Argomento precedente :: Argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013-19:27 pm Oggetto: Il miglior coltellinaio Italiano |
|
|
Ciao a tutti,vorrei sapere secondo voi chi e' il miglior coltellinaio di fissi in Italia.A voi la parola _________________
|
|
Torna in cima |
|
Geronimo Apache Fuciniere
Registrato: Jul 06, 2013 Messaggi: 520
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013-19:44 pm Oggetto: |
|
|
ST.Dà una anima ai suoi coltelli,un sapore di avventura,di vita con la natura,chi capisce...capisce |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013-19:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche il mio voto va ad ST,abilita' e creatività all'ennesima potenza. _________________
|
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013-21:22 pm Oggetto: |
|
|
ST!!!!!! è uno dei migliori senza dubbio!!!! Innovativo e molto molto bravo, poi fa modelli unici!!!! |
|
Torna in cima |
|
AndreaE65 Esperto Forgiatore
Registrato: Nov 20, 2007 Messaggi: 2012 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 11 Lug 2013-23:41 pm Oggetto: |
|
|
Non ne conosco molti, ma Stefano è veramente in gamba!
Poi ci sono anche della Costa e Movilli. _________________ Non mi aprire senza ragione, non mi riporre senza onore. |
|
Torna in cima |
|
enricopresciutti Topo di Bottega
Registrato: Jul 11, 2013 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-7:12 am Oggetto: |
|
|
ST è certo molto bravo anche se purtroppo non ho visto mai un suo coltello dal vivo visto che no n frequenta mostre in giro per l'Italia.
non dimentichiamo però che cene sono una infinità di bravi coltellinai di lama fissa a cominciare dal Maestro cic Roberto Bernini passando per Riccardo Mainolfo, Denis Mura Mirko DiPaco e anche Landi tra i seguaci livornesi di Bernini.
ancora Tonelli Cesare, Ghidoni wolf,i due Movili Jarno e Giorgio, per poi passare ai forgiatori di damasco e bravi colt lama fissa come Balestra Santino, Pizzi luca, Raimondi Simone e moreno Feltresi etc etc |
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-8:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la stima!
Per enricopresciutti (ma anche per chiunque altro) bè, se abiti in zona o ti va di muoverti, sei invitato qui in tana per quattro chiacchiere e un caffè, così "tocchi con mano".
Oramai è piuttosto risaputo, ma tu sembri nuovo quindi... Non vado a mostre, raduni e robe del genere per questo: perché in mezzo alla folla, mi ci sento a disagio (sono anche un pò sordo) e dato che la mia passione è il costruire di per sè (e non l' esibizione di ciò che faccio) e che non ho molti mezzi (frequentare mostre, è costoso), evito le mostre in genere dove ci troverei anche materiali meravigliosi e attrezzature da sogno (tutto costoso) che potrebbero anche ridurmi la voglia di fare usando materiali più umili; (occhio non vede...) Vedi; a me, interessa poco o niente usare i materiali più belli o alla moda; certo, se capita, piace anche a me, ma non mi è necessario proprio perché ... poi non vado alle mostre!
Se ci andassi, allora sì che dovrei procurarmi i materiali migliori per non sfigurare con gli altri espositori e dovrei anche cercare di far parte di note associazioni ed essere disponibile ad una continua mobilità (non ho nemmeno un' automobile) per essere il più possibile presente o "non si cuce una maglia" ...
Dovrei insomma diventare come tanti altri e rinunciare alla mia personalità (brutta o bella che sia, a 60 anni, non ci rinuncio) uniformandomi; non sarei più ST, sarei un' altro omologato e perderei quello spirito bambino (quello che fa sembrare due pezzi di legno una Excalibur) che vivo con i miei giochi con l' acciaio.
Per questo, da 25 anni a oggi, non mi si è mai visto ad una mostra, ciao! _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-10:10 am Oggetto: Re: Il miglior coltellinaio Italiano |
|
|
Border Man ha scritto: | Ciao a tutti,vorrei sapere secondo voi chi e' il miglior coltellinaio di fissi in Italia.A voi la parola |
Parli di precisione di lavorazioni ,efficacia dei coltelli durante l'uso qualsiasi sia la destinazione ,caccia ,escursione ,...?Oppure quello che ci piace indipendentemente che si possa usare o che sia un pezzo prettamente da esposizione? |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-10:18 am Oggetto: |
|
|
Direi il miglior compromesso tra creativita',difficolta' delle lavorazioni,costruzione,finiture ecc...indipendentemente dalla destinazione del coltello. _________________
|
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-13:50 pm Oggetto: |
|
|
Sui forgiatori del damasco Santino balestra è davvero bravo, ha ragione enrico, ce ne sono diversi bravi per nostra fortuna, e io che l'ho visto all'opera posso testimoniare che anche Enrico è molto bravo, ho ritenuto ST uno dei migliori perchè fa sempre dei pezzi unici e mai una copia di un coltello, varia negli acciai e nei materiali, ha una grande passione e potrebbe anche collaborare con aziende varie, o fare più copie di un modello che piace, viste le sue capacità, ma non è quello il suo stile, per cui non lo fa e continua per la sua strada, per questo è diverso da tutti gli altri e piace alla maggior parte dei collezionisti!!!! |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-15:05 pm Oggetto: |
|
|
Border Man ha scritto: | Direi il miglior compromesso tra creativita',difficolta' delle lavorazioni,costruzione,finiture ecc...indipendentemente dalla destinazione del coltello. |
A me piacciono i fighters di Sinibaldi. |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Ven 12 Lug 2013-15:18 pm Oggetto: |
|
|
non avrei mai detto che ti piacevano i fighters _________________
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-7:39 am Oggetto: |
|
|
Border Man ha scritto: | non avrei mai detto che ti piacevano i fighters |
Xchè?Sono belli e ben fatti ,quelli di Sinibaldi. |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-10:43 am Oggetto: |
|
|
niente da dire,solo ti facevo più da coltelli semplici da utilizzo. _________________
|
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-12:28 pm Oggetto: |
|
|
Border Man ha scritto: | niente da dire,solo ti facevo più da coltelli semplici da utilizzo. |
Xchè i fighter sono solo da collezione? |
|
Torna in cima |
|
Seurel Addetto al Maglio
Registrato: Sep 12, 2011 Messaggi: 79
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-12:37 pm Oggetto: |
|
|
Senza dubbio ST. Ma non vorrei sottostimare altri eccellenti hobbisti e professionisti. Stefano Trentini mi sembra del tutto diverso. Mi riesce difficile considerarlo un "coltellinaio". Forse è solo questione di termini, ma penso a un coltellinaio come a un artigiano, magari un maestro, che ricerca con originalità ma produce (e poi riproduce) oggetti di uso o da collezione. ST mi sembra più un artista scultore o cesellatore di metallo, legno e di tutti i materiali che lavora. Non solo metallo, perché, anche se l'acciaio è il punto di partenza, mi sembra che uno dei momenti più belli della sua ricerca sia l' accordare i materiali in modo da farli sembrare l'uno l'estensione dell'altro. Questo tra l'altro spiega il fatto che crei pezzi unici e non li ripeta, come appunto fa un artista. Credo che ciò comporti anche delle rinunce non da poco sul piano economico. E' il prezzo della coerenza, e di un percorso creativo che alla fine trova in se stesso e in nient'altro la propria ragione di equilibrio e di gioia.
Per questo fatico a pensarlo come un coltellinaio, ma sempre per questo sono ogni volta ansioso di scoprire a quale nuova idea ha dato concretezza. |
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-13:01 pm Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | Border Man ha scritto: | niente da dire,solo ti facevo più da coltelli semplici da utilizzo. |
Xchè i fighter sono solo da collezione? |
Forse perchè è un'idea inconscia che ci siamo fatti guardando le tue opere, molto eleganti, dalle linee essenziali, molto adatti all'uso, e molto performanti; però adesso che ci penso hai provato anche diversi E.R., ricordo il tuo video sull'ontos ecc. Dai vogliamo vedere qualche bel fighter fatto da te, una tua interpretazione, personalmente sono molto curioso!!! |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-13:21 pm Oggetto: |
|
|
olorìn ha scritto: | Riddick ha scritto: | Border Man ha scritto: | niente da dire,solo ti facevo più da coltelli semplici da utilizzo. |
Xchè i fighter sono solo da collezione? |
Forse perchè è un'idea inconscia che ci siamo fatti guardando le tue opere, molto eleganti, dalle linee essenziali, molto adatti all'uso, e molto performanti; però adesso che ci penso hai provato anche diversi E.R., ricordo il tuo video sull'ontos ecc. Dai vogliamo vedere qualche bel fighter fatto da te, una tua interpretazione, personalmente sono molto curioso!!! |
Riguardando i miei non ne trovo di prettamente fighters ,anche xchè in escursione non mi serve. |
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-13:24 pm Oggetto: |
|
|
Riddick ha scritto: | olorìn ha scritto: | Riddick ha scritto: | Border Man ha scritto: | niente da dire,solo ti facevo più da coltelli semplici da utilizzo. |
Xchè i fighter sono solo da collezione? |
Forse perchè è un'idea inconscia che ci siamo fatti guardando le tue opere, molto eleganti, dalle linee essenziali, molto adatti all'uso, e molto performanti; però adesso che ci penso hai provato anche diversi E.R., ricordo il tuo video sull'ontos ecc. Dai vogliamo vedere qualche bel fighter fatto da te, una tua interpretazione, personalmente sono molto curioso!!! |
Riguardando i miei non ne trovo di prettamente fighters ,anche xchè in escursione non mi serve. |
Hai perfettamente ragione, ma resto curioso di vedere come sarebbe una tua interpretazione di un fighter, non vorresti provare??? |
|
Torna in cima |
|
Fantômas Addetto ai Forni
Registrato: Gen 14, 2008 Messaggi: 214
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-16:46 pm Oggetto: |
|
|
a me piacciono molto i Bowie classici, per cui dico Eros Sonvilla |
|
Torna in cima |
|
Riddick Maestro di spade e coltelli
Registrato: Mar 09, 2007 Messaggi: 5215 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-17:45 pm Oggetto: |
|
|
olorìn ha scritto: | Riddick ha scritto: | olorìn ha scritto: | Riddick ha scritto: | Border Man ha scritto: | niente da dire,solo ti facevo più da coltelli semplici da utilizzo. |
Xchè i fighter sono solo da collezione? |
Forse perchè è un'idea inconscia che ci siamo fatti guardando le tue opere, molto eleganti, dalle linee essenziali, molto adatti all'uso, e molto performanti; però adesso che ci penso hai provato anche diversi E.R., ricordo il tuo video sull'ontos ecc. Dai vogliamo vedere qualche bel fighter fatto da te, una tua interpretazione, personalmente sono molto curioso!!! |
Riguardando i miei non ne trovo di prettamente fighters ,anche xchè in escursione non mi serve. |
Hai perfettamente ragione, ma resto curioso di vedere come sarebbe una tua interpretazione di un fighter, non vorresti provare??? |
Vedremo,tanto la voglia di sgrattare non manca! |
|
Torna in cima |
|
olorìn Esperto Forgiatore
Registrato: Oct 20, 2012 Messaggi: 2142
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-17:53 pm Oggetto: |
|
|
Fantômas ha scritto: | a me piacciono molto i Bowie classici, per cui dico Eros Sonvilla |
Manici molto curati e raffinati, damasco davvero di altà qualità, molto bello da vedere, con queste caratteristiche Sonvilla è uno dei migliori, ma come dicevo ce ne sono molti bravi per nostra fortuna, credo che i più (tra cui io) hanno reputato Stefano uno dei migliori per le sue caratteristiche e i suoi modelli unici!!! |
|
Torna in cima |
|
Fantômas Addetto ai Forni
Registrato: Gen 14, 2008 Messaggi: 214
|
Inviato: Sab 13 Lug 2013-17:59 pm Oggetto: |
|
|
gusti....
ognuno, per fortuna, ha i propri |
|
Torna in cima |
|
TOO.MUCH Fuciniere
Registrato: Nov 19, 2010 Messaggi: 525
|
|
Torna in cima |
|
ST Moderatore di Sezione
Registrato: Mar 10, 2007 Messaggi: 6120 Località: Lido di Venezia
|
Inviato: Dom 14 Lug 2013-5:43 am Oggetto: |
|
|
Non avevo visto le ultime foto, complimenti TOO, molto belle! Anche l' espositore!
faccina col pollice sù _________________ Costruire per crescere http://www.trentinistefano.it |
|
Torna in cima |
|
TOO.MUCH Fuciniere
Registrato: Nov 19, 2010 Messaggi: 525
|
Inviato: Dom 14 Lug 2013-13:12 pm Oggetto: |
|
|
queste faccine sono un pò deludenti e poi c'è il fatto che tante di quelle "vecchie" non si vedono più, ma c'è solo il "codice" (lo chiamo così, ma non so come effettivamente si dice). ma le faccine di una volta non si possono riavere?! su queste qua c'è "soddisfatto e occhiolino soddisfatto" che sembrano dei gatti! pollice verso!
grazie Stefano per i complimenti (ma a te quanti te ne dovrei fare!?)! |
|
Torna in cima |
|
Border Man Maestro di spade e coltelli
Registrato: Feb 15, 2010 Messaggi: 5645
|
Inviato: Dom 14 Lug 2013-16:13 pm Oggetto: |
|
|
le vecchie faccine avevano un'espressivita' che aiutava a completare i post,queste sembrano tutte uguali. _________________
|
|
Torna in cima |
|
The Tracker Addetto ai Forni
Registrato: Aug 06, 2013 Messaggi: 103
|
Inviato: Mar 06 Ago 2013-13:57 pm Oggetto: |
|
|
enricopresciutti ha scritto: | ST è certo molto bravo anche se purtroppo non ho visto mai un suo coltello dal vivo visto che no n frequenta mostre in giro per l'Italia.
non dimentichiamo però che cene sono una infinità di bravi coltellinai di lama fissa a cominciare dal Maestro cic Roberto Bernini passando per Riccardo Mainolfo, Denis Mura Mirko DiPaco e anche Landi tra i seguaci livornesi di Bernini.
ancora Tonelli Cesare, Ghidoni wolf,i due Movili Jarno e Giorgio, per poi passare ai forgiatori di damasco e bravi colt lama fissa come Balestra Santino, Pizzi luca, Raimondi Simone e moreno Feltresi etc etc |
Quoto quanto sopra riportato e credo che sia impossibile dare una risposta in un ambito come questo. C'è pure un discorso di gusti personali oltre a materiali e tecniche utilizzati.
Anche a me ad esempio piace molto Trentini ma, onestamente, non tutte le sue creazioni (anche se la maggior parte).
Poi, come dice Presciutti, ci sono anche tanti altri bravi coltellinai in Italia.
Ad ogni modo io ho sia un pezzo di Presciutti sia uno di Trentini |
|
Torna in cima |
|
BigBossBunna Fuciniere
Registrato: Dec 18, 2009 Messaggi: 871 Località: Genova
|
Inviato: Mar 06 Ago 2013-17:53 pm Oggetto: |
|
|
Io dico la mia ...
In generale sbavo dietro alle opere dei Movilli e a quelle di Tonelli (sul suo sito c'è l'immagine di un Bowie che... Mi venderei tutti e due i reni )... _________________ Nulla Tenaci Invia Est Via |
|
Torna in cima |
|
baffone Fuciniere
Registrato: Oct 26, 2011 Messaggi: 892 Località: Mira - VE
|
Inviato: Mer 07 Ago 2013-18:48 pm Oggetto: |
|
|
Io anche se sono appassionato da poco ho fatto varie mostre e sono stato nella tana di Stefano.....per me lui è il migliore, senza pensarci troppo direi _________________ SI VIS PACEM, PARA BELLUM |
|
Torna in cima |
|
|