Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ikkyu Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/132759254743ee3a52ebe50.jpg)
Registrato: Feb 11, 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Dom 12 Feb 2006-19:43 pm Oggetto: Rinfoderare |
|
|
Ho fatto una ricerca sull'argomento ed ho trovato un solo thread ma che non ha soddisfatto la mia curiosita'.
Nel libro del maestro Fumon Tanaka "Samurai Fighting Arts" dalle foto(per quanto si possa evincere da una foto) sembra che nel rinfodero non e' la spada che entra nel fodero ma e'il fodero che si avvicina alla spada.
sapete niente al rigurado? _________________ "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri."Toro Seduto |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/426773125443e85dbb5c20.jpg)
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Dom 12 Feb 2006-20:12 pm Oggetto: |
|
|
è praticamente cosi... almeno in alcuni stili di iai, la saya risale per la lungezza del sageo, poi discende per completare l'azione |
|
Torna in cima |
|
ikkyu Apprendista Fabbro
![Apprendista Fabbro Apprendista Fabbro](modules/Forums/images/ranks/1star.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/132759254743ee3a52ebe50.jpg)
Registrato: Feb 11, 2006 Messaggi: 39
|
Inviato: Dom 12 Feb 2006-20:17 pm Oggetto: |
|
|
Infatti e' quello che si vede.Motivo?Per non rischiare di drusciare il filo nella(o nel?) saya?Grazie per la celere risposta! _________________ "Per Noi i Guerrieri non sono quello che voi intendete.Il Guerriero non e' chi combatte perche' nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.Il Guerriero per Noi e' chi sacrifica se stesso per il bene degli altri."Toro Seduto |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/426773125443e85dbb5c20.jpg)
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Dom 12 Feb 2006-20:23 pm Oggetto: |
|
|
principalmete per non ritrovarsi con la saya spaccata in due |
|
Torna in cima |
|
Kherydan Fabbro
![Fabbro Fabbro](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/185344838143b94d309224c.jpg)
Registrato: Jan 02, 2006 Messaggi: 321 Località: Padova
|
Inviato: Lun 13 Feb 2006-11:45 am Oggetto: |
|
|
Dipende dallo stile ma in linea di massima il rinfodero fatto in una determinata maniera serve principalmente a far si che sia il dorso della lama a contatto con il fodero e non il filo per evitare che il fodero stesso venga tagliato dalla lama. Questo si ottiene in vari modi, come comprimere la lama con le dita in fase di rinfodero (Hoki Ryu) oppure facendo scendere la lama dall'alto verso il basso con il filo rivolto verso l'alto (Katori). Il fodero si "muove verso la lama" semplicemente per riguadagnare la posizione della lama, visto che per farla entrare in alcuni stili si porta il koiguchi molto indietro per non sovraestendere il braccio che regge la spada ^_^
Saluti! |
|
Torna in cima |
|
cavaliere Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/90566565743c171e1eeea7.gif)
Registrato: Dec 14, 2005 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 13 Feb 2006-13:14 pm Oggetto: |
|
|
Bella domanda Ikkyu, sono interessato anche io a saperne di più sui vari metodi per rinfoderare la spada, oltre che essere come avete detto voi sicuramente funzionali li trovo esteticamente molto stilosi e belli da vedere, mi he capitato di osservarne in brevi filmatini almeno tre tipi diversi.
Qualcuno sa dirmi quanti sono i metodi di rinfodero?
Si diversificano a seconda della disciplina, Iaido, Kenjitsu ecc.?
Qualcuno sà dirmi dove posso trovarli in rete, meglio se sotto forma di brevi frilmati.
Attendo numerosissime risposte dagli esperti, ciao a tutti ![Sorriso](modules/Forums/images/faccine/have-a-nice-day.gif) |
|
Torna in cima |
|
Nemesis Fuciniere
![Fuciniere Fuciniere](modules/Forums/images/ranks/3stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/426773125443e85dbb5c20.jpg)
Registrato: Nov 22, 2003 Messaggi: 614
|
Inviato: Lun 13 Feb 2006-19:14 pm Oggetto: |
|
|
vi sono diversi stili di iai e ken, ogni stile a sue peculiarità
ad esempio il chiburi del katori
il saluto dello yagyu
le guardie e il kamae del kashima o del kurama i colpi pesanti del ono itto
sugli stili di iai in rete trovi solo seitei o musoshin, gli altri ho rinunciato a cercarli.... |
|
Torna in cima |
|
cavaliere Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/90566565743c171e1eeea7.gif)
Registrato: Dec 14, 2005 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 14 Feb 2006-13:55 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre grazie mille Nemesis per le info, ora provo a cercare in rete se trovo qualcosa vi faccio sapere, ciao a tutti :wink: |
|
Torna in cima |
|
Isamaru Addetto ai Forni
![Addetto ai Forni Addetto ai Forni](modules/Forums/images/ranks/2stars.gif)
![](modules/Forums/images/avatars/97294cdd4357755df3f92.jpg)
Registrato: Oct 19, 2005 Messaggi: 132
|
Inviato: Dom 14 Mag 2006-18:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato ad una dimostrazione a vedere il fratello di un mio amico fare lezioni con fumon tanaka qui a napoli...
Da quello che so esistono 2 modi... uno avvicinando il fodero e un'altro rinfoderando la lama... si usano entrambi...
Ho visto anche fare 2 giri e poi posizionare la lama perpendicolare all'entrara del fodero e poi eseguire la solita operazione...
Dipende... _________________ Samurai vincolato : "perdonami Saburo. Non ho potuto salvarti. Ma la tua spada nn troverà riposo nelle mie mani."
"Vi decidete a fare sto corno di Boromir?" |
|
Torna in cima |
|
|