Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Ven 23 Ago 2013-13:28 pm Oggetto: il coltello definitivo
salve a tutti...
pensavo di essere guarito dalla coltellite ed invece rieccomi qua, finito di pimpare il wranglerone ho deciso di reindirizare le mie finanze in acciaio tagliente & co
veniamo al dunque... starei cercando IL coltello, quello definitivo (povero illuso direte... non esiste! )
vorrei trovare un fisso da abbinare ad un'accetta di buone dimensioni e ad una pinza multiuso...
indi per cui dovrebbe essere un tuttofare per colmare il gap che intercorre tra i 2 strumenti sopracitati... quindi:
- niente chopper/coltellazzi perchè c'è ja l'accetta a fare il lavoro grosso
- niente coltellini e/o multiuso con lame paciugate perchè lavoretti di fino e funzioni acessorie le ha già la pinza
indi per cui ci vuole un arnese che:
-abbia un baricentro sul neutro (perchè avanzato=chopper, arretrato=fighter)
-abbia dimensioni mediane (per il discorso fatto sopra)
-sia fulltang (per motivi di solidità*)
-abbia un'impugnatura grippante (micarta 4e) e un ramo di guardia inferiore
-abbia uno spessore sensato (la putrella di ferro non taglia una beneamata sega ed è pesante da portarsi in giro)
-abbia una punta in grado di penetrare i tessuti molli senza troppo sforzo ma al tempo stesso non sia fragile se malauguratamente vola per terra o incontra materiali solidi (legno, plastica, vetro...)
-abbia un acciaio tendente all'inox, tipo il d2 (non necessito di super acciai turbonucleari duri come il battacchio di mandingo o carboniosi che appassiscono come le grazie di un'ottantenne)
-abbia un fodero con attacchi molle o meglio ancora in kydex
-se sul pomolo ha una sorta di martello e/o frangivetro può venir bene
-se è anche bello non da fastidio (non so se rticordate i miei gusti tacticool )
per contestualizzare lavoriamo di fantasia...
immaginate di essere in alaska nella stagione calda... come detto prima abbiamo l'accetta e la pinza... che coltello vorreste da avere sempre attaccato alla cintura?
e se nel bel mezzo della notte viene un simpatico grizzly a fare toc toc sulla tenda, dopo la fuga scoprite di esservi persi quale coltello vorreste avere al vostro fianco??
daje gente fatevi sotto con le idee, le proposte, le perplessità e quant'altro...
ciaooo
* giusto ieri a pranzo ho demolito un coltello tagliando un pezzo di formaggio... aveva un codolo nascosto lungo 1/4 di manico... quasi quasi regalo il set della cold steel a mia madre e via!!!
o aper... Torni e fai ste domande del ......... La risposta é una: POHL FORCE NOVEMBER ONE... E se non ti va bene questo torna a pimpare il wrangler... Hahahhaha!!! No scherzo.. Dimensioni medie, bellissimo, made in italy, la qualitá e di un altro pianeta!!!! Gli accessori a corredo del coltello sono un bel pó.. Lama penetrante... Ma soprattutto qualitá di un altro pianeta!!!!!
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Ven 23 Ago 2013-16:58 pm Oggetto:
[/img] _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Ven 23 Ago 2013-17:02 pm Oggetto:
Oppure Fallkniven S1
p.s.: questa foto sopra che pare del sito di Collini l'ho trovata in un sito di cineserie....non mi pare corretta la cosa e occhio ai falsi!!! _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
o aper... Torni e fai ste domande del ......... La risposta é una: POHL FORCE NOVEMBER ONE... E se non ti va bene questo torna a pimpare il wrangler... Hahahhaha!!! No scherzo.. Dimensioni medie, bellissimo, made in italy, la qualitá e di un altro pianeta!!!! Gli accessori a corredo del coltello sono un bel pó.. Lama penetrante... Ma soprattutto qualitá di un altro pianeta!!!!!
Leggo dalla scheda tecnica del FORCE NOVEMBER ONE che la lunghezza della lama è 102mm, mi sembra un po' cortina per un "coltello definitivo", che io intendo come un coltello che possa fare un po' di tutto, i cosiddetti multiruolo.
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Ven 23 Ago 2013-17:40 pm Oggetto:
olorìn ha scritto:
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Della falk vendono anche le lame nude....comunque io con l'impugnatura originale mi provo bene e pure il fodero in zytel per me è ottimo! _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Della falk vendono anche le lame nude....comunque io con l'impugnatura originale mi provo bene e pure il fodero in zytel per me è ottimo!
Hai perfettamente ragione, è un gran coltello già così com'è, ma visto che si parlava di coltello definitivo, definitivo almeno per aper, trovare un industriale che ben si adatti è difficile, io prenderei un buon coltello sui 200 e poi con altri 100 euro lo farei modificare e personalizzare per farlo avvicinare il più possibile alla mia idea, se voglio un modello definitivo. Il manico e il fodero sono buoni, vanno bene, ma non sono eccellenti, per fortuna la parte migliore dei fallkniven, almeno di questi, è la lama!!!!
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Ven 23 Ago 2013-18:17 pm Oggetto: Re: il coltello definitivo
Aper90 ha scritto:
salve a tutti...
pensavo di essere guarito dalla coltellite ed invece rieccomi qua, finito di pimpare il wranglerone ho deciso di reindirizare le mie finanze in acciaio tagliente & co
veniamo al dunque... starei cercando IL coltello, quello definitivo (povero illuso direte... non esiste! )
vorrei trovare un fisso da abbinare ad un'accetta di buone dimensioni e ad una pinza multiuso...
indi per cui dovrebbe essere un tuttofare per colmare il gap che intercorre tra i 2 strumenti sopracitati... quindi:
- niente chopper/coltellazzi perchè c'è ja l'accetta a fare il lavoro grosso
- niente coltellini e/o multiuso con lame paciugate perchè lavoretti di fino e funzioni acessorie le ha già la pinza
indi per cui ci vuole un arnese che:
-abbia un baricentro sul neutro (perchè avanzato=chopper, arretrato=fighter)
-abbia dimensioni mediane (per il discorso fatto sopra)
-sia fulltang (per motivi di solidità*)
-abbia un'impugnatura grippante (micarta 4e) e un ramo di guardia inferiore
-abbia uno spessore sensato (la putrella di ferro non taglia una beneamata sega ed è pesante da portarsi in giro)
-abbia una punta in grado di penetrare i tessuti molli senza troppo sforzo ma al tempo stesso non sia fragile se malauguratamente vola per terra o incontra materiali solidi (legno, plastica, vetro...)
-abbia un acciaio tendente all'inox, tipo il d2 (non necessito di super acciai turbonucleari duri come il battacchio di mandingo o carboniosi che appassiscono come le grazie di un'ottantenne)
-abbia un fodero con attacchi molle o meglio ancora in kydex
-se sul pomolo ha una sorta di martello e/o frangivetro può venir bene
-se è anche bello non da fastidio (non so se rticordate i miei gusti tacticool )
per contestualizzare lavoriamo di fantasia...
immaginate di essere in alaska nella stagione calda... come detto prima abbiamo l'accetta e la pinza... che coltello vorreste da avere sempre attaccato alla cintura?
e se nel bel mezzo della notte viene un simpatico grizzly a fare toc toc sulla tenda, dopo la fuga scoprite di esservi persi quale coltello vorreste avere al vostro fianco??
daje gente fatevi sotto con le idee, le proposte, le perplessità e quant'altro...
ciaooo
* giusto ieri a pranzo ho demolito un coltello tagliando un pezzo di formaggio... aveva un codolo nascosto lungo 1/4 di manico... quasi quasi regalo il set della cold steel a mia madre e via!!!
Per quanto riguarda il cotello per te direi o un Boker Rold oppure un Fallkniven... Il Rold piangi meno ad usarlo ma i Fallkniven valgono davvero... Un "must have" almeno un volta nella vita !
Per quanto concerne invece al discorso Alaska, premesso che vorrei avere con me questo: http://www.wildwestguns.com/custom-guns-2/alaskan-co-pilot/ , oppure un Sako M85 Grizzly (non mi ricordo se lo fanno in .375 H&H ma credo di si, forse anche calibri più grossi...), il coltello che vorrei assolutamente avere con me è un Fallkniven Tor (mi accontento anche del Volcano ma il Tor è più "jolly")... E un piccolo pieghevole, non si sa mai ! _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Sab 24 Ago 2013-13:41 pm Oggetto:
Montana ha scritto:
o aper... Torni e fai ste domande del ......... La risposta é una: POHL FORCE NOVEMBER ONE... E se non ti va bene questo torna a pimpare il wrangler... Hahahhaha!!! No scherzo.. Dimensioni medie, bellissimo, made in italy, la qualitá e di un altro pianeta!!!! Gli accessori a corredo del coltello sono un bel pó.. Lama penetrante... Ma soprattutto qualitá di un altro pianeta!!!!!
non male... decisamente rientra appieno in quelli che sono i miei gusti, bel fodero, sontuosa dotazione, ma...
- che quarzo di acciaio è il NIOLOX!?!?
- è un po piccolino
- ho avuto 2 pohl prima: l'alfa3 e l'hornet xl, il primo a mio avviso è stato un 1/2 fallimento ed è stato venduto, il 2° ha delle linee strambe che adoro ed è li in collezione a far niente (ho anche visto che lo hanno rifatto, maledettiii ) quindi mmm... non so se fidarmi della pohl... la scelta sarà per un coltello fruibile e di 2 che ne ho avuti nessuno era utilizzabile nel mondo reale...
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Sab 24 Ago 2013-13:46 pm Oggetto:
The Tracker ha scritto:
Montana ha scritto:
o aper... Torni e fai ste domande del ......... La risposta é una: POHL FORCE NOVEMBER ONE... E se non ti va bene questo torna a pimpare il wrangler... Hahahhaha!!! No scherzo.. Dimensioni medie, bellissimo, made in italy, la qualitá e di un altro pianeta!!!! Gli accessori a corredo del coltello sono un bel pó.. Lama penetrante... Ma soprattutto qualitá di un altro pianeta!!!!!
Leggo dalla scheda tecnica del FORCE NOVEMBER ONE che la lunghezza della lama è 102mm, mi sembra un po' cortina per un "coltello definitivo", che io intendo come un coltello che possa fare un po' di tutto, i cosiddetti multiruolo.
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Sab 24 Ago 2013-13:53 pm Oggetto:
olorìn ha scritto:
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
il manico in gomma potrebbe andare bene e se mi dite che è fulltang ci credo, ma non vorrei che fosse come l'srk che credo sia hidden tang... sapete non ne ho mai smontato uno, a esser sincero nemmeno maneggiato
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Sab 24 Ago 2013-14:00 pm Oggetto:
Sile86 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Della falk vendono anche le lame nude....comunque io con l'impugnatura originale mi provo bene e pure il fodero in zytel per me è ottimo!
bella notizia!!
si potrebbe prendere la sola lama, magari già affilata e affidare a denis mura (artigiano che apprezzo) la realizzazione di un set di guancette in micarta e un fodero in kydex(se li fa)
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Sab 24 Ago 2013-14:10 pm Oggetto:
olorìn ha scritto:
Sile86 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Della falk vendono anche le lame nude....comunque io con l'impugnatura originale mi provo bene e pure il fodero in zytel per me è ottimo!
Hai perfettamente ragione, è un gran coltello già così com'è, ma visto che si parlava di coltello definitivo, definitivo almeno per aper, trovare un industriale che ben si adatti è difficile, io prenderei un buon coltello sui 200 e poi con altri 100 euro lo farei modificare e personalizzare per farlo avvicinare il più possibile alla mia idea, se voglio un modello definitivo. Il manico e il fodero sono buoni, vanno bene, ma non sono eccellenti, per fortuna la parte migliore dei fallkniven, almeno di questi, è la lama!!!!
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Sab 24 Ago 2013-14:18 pm Oggetto: Re: il coltello definitivo
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
salve a tutti...
pensavo di essere guarito dalla coltellite ed invece rieccomi qua, finito di pimpare il wranglerone ho deciso di reindirizare le mie finanze in acciaio tagliente & co
veniamo al dunque... starei cercando IL coltello, quello definitivo (povero illuso direte... non esiste! )
vorrei trovare un fisso da abbinare ad un'accetta di buone dimensioni e ad una pinza multiuso...
indi per cui dovrebbe essere un tuttofare per colmare il gap che intercorre tra i 2 strumenti sopracitati... quindi:
- niente chopper/coltellazzi perchè c'è ja l'accetta a fare il lavoro grosso
- niente coltellini e/o multiuso con lame paciugate perchè lavoretti di fino e funzioni acessorie le ha già la pinza
indi per cui ci vuole un arnese che:
-abbia un baricentro sul neutro (perchè avanzato=chopper, arretrato=fighter)
-abbia dimensioni mediane (per il discorso fatto sopra)
-sia fulltang (per motivi di solidità*)
-abbia un'impugnatura grippante (micarta 4e) e un ramo di guardia inferiore
-abbia uno spessore sensato (la putrella di ferro non taglia una beneamata sega ed è pesante da portarsi in giro)
-abbia una punta in grado di penetrare i tessuti molli senza troppo sforzo ma al tempo stesso non sia fragile se malauguratamente vola per terra o incontra materiali solidi (legno, plastica, vetro...)
-abbia un acciaio tendente all'inox, tipo il d2 (non necessito di super acciai turbonucleari duri come il battacchio di mandingo o carboniosi che appassiscono come le grazie di un'ottantenne)
-abbia un fodero con attacchi molle o meglio ancora in kydex
-se sul pomolo ha una sorta di martello e/o frangivetro può venir bene
-se è anche bello non da fastidio (non so se rticordate i miei gusti tacticool )
per contestualizzare lavoriamo di fantasia...
immaginate di essere in alaska nella stagione calda... come detto prima abbiamo l'accetta e la pinza... che coltello vorreste da avere sempre attaccato alla cintura?
e se nel bel mezzo della notte viene un simpatico grizzly a fare toc toc sulla tenda, dopo la fuga scoprite di esservi persi quale coltello vorreste avere al vostro fianco??
daje gente fatevi sotto con le idee, le proposte, le perplessità e quant'altro...
ciaooo
* giusto ieri a pranzo ho demolito un coltello tagliando un pezzo di formaggio... aveva un codolo nascosto lungo 1/4 di manico... quasi quasi regalo il set della cold steel a mia madre e via!!!
Per quanto riguarda il cotello per te direi o un Boker Rold oppure un Fallkniven... Il Rold piangi meno ad usarlo ma i Fallkniven valgono davvero... Un "must have" almeno un volta nella vita !
Per quanto concerne invece al discorso Alaska, premesso che vorrei avere con me questo: http://www.wildwestguns.com/custom-guns-2/alaskan-co-pilot/ , oppure un Sako M85 Grizzly (non mi ricordo se lo fanno in .375 H&H ma credo di si, forse anche calibri più grossi...), il coltello che vorrei assolutamente avere con me è un Fallkniven Tor (mi accontento anche del Volcano ma il Tor è più "jolly")... E un piccolo pieghevole, non si sa mai !
ok, quindi mi confermio i 2 candidati
ovviamente in alaska ci si va col un 870 .12 per gli incontri 'domiciliari' ed un 629 competitor .44mag per gli incontri 'intimi'
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Della falk vendono anche le lame nude....comunque io con l'impugnatura originale mi provo bene e pure il fodero in zytel per me è ottimo!
Hai perfettamente ragione, è un gran coltello già così com'è, ma visto che si parlava di coltello definitivo, definitivo almeno per aper, trovare un industriale che ben si adatti è difficile, io prenderei un buon coltello sui 200 e poi con altri 100 euro lo farei modificare e personalizzare per farlo avvicinare il più possibile alla mia idea, se voglio un modello definitivo. Il manico e il fodero sono buoni, vanno bene, ma non sono eccellenti, per fortuna la parte migliore dei fallkniven, almeno di questi, è la lama!!!!
Le rimanicature le fanno diversi maker, e non costano chissà che, poi certo se inizi a voler far sabbiare la lama e vuoi gli spaziatori e materiali costosi, es. sciocco avorio, alpacca ecc. il prezzo sale, ma se vuoi un buon g10, o micarta, o legno, non costoso, te la cavi con poco anche con gli spaziatori. ho detto denis mura perchè il fall che ho visto l'aveva fatto lui, ma ce ne sono molti altri, e credo che alcuni possano anche fare il fodero in kydex!!! Si tratta solo di mettersi d'accordo!!!
Quanto ai due candidati, ottima scelta!!!! il boker mi piace molto, devo ancora vederlo all'opera, ma mi piace, si tratta solo di trovarlo, è probabile che dovrai prenderlo dagli U.S.A., è un modello con ottime vendite, per il fall invece nessun problema, tanto lo sai lo trovi anche usato se vuoi risparmiare e farlo modificare, altrimenti puoi prendere la sola lama!!!
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Sab 24 Ago 2013-14:51 pm Oggetto:
Aper90 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Sile86 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Anche io avrei detto fallkniven, il modello quello che preferisci, l's1 è ok!!! rispecchia quasi tutto quello che hai scritto, il fodero te lo fai fare in kydex o lo cambi, volendo puoi far rifare anche il manico se non ti piace, il tutto senza spendere più di 300 euro, e avrai un modello altamente personalizzato!!! Ne avevo visto uno rimanicato da denis mura sul mercatino, molto tempo fa, con fodero in cuoio, era davvero notevole. In alternativa senti un maker per farti fare qualcosa da zero!!!!
Della falk vendono anche le lame nude....comunque io con l'impugnatura originale mi provo bene e pure il fodero in zytel per me è ottimo!
Hai perfettamente ragione, è un gran coltello già così com'è, ma visto che si parlava di coltello definitivo, definitivo almeno per aper, trovare un industriale che ben si adatti è difficile, io prenderei un buon coltello sui 200 e poi con altri 100 euro lo farei modificare e personalizzare per farlo avvicinare il più possibile alla mia idea, se voglio un modello definitivo. Il manico e il fodero sono buoni, vanno bene, ma non sono eccellenti, per fortuna la parte migliore dei fallkniven, almeno di questi, è la lama!!!!
Allora questa è la radiografia di un fallkniven S1....quello nero è il codolo, l'ombra attorno è la gomma di rivestimento:
Per me è già un coltello ottimo con un ottimo fodero, però se lo vuoi personalizzato vendono solo la lama, eccola:
_________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Sab 24 Ago 2013-15:05 pm Oggetto: Re: il coltello definitivo
Aper90 ha scritto:
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
salve a tutti...
pensavo di essere guarito dalla coltellite ed invece rieccomi qua, finito di pimpare il wranglerone ho deciso di reindirizare le mie finanze in acciaio tagliente & co
veniamo al dunque... starei cercando IL coltello, quello definitivo (povero illuso direte... non esiste! )
vorrei trovare un fisso da abbinare ad un'accetta di buone dimensioni e ad una pinza multiuso...
indi per cui dovrebbe essere un tuttofare per colmare il gap che intercorre tra i 2 strumenti sopracitati... quindi:
- niente chopper/coltellazzi perchè c'è ja l'accetta a fare il lavoro grosso
- niente coltellini e/o multiuso con lame paciugate perchè lavoretti di fino e funzioni acessorie le ha già la pinza
indi per cui ci vuole un arnese che:
-abbia un baricentro sul neutro (perchè avanzato=chopper, arretrato=fighter)
-abbia dimensioni mediane (per il discorso fatto sopra)
-sia fulltang (per motivi di solidità*)
-abbia un'impugnatura grippante (micarta 4e) e un ramo di guardia inferiore
-abbia uno spessore sensato (la putrella di ferro non taglia una beneamata sega ed è pesante da portarsi in giro)
-abbia una punta in grado di penetrare i tessuti molli senza troppo sforzo ma al tempo stesso non sia fragile se malauguratamente vola per terra o incontra materiali solidi (legno, plastica, vetro...)
-abbia un acciaio tendente all'inox, tipo il d2 (non necessito di super acciai turbonucleari duri come il battacchio di mandingo o carboniosi che appassiscono come le grazie di un'ottantenne)
-abbia un fodero con attacchi molle o meglio ancora in kydex
-se sul pomolo ha una sorta di martello e/o frangivetro può venir bene
-se è anche bello non da fastidio (non so se rticordate i miei gusti tacticool )
per contestualizzare lavoriamo di fantasia...
immaginate di essere in alaska nella stagione calda... come detto prima abbiamo l'accetta e la pinza... che coltello vorreste da avere sempre attaccato alla cintura?
e se nel bel mezzo della notte viene un simpatico grizzly a fare toc toc sulla tenda, dopo la fuga scoprite di esservi persi quale coltello vorreste avere al vostro fianco??
daje gente fatevi sotto con le idee, le proposte, le perplessità e quant'altro...
ciaooo
* giusto ieri a pranzo ho demolito un coltello tagliando un pezzo di formaggio... aveva un codolo nascosto lungo 1/4 di manico... quasi quasi regalo il set della cold steel a mia madre e via!!!
Per quanto riguarda il cotello per te direi o un Boker Rold oppure un Fallkniven... Il Rold piangi meno ad usarlo ma i Fallkniven valgono davvero... Un "must have" almeno un volta nella vita !
Per quanto concerne invece al discorso Alaska, premesso che vorrei avere con me questo: http://www.wildwestguns.com/custom-guns-2/alaskan-co-pilot/ , oppure un Sako M85 Grizzly (non mi ricordo se lo fanno in .375 H&H ma credo di si, forse anche calibri più grossi...), il coltello che vorrei assolutamente avere con me è un Fallkniven Tor (mi accontento anche del Volcano ma il Tor è più "jolly")... E un piccolo pieghevole, non si sa mai !
ok, quindi mi confermio i 2 candidati
ovviamente in alaska ci si va col un 870 .12 per gli incontri 'domiciliari' ed un 629 competitor .44mag per gli incontri 'intimi'
Onestamente, per gli incontri intimi (visto che saremmo in Alaska e non in Italia) a sto giro preferisco un bel S&W 500 da 7,5 pollici con compensatore integrato - credo sia il modello Performance Center ma non ricordo con esattezza - Piccolo abbastanza da stare in una fondina, maneggevole a sufficenza - per chi c'ha il fisico - e potente, molto potente...
Tornando ai coltelli, si ti confermo quei candidati: il Rold è ottimo secondo me (razionale e funzionale, senza troppe "innovazioni", acciaio adattissimo) e lo si trova ad ottimi prezzi anche in Italia... D'altro canto, uno qualsiasi della gamma Outdoor della Fallkniven potrebbe andare bene! Io valuterei anche i modelli da caccia (tipo Volcano - prezzo a parte - o PHK, anche se hanno la lama curva)... _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Sab 24 Ago 2013-15:08 pm Oggetto:
Comunque valutate bene quanto conviene, una lama nuda di S1 si trova a 140/150 euro, a quel prezzo trovate un S1 col fodero in zytel mai usato, nuovo da collezione su armiusate. _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Dom 25 Ago 2013-19:34 pm Oggetto:
olorìn ha scritto:
Le rimanicature le fanno diversi maker, e non costano chissà che, poi certo se inizi a voler far sabbiare la lama e vuoi gli spaziatori e materiali costosi, es. sciocco avorio, alpacca ecc. il prezzo sale, ma se vuoi un buon g10, o micarta, o legno, non costoso, te la cavi con poco anche con gli spaziatori. ho detto denis mura perchè il fall che ho visto l'aveva fatto lui, ma ce ne sono molti altri, e credo che alcuni possano anche fare il fodero in kydex!!! Si tratta solo di mettersi d'accordo!!!
Quanto ai due candidati, ottima scelta!!!! il boker mi piace molto, devo ancora vederlo all'opera, ma mi piace, si tratta solo di trovarlo, è probabile che dovrai prenderlo dagli U.S.A., è un modello con ottime vendite, per il fall invece nessun problema, tanto lo sai lo trovi anche usato se vuoi risparmiare e farlo modificare, altrimenti puoi prendere la sola lama!!!
mah, io direi che un paio di guancette in g10 tamarre ed 1 paio funzionali in micarta potrebbero essere più che sufficienti...
a me i lavori di Mura piacciono un sacco, poi trovo che sia molto personaggio, non mi piacciono i seriosi so tutto io... quindi sarei ben contento di affidare a lui la personalizzazione dell'eventuale s1
si, per quando riguarda il vox sarebbe ready to go... e dal costo forse inveriore....
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Dom 25 Ago 2013-19:36 pm Oggetto:
Sile86 ha scritto:
Comunque valutate bene quanto conviene, una lama nuda di S1 si trova a 140/150 euro, a quel prezzo trovate un S1 col fodero in zytel mai usato, nuovo da collezione su armiusate.
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Dom 25 Ago 2013-19:38 pm Oggetto:
Aper90 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Le rimanicature le fanno diversi maker, e non costano chissà che, poi certo se inizi a voler far sabbiare la lama e vuoi gli spaziatori e materiali costosi, es. sciocco avorio, alpacca ecc. il prezzo sale, ma se vuoi un buon g10, o micarta, o legno, non costoso, te la cavi con poco anche con gli spaziatori. ho detto denis mura perchè il fall che ho visto l'aveva fatto lui, ma ce ne sono molti altri, e credo che alcuni possano anche fare il fodero in kydex!!! Si tratta solo di mettersi d'accordo!!!
Quanto ai due candidati, ottima scelta!!!! il boker mi piace molto, devo ancora vederlo all'opera, ma mi piace, si tratta solo di trovarlo, è probabile che dovrai prenderlo dagli U.S.A., è un modello con ottime vendite, per il fall invece nessun problema, tanto lo sai lo trovi anche usato se vuoi risparmiare e farlo modificare, altrimenti puoi prendere la sola lama!!!
mah, io direi che un paio di guancette in g10 tamarre ed 1 paio funzionali in micarta potrebbero essere più che sufficienti...
a me i lavori di Mura piacciono un sacco, poi trovo che sia molto personaggio, non mi piacciono i seriosi so tutto io... quindi sarei ben contento di affidare a lui la personalizzazione dell'eventuale s1
si, per quando riguarda il vox sarebbe ready to go... e dal costo forse inveriore....
mmmm.... dubbio amletico
Il discorso è: conti di usarlo subito? Rold, che è già bell'e pronto... Vuoi qualcosa che sia comunque votato all'uso ma che sia anche personale e incontri i tuoi gusti appieno? Lama di Fallkniven e guancette di maker...
A te la scelta ! _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Dom 25 Ago 2013-19:40 pm Oggetto: Re: il coltello definitivo
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
salve a tutti...
pensavo di essere guarito dalla coltellite ed invece rieccomi qua, finito di pimpare il wranglerone ho deciso di reindirizare le mie finanze in acciaio tagliente & co
veniamo al dunque... starei cercando IL coltello, quello definitivo (povero illuso direte... non esiste! )
vorrei trovare un fisso da abbinare ad un'accetta di buone dimensioni e ad una pinza multiuso...
indi per cui dovrebbe essere un tuttofare per colmare il gap che intercorre tra i 2 strumenti sopracitati... quindi:
- niente chopper/coltellazzi perchè c'è ja l'accetta a fare il lavoro grosso
- niente coltellini e/o multiuso con lame paciugate perchè lavoretti di fino e funzioni acessorie le ha già la pinza
indi per cui ci vuole un arnese che:
-abbia un baricentro sul neutro (perchè avanzato=chopper, arretrato=fighter)
-abbia dimensioni mediane (per il discorso fatto sopra)
-sia fulltang (per motivi di solidità*)
-abbia un'impugnatura grippante (micarta 4e) e un ramo di guardia inferiore
-abbia uno spessore sensato (la putrella di ferro non taglia una beneamata sega ed è pesante da portarsi in giro)
-abbia una punta in grado di penetrare i tessuti molli senza troppo sforzo ma al tempo stesso non sia fragile se malauguratamente vola per terra o incontra materiali solidi (legno, plastica, vetro...)
-abbia un acciaio tendente all'inox, tipo il d2 (non necessito di super acciai turbonucleari duri come il battacchio di mandingo o carboniosi che appassiscono come le grazie di un'ottantenne)
-abbia un fodero con attacchi molle o meglio ancora in kydex
-se sul pomolo ha una sorta di martello e/o frangivetro può venir bene
-se è anche bello non da fastidio (non so se rticordate i miei gusti tacticool )
per contestualizzare lavoriamo di fantasia...
immaginate di essere in alaska nella stagione calda... come detto prima abbiamo l'accetta e la pinza... che coltello vorreste da avere sempre attaccato alla cintura?
e se nel bel mezzo della notte viene un simpatico grizzly a fare toc toc sulla tenda, dopo la fuga scoprite di esservi persi quale coltello vorreste avere al vostro fianco??
daje gente fatevi sotto con le idee, le proposte, le perplessità e quant'altro...
ciaooo
* giusto ieri a pranzo ho demolito un coltello tagliando un pezzo di formaggio... aveva un codolo nascosto lungo 1/4 di manico... quasi quasi regalo il set della cold steel a mia madre e via!!!
Per quanto riguarda il cotello per te direi o un Boker Rold oppure un Fallkniven... Il Rold piangi meno ad usarlo ma i Fallkniven valgono davvero... Un "must have" almeno un volta nella vita !
Per quanto concerne invece al discorso Alaska, premesso che vorrei avere con me questo: http://www.wildwestguns.com/custom-guns-2/alaskan-co-pilot/ , oppure un Sako M85 Grizzly (non mi ricordo se lo fanno in .375 H&H ma credo di si, forse anche calibri più grossi...), il coltello che vorrei assolutamente avere con me è un Fallkniven Tor (mi accontento anche del Volcano ma il Tor è più "jolly")... E un piccolo pieghevole, non si sa mai !
ok, quindi mi confermio i 2 candidati
ovviamente in alaska ci si va col un 870 .12 per gli incontri 'domiciliari' ed un 629 competitor .44mag per gli incontri 'intimi'
Onestamente, per gli incontri intimi (visto che saremmo in Alaska e non in Italia) a sto giro preferisco un bel S&W 500 da 7,5 pollici con compensatore integrato - credo sia il modello Performance Center ma non ricordo con esattezza - Piccolo abbastanza da stare in una fondina, maneggevole a sufficenza - per chi c'ha il fisico - e potente, molto potente...
Tornando ai coltelli, si ti confermo quei candidati: il Rold è ottimo secondo me (razionale e funzionale, senza troppe "innovazioni", acciaio adattissimo) e lo si trova ad ottimi prezzi anche in Italia... D'altro canto, uno qualsiasi della gamma Outdoor della Fallkniven potrebbe andare bene! Io valuterei anche i modelli da caccia (tipo Volcano - prezzo a parte - o PHK, anche se hanno la lama curva)...
piccolo abbastanza da stare in fondina????
un 7.5"???
con un telaio xl??
Registrato: Gen 31, 2011 Messaggi: 2307 Località: NordOvest
Inviato: Dom 25 Ago 2013-19:41 pm Oggetto:
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Le rimanicature le fanno diversi maker, e non costano chissà che, poi certo se inizi a voler far sabbiare la lama e vuoi gli spaziatori e materiali costosi, es. sciocco avorio, alpacca ecc. il prezzo sale, ma se vuoi un buon g10, o micarta, o legno, non costoso, te la cavi con poco anche con gli spaziatori. ho detto denis mura perchè il fall che ho visto l'aveva fatto lui, ma ce ne sono molti altri, e credo che alcuni possano anche fare il fodero in kydex!!! Si tratta solo di mettersi d'accordo!!!
Quanto ai due candidati, ottima scelta!!!! il boker mi piace molto, devo ancora vederlo all'opera, ma mi piace, si tratta solo di trovarlo, è probabile che dovrai prenderlo dagli U.S.A., è un modello con ottime vendite, per il fall invece nessun problema, tanto lo sai lo trovi anche usato se vuoi risparmiare e farlo modificare, altrimenti puoi prendere la sola lama!!!
mah, io direi che un paio di guancette in g10 tamarre ed 1 paio funzionali in micarta potrebbero essere più che sufficienti...
a me i lavori di Mura piacciono un sacco, poi trovo che sia molto personaggio, non mi piacciono i seriosi so tutto io... quindi sarei ben contento di affidare a lui la personalizzazione dell'eventuale s1
si, per quando riguarda il vox sarebbe ready to go... e dal costo forse inveriore....
mmmm.... dubbio amletico
Il discorso è: conti di usarlo subito? Rold, che è già bell'e pronto... Vuoi qualcosa che sia comunque votato all'uso ma che sia anche personale e incontri i tuoi gusti appieno? Lama di Fallkniven e guancette di maker...
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Dom 25 Ago 2013-19:48 pm Oggetto:
Aper90 ha scritto:
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
olorìn ha scritto:
Le rimanicature le fanno diversi maker, e non costano chissà che, poi certo se inizi a voler far sabbiare la lama e vuoi gli spaziatori e materiali costosi, es. sciocco avorio, alpacca ecc. il prezzo sale, ma se vuoi un buon g10, o micarta, o legno, non costoso, te la cavi con poco anche con gli spaziatori. ho detto denis mura perchè il fall che ho visto l'aveva fatto lui, ma ce ne sono molti altri, e credo che alcuni possano anche fare il fodero in kydex!!! Si tratta solo di mettersi d'accordo!!!
Quanto ai due candidati, ottima scelta!!!! il boker mi piace molto, devo ancora vederlo all'opera, ma mi piace, si tratta solo di trovarlo, è probabile che dovrai prenderlo dagli U.S.A., è un modello con ottime vendite, per il fall invece nessun problema, tanto lo sai lo trovi anche usato se vuoi risparmiare e farlo modificare, altrimenti puoi prendere la sola lama!!!
mah, io direi che un paio di guancette in g10 tamarre ed 1 paio funzionali in micarta potrebbero essere più che sufficienti...
a me i lavori di Mura piacciono un sacco, poi trovo che sia molto personaggio, non mi piacciono i seriosi so tutto io... quindi sarei ben contento di affidare a lui la personalizzazione dell'eventuale s1
si, per quando riguarda il vox sarebbe ready to go... e dal costo forse inveriore....
mmmm.... dubbio amletico
Il discorso è: conti di usarlo subito? Rold, che è già bell'e pronto... Vuoi qualcosa che sia comunque votato all'uso ma che sia anche personale e incontri i tuoi gusti appieno? Lama di Fallkniven e guancette di maker...
A te la scelta !
beh, se è definitivo non posso pretenderlo subito
poi magari salta fuori qualche altro candidato!!!
L'altro candidato salta sempre fuori ! Io, che col Volcano (+ Fallkniven GP) avevo detto per un'pò basta ma - complice anche il fatto che sono impossibilitato ad usarli i miei bambini - sono già dietro ad una miriade di nuovi "altri candidati" (e non solo coltelli)...
A sto giro, senza volerti fare i conti in tasca, io prenderei prima il Boker e poi, con calma, gesso e quant'altro (sghei sopratutto), ti cerchi una lama Fallkniven a buon patto (sperando di trovarne) e te la fai "immanicare" come più credi !
Visto che sarebbe comunque una lama da lavoro, puoi anhce valutare una coppia di guancette da "frustare" e una più f**a con degli inserti "glow" magari... ! _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Già quando sei troppo indeciso prendi entrambi e tagli la testa al toro, prima il boker, che poi si trova male e dopo il fall!!!!! o il contrario se c'è qualche s1 ad un buon prezzo in giro, decidere solo l'ordine è molto più semplice!!!!
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Dom 25 Ago 2013-20:20 pm Oggetto:
olorìn ha scritto:
Già quando sei troppo indeciso prendi entrambi e tagli la testa al toro, prima il boker, che poi si trova male e dopo il fall!!!!! o il contrario se c'è qualche s1 ad un buon prezzo in giro, decidere solo l'ordine è molto più semplice!!!!
Come è vero... _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
Inviato: Mar 27 Ago 2013-13:59 pm Oggetto: Re: il coltello definitivo
Aper90 ha scritto:
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
BigBossBunna ha scritto:
Aper90 ha scritto:
salve a tutti...
pensavo di essere guarito dalla coltellite ed invece rieccomi qua, finito di pimpare il wranglerone ho deciso di reindirizare le mie finanze in acciaio tagliente & co
veniamo al dunque... starei cercando IL coltello, quello definitivo (povero illuso direte... non esiste! )
vorrei trovare un fisso da abbinare ad un'accetta di buone dimensioni e ad una pinza multiuso...
indi per cui dovrebbe essere un tuttofare per colmare il gap che intercorre tra i 2 strumenti sopracitati... quindi:
- niente chopper/coltellazzi perchè c'è ja l'accetta a fare il lavoro grosso
- niente coltellini e/o multiuso con lame paciugate perchè lavoretti di fino e funzioni acessorie le ha già la pinza
indi per cui ci vuole un arnese che:
-abbia un baricentro sul neutro (perchè avanzato=chopper, arretrato=fighter)
-abbia dimensioni mediane (per il discorso fatto sopra)
-sia fulltang (per motivi di solidità*)
-abbia un'impugnatura grippante (micarta 4e) e un ramo di guardia inferiore
-abbia uno spessore sensato (la putrella di ferro non taglia una beneamata sega ed è pesante da portarsi in giro)
-abbia una punta in grado di penetrare i tessuti molli senza troppo sforzo ma al tempo stesso non sia fragile se malauguratamente vola per terra o incontra materiali solidi (legno, plastica, vetro...)
-abbia un acciaio tendente all'inox, tipo il d2 (non necessito di super acciai turbonucleari duri come il battacchio di mandingo o carboniosi che appassiscono come le grazie di un'ottantenne)
-abbia un fodero con attacchi molle o meglio ancora in kydex
-se sul pomolo ha una sorta di martello e/o frangivetro può venir bene
-se è anche bello non da fastidio (non so se rticordate i miei gusti tacticool )
per contestualizzare lavoriamo di fantasia...
immaginate di essere in alaska nella stagione calda... come detto prima abbiamo l'accetta e la pinza... che coltello vorreste da avere sempre attaccato alla cintura?
e se nel bel mezzo della notte viene un simpatico grizzly a fare toc toc sulla tenda, dopo la fuga scoprite di esservi persi quale coltello vorreste avere al vostro fianco??
daje gente fatevi sotto con le idee, le proposte, le perplessità e quant'altro...
ciaooo
* giusto ieri a pranzo ho demolito un coltello tagliando un pezzo di formaggio... aveva un codolo nascosto lungo 1/4 di manico... quasi quasi regalo il set della cold steel a mia madre e via!!!
Per quanto riguarda il cotello per te direi o un Boker Rold oppure un Fallkniven... Il Rold piangi meno ad usarlo ma i Fallkniven valgono davvero... Un "must have" almeno un volta nella vita !
Per quanto concerne invece al discorso Alaska, premesso che vorrei avere con me questo: http://www.wildwestguns.com/custom-guns-2/alaskan-co-pilot/ , oppure un Sako M85 Grizzly (non mi ricordo se lo fanno in .375 H&H ma credo di si, forse anche calibri più grossi...), il coltello che vorrei assolutamente avere con me è un Fallkniven Tor (mi accontento anche del Volcano ma il Tor è più "jolly")... E un piccolo pieghevole, non si sa mai !
ok, quindi mi confermio i 2 candidati
ovviamente in alaska ci si va col un 870 .12 per gli incontri 'domiciliari' ed un 629 competitor .44mag per gli incontri 'intimi'
Onestamente, per gli incontri intimi (visto che saremmo in Alaska e non in Italia) a sto giro preferisco un bel S&W 500 da 7,5 pollici con compensatore integrato - credo sia il modello Performance Center ma non ricordo con esattezza - Piccolo abbastanza da stare in una fondina, maneggevole a sufficenza - per chi c'ha il fisico - e potente, molto potente...
Tornando ai coltelli, si ti confermo quei candidati: il Rold è ottimo secondo me (razionale e funzionale, senza troppe "innovazioni", acciaio adattissimo) e lo si trova ad ottimi prezzi anche in Italia... D'altro canto, uno qualsiasi della gamma Outdoor della Fallkniven potrebbe andare bene! Io valuterei anche i modelli da caccia (tipo Volcano - prezzo a parte - o PHK, anche se hanno la lama curva)...
piccolo abbastanza da stare in fondina????
un 7.5"???
con un telaio xl??
piu che la fondina ci va una cinghia a 3 punti
La S&W vende la fondina apposita per il 500 ...
Comunque, per il fodero in kydex potresti rivolgerti a Gianluca "Obe" Farini... Altri non me ne vengono in mente ! _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Mar 27 Ago 2013-17:02 pm Oggetto:
Apollo ha scritto:
Rispondendo al titolo del topic,i mad dog sono i coltelli definitivi.Se li possiedi,non vuoi altro.
Più che altro, se li possiedi hai speso tutto quello che avevi e non puoi più permetterti altro _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
o aper... Torni e fai ste domande del ......... La risposta é una: POHL FORCE NOVEMBER ONE... E se non ti va bene questo torna a pimpare il wrangler... Hahahhaha!!! No scherzo.. Dimensioni medie, bellissimo, made in italy, la qualitá e di un altro pianeta!!!! Gli accessori a corredo del coltello sono un bel pó.. Lama penetrante... Ma soprattutto qualitá di un altro pianeta!!!!!
non male... decisamente rientra appieno in quelli che sono i miei gusti, bel fodero, sontuosa dotazione, ma...
- che quarzo di acciaio è il NIOLOX!?!?
- è un po piccolino
- ho avuto 2 pohl prima: l'alfa3 e l'hornet xl, il primo a mio avviso è stato un 1/2 fallimento ed è stato venduto, il 2° ha delle linee strambe che adoro ed è li in collezione a far niente (ho anche visto che lo hanno rifatto, maledettiii ) quindi mmm... non so se fidarmi della pohl... la scelta sarà per un coltello fruibile e di 2 che ne ho avuti nessuno era utilizzabile nel mondo reale...
p.s.: il wrangler ha fame di umani, occhio
aper, se mi dici che il wrangler accende i fari di notte dasolo e fa rombare il motore mi prendo davvero di paura! comunque se vogliamo restare sul made in italy.. Dpx eft! Bello funzionale, ottima qualitá. Altrimenti valuta il golia che é un classico o ancora l´ enki... Ti ripeto peró valuta bene il dpx!
Registrato: Jul 23, 2010 Messaggi: 3153 Località: Treviso - drio el Sil
Inviato: Gio 29 Ago 2013-16:32 pm Oggetto:
Aper90 ha scritto:
molto belli i mad dog ma oltre ad essere una rarità costano una fucilata!!!!
per il momento ho messo un'inserzione nel mercatino, se qualcuno avesse un bell's1..............
C'è su armiusate mi pare. _________________ Sono un viandante, un valicatore di monti...
Non amo le pianure e sembra che
non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,
sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
o aper... Guarda, io non só se ti sei deciso... Ma telo dico uguale, anche se non rispetta tutti o tuoi parametri... Attual,ente il fisso che io mi sento di consigliare senza problemi... É il FOX TRACKER. Dopo averne avuti e provati, ti posso dire che questo é l´coltello che mi ha soddisfatto su tutta la linea. Ora che telo ho detto mi sento meglio...
Tutti i fusi orari sono EET (Europa) Vai alla pagina 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti in questo forum Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum