Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Topo di Bottega Addetto al Maglio


Registrato: Aug 28, 2005 Messaggi: 94 Località: Roma Ostia
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-15:00 pm Oggetto: Acciaio MA5M |
|
|
Perchè sento parlare poco dell'acciaio MA5M?
Peraltro costa molto meno di altri, per esempio la Fapa vende a 6,20 euro un barra lunga un metro larga 40 mm spessa 2,5, ci si fanno tranquillamente tre coltello chiudibili.
L'MA5M a volte è indicato come 1.4116, perchè è così poco usato?
Fa schifo? |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005 Messaggi: 2869 Località: Thiene (VI)
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-15:10 pm Oggetto: |
|
|
Non fa schifo perchè è un 420 però più ci si spinge avanti con gli acciai più ci si dimentica dei vecchi materiali, cadono fuori moda e chi se li fila più?
Oggi tutti stravedono per il titanio senza mai averlo provato e tralasciano l'ma5m di cui sono fatti la maggior parte dei coltelli ( da cucina compresi )
Senz'altro il titanio avrà le sue buone caratteristiche come ce l'ha l'ma5m
Non inca**atevi per il titanio e il relativo riferimento ai Mission ma è il mio modo di vedere forse un pò antiquato. |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Lun 29 Ago 2005-18:47 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente concordo con coltellinaio...ad esempio mi dispiace vedere così sottovalutato il 440 o il fatto che le coltellerie italiane non usino più acciai al carbonio per i loro prodotti ( non vi piacerebbe un bel Col Moschin in D2?). |
|
Torna in cima |
|
almavenus Addetto ai Forni


Registrato: Dec 10, 2005 Messaggi: 200
|
Inviato: Lun 30 Gen 2006-11:25 am Oggetto: |
|
|
scusate l' MA5M è quindi simile al 420j2?
io vi posso solo dire che da lavorare non è piacevolissimo!
ciao |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 30 Gen 2006-12:17 pm Oggetto: |
|
|
440c uber alles! :-D |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005 Messaggi: 2869 Località: Thiene (VI)
|
Inviato: Lun 30 Gen 2006-14:28 pm Oggetto: |
|
|
ATS34 - RWL34 :notworthy: _________________ Provarci Sempre, Mollare Mai!!
www.coltelleriadallacosta.it |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Lun 30 Gen 2006-18:13 pm Oggetto: |
|
|
L'ma5m corrisponde al 420.
Comunque RWL rules.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 17 Feb 2006-17:48 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente io amo poco l'MA5M perchè essendo come il 420 C ha scarse doti di taglio e tenuta del filo.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 17 Feb 2006-17:48 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per sapere..l'RWL quanto costa al kg?Quanto di più(in percentuale)rispetto al 440c?Si tempra normale o sottovuoto? |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Ven 17 Feb 2006-17:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ti spiego al differenza che c'è tra la tempra normale sottovuoto ecc... perchè l'argomento mi sta a cuore. Qualsiasi accciaio, anche un Cpm si può temprare in un "normale forno" per tempra di quelli a controllo elettronico della temperatura. La tempra sottovuoto serve per avere una MAGGIORE SICUREZZA che ogni punto del coltello raggiunga la stessa temperatura. Sicoome gli inox e i particolare i sineterizzati (e in particolare i CPM) hanno bisogno per essere temprati bene di range di temperatura piccoli allora la tempra sottuvuoto da maggiori sicurezza di effettuare bene la tempra ma sia un 440a che un Rwl si possono temparre bene anche in un forno non sottovuoto.
Il rinvenimento criogenico, anche se sembra una cosa tanto spaziale, in realtà viene fatto per evitare di fare più di un rinvenimento e dunque per motivi economici. Fare due rinvenimenti invece che solo uno criogenico è meglio i termini qualitativi.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-1:48 am Oggetto: |
|
|
io preferisco sempre gli acciai al carboni k 720 k110 k100 _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-12:43 pm Oggetto: |
|
|
Beh gli acciai al carbonio sono meglio praticamente in tutto rispetto agli acciai inox (il K100 e K110 sono seminossidabili e il K100 ha una resilenza bassa) tranne nell'inossidabilità e CREDO (ma non prendetelo come dato reale) che gli inox abbiamo una maggiore resistenza agli urti.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-16:21 pm Oggetto: |
|
|
conisedera che gli acciai al carbonio vengono usati pèer fare stampi a freddo quindi anche loro anno una discreta resistenza agli urti _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
berretto Esperto Forgiatore


Registrato: Gen 15, 2005 Messaggi: 2777 Località: prato
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-17:14 pm Oggetto: |
|
|
pure io preferisco l'acciaio al carbonio tipo C70, tagliano meglio, si riaffilano meglio, la tempra è piu facile e li puoi anche forgiare.
che volete di piu'?  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-17:20 pm Oggetto: |
|
|
Io non sopporto la ruggine...Ho visto che affilando bene anche un buon inox tiene un filo con cui puoi farti la barba e tanto mi basta |
|
Torna in cima |
|
leomazzo Moderatore di Sezione


Registrato: Oct 13, 2005 Messaggi: 3382 Località: arezzo
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-17:25 pm Oggetto: |
|
|
quando un acciaio è buono è buono o inox o al carbonio certo che con l'inox e piu' facile mantenerlo in buone condizioni _________________ una lama è un pensiero espresso con l'acciaio
se volete vedere qualche mio coltello clikate su www |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-17:29 pm Oggetto: |
|
|
Gli accia ad alto tenore di carbonio che mi piacciono sono quelli che invece di fare la ruggine rossa(come il Camillus)fanno la patina grigio scuro(come i vecchi coltelli/attrezzi da contadino).Non so a cosa sia dovuta la formazione dell'una o dell'altra,se dipenda dall'acciaio,dalle condizioni o da cosa... |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Sab 18 Feb 2006-17:41 pm Oggetto: |
|
|
Comunque sotto la patina grigio scuro c'è sempre un sottile strato della ruggine rossa (lo so perchè l'ho visto coi miei occhi).
Sinceramente non so bene se preferire un acciaio al carbonio (non C70 però, si ossida con una facilità mostruosa, 1095, 5160 o 52100, O1 o O2)
o un inox (Vg 10,Rwl 34, S30V, Bg42).
Il D2 secondo me è un'ottimo acciaio, seminossidabile con grandi doti di taglio e tenuta del filo e buona resilenza.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
coltellinaio Esperto Forgiatore


Registrato: Jul 11, 2005 Messaggi: 2869 Località: Thiene (VI)
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-9:43 am Oggetto: |
|
|
zatoichi ha scritto: | Tanto per sapere..l'RWL quanto costa al kg?Quanto di più(in percentuale)rispetto al 440c?Si tempra normale o sottovuoto? |
la differenza di costo tra un 440c e un RWL è di 10-20 centesimi di euro al centimetro, ad esempio su un coltello lungo 25 cm la differenza di prezzo è di 2.50-5.00 euro, la differenza diventa enorme se mettiamo a confronto un 440a con un RWL _________________ Provarci Sempre, Mollare Mai!!
www.coltelleriadallacosta.it |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-14:38 pm Oggetto: |
|
|
La differenza è di 30 centesimi al cm per una barra spessa 6mm e larga 50mm.
L'RWL costa infatti 1,35 euro al cm mentre il 440C 1,05 euro al cm. Per questo penso che se bisogna comprare l'acciaio alla Fapa tra 440C e RWL tanto vale scegliere l'RWL 34, almeno secondo me.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
zatoichi Signore delle Lame


Registrato: Feb 09, 2004 Messaggi: 15874 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-14:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi interesserebbe il prezzo al kg |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-15:05 pm Oggetto: |
|
|
Al kg non lo so però se è per una produzione aziendale credo che il divario tra i prezzi aumenti.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-17:40 pm Oggetto: |
|
|
quindi l'ma5m non si può forgiare? _________________ -non ti fidar di me se il cuor ti manca-
http://www.lpmetal.altervista.org |
|
Torna in cima |
|
capitano2 Maestro di spade e coltelli


Registrato: Gen 03, 2004 Messaggi: 5076 Località: Lonate Ceppino
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-19:02 pm Oggetto: |
|
|
non è solo una questione di prezzo al kg.
bisogna considerare come viene ricavata la barra: se viene fuori da fusione così è un conto, ma spesso vengono ricavate da lastre di parecchi metri di lato, e poi tagliate. per cui può essere che il prezzo al kg sia piccolo, però poi devi fare il taglio (2mm di acciao se ne vanno) e questo alza il prezzo finale, soprattutto per le piccole cose. _________________ made for pounding, a mass of Weight, forming metal, a willing fate: altered shape, affected matter, giving form, an ominous factor: never break it, it will never bend: The Anvil Was Forged In Fire! |
|
Torna in cima |
|
Templar Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 18, 2004 Messaggi: 6626
|
Inviato: Dom 19 Feb 2006-20:46 pm Oggetto: |
|
|
bartam ha scritto: | quindi l'ma5m non si può forgiare? |
Si, può essere forgiato. Gli acciai inox possono essere forgiati ma sono più difficili da forgiare dato che contengono alte percentuali di cromo che aumentano il rischio di formazione di crepe durante la forgiatura.
Ciao. |
|
Torna in cima |
|
bartam Maestro di spade e coltelli


Registrato: Aug 24, 2005 Messaggi: 4237 Località: Lanciano
|
|
Torna in cima |
|
|