivere orizzontalmente è ovvio che bisognerà farli così, stavo soltanto cercando di capire se si poteva fare
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Kherydan
Fabbro
Fabbro


Registrato: Jan 02, 2006
Messaggi: 321
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 15 Set 2006-12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tradizionalmente si scrive dal'alto al basso, da destra a sinistra, ma è anche possibile scrivere come in italiano da sinistra a destra orizzontalmente (parlo però di scrittura su carta).
Sulle katana (o wakizashi o tanto) si incide il nome dello spadaio sul lato omote della lama (quando lo si guarda il filo è a sinistra) a partire dall'inizio del nakago (quindi sotto ha-machi e mune-machi).
Saluti.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email Visita il sito dell'autore del messaggio MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » Oriente: Spade e Cultura Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group