Coltelleria Collini Coltelleria Collini  Coltelleria Collini Facebook  Coltelleria Collini Twitter  Coltelleria Collini Instagram  Coltelleria Collini Google  Coltelleria Collini Youtube     ExtremaRatio Ti Rock Benchmade knives Takeshi Saji knives
Chi c'è Online
In questo momento ci sono, 1053 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui


Moduli
· Home
· Cerca
· Messaggi Privati


Ultime novita'


Info Generali
Benvenuto, Anonimo
Login (Registrare)
Iscrizione:
più tardi: ulosug
News di oggi: 0
News di ieri: 0
Complessivo: 53328

Persone Online:
Visitatori: 1053
Iscritti: 0
Totale: 1053


Collini Steel


Benchmade


Loyalty program


Forum coltelli, coltello, torce, spade: Forum

Coltelleria Collini :: Guarda l'argomento - Consigli x pietre
Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti

Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento
Consigli x pietre Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Argomento precedente :: Argomento successivo  
Autore Messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-12:50 pm    Oggetto: Consigli x pietre Rispondi con citazione

Gente vi chiedo qualche consiglio!!!!
Faccio il cuoco di professione e a lavorare abbiamo alcuni Coltelli professionali: un Kai SHUN, 2 Global, 2 Edge, 1 artigianale.
Hanno lame molto valide e il filo si riprende molto bene con pochi colpi di acciaino. Il discorso però cambia con l'altra serie di coltelli che noi chiamiamo "da battaglia" che sono molto più ardui da affilare.
Siccome io nn ho accesso alla mola xkè è in casa del mio capo, vi chiedevo che set di pietre potrei prendere in considerazione, considerando che mi servono anche diverse intensità di affilature e alcune sono proprio da rifare.
Grazie mille!!!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-13:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto vorresti spendere?
A me ispira molto la Kai grana 1000-6000 (95 euro mi sembra) che secondo me per affilare coltelli da cucina va molto bene accompagnata magari da un affilatore diamantato DMT (polka dot) di quelli portatili per riaffilature veloci e potresti anche comprare una pietra a grana grossa per le lame col filo molto danneggiato.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-13:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si alcuni coltelli sono abbastanza messi male...
Ad esempio x uccidere gli astici uso un coltello molto pesante che però, a forza di rompere gusci e corazze, taglia meno di un pennarello carioca anche se ci passo l'acciaino ogni volta.
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-13:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E allora per quello ti servirebbe una bella pietra a rana grossa oppure direttamente una pietra (di quelle grandi) diamantata, sempre a grana grossa.
La scelta comunque è vasta, magari puoi fare a meo della pietra grana 1000-6000 e prendere invece una buona pietra per sistemare le lame messe male.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-14:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie templar sei sempre molto illuminante!!!
Quando vieni a trovarmi ti faccio una bella pietra alla griglia Sorriso Sorriso Sorriso

P.S.= Ottimo il consiglio della RANA grossa!!!! Sorriso Sorriso :donatello:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-14:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La rana grossa direi che è fondamentale Sorriso .
No ho guardato un po' di pietre disponibili in catalogo e secondo me potresti prendere o la pietra diamantata DMT a grana media (in catalogo non c'è ma secondo me possono fartela avere).
Meglio le pietre grandi, non gli affilatori tascabili, meglio se polka dot, più facili da ripulire dalla limatura di acciaio.
Tieni presente che le diamantate "mangiano" più acciaio e dunque dovresti fare più in fretta ad affilare, però devi stare attento anche ad usarle bene perchè se sbagli è più difficile corrggere l'errore commesso.
Poi potresti comprare, per la rifintura del filo, o una pietra (stavolta non diamantata) a grana 1000 o 3000 (dipende da che lavori devi fare con quel coltello).
A me ispirano molto le Kai.
Il tris di pietre della Smith non è male, considerato anche il prezzo, però sinceramene io preferisco comprare ogni pietra "separata" dalle altre, anche perchè così si possono scegliere singolarmente le piere più adatte alle proprie esigenze.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-14:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luka84 ha scritto:
Si alcuni coltelli sono abbastanza messi male...
Ad esempio x uccidere gli astici uso un coltello molto pesante che però, a forza di rompere gusci e corazze, taglia meno di un pennarello carioca anche se ci passo l'acciaino ogni volta.



devi tenere conto che l'acciaino NON serve per Affilare ma soltanto per ravvivare il filo, se ne deduce che dopo molte passate di acciaino è d'obbligo dare una bella affilata, o da soli con le pietre, oppure (consigliato) portando i coltelli da un arrottino
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-16:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si lo so che l'acciaino serve solo a radrizzare il filo e nn ad affilare!!!
Sono d'accordissimo con te Coltellinaio x quanto riguarda l'arrotino, ma purtroppo il mio capo è un testone e tende sempre a risparmiare su queste cose....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Ven 30 Giu 2006-18:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i coltelli professionali da cucina è meglio l'affilatura a pietra (grana 1000/3000) e non quella al diamante Sorriso
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 01 Lug 2006-2:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille davide!!!!!!!!!!! Questo nn lo sapevo!!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Sab 01 Lug 2006-7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luka84 ha scritto:
Si si lo so che l'acciaino serve solo a radrizzare il filo e nn ad affilare!!!
Sono d'accordissimo con te Coltellinaio x quanto riguarda l'arrotino, ma purtroppo il mio capo è un testone e tende sempre a risparmiare su queste cose....



.....maledetti capi testoni e sparagnini Sorriso
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 01 Lug 2006-13:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si guarda lasciamo perdere.........sempre ragione loro.. :taz:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè tanto loro mica lo devono usare il coltello... Sorrisino
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si il mio capo lo usa il coltello eccome!!!!!!!!!!! E' cuoco come me!!!
Ma lui ha quelli suoi personali che fa affilare a regola d'arte..noi ci cucchiamo le ciofeche!!!!!
Infatti ho seria intenzione di prendere due coltelli proffessionali e soprattutto personali! Uno da disosso e uno da cucina ( il classico trinciante), una o due pietre per tenerli sempre ben affilati e poi tutto sotto chiave in una comoda valigetta da lasciare in cucina....Tiè!!! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
coltellinaio
Esperto Forgiatore
Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005
Messaggi: 2869
Località: Thiene (VI)

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....che è poi quello che fanno molti cuochi, valigetta o custodia portacoltelli, coltelli e pietre o acciaino e stop.
_________________
Provarci Sempre, Mollare Mai!!



www.coltelleriadallacosta.it
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-16:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luka84 ha scritto:
Si il mio capo lo usa il coltello eccome!!!!!!!!!!! E' cuoco come me!!!
Ma lui ha quelli suoi personali che fa affilare a regola d'arte..noi ci cucchiamo le ciofeche!!!!!
Infatti ho seria intenzione di prendere due coltelli proffessionali e soprattutto personali! Uno da disosso e uno da cucina ( il classico trinciante), una o due pietre per tenerli sempre ben affilati e poi tutto sotto chiave in una comoda valigetta da lasciare in cucina....Tiè!!! Sorriso


intendevo dire che non devono usare il TUO i coltello, ecco perchè risprmiano sulla roba d'altri.... Arrabbiato
Sorriso
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-17:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sorriso Sorriso Sorriso si giusto!!!!!
Comunque penso di acquistare la KAI 1000/300 e poi la KAI 3000.. secondo me ricoprono una buona scala di affilatura.. voi che ne dite???
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-18:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che sono un ottima scelta.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-18:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bello sarà impratichirsi ad ottenere l'affilatura voluta.....
Ma come mai le pietre ad acqua si usano solo dopo 10/15min da quando le si bagna????

P.S. ahah mi sono tornate le 4 stelline perse con i problemi al server!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-18:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè l'acqua deve riempire bene tutti i pori. Io ne ho una grana 1000 ad acqua e anche se la devo lasciare a bagno 15 minuti circa funziona a meraviglia.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-18:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come sempre preparatissimo... altra domandona...quando si affila il coltello ci si aiuta premendo il dorso della lama sui polpastrelli dei pollici per dare l'angolatura del filo desiderata giusto??????
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-18:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho capito bene si, io faccio all'incirca così ma comunque non ti preoccupare, alla fine ilo modo con cui "impugnerai" il coltello viene naturale e userai quella che ti è più comoda e che ti permette con più facilità di mantenere l'angolo di affilatura costante.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-22:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmmmm... ho ancora parecchi interrogativi sulle pietre...
ho letto in un sito che alcune grane sono più indicate per certi acciai e altre no..
ad esempio una grana molto fine è indicata per i coltelli in damasco..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-22:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella che ogni grana va bene per un particolare acciaio è una bufala dal momento che il numero della grana serve solo per capire se la pietra è più aggressiva (mangia di più) o no; va però tenuto in considerazione che acciai particolarmente duri sono difficili da riprendere/affilare a pietra ed in questi casi è più indicato il diamante
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-22:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho capito grazie davide!!!!
Quindi nel mio caso nn dovrei averne bisogno Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
davide
Amministratore
Amministratore


Registrato: Sep 09, 2003
Messaggi: 7783

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-22:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, nel tuo caso ti basta una 240/360 per riprendere coltelli da cucina con tacche o con lama fortemente compromessa e una 1000/3000 per dare la finitura al filo.
_________________
** COLTELLERIA COLLINI **
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Visita il sito dell'autore del messaggio
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 03 Lug 2006-22:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si era precisamente la scala di pietre che pensavo acquistare!!!!!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 11 Lug 2006-16:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene gente le pietre sono arrivate e le ho già testate!!!!!!!!!!!
La Kai 300/1000 è formidabile.. ho tranquillamente affilato 2 coltelli conciati veramente molto male...adesso sono rasoi!!!!!!!!!!!!
La 3000 avendo una grana molto compatta nn "beve" molto l'acqua...l' ho lasciata in ammollo per 10 min ma si asciuga subito!!
E' normale o dovrei usare l'olio?????????????
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Mar 11 Lug 2006-16:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la grana 3000 immagino vada lasciata in ammollo per più tempo.
Comunque se è una pietra ad acqua devi usarla ad acqua, non a olio.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Boiler
Fabbro
Fabbro


Registrato: Mar 31, 2006
Messaggi: 321
Località: Bellinzona/Zurigo

MessaggioInviato: Mar 11 Lug 2006-17:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È normale che non beva molto. Io la trovo una cosa positiva.
Questa è la mia 8000:
http://img163.imageshack.us/img163/8835/pietra80008sx.jpg

Come vedi non assorbe proprio per niente. Un po' d'acqua e via... pronti per afflare, senza aspettare che si inzuppi!

Ciao Boiler
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Mar 11 Lug 2006-18:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh grana fine significa meno spazi vuoti dentro la pietra, quindi non può assorbire la stessa quantità d'acqua dell'altra.
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven 15 Set 2006-10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti!

Sono nuovo di questo forum e un assoluto principiante in materia di affilatura!

Possiedo un vecchio, fedele ed utilissimo Victorinox Swiss Champ, una pinza multiuso Leatherman Blast, un Cold Steel Trailmaster ed uno United Cultery Rambo III che vorrei affilare x bene!

Nel mio paese, purtroppo, non esiste nessuno che faccia l'arrotino e non mi fido degli zingari di passaggio!

Mi piacerebbe pensarci da me, il problema è che nei negozi sono riuscito a trovare solo la classica cote ad acqua senza nessuna indicazione della grana, ed è sempre la stessa anche se cambia la marca, ho domandato ai macellai e quelli mi hanno detto di usare l'acciaino! Amore Sorrisino

Inoltre, pur avendo capito il discorso sull'angolo di affilatura da mantenere il + costante possibile x ottenere una V quanto + perfetta è possibile nel filo della lama non sono proprio riuscito a capire in che verso vada passata la lama sulla pietra!

Sarei orientato ad acquistare una pietra ad acqua Kai da 1000/300 grit e una da 3000 grit, oltre alla classica cote ad acqua!

Potete darmi qualche consiglio x favore?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 15 Set 2006-14:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ben arrivato barbell!!!!
Ti posso dire che io possiedo sia la kai 330/1000 che la 3000, e sono molto soddisfatto!!
Il fatto che ti abbiano detto che si afffili ad acciaino è la più grossa boiata del mondo!!! L'acciaino serve solo per riallineare il filo!!


Qualche consiglio:

-L'angolo di affilatura standard dovrebbe essere intorno ai 15°

-metti in ammollo le pietre in acqua almeno 10-15 minuti prima...

-Affilando il coltello sulla pietra si formerà una spece di poltiglia dovuta all'abrasione della pietra con l'acciaio.....non sciacqualrla via perchè facilita l'affilatura

- Ho fatto un immagine con paint ( guai a chi ride)



Il coltello va inclinato di 45° rispetto alla pietra e fatto scorrere con una pressione maggiore quando si va in su e una minore in rilascio
per affilare l'altro lato o cambi mano e il procedimento è uguale, oppure ruoti il coltello con il filo verso di te...
conta che adesso la pressione maggiore la dovrai esercitare quando il coltello scende e non quando sale.....

-In fine controlla grattando sul filo PERPENDICOLARMENTE con l'unghia per verificare se ci sono delle bave...in tal caso toglile dando qualche altra passata...

-Le prime affilature nn saranno gran che ma è un lavoretto che necessita un po' di pratica..quindi provare e riprovare....

Spero di essere stato d'aiuto....
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Ven 15 Set 2006-15:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 luka!


IO finora ho provato ad affilare solo il coltello della United, il Rambo III, con la cote dopo aver letto un po' di vecchi post sull'argomento qui sopra!

Già sapevo di dover mettere la pietra in ammollo in acqua ... infatti ce l'ho lasciata x 10 minuti prima di usarla!

Il coltello l'ho messo verticale piantandone la punta su un blocco di legno morbido x non farlo muovere e reggendone il manico con la mano sinistra e ho passato la pietra, che è parecchio lunga ma sottile (5 cm al massimo!), sul lato destro della lama, o meglio del filo, con questo angolo di 45° che anche tu suggerisci!

Sono sempre andato in diagonale, tenendo la pietra a 45° rispetto al filo, ma dall'alto verso il basso (dal manico verso la punta del coltello x capirci!) e poi ho cambiato mano e ripetuto il processo dall'altro lato della lama!

Non mi ci sono messo x molto tempo, una mezz'oretta in tutto, perché avevo paura di star facendo qualcosa di sbagliato e di aver capito male!

Comunque già adesso il Rambo III taglia molto meglio!

Spero di aver capito bene ... comunque ... che angolo di affilatura della pietra rispetto alla lama dovrei tenere quando affilo coltelli con la lama così grande?
Ho letto di 15°-25° circa ... è giusto?
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Ven 15 Set 2006-23:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

attenzione che la pietra va scelta in base al coltello da affilare: a seconda dell'acciaio potrebbe bastarti una normale pietra oppure potresti essere costretto ad utilizzare una pietra diamantata. Davide può spiegarti meglio
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Templar
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004
Messaggi: 6626

MessaggioInviato: Sab 16 Set 2006-0:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ma siccome deve riaffilare un Victorinox, un Rambo III della United (420C o 420J2?) ed un Cold Steel Trail Master (sia esso in Carbon V o in San Mai III) non dovrebbe avere grossi problemi di riaffilatura se non i canonici problemi riguardanti mantenere l'angolo di riaffilatura adatto, mantenere bagnata (o oliata) la pietra e rimuovere la bava dal filo.
Ciao.
_________________
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
capitano2
Maestro di spade e coltelli
Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004
Messaggi: 5076
Località: Lonate Ceppino

MessaggioInviato: Sab 16 Set 2006-0:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì io gliel'ho detto come info aggiuntiva, Sior Mastro Siderurgico Sorriso
_________________
made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Dom 17 Set 2006-12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'angolo di affilatura varia a seconda del tipo di tenuta del filo che vuoi avere,io per i coltelli da cucina uso angoli più stretti (minore tenuta del filo)per quelli da escursione angoli più ampi e per le asce ancora più ampi(meno tagliente ma più resistente)Se non hai necessità particolari puoi orientarti verso gli affilatori DMT usati e davvero ottimi,non devi mettere a bagno nulla prima e ci metti davvero un'attimo.Per la descrizione che hai dato di come hai affilato,ho qualche perplessità,cioè come fai a manternere costante la spinta mentre lavori,forse è meglio se metti la pietra su un pezzetto di legno in modo da alzarla un pò e poi passi il coltello sopra,più deciso in avanti e leggerissimo al ritorno.Alla fine io uso una tavolettina di legno spalmata di pasta levagraffi per auto lasciata seccare passandola al contrario di come affili(tiri il coltello verso di te dolcemente)in modo da levare tuttto il rsiduo di lavorazione.
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Dom 17 Set 2006-14:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Per la descrizione che hai dato di come hai affilato,ho qualche perplessità,cioè come fai a manternere costante la spinta mentre lavori"

IO onestamente facendo come ho descritto prima, cioè mettendo il coltello verticale con la punta piantata su un blocco di legno morbido x non farlo muovere, reggendone il manico con la mano sinistra, passando la pietra con la mano destra sul lato destro del filo, con un angolo di 45° tra la lama verticale e la pietra, sono sempre andato con la pietra in diagonale sfregando la pietra sul filo della lama!

La pietra insomma la muovevo con un movimento combinato di avanti-indietro-alto-basso (dal manico verso la punta del coltello x capirci!), tenendo la pietra a 45° rispetto al filo!
Poi ho cambiato mano e ripetuto il processo dall'altro lato del filo!

In questo modo mi sono trovato molto comodo e l'ho trovato anche molto facile da fare!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Dom 17 Set 2006-23:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non contesto,ognuno ha i suoi metodi Sorriso Sorriso io resto con la vecchia scuola Sorriso Sorriso
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 18 Set 2006-8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cicciopasticcio ha scritto:
Non contesto,ognuno ha i suoi metodi Sorriso Sorriso io resto con la vecchia scuola Sorriso Sorriso


Non avevo nessuna intenzione di contestare Cicciopasticcio! Arrabbiato

Se hai capito questo me ne scuso! Arrabbiato

Sono un assoluto principiante in materia ... leggendo le indicazioni datemi da Luka in precedenza e guardando il disegno HO CAPITO CHE ANDAVA FATTO COSI' ... se è sbagliato ... X FAVORE FATEMI CAPIRE MEGLIO QUAL'E' IL MODO CORRETTO! Mi si illuminano gli occhi!

IO SONO QUI SOPRA X IMPARARE DA CHI NE SA + DI ME! Mi si illuminano gli occhi!
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Lun 18 Set 2006-22:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luka84 ha scritto:
ben arrivato barbell!!!!
Ti posso dire che io possiedo sia la kai 330/1000 che la 3000, e sono molto soddisfatto!!
Il fatto che ti abbiano detto che si afffili ad acciaino è la più grossa boiata del mondo!!! L'acciaino serve solo per riallineare il filo!!


Qualche consiglio:

-L'angolo di affilatura standard dovrebbe essere intorno ai 15°

-metti in ammollo le pietre in acqua almeno 10-15 minuti prima...

-Affilando il coltello sulla pietra si formerà una spece di poltiglia dovuta all'abrasione della pietra con l'acciaio.....non sciacqualrla via perchè facilita l'affilatura

- Ho fatto un immagine con paint ( guai a chi ride)



Il coltello va inclinato di 45° rispetto alla pietra e fatto scorrere con una pressione maggiore quando si va in su e una minore in rilascio
per affilare l'altro lato o cambi mano e il procedimento è uguale, oppure ruoti il coltello con il filo verso di te...
conta che adesso la pressione maggiore la dovrai esercitare quando il coltello scende e non quando sale.....

-In fine controlla grattando sul filo PERPENDICOLARMENTE con l'unghia per verificare se ci sono delle bave...in tal caso toglile dando qualche altra passata...

-Le prime affilature nn saranno gran che ma è un lavoretto che necessita un po' di pratica..quindi provare e riprovare....

Spero di essere stato d'aiuto....


Scusate ragazzi!

Forse sono finalmente riuscito a capire il movimento corretto da fare!

Metto la pietra appoggiata di piatto sul ripiano di un tavolo e vi passo sopra la lama del coltello, entrambi i lati, uno alla volta prima uno e poi l'altro, tenendo il coltello a circa 45° rispetto alla pietra appoggiata di piatto sul tavolo, e la lama con un angolo d'affilatura di 15°-30° rispetto alla pietra!

Giusto?

Quello che mi sembra strano è che Luka dice di esercitare una pressione maggiore quando si va in su, cioé "spingendo" la lama sulla pietra, ed una minore quando si va giù (in rilascio!), cioé "tirando" la lama sulla pietra! Amore Lo voglio!

Perdonate la mia abissale ignoranza in materia ma ... ho capito bene o no?

A ME viene + naturale fare il contrario ... cioé fare + pressione "tirando" la lama sulla pietra quando vado giù e - pressione "spingendo" la lama sulla pietra quando vado su!

E' sbagliato? Amore Mah..
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Lun 18 Set 2006-23:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il modo corretto per antonomasia non esiste ciascuno di noi tende a personalizzare in funzione del suo modus operandi Sorriso Sorriso Non credo ci sia bisogno di scusarci,io intendevo questo e forse non mi sono spiegato bene.Alla fine quello che conta è che il coltello tagli giusto??Bisogna sempre guardarsi in giro e fare tesoro di quello che si vede fare da chi è più avanti! Sorriso Sorriso
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 19 Set 2006-1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ARGHHHHHH!!!!!

Gente scusatemi tanto..... ho scritto una cavolatissima!!!!!!!!!
Inanzi tutto è il coltello che deve scorrere sulla pietra e non il contrario...
..e la pietra ben ferma sul tavolo....

Questo disegno che ho appena fatto è la procedura corretta a seconda che si voglia utilizzare solo la mano destra o entrambe...

Mi scuso ancora per aver creato un po' di confusione Sorriso Sorriso Sorriso

Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 19 Set 2006-14:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luka84 ha scritto:
ARGHHHHHH!!!!!

Gente scusatemi tanto..... ho scritto una cavolatissima!!!!!!!!!
Inanzi tutto è il coltello che deve scorrere sulla pietra e non il contrario...
..e la pietra ben ferma sul tavolo....

Questo disegno che ho appena fatto è la procedura corretta a seconda che si voglia utilizzare solo la mano destra o entrambe...

Mi scuso ancora per aver creato un po' di confusione Sorriso Sorriso Sorriso



Grazie 1000 di cuore Luka! Sorriso

Adesso ho capito perfettamente il movimento corretto! Sorriso

P.S.

Qualcuno di voi ha visto o possiede il nuovo coltello Linder Crocodile Hunter?

Sembra proprio identico a quello usato da Paul Hogan nella serie "Mr Crocodile Dundee"! Sorriso

Giuro che appena l'ho visto nella newsletter inviatami da Collini ... ho cominciato a farci seriamente un pensierino! Sorriso
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
Luka84
Fuciniere
Fuciniere


Registrato: May 14, 2006
Messaggi: 943
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 19 Set 2006-15:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati!!!! anzi scusatemi voi se ho fatto un po' di casino..... :sweatdrop:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 19 Set 2006-20:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cioè questo? ... Cinesino

_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
cicciopasticcio
Moderatore di Sezione
Moderatore di Sezione


Registrato: Feb 16, 2004
Messaggi: 1136
Località: Cinisello Balsamo

MessaggioInviato: Mar 19 Set 2006-21:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolo è lo stesso di Collini??
_________________
"Un soldato dovrebbe seguire internamente la via della carità ed esternamente quella del coraggio;quindi il monaco impari dal soldato il coraggio e il soldato impari dal monaco la carità"
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato Invia email
Barbell
Apprendista Fabbro
Apprendista Fabbro


Registrato: Sep 10, 2006
Messaggi: 27

MessaggioInviato: Mar 19 Set 2006-22:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No fra' ... quello che ho visto nella newsletter di Collini è simile ma non è proprio lo stesso! Amore

Comunque anche questo nella fotografia messa da te è una gran bella bestia ... sopratutto x un amante di bowie di grossa taglia come ME! :joy:
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato
bighorn
Forgiatore di Lame
Forgiatore di Lame


Registrato: Feb 11, 2006
Messaggi: 1660
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 20 Set 2006-18:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Barbell ha scritto:
No fra' ... quello che ho visto nella newsletter di Collini è simile ma non è proprio lo stesso! Amore

Comunque anche questo nella fotografia messa da te è una gran bella bestia ... sopratutto x un amante di bowie di grossa taglia come ME! :joy:


siamo in due ad amare i bowie...
e se non è grosso che bowie è?
comunque quello della foto che ho messo
è proprio l'originale di Mr. Crocodile Dundee.
Ciao Cinesino
_________________


HIGH RISK ENVIRONMENT 1*
Torna in cima
Guarda il profilo dell'utente Manda un messaggio privato MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Inserisci un nuovo argomento   Rispondi all'argomento    Indice del forum » L'acciaio e i suoi segreti Tutti i fusi orari sono EET (Europa)
Vai alla pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum

Powered by phpBB © 2001, 2002 phpBB Group