Inviato: Sab 25 Feb 2006-14:27 pm Oggetto: Stibbert
Sono appena tornato dalla visita alla sala giapponese del museo Stibbert.
Devo dire che sono rimasto un po' deluso.Non dalla qualita' o dalla quantita' degli oggitti,ci saranno 50 spade,15 armature complete,un sacco di elmi,manichini totalmente vestiti.La cosa che mi ha deluso e' che non c'e' luce!!Certe cose messe magari lontano dalla finestra si vedono,con una giornata grigia come oggi, a malapena.
Pensavo di imparare qualcosa di nuovo ed invece non c'e' neanche una indicazione(questo vale per tutto il museo).Quindi ,se non hai una particolare passione o una guida non sasi nemmeno quello che vedi.
Sul libro (che vendono a parte) abbiamo visto dopo che la maggior parte delle cose appartengono al periodo Edo.
La brillantezza dell'acciaio muoriva in quel buio.Magari meno cose per' meglio disposte,tante mi sembrano buttate li.
Ora capisco il collezionismo degli tsuba,ne ho visti di veramente belli.
Gli tsuka(ora ho visto ched ci sono da due mani e da una mano e mezzo) mi sono sembrati di diametro piu' piccolo rispetto alle produzioni odierne,e' possibile?
E' vero che l'ingresso non e' costoso (5 euro) ma e'anche vero che nella sala giapponese ti ci fanno stare si e no 15 min!!! _________________ "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri."Toro Seduto
No non e' giapponese senno' sarebbe stato Mouriva :-D
Italiano aulico del '300!!! :roll: :-D D'altro canto sono toscano!
Si devo venire anche a Venezia.Infatti quel magnifico libro che e' "I segreti dei Samurai" di Oscar Ratti e Adele Westbrook (tra quello che ho comprato e quelli che ho regalato ne ho acquistate ben 5 copie) e' stato fatto grazie anche al museo di Venezia.
Comunque e' impressionante come quelle spade,che magari non hanno neanche combattuto, siano cosi' luminose dopo come minimo 200 anni _________________ "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri."Toro Seduto
se aveste veduto la mostra fatta al castello di udine intitolata "la perfetta lama giapponese" avreste tentato di decapitare l'ebete che le curava... lo stesso che ha inchiodato(nel vero senso della parola) al muro uno yumi del 1300..... le 4 lame che erano esposte non le commento neache...
è vero allo stibbert danno poco rempo per guardarsi attorno.. pero la qualità degli oggetti esposti è impressionante... ed è solo una minima parte della collezzione.. credetemi...
la sala delle armi giapponesi di venezia è bella e la curatrice è mooolto competente... come dice zato vacci al piu presto, se ti capita passa anche a genova... io non ci sono mai andato (è un po fuori mano dal friuli) ma ho sempre sentito ottimi pareri
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum